If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Qualcuno che c'è stato e che abbia esperienze da raccontare(va bene anche l'esperienza turistica)..Mi interesserebbe sapere come si vive lavoro etc..
Mi affascinano da molto tempo prima che le citasse Master
azz ho sbagliato mod me lo spostate in caffetteria cortesemente? grazie
Ps: grazie sean
Qualcuno che c'è stato e che abbia esperienze da raccontare(va bene anche l'esperienza turistica)..Mi interesserebbe sapere come si vive lavoro etc..
Mi affascinano da molto tempo prima che le citasse Master
azz ho sbagliato mod me lo spostate in caffetteria cortesemente? grazie
Ps: grazie sean
sono andato in australia a studiare l'inglese quando tu avevi 4 anni! sono stato sei settimane a sidney, luglio- agosto, quindi era inverno lì. Non particolarmente freddo, ma fresco si. Posti stupendi, gli australiani si fanno in fatti loro e se hai un debole per le giapponesi lì ce ne sono a fiumi.
sono andato in australia a studiare l'inglese quando tu avevi 4 anni! sono stato sei settimane a sidney, luglio- agosto, quindi era inverno lì. Non particolarmente freddo, ma fresco si. Posti stupendi, gli australiani si fanno in fatti loro e se hai un debole per le giapponesi lì ce ne sono a fiumi.
il problema è il visto..ho letto che è molto difficile da ottenere...anche se è relativamente semplice avere il visto annuale se si è sotto i 30 anni
Mi piace molto anche Londra ma credo che patirei il clima..inoltre L'Austrila offre una varietà e una vastita straordinaria di paesaggi...lo stesso vale per la New Zealand ovviamente..la Sardegna è bella uguale ma non vi sono opportunità ...fa sempre parte dell'Italia e certi svantaggi da noi sono accentuati dall'insularità(che potrebbe essere un vantaggio se ben sfruttata ma tant'è)
Puoi fare il Working Holiday Visa se sei sotto i 31 anni. Sia in Australia sia in NZ.
Io l'ho fatto in Australia appena finito le superiori (1 anno fa). Son partito senza lavoro, senza agganci, con biglietto di sola andata.
La scelta migliore della mia vita senza ombra di dubbio. A lavori e stipendi sono anni luce avanti di qua.
Per chiarire in poco meno di anno ho cambiato 6-7 lavori (massimo 2 settimane per trovarli) e l'ho girata quasi tutta (Melbourne, Brisbane, Sydney, Cairns, Alice Springs, Perth). In 5 mesi complessivi di lavoro me ne sono pagati 6 di viaggio con un pò di sacrifici, vivendo sempre in ostello. Quella è stata comunque una mia scelta che per altri potrebbe anche essere discutibile.
Credo che ritornerò quando finirò l'università, in quanto di farmi anni di "sfruttamento" (qua lo chiamano apprendistato) qua in Italia non mi va.
Da là sono andato anche un mese in NZ, girando tutte e due le isole. Ti posso assicurare che ci sono posti stupendi, anche se economicamente stanno sotto l'Australia visto che i neozelandesi emigrano in massa per lavorare.
Per inciso ero partito sapendo l'inglese solo a livello scolastico (non capivo neanche quello che dicevano all'inizio) e con un budget veramente limitato.
Se sei disposto a qualche sacrificio e all'inizio accettare quello che viene non c'è scelta migliore di quella di partire...
Se poi uno si trova bene coi locali può anche pensare all'idea di fermarsi la....Ma quella è un'altra storia.
Puoi fare il Working Holiday Visa se sei sotto i 31 anni. Sia in Australia sia in NZ.
Io l'ho fatto in Australia appena finito le superiori (1 anno fa). Son partito senza lavoro, senza agganci, con biglietto di sola andata.
La scelta migliore della mia vita senza ombra di dubbio. A lavori e stipendi sono anni luce avanti di qua.
Per chiarire in poco meno di anno ho cambiato 6-7 lavori (massimo 2 settimane per trovarli) e l'ho girata quasi tutta (Melbourne, Brisbane, Sydney, Cairns, Alice Springs, Perth). In 5 mesi complessivi di lavoro me ne sono pagati 6 di viaggio con un pò di sacrifici, vivendo sempre in ostello. Quella è stata comunque una mia scelta che per altri potrebbe anche essere discutibile.
Credo che ritornerò quando finirò l'università, in quanto di farmi anni di "sfruttamento" (qua lo chiamano apprendistato) qua in Italia non mi va.
Da là sono andato anche un mese in NZ, girando tutte e due le isole. Ti posso assicurare che ci sono posti stupendi, anche se economicamente stanno sotto l'Australia visto che i neozelandesi emigrano in massa per lavorare.
Per inciso ero partito sapendo l'inglese solo a livello scolastico (non capivo neanche quello che dicevano all'inizio) e con un budget veramente limitato.
Se sei disposto a qualche sacrificio e all'inizio accettare quello che viene non c'è scelta migliore di quella di partire...
Se poi uno si trova bene coi locali può anche pensare all'idea di fermarsi la....Ma quella è un'altra storia.
Se vuoi info più approfondite chiedi pure.
CHE LAVORI HAI FATTO? LA VITA è CARA? COME TI SEI TROVATO CON LA GENTE DEL POSTO? CI VIVRESTI? SCUSA SE NE APPROFITTO
Finchè e' un discorso di un anno, senza dubbio e' una gran bella scelta, ma se vuoi valutare una carriera lavorativa seria e prolungata, considera tutte le componenti marce del caso.
Insomma il lavoro scarseggia la come qua, e gli sfruttamenti esistono la come qua.
Potresti eventualmente fare la specialistica la, il che ti darebbe alcuni agganci nel caso vorresti poi proseguire la tua permanenza in ambito lavorativo.
E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Finchè e' un discorso di un anno, senza dubbio e' una gran bella scelta, ma se vuoi valutare una carriera lavorativa seria e prolungata, considera tutte le componenti marce del caso.
Insomma il lavoro scarseggia la come qua, e gli sfruttamenti esistono la come qua.
Potresti eventualmente fare la specialistica la, il che ti darebbe alcuni agganci nel caso vorresti poi proseguire la tua permanenza in ambito lavorativo.
HAI RAGIONE..una carriera "seria" è difficile in ogni luogo..io parlavo più che altro di qualità della vita(certo si deve poter sopravvivere)..l Australia è vastissima, enorme, paesaggi incredibili variegati..mare, clima mite...unirei la comodità della metropoli al contatto con la natura(anche la nuova zelanda è magnifica eh)..certo certi "animali" sarebbero un problema vedi serpenti e insetti vari..per la carriera dipende più dalle capacità personali e dalla fortuna ,temo(qui invece dipende prorpio dagli accozzi )
La specialistica li..bè non è malvagia come idea dovrei informarmi bene però tanto vale farla in England a quel punto,forse
Ti avevo fatto un bel post ma mi si è cancellato.. Maledizione!
Pazienza.. Riassumo quello che avevo scritto prima visto che sto per andare a dormire.
Io sono partito sapendo di dover accettare quello che veniva visto la non buona conoscenza della lingua inglese. In ordine cronologico ho lavorato in fabbrica, in campagna, aiuto cucina, in un'altra fabbrica di mobili. Sono riuscito a fare i 3 mesi in campagna che mi permetterebbero di richiedere un altro working holiday prima di compiere 31 anni (e credo proprio che lo sfrutterò visto che me ne mancano più di 10). Ho fatto anche diversi lavoretti trovati tramite il mio ostello tipo giardinaggio e quelle cose li...
Di lavoro ce n'è veramente una botta.. Io ero senza esperienza quindi ho barato poche volte coi curriculum ma comunque barista/cameriere/kitchen hand lo trovi quando vuoi.
Gli stipendi erano molto buoni in campagna quando mi è andata bene viaggiavo a 4-500 euro a settimana e in fabbrica sui 1400 al mese.
Non ho mai lavorato più di 2 mesi in un posto visto che giravo in continuazione. Ma la cosa geniale di quel visto è che ti danno un contratto di lavoro casuale, cioè ti pagano per quello che lavori e quando vuoi andartene puoi farlo anche con preavviso di 1 giorno.
La vita costa circa uguale a qua, anzi adesso con la svalutazione del $AUD costerà ancor meno. Se riesci a sorvolare il fatto che la qualità del cibo italiano è irraggiungibile allora sei a posto.
La gente del posto.. Ho veramente apprezzato tanto l'onestà degli australiani. Le cose funzionano per il verso giusto e non c'è il classico sistema "io mi prendo il mio per gli altri cazzi loro". Certo che hanno una cultura inglese che li porta a distruggersi dal bere il venerdì e sabato sera.
Sono comunque più "chiusi" di noi in generale tanto che ho conosciuto pochi italiani anche stabili che han legato molto bene con loro. Questo può anche essere un fatto personale.
Se vivrei là.. Bella domanda. Io non me la sento di dire si o no perchè dovrei tirare in ballo molte considerazioni. Ovvio dipende da quello che lasci qua e come stai messo adesso. Certo che le basi in linea di massima sono molto più solide là che da noi e le prospettive di futuro più rosee.
Per quello che mi riguarda io ho appena iniziato l'università qua quindi per qualche anno sono "bloccato", ma credo proprio che ci ritornerò un giorno. Non saprei se per tutta la vita.
Come ha detto greenday devi valutare tutto. Certo che si può sempre fare marcia indietro mica devi partire coi piani già fatti. Dopo si è visto coi propri occhi si può decidere....
Leggo adesso la risposta tua di prima. Le scuole per quello che so costano un botto e il sistema è assai differente dal nostro visto che a 22 anni loro han finito.
Per animali velenosi/pericolosi.... Non dico che non ci sono ma dico che la prima preoccupazione che avrei è quella di guardar se arrivano macchine prima di attraversar la strada
Leggo adesso la risposta tua di prima. Le scuole per quello che so costano un botto e il sistema è assai differente dal nostro visto che a 22 anni loro han finito.
Per animali velenosi/pericolosi.... Non dico che non ci sono ma dico che la prima preoccupazione che avrei è quella di guardar se arrivano macchine prima di attraversar la strada
ho altre domande ma te le fasccio domani magari avrai sonno
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta