If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Torino: sequestrati oltre 4 milioni di confezioni di integratori scaduti
il problema però potrebbero anche essere i grossisti o gli importatori...
La semplice marca famosa non assicura un granchè, vedi tutti i casi di alimenti scaduti e rivenduti ugualmente, tutti di marchi famosi...
Un buon prodotto, conservato in un magazzino a 40° d'agosto, tende a deteriorarsi...parecchio
Siamo nelle mani del destino
Originariamente Scritto da PrinceRiky
una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
Originariamente Scritto da PrinceRiky
in zona trieste è molto conosciuto
Originariamente Scritto da PrinceRiky
io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità
Più che altro acquistare da ditte serie, ultimamente ho sentito spesso parlare di date di scadenza alterate, modificate....
Da quello che ho potuto capire (sempre dal TG) è che le ditte finali nn sapevano di questa truffa posta in essere da questo distributore (che riforniva palestre, negozi, farmacie,..)...
il problema però potrebbero anche essere i grossisti o gli importatori...
La semplice marca famosa non assicura un granchè, vedi tutti i casi di alimenti scaduti e rivenduti ugualmente, tutti di marchi famosi...
Un buon prodotto, conservato in un magazzino a 40° d'agosto, tende a deteriorarsi...parecchio
oh adesso tutti a prendermi per il popo' uffi..prima guarda la data di scandeza..anzi prima acquista da ditte serie..poi guardi la data..e si ti han fregato te la magni
Oltre 4 milioni di confezioni di integratori alimentari e dietetici scaduti o mal conservati sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Torino in un capannone adibito a magazzino di una piattaforma di distribuzione e stoccaggio del capoluogo piemontese. I militari di Torino hanno segnalato all'Autorità giudiziaria il responsabile delle due società commerciali incaricate della distribuzione dei prodotti sequestrati, (confezioni "per un valore, scrivono i Nas in un comunicato, di circa 25 milioni") tra i quali anche medicinali guasti.
Come spiega il Comando dei carabinieri per la Tutela della Salute, la strategia di controlli messa a punto dal sottosegretario Francesca Martini per monitorare le condizioni igienico-sanitarie di distribuzione e deposito e la salubrità degli alimenti, ha consentito negli ultimi giorni di sottrarre dal mercato già 1.000 tonnellate di derrate non idonee al consumo
---------------------------------------------------------------
Cavolo, xké devon succedere sempre queste cose...
piu che altro è questa la verità, ci possono fregare in tutti i modi sia i produttori di integratori che quelli di alimenti.
etichette false, luoghi non idonei per la conservazione e date di scadenza alterate... bisogna solo sperare di non essere tra gli sfortunati che ci incappano
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta