Originariamente Scritto da motorhead
Visualizza Messaggio
Esame chimica medicina (un suicidio)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioIl modo in cui viene gestito il numero chiuso ora, dove trova applicazione, è una minchiata. Secondo me si dovrebbe iniziare con uno scoring system per tutta la durata delle superiori
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioIl modo in cui viene gestito il numero chiuso ora, dove trova applicazione, è una minchiata. Secondo me si dovrebbe iniziare con uno scoring system per tutta la durata delle superiori
Sarebbe la cosa piu' sensata, ma in Italia il malaffare verrebbe semplicemente spostato dall'esame al sistema superiori.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggiovedi è molto complicata la questione..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggionon la farei così tragica: iniziare con uno scoring system alle superiori sarebbe già un enorme miglioramento
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza MessaggioQualcosa tipo gli A level?
Sarebbe la cosa piu' sensata, ma in Italia il malaffare verrebbe semplicemente spostato dall'esame al sistema superiori.
Il tutto verrebbe validato o svilito da come si gestisce lo scoring (esaminatori esterni, tests continui a standard nazionale......le vie sarebbero tante)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioA me gli A level anche sanno parecchio di minchiata, per come vengono gestiti.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggionon la farei così tragica: iniziare con uno scoring system alle superiori sarebbe già un enorme miglioramentodel genere "Tutti hanno pari diritto e opportunità di studiare, etc.. etc.., senza distinzioni.." le solite cose che mi fanno imbestialire
Ovviamente proteste simili provengono nel 90% dei casi da chi non conosce il significato della parola "merito"..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioA me gli A level anche sanno parecchio di minchiata, per come vengono gestiti.
Il tutto verrebbe validato o svilito da come si gestisce lo scoring (esaminatori esterni, tests continui a standard nazionale......le vie sarebbero tante)
Vero.
Gli A level pero', secondo me, riescono a responsabilizzare di piu' i ragazzini, vedi alcuni di questi che si impegnano a ridarli l'anno successivo per riuscire a entrare in universita' migliori. E cosi' facendo ci arrivano anche con motivazioni diverse, ho notato.B & B with a little weed
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioinfatti. io a volte sono stato 12 ore al giorno tranquillamente, nei momenti piu delicati
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioVi è il paradosso per cui, in una società che ha raggiunto il cosidetto benessere, tutti i giovani, by default, debbano esibire una laurea. Lo scempio è andato gradualmente peggiorando da un cinquantennio, fino a raggiungere lo scenario attuale: le facoltà sono popolate da un bestiame vario, spesso i giovani sprecano un decennio della loro vita arrancando pietosamente per ottenere lauree, spessisimo inutili. Quei giovani avrebbero fatto molto meglio a far fruttare quegli anni incanalandosi precocemente verso un mestiere, più utile a loro stessi ed al prossimo/società; del resto, siccome oramai l'educazione superiore è anche diventata un'offerta all'utenza, si assiste al fiorire di facoltà e corsi di un'inutilità abissale.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pina colada Visualizza MessaggioNon è detto, fidatiHo visto come funziona.. e sono rimasta sbaloridita.. ovviamente un conto è un concorso per il ministero degli esteri, un altro è un normale concorso a livello locale diciamo..
Ma davvero pensi che tutti i 110 e lode abbiano un lavoro fisso ben retribuito?E che tutti gli scansafatiche che si sono laureati strafuori corso siano tutti disoccupati?
ah, il voto cmq di per sé non conta niente, non fate il mio errore, accontentatevi di un 27-28 che va già benissimo, basta e avanza
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioIl modo in cui viene gestito il numero chiuso ora, dove trova applicazione, è una minchiata. Secondo me si dovrebbe iniziare con uno scoring system per tutta la durata delle superiori
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggioio non sono daccordo...
studiare 8 ore al giorno lo vedo come metodo d'emergenze delle ultime 2 settimane...
io preferisco studiare per + giorni e - ore che per - giorni e + ore
la penso come te...io più di 4-5 ore al giorno non ho mai studiato in vita mia...ma, ecco, inizio lo studio di un esame a piccoli passi già da molto prima...sigpic Amanti della carne..
"La sconfitta è un'eleganza, per l'ipocrisia di chi si arrende in partenza..."
Commenta
-
-
Io cmq credo dipenda dall'esame in questione: se l'argomento mi affascina, mi prende, potrei restare anche 4 ore di fila a studiare senza sosta.. se l'argomento mi interessa poco, è noioso, o magari è interessante ma studi su un libro scritto coi piedi la tentazione alle distrazioni è notevole.
Cmq io sono abituata a studiare facendo milardi di altre cose contemporaneamenteAscoltando la musica, chiacchierando OGNI TANTO con qualcuno, chattando (ovviamente non con continuità)
, guardando in sottofondo un film.. sarà assurdo ma riesco a studiare meglio.. eppure ho sempre avuto ottimi risultati
Commenta
-
Commenta