Originariamente Scritto da Barone Bizzio
Visualizza Messaggio
Geniocrazia
Collapse
X
-
Si potrebbe aumentare i requisiti per sedere in parlamento (ora basta essere alfabeti). Magari una laurea, la conoscenza obbligatoria di una o due lingue straniere. Insomma il minimo per non vedere un deputato che non sappia distinguere fra decreto legge e dcreto legislativo e Ministro della Giustizia che confonda codice civile e costituzione.
Ma ancorare il tutto a un test arbitrario, che ho fatto anche io ( 120, quindi niente Mensa) o a qualsiasi altra sfilza di sequenze logiche, numeretti e disegnini, mi sembra assurdo e di fatto lo è.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da john89 Visualizza MessaggioHai fatto due interventi al topic, entrambi fuori argomento. Ti va di condividere con noi la tua opinione riguardo la geniocrazia?
Chi garantisce che i test siano veramenti affidabilii?
Siccome si parla di diritto al voto e di diritto a candidarsi credo che un test di questo tipo non debba essere preciso al cento per cento ma al mille per cento. Senza contare che come già hanno detto esistono molteplici tipi di intelligenza, e senza contare che in merito non si hanno manco certezze scientifiche. Poi il fatto che possano votare solo le persone con un intelletto superiore al 10% della media (nazionale? mondiale?) mi pare aberrante.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioSi potrebbe aumentare i requisiti per sedere in parlamento (ora basta essere alfabeti). Magari una laurea, la conoscenza obbligatoria di una o due lingue straniere. Insomma il minimo per non vedere un deputato che non sappia distinguere fra decreto legge e dcreto legislativo e Ministro della Giustizia che confonda codice civile e costituzione.
Ma ancorare il tutto a un test arbitrario, che ho fatto anche io ( 120, quindi niente Mensa) o a qualsiasi altra sfilza di sequenze logiche, numeretti e disegnini, mi sembra assurdo e di fatto lo è.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Stica*** sarei almeno ministro in questo governo
Solo ke poi si accorgerebbero della valanga di minkiate ke dico e verrei preso a calci in culo
Imho non ha senso valutare solo l'intelligenza, conosco gente che forse arriva a 100 di qi, ma è 10 volte + pratica di gente che ha un qi + alto e che non si sa aprire una scatoletta di tonno
Ciao
Ps scusate, ma uso mozilla e ho qualcosa tipo 10 finetre aperte, e credevo di essere in trashLast edited by DjBaldux; 25-01-2009, 22:45:20.Originariamente Scritto da JPPstolto, piuttosto meglio crepare intossicato dai farmaci ma con i capelli in testa
Massimali: 105-165-155 Obbiettivo entro l'estate 2011: 115-175-175
Commenta
-
-
La mia posizione è vicina ad un connubio tra quelle di Ma e Gabriele, riguardo al topic.
E' triste assistere alla tirannia della massa beota, ma proporre quel tipo di test come discrimine è ridicolo. Come già detto in precedenza, le aree funzionali del cervello (e le differenti intelligenze, che ne sono espressione) sono molteplici. Einstein aveva una formidabile intelligenza logico-astrattiva, ma era un disastro in quanto ad intelligenza emotiva, ad esempio (la sua vita personale è stata uno strazio); Mozart con tutta probabilità sarebbe risultato al di sotto della media se testato con quello strumento, ma aveva un'intelligenza musico-espressiva superna.
Indi:
- quel tipo di strumento si limita ad indagare un ben determinato tipo di intelligenza
- la forma democratica che subiamo è una tirannia cieca dei numeri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da DjBaldux Visualizza MessaggioStica*** sarei almeno ministro in questo governo
Solo ke poi si accorgerebbero della valanga di minkiate ke dico e verrei preso a calci in culo
Imho non ha senso valutare solo l'intelligenza, conosco gente che forse arriva a 100 di qi, ma è 10 volte + pratica di gente che ha un qi + alto e che non si sa aprire una scatoletta di tonno
Ciao
Ps scusate, ma uso mozilla e ho qualcosa tipo 10 finetre aperte, e credevo di essere in trash
Cmq totalmente d'accordo con Gabriele. Una compromesso mi sembra decisamente accettabile
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza MessaggioLa mia posizione è vicina ad un connubio tra quelle di Ma e Gabriele, riguardo al topic.
E' triste assistere alla tirannia della massa beota, ma proporre quel tipo di test come discrimine è ridicolo. Come già detto in precedenza, le aree funzionali del cervello (e le differenti intelligenze, che ne sono espressione) sono molteplici. Einstein aveva una formidabile intelligenza logico-astrattiva, ma era un disastro in quanto ad intelligenza emotiva, ad esempio (la sua vita personale è stata uno strazio); Mozart con tutta probabilità sarebbe risultato al di sotto della media se testato con quello strumento, ma aveva un'intelligenza musico-espressiva superna.
Indi:
- quel tipo di strumento si limita ad indagare un ben determinato tipo di intelligenza
- la forma democratica che subiamo è una tirannia cieca dei numeri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da john89 Visualizza MessaggioGli scienziati insomma.
oh santo cielo, no.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggiogli scienziati al potere.
(no, non antonioni, ma questa ne è una delle più mirabili rappresentazioni IMHO)
YouTube - Blow-Up - End Scene (Perception of Reality)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da john89 Visualizza MessaggioANCOOOOOOOORA??? Ma hai letto quello che ho scritto? L'intelligenza è condizione NECESSARIA ma NON SUFFICIENTE per essere eletti. Poi ci sarebbero delle normali votazioni, come in democrazia. Se una persona non è per bene sta a noi non votarla, proprio come adesso...
comunque non piace la cosa... non che mi vada bene ora..ma sta cosa della geniocrazia la vedo troppo da automi
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggiogli scienziati al potere.
oh santo cielo, no.però forse una segnalazione "ufficiale" alle autorità te la saresti beccata pure tu.
Commenta
-
Commenta