Non ricordo il nome del programma, ma è una specia di sostituto di Report.
Parlava della scuola, e io l'ho visto già iniziato abbondantemente.
Comunque sia, l'obiettivo era chiarissimo: far vedere che la scuola italiana è una merda completa, di molto inferiore alle scuole di altri paesi europei, tranne che nella primaria, che però si tenta di rendere di infimo livello come le altre con la riforma Gelmini.
Ammesso che la riforma Gelmini è dettata da tuttaltri parametri che quelli di migliorare la scuola, il modo di condurre il programma mi ha lasciato tristemente irritato.
Fa un servizio su una scuola media "di frontiera" in campania.
Scuola con docenti precari in continuo e confuso turn over, ragazzi disadattati, la maggior parte figli di delinquenti e carcerati, degrado, povertà (non parlavano neanche l'italiano con tanto di sottotitoli, e neanche gli insegnanti e la direttrice...).
Poi, per fare un confronto leale va a visitare una della MIGLIORI SCUOLE di stoccolma, situato in un'area POVERA della città. Ci sono studenti per la stragrande maggioranza stranieri, che non parlano lo svedese, ma che non hanno problemi di disadattamento sociale (cosa non specificata) di criminalità in famiglia (cosa non detta, ma non immigri in svezia se sei un criminale).
Fanno vedere la aule migliori dalle angolature migliori, etc etc etc.
L'unica cosa che era pragonabile tra le due realtà era , FORSE, il reddito delle famiglie degli alunni. TUTTO il resto, ma proprio tutto, NON era paragonabile. Quindi perchè paragonarlo????
Perchè non sono andati a visitare una scuola in un paesino di sfigati trafficanti di sigarette al confine con la finlandia nella svezia del nord???
Poi passano al migliore liceo della capitale svedese, e all'università.
Dicono che quì addirittura di pagano per studiare...
Non so se sia così in svezia, in norvegia di danno un prestito, se lo chiedi, che poi devi restituire, in parte o tutto, senza interessi, una volta completati gli studi. E' diverso che essere pagati per studiare, molto diverso. MOLTO meglio che in Italia, per carità, ma diverso da quello che ha detto.
Non ci sono dubbi che il sistema scuola in italia sia di livello inferiore ad altri paesi, e soprattutto che sia in peggioramento.
Però fare un servizio così mal fatto, quando io mi accorgo di una cosa non detta o detta male ... poi faccio fatica a capire se le altre cose, di cui non ho diretta o quasi conoscenza e pertanto mi dovrei fidare al 100%, sono vere o parzialmente o per niente vere ...
Eagle
Parlava della scuola, e io l'ho visto già iniziato abbondantemente.
Comunque sia, l'obiettivo era chiarissimo: far vedere che la scuola italiana è una merda completa, di molto inferiore alle scuole di altri paesi europei, tranne che nella primaria, che però si tenta di rendere di infimo livello come le altre con la riforma Gelmini.
Ammesso che la riforma Gelmini è dettata da tuttaltri parametri che quelli di migliorare la scuola, il modo di condurre il programma mi ha lasciato tristemente irritato.
Fa un servizio su una scuola media "di frontiera" in campania.
Scuola con docenti precari in continuo e confuso turn over, ragazzi disadattati, la maggior parte figli di delinquenti e carcerati, degrado, povertà (non parlavano neanche l'italiano con tanto di sottotitoli, e neanche gli insegnanti e la direttrice...).
Poi, per fare un confronto leale va a visitare una della MIGLIORI SCUOLE di stoccolma, situato in un'area POVERA della città. Ci sono studenti per la stragrande maggioranza stranieri, che non parlano lo svedese, ma che non hanno problemi di disadattamento sociale (cosa non specificata) di criminalità in famiglia (cosa non detta, ma non immigri in svezia se sei un criminale).
Fanno vedere la aule migliori dalle angolature migliori, etc etc etc.
L'unica cosa che era pragonabile tra le due realtà era , FORSE, il reddito delle famiglie degli alunni. TUTTO il resto, ma proprio tutto, NON era paragonabile. Quindi perchè paragonarlo????
Perchè non sono andati a visitare una scuola in un paesino di sfigati trafficanti di sigarette al confine con la finlandia nella svezia del nord???
Poi passano al migliore liceo della capitale svedese, e all'università.
Dicono che quì addirittura di pagano per studiare...
Non so se sia così in svezia, in norvegia di danno un prestito, se lo chiedi, che poi devi restituire, in parte o tutto, senza interessi, una volta completati gli studi. E' diverso che essere pagati per studiare, molto diverso. MOLTO meglio che in Italia, per carità, ma diverso da quello che ha detto.
Non ci sono dubbi che il sistema scuola in italia sia di livello inferiore ad altri paesi, e soprattutto che sia in peggioramento.
Però fare un servizio così mal fatto, quando io mi accorgo di una cosa non detta o detta male ... poi faccio fatica a capire se le altre cose, di cui non ho diretta o quasi conoscenza e pertanto mi dovrei fidare al 100%, sono vere o parzialmente o per niente vere ...
Eagle
Commenta