Astronomia - Criptozoologia ** Topic Ufficiale**

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • master wallace
    Bodyweb Senior
    • Sep 2005
    • 29591
    • 874
    • 7
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Kalos
    master il tuo Positivismo secondo me è eccessivo

    per simmetria potrei dirlo del negativismo. .
    contatto face book
    roberto moroni

    Commenta

    • odisseo
      Bodyweb Senior
      • Oct 2008
      • 4878
      • 248
      • 161
      • Send PM

      cambio un po argomento:avete visto il film nessun verità?

      esiste davvero un sistema satellitare capace di guardare nel dettaglio le varie zone della terra?
      "
      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

      Commenta

      • Gary
        Queen Of The Balls - Ex Mod.
        • Mar 2007
        • 35989
        • 1,893
        • 1,470
        • Tempio Pausania
        • Send PM

        i satelliti lo possono fare. satelliti anonimi lanciati sopra l'atmosfera terrestre ovviamente
        Originariamente Scritto da modgallagher
        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


        Commenta

        • odisseo
          Bodyweb Senior
          • Oct 2008
          • 4878
          • 248
          • 161
          • Send PM

          ROMA - Ora i detriti spaziali («space debris» in inglese) fanno davvero paura. Nella regione di Alberta, in Canada, stanno tirando un respiro di sollievo per un impatto dallo spazio scongiurato in extremis . E poi in Texas, nel Kentucky e finanche nella nostra Italia, ecco stagliarsi nel cielo misteriose «palle di fuoco», ancora non si sa fino a che punto imparentate con i detriti spaziali o dipendenti da uno sciame di meteore. PANICO IN CANADA - Partiamo dall’unico allarme sicuramente collegato con la caduta di un oggetto artificiale dall'orbita, quello scattato nella regione di Alberta. E’ successo alle prime ore del mattino di venerdì 13 febbraio, tempo locale, ma solo a emergenza superata ne sono stati rivelati i particolari. Il North American Aerospace Defence Command (NORAD) degli Stati Uniti, un ente che sorveglia lo spazio e tiene d’occhio tutti i corpi orbitanti attorno alla Terra, avverte i rappresentanti del governo canadese: «Un cargo spaziale russo delle dimensioni di un autobus, che era stato utilizzato per trasportare materiali sulla Stazione spaziale Internazionale, è fuori controllo e sta per precipitare su di voi. I calcoli indicano che potrebbe schiantarsi sulla città di Calgary, attorno alle 10 antimeridiane, ma la traiettoria è incerta. La stiamo definendo minuto per minuto. Vi faremo sapere». Scatta l’allarme degli operatori della protezione civile canadese, sia a livello nazionale che locale. Ci si interroga se sia il caso di avvertire la popolazione e predisporre piani di evacuazione, almeno nella parte più popolosa del centro cittadino. Mentre le concitate consultazioni sono in corso, si rifà vivo il NORAD: la traiettoria del maxi proiettile spaziale è cambiata, ora sembra puntare su Kneehill o su Wheatland Country, circa cento chilometri a est di Calgary. Lì, per fortuna, la densità della popolazione è più bassa, c’è meno pericolo di impatto diretto con le persone e le cose. Ma si affaccia un’altra preoccupazione. Il relitto del vettore russo contiene materiale radioattivo che, disperdendosi in seguito all’impatto, potrebbe contaminare una vasta aerea di territorio. Scattano altri livelli di allerta per il monitoraggio dell’eventuale nube radioattiva. «Ma proprio mentre un operatore del nostro staff stava per diffondere l’allarme al pubblico –racconta Colin Lloyd, direttore esecutivo dell’Agenzia di gestione delle emergenze dell’Alberta-, dal centro operativo di Ottawa ci arriva un contro ordine: il relitto spaziale è rimbalzato nell’atmosfera, finendo nell’Atlantico. Pericolo scongiurato. E’ una mattina che non dimenticheremo facilmente».
          LO SCONTRO IN ORBITA - L’allarme spaziale dell’ Alberta segue di appena tre giorni uno scontro in orbita terrestre da primato, avvenuto il 10 febbraio, a circa 800 km di altezza, fra due satelliti per telecomunicazioni: il russo Kosmos 2251 e l’americano Iridium 33, rispettivamente da 1.000 e 500 kg di peso. Non era mai successo prima d’ora che due grandi satelliti, ciascuno ruotante sulla propria orbita, facessero un involontario urto frontale. (I cinesi, invece, due anni fa, avevano volontariamente effettuato un impatto fra un loro missile balistico e un satellite in disuso). A causa delle alte velocità in gioco (25 mila km all’ora), un crash spaziale genera migliaia di frammenti grandi e piccoli che, sparpagliandosi progressivamente in vari livelli orbitali, si possono trasformare in potenziali proiettili-killer a danno di altri satelliti, della Stazione spaziale abitata in permanenza dagli astronauti a 400 km di altezza e, scendendo più giù, della stessa Terra.
          GLI AVVISTAMENTI «ITALIANI» - Per questo motivo, quando la sera del 13 febbraio l’astrofilo Diego Valeri da Contigliano (Rieti), specializzato nell’osservazione delle meteore, riesce a registrare con la sua telecamera per la sorveglianza del cielo una palla di fuoco dieci volte più luminosa della Luna (VEDI), è inevitabile chiedersi se non si tratti di un frammento dello scontro orbitale, piuttosto che del solito sasso cosmico venuto giù dal cielo. E la domanda si fa più pressante quando analoghi avvistamenti vengono fatti, sempre la sera del 13 febbraio, ancora da altre località italiane e, oltre l’Atlantico, a Morehead nel Kentucky (dove l’apparizione è accompagnata da vibrazioni e boati).
          FRA UFO E METEORE - Il 15 febbraio, poi, in molte località del Texas, un’altra palla di fuoco è talmente luminosa da rendersi visibile in pieno giorno. Fatti debiti calcoli, gli specialisti del NORAD escludono che le molteplici palle di fuoco possano essere i frammenti del crash spaziale. Un’ ipotesi alternativa è che si tratti di uno sciame di meteore, provenienti chissà da dove, che ha colpito il nostro pianeta, dando luogo a una molteplicità di fenomeni. Ma, mentre gli astronomi sono impegnati nei calcoli, le ipotesi, anche le più spericolate dei soliti ufologi, si affastellano. Il rischio che l’aumento della spazzatura spaziale possa costituire un pericolo sia per la navigazione spaziale e aerea, che per noi inermi abitanti della Terra, è stato intanto ribadito dal direttore dell’United Nation Office for Outer Space Affairs (UNOOOSA), Mazlan Othman, che ha richiamato al rispetto di una risoluzione già adottata dall’assemblea g
          enerale dell’ONU, che esorta a una non proliferazione degli «space debris», allo scopo di preservare l’ambiente spaziale e la sicurezza del pianeta. In pratica, a questo scopo, i vari Paesi del club spaziale, dovrebbero limitare le attività e le manovre potenzialmente pericolose e le agenzie addette al monitoraggio dei corpi artificiali dovrebbero migliorare le loro capacità di osservazione e calcolo per prevenire gli incidenti con la migliore regolazione dell'ormai congestionato traffico orbitale.



          da corriere.it
          "
          Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

          Commenta

          • Gary
            Queen Of The Balls - Ex Mod.
            • Mar 2007
            • 35989
            • 1,893
            • 1,470
            • Tempio Pausania
            • Send PM

            si anche io avevo sentito questa cosa. è comunque scandaloso buttare roba in orbita e non preoccuparsi di quando poi tornerà giù.
            Originariamente Scritto da modgallagher
            gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
            " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121186
              • 3,492
              • 3,537
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Una notizia da segnalare agli appassionati di Astronomia:

              La più grande catastrofe dello spazio - Corriere della Sera
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Gary
                Queen Of The Balls - Ex Mod.
                • Mar 2007
                • 35989
                • 1,893
                • 1,470
                • Tempio Pausania
                • Send PM

                la vera catastrofe?! aspetta che la giganterossa di canis majoris si espande e diventa un mega buco nero, li si che ci sarà da tremare ( per intenderci canis e circa 2000 volte il nostro sole )
                Originariamente Scritto da modgallagher
                gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                Commenta

                • Dave Clark's attacks
                  PHEEGA LOVER
                  • Mar 2007
                  • 14815
                  • 1,220
                  • 1,814
                  • Say hello to my little Friend
                  • Send PM

                  12 miliardi di anni fa?

                  Commenta

                  • Gary
                    Queen Of The Balls - Ex Mod.
                    • Mar 2007
                    • 35989
                    • 1,893
                    • 1,470
                    • Tempio Pausania
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
                    12 miliardi di anni fa?
                    ciò che vediamo attualmente nel cielo non è ciò che c'è veramente
                    Originariamente Scritto da modgallagher
                    gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                    " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                    Commenta

                    • Dave Clark's attacks
                      PHEEGA LOVER
                      • Mar 2007
                      • 14815
                      • 1,220
                      • 1,814
                      • Say hello to my little Friend
                      • Send PM

                      io nn riesco a comprendere sta cosa
                      è letteralmente assurda.. scusate l'ignoranza ma nn l'ho mai studiato l'universo..
                      quindi se per esempio il sole esplodesse noi ce ne accorgeremo fra miliardi di anni?

                      Commenta

                      • Gary
                        Queen Of The Balls - Ex Mod.
                        • Mar 2007
                        • 35989
                        • 1,893
                        • 1,470
                        • Tempio Pausania
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
                        io nn riesco a comprendere sta cosa
                        è letteralmente assurda.. scusate l'ignoranza ma nn l'ho mai studiato l'universo..
                        quindi se per esempio il sole esplodesse noi ce ne accorgeremo fra miliardi di anni?
                        no funziona così. Ciò che è relativamente vicino come il sole i nostri pianeti e via dicendo, è in " tempo reale " ( più o meno, la luce del sole ci mette 8-10 minuti per arrivare alla terra ) , più un oggetto è lontano, più la sua immagine ritarderà ad arrivare a noi. La sua luce viaggia a un tot di km al secondo, e quindi la luce per arrivare a noi ci mette tot secondi minuti ore giorni anni o secoli a seconda di quanto è lontano. se una stella esplode ed è lontanissima, la sua luce arriverà con un enorme ritardo, anche di miliardi di anni, mentre in realtà quella stella è già esplosa da una marea di tempo e al suo posto c'è un buco nero o un sistema solare una galassia una supernova una civiltà aliena...
                        Originariamente Scritto da modgallagher
                        gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                        " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                        Commenta

                        • Matt10
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2008
                          • 9016
                          • 895
                          • 1,333
                          • A casa di Vale/ Alla destra del maestro/ Dalla milf/ Creato in laboratorio/Aesthetic crew/JPP Team
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                          la vera catastrofe?! aspetta che la giganterossa di canis majoris si espande e diventa un mega buco nero, li si che ci sarà da tremare ( per intenderci canis e circa 2000 volte il nostro sole )
                          quando?
                          Originariamente Scritto da JPP
                          eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
                          Originariamente Scritto da JPP
                          cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
                          Originariamente Scritto da Vale
                          Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
                          If a movement is totally safe, it is totally useless
                          Followed by AlbertoGrazia

                          Commenta

                          • Gary
                            Queen Of The Balls - Ex Mod.
                            • Mar 2007
                            • 35989
                            • 1,893
                            • 1,470
                            • Tempio Pausania
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Matt10 Visualizza Messaggio
                            quando?
                            contando che è talmente tanto lontana che si vede una leggera aura..beh è difficile dirlo.. sicuramente però quando accadrà la sentiremo
                            Originariamente Scritto da modgallagher
                            gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
                            " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


                            Commenta

                            • Dave Clark's attacks
                              PHEEGA LOVER
                              • Mar 2007
                              • 14815
                              • 1,220
                              • 1,814
                              • Say hello to my little Friend
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                              no funziona così. Ciò che è relativamente vicino come il sole i nostri pianeti e via dicendo, è in " tempo reale " ( più o meno, la luce del sole ci mette 8-10 minuti per arrivare alla terra ) , più un oggetto è lontano, più la sua immagine ritarderà ad arrivare a noi. La sua luce viaggia a un tot di km al secondo, e quindi la luce per arrivare a noi ci mette tot secondi minuti ore giorni anni o secoli a seconda di quanto è lontano. se una stella esplode ed è lontanissima, la sua luce arriverà con un enorme ritardo, anche di miliardi di anni, mentre in realtà quella stella è già esplosa da una marea di tempo e al suo posto c'è un buco nero o un sistema solare una galassia una supernova una civiltà aliena...

                              ahhhh grz x la spiegazione

                              Commenta

                              • Matt10
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2008
                                • 9016
                                • 895
                                • 1,333
                                • A casa di Vale/ Alla destra del maestro/ Dalla milf/ Creato in laboratorio/Aesthetic crew/JPP Team
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                                contando che è talmente tanto lontana che si vede una leggera aura..beh è difficile dirlo.. sicuramente però quando accadrà la sentiremo

                                io avevo sentito al tg che nel 2037 (se non sbaglio), cadrà un'asteroide sulla terra di dimensioni notevoli
                                Originariamente Scritto da JPP
                                eh ragazzo mio eh, li si li si, tu mi stai dando una soddifazione, discepolo mio
                                Originariamente Scritto da JPP
                                cosa genera la crescita? la crescita è generata dalla combinazione di esplosività associata al carico. Questo fa crescere
                                Originariamente Scritto da Vale
                                Se mi costruisce la piscina, andrò sotto casa a conoscerlo, lo amerò, lo vezzeggerò e gli darò 500 euro per andare a baldracche tutte le settimane...
                                If a movement is totally safe, it is totally useless
                                Followed by AlbertoGrazia

                                Commenta

                                Working...
                                X