Chi ha visto rai3 ieri sera?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • BornAgain
    Zilver
    • Feb 2009
    • 3623
    • 305
    • 73
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
    Io rimpiango la severità di una volta.......e chi andava avanti era solo chi poteva andare avanti.
    Servono falegnami idraulici muratori operai.........certi lavori gli italiani non li vogliono + fare.....

    si la scuola è cambiata...ora entri in classe, dici "ciao al prof come butta?" mentre scrivi un sms...senti squillini continui mentre ci son compiti in classe..se il prof ti richiama perchè stai disturbando si rivoltan tutti...gli allievi alzan la cresta troppo facilmente perchè vedono che la promozione la ottengono anche facendo schifo.
    Non parliamo poi dei corsi sovvenzionati dalla regione...corsi che potrebbero dare buone preparazioni (ne ho fatti due da 1200 ore) ma che vedono coinvolti allievi che veramente non han voglia di fare niente..e li' la promozione c'è al 100%..perchè l'istituto ci guadagna con le sovvenzioni dello stato e bocciare allievi non fa vedere di buon occhio le iscrizioni.
    Ecco pero'..una lancia a favore dell'istruzione in italia voglio spezzarla...in questi corsi, gratuiti ci sono docenti anche molto validi e il grado di preparazione non è inferiore a quello dato da corsi da 4000 euro l'anno (almeno nel mio caso..visto che i docenti eran pure gli stessi dell'accademia).

    Commenta

    • Lucone
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2008
      • 3133
      • 162
      • 125
      • Perugia
      • Send PM

      #17
      io resto della mia idea gli italiani di faticare non hanno + voglia.....
      Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

      Commenta

      • Lucone
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 3133
        • 162
        • 125
        • Perugia
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
        Ma la cosa assurda che oggi un idraulico o un imbianchino che magari lavora in proprio guadagna ben più di un laureato con specializzazione+master che non ha la fortuna (o le capacità..) di trovare un lavoro o, se lo trova, non è ben retribuito..
        Pina ma è giusto così anche perchè di idraulici ne sono rimasti pochissimi e cmq sia è uno sbocco meritocratico(se sei bravo a fare il tuo lavoro,...LAVORI), cosa che non avviene nell'altro ambito, dove và avanti chi ha la paraculata migliore.....servono anche le braccia in una nazione....
        Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
          Pina ma è giusto così anche perchè di idraulici ne sono rimasti pochissimi e cmq sia è uno sbocco meritocratico(se sei bravo a fare il tuo lavoro,...LAVORI), cosa che non avviene nell'altro ambito, dove và avanti chi ha la paraculata migliore.....servono anche le braccia in una nazione....
          E' vero.. sono in pochi quelli che fanno bene questi mestieri, che non sono affatto semplici come si crede.. e quindi si è venuto a creare, de facto, un ambiente meritocratico.. Niente, o comunque poche, raccomandazioni (specialmente a livello privato)..

          Commenta

          • Lucone
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2008
            • 3133
            • 162
            • 125
            • Perugia
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
            E' vero.. sono in pochi quelli che fanno bene questi mestieri, che non sono affatto semplici come si crede.. e quindi si è venuto a creare, de facto, un ambiente meritocratico.. Niente, o comunque poche, raccomandazioni (specialmente a livello privato)..
            Anche perchè la formazione della scuola italiana è prettamente only teorica, il lavoro è un'altra musica.......mancano scuole per formare tecnici......è inutile sapere le propietà fisiche dell'energia elettrica se non sono capace a accomodare una presa......sarò pragmatico ma la vedo così
            Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

            Commenta

            • pina colada
              Banned
              • Dec 2007
              • 13845
              • 652
              • 636
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
              Anche perchè la formazione della scuola italiana è prettamente only teorica, il lavoro è un'altra musica.......mancano scuole per formare tecnici......è inutile sapere le propietà fisiche dell'energia elettrica se non sono capace a accomodare una presa......sarò pragmatico ma la vedo così
              Esatto La formazione in questi settori te la fai solo lavorando.. purtroppo penso che nemmeno in questo ambito puoi fare "affidamento" sulla scuola.. andrebbero resi gli isituti tecnici più "tecnici", in questo senso, meno teorici, come dici tu..

              Commenta

              • Lucone
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2008
                • 3133
                • 162
                • 125
                • Perugia
                • Send PM

                #22
                Esempio pratico il tecnico cnc(che è il mio lavoro).......adesso i macchinari sono tutti computerizzati......vi assicuro che fior fior d'ingegngeri sono saprebbero nemmeno accenderli....
                Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                Commenta

                • Eagle
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2001
                  • 12720
                  • 467
                  • 38
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza Messaggio
                  Io dico solo che qualche anno fà, ad una amica in vacanza studio a Londra, un ragazzo inglese le chiese dove si trovavano le piantagioni di spaghetti
                  E quando lavoravo in Inghilterra si parlava del problema che i bambini finivano la scuola primaria SENZA saper leggere e scrivere ...

                  Magari però era un problema circoscritto, comunque sia un qualche cosa che mi fa capire come un programma sensazionalistico NON è in grado di darti il panorama della situazione, ma solo un messaggio preciso, che può essere e spesso è estremamente di parte.


                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    #24
                    Qualche consideraione sparsa sul programma e su quello che ha detto Eagle

                    1) Senza dubbio il programma era "a tesi" e forzato nei paragoni. I casi drammatici, come i livelli d'eccellenza, sono ripartiti, più o meno equamente, in tutta Italia. Esistono, inutile negarlo, scuola d'élite e scuole ghetto, a Roma, a Milano, a Napoli. La composizione sociale del bacino d'utenza della scuola è alla base della distinzione di cui sopra

                    2) Scuola private. Ecco, questo è un vero scandalo. Nelle scuole private, oggi, letteralmente i titoli si comprano, paghi per essere promosso, questo è scontato, non c'è neanche bisogno di contrattarlo per iscritto, è un tacito accordo tra le parti, sancito dal fatto che tutti sanno che chi si è iscritto a quelle scuole verrà promosso. Il problema nasce nel momento in cui queste scuole sono state, in sostanza, equiparate a quelle pubbliche, considerando equipollenti i tioli. Il mio diploma in 5 anni di scuola pubblica equivale, in tutto e per tutto, al diploma di chi, bocciato sistematicamente alla pubblica, magari dopo 9 anni, riesce ad uscire da una scuola di quel tipo.

                    3) I docenti, specie in alcune realtà come Campania e Calabria, hanno la necessità assoluta di guadagnare il punteggio annuale. Se in graduatoria non sono messi bene saranno costretti a lavorare nelle private. Le private lo sanno, ti pagano sotto contratto (o non ti pagano proprio). Tu non puoi fare nulla: a te non sta bene? Ok, via tu, un altro arriva. I 12 punti valgono più dello stipendio e della dignità. Anche qui, se si impedisse l'equiparazione per legge pubblico/privato il problema sarebbe risolto

                    4) A chi conviene il sostegno alle scuole private? A chi rema contro la scuola pubblica (uno dei pochi settori in Italia in cui non esistono le clientele,giacchè si chiama da una graduatoria trasparente, perchè creata dai titoli, non dalle amicizie). A chi "mangia" dalle scuole private: quindi, in primo luogo, le associazioni confessionali o comunque privatistiche spesso direttamente collegate al potere politico.

                    5) I corsi a pagamento sono anche questi un furto legalizzato. Non offrono,a livello di preparazione, assolutamente nulla. Però danno 3 punti. Se il mio collega che sta sotto di me in graduatoria lo fa ed io no, l'anno prossimo lui mi scavalcherà in graduatoria. Lui lavorerà, io no. Ergo anche io, pur magari ritenendolo inutile, lo farò. Questi corsi sono promossi da università (pubbliche e private). Anche qui, basterebbe che nel decreto che regola le graduatorie non fosse consentito valutare tali master come titoli aggiutivi ed il problema sarebbe risolto.
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • Lucone
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2008
                      • 3133
                      • 162
                      • 125
                      • Perugia
                      • Send PM

                      #25
                      Io abolirei i concorsi pubblici per chi prende il diploma nelle scuole private ......
                      Tutto ciò che ami rimane, il resto è scorie. Tutto ciò che ami non ti può essere sottratto. Tutto ciò che ami è la tua stessa eredità..." (Ezra Pound)

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        #26
                        Perchè non un sistema di controllo tale da essere "controllabile" anche pubblicamente.

                        Esami fatti con commissioni pubbliche o comunque controllati, filmati, registrati, con controlli a random se non tutti, e SANZIONI vere, comminate ed ESEGUITE per chi non fa il proprio dovere o peggio compie azioni non regolari.

                        Comunque dovunque ci si gira il sistema sembra cos' marcio che passa veramente la speranza... sembra un'impresa impossibile.

                        E i segnali, anche tenendo conto che i canali di informazione sono marci anche loro e quindi ci dicono quello che vogliono dirci, sono comunque poco rassicuranti.

                        Gente che violenta e brucia persone perchè "voleva diverstirsi un po'", ma anche nel piccolo, la normalità di fregare nelle file, di dare per normali una serie di comportamenti che in realtà sono di sopraffazione, a volte solo per divertimento ... non è rassicurante.


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • thetongue
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2003
                          • 9739
                          • 731
                          • 281
                          • Send PM

                          #27
                          Il conflitto pecunia/profitto non e' tipico dell'Italia: parlando solo di quello che conosco, US e UK stanno probabilmente messi molto peggio a riguardo.
                          Per quanto riguarda il conflitto pubblico/privato, la disequiparazione fra i due settori sarebbe una soluzione, ma non l'unica: d'altro canto infatti, si potrebbe metter mano a monitoraggio e regolamentazione del settore privato, pur mantenendolo equiparato al pubblico

                          Commenta

                          • Eagle
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2001
                            • 12720
                            • 467
                            • 38
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                            Il conflitto pecunia/profitto non e' tipico dell'Italia: parlando solo di quello che conosco, US e UK stanno probabilmente messi molto peggio a riguardo.
                            Per quanto riguarda il conflitto pubblico/privato, la disequiparazione fra i due settori sarebbe una soluzione, ma non l'unica: d'altro canto infatti, si potrebbe metter mano a monitoraggio e regolamentazione del settore privato, pur mantenendolo equiparato al pubblico
                            quando fai la patente da "privatista" ad esempio, l'esame lo fai con un ispettore della motorizzazione, o almeno così ho fatto ai miei tempi.
                            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                            kluca64@yahoo.com

                            Commenta

                            • thetongue
                              Bodyweb Senior
                              • Mar 2003
                              • 9739
                              • 731
                              • 281
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              Comunque dovunque ci si gira il sistema sembra cos' marcio che passa veramente la speranza... sembra un'impresa impossibile.
                              Eagle
                              OT, ma non troppo: se per comodita' restringessimo un ipotetico cambiamento e miglioramento del sistema solo al settore sanitario, quello che entrambi conosciamo meglio, e se tu venissi incaricato di mettere mano a quest'opera titanica dal governo, cosa faresti, dove inizieresti? Se per assurdo io fossi messo in questa posizione, non vedrei altra soluzione che fare quasi tabula rasa in molti luoghi e posizioni: solo a Napoli dovrebbero esser mandati a casa credo il 95% dei chirurghi, che pur essendolo sulla carta non sono in grado di operare ad un livello minimo necessario; 60% degli ospedali andrebbero chiusi, perche' sovrannumerari ed offrenti un servizio subottimale.
                              Ma come si potrebbe mandare a casa tutta questa massa umana? Sarebbe un disastro di difficile soluzione

                              Commenta

                              • Ray Of Light
                                Bodiuebbe Senior
                                • Apr 2007
                                • 6400
                                • 612
                                • 513
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                                Non ricordo il nome del programma, ma è una specia di sostituto di Report.

                                Parlava della scuola, e io l'ho visto già iniziato abbondantemente.

                                Comunque sia, l'obiettivo era chiarissimo: far vedere che la scuola italiana è una merda completa, di molto inferiore alle scuole di altri paesi europei, tranne che nella primaria, che però si tenta di rendere di infimo livello come le altre con la riforma Gelmini.

                                Ammesso che la riforma Gelmini è dettata da tuttaltri parametri che quelli di migliorare la scuola, il modo di condurre il programma mi ha lasciato tristemente irritato.

                                Fa un servizio su una scuola media "di frontiera" in campania.
                                Scuola con docenti precari in continuo e confuso turn over, ragazzi disadattati, la maggior parte figli di delinquenti e carcerati, degrado, povertà (non parlavano neanche l'italiano con tanto di sottotitoli, e neanche gli insegnanti e la direttrice...).

                                Poi, per fare un confronto leale va a visitare una della MIGLIORI SCUOLE di stoccolma, situato in un'area POVERA della città. Ci sono studenti per la stragrande maggioranza stranieri, che non parlano lo svedese, ma che non hanno problemi di disadattamento sociale (cosa non specificata) di criminalità in famiglia (cosa non detta, ma non immigri in svezia se sei un criminale).

                                Fanno vedere la aule migliori dalle angolature migliori, etc etc etc.

                                L'unica cosa che era pragonabile tra le due realtà era , FORSE, il reddito delle famiglie degli alunni. TUTTO il resto, ma proprio tutto, NON era paragonabile. Quindi perchè paragonarlo????

                                Perchè non sono andati a visitare una scuola in un paesino di sfigati trafficanti di sigarette al confine con la finlandia nella svezia del nord???

                                Poi passano al migliore liceo della capitale svedese, e all'università.
                                Dicono che quì addirittura di pagano per studiare...

                                Non so se sia così in svezia, in norvegia di danno un prestito, se lo chiedi, che poi devi restituire, in parte o tutto, senza interessi, una volta completati gli studi. E' diverso che essere pagati per studiare, molto diverso. MOLTO meglio che in Italia, per carità, ma diverso da quello che ha detto.

                                Non ci sono dubbi che il sistema scuola in italia sia di livello inferiore ad altri paesi, e soprattutto che sia in peggioramento.

                                Però fare un servizio così mal fatto, quando io mi accorgo di una cosa non detta o detta male ... poi faccio fatica a capire se le altre cose, di cui non ho diretta o quasi conoscenza e pertanto mi dovrei fidare al 100%, sono vere o parzialmente o per niente vere ...


                                Eagle
                                un accenno al sistema impositivo tributario dei paesi nordici no?

                                Originariamente Scritto da psicouno
                                proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                                Originariamente Scritto da Gandhi
                                Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                                Commenta

                                Working...
                                X