universita - obbligo di frequenza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • odisseo
    Bodyweb Senior
    • Oct 2008
    • 4878
    • 248
    • 161
    • Send PM

    universita - obbligo di frequenza

    Penso proprio che ad analisi matematica non ho raggiunto le presenze necessarie a sostenere l'esame. ora come devo fare?dovrei rifrequentare il corso l'anno prossimo?il fatto è che poi le lezioni si andranno a sovrapporre a quelle delle materie del 2° anno (nelle quali c'è l'obbligo di frequenza).

    nella mia uni non c'è un tot di crediti da superare per iscriversi al 2° anno,ma bisogna averne per iscriversi al 4°. cosa mi consigliate di fare,parlo con la prof?di solito come si fa?
    "
    Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
  • kickboxer_87
    Inattivo
    • Jul 2006
    • 8403
    • 400
    • 443
    • Heinz Field
    • Send PM

    #2
    segreteria-sportello studenti-tutorato-professori
    ci sono organi appositi,sfruttali!

    Commenta

    • odisseo
      Bodyweb Senior
      • Oct 2008
      • 4878
      • 248
      • 161
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
      segreteria-sportello studenti-tutorato-professori
      ci sono organi appositi,sfruttali!
      si lo so,volevo sapere di solito cosa succede.
      "
      Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

      Commenta

      • BigPaschi
        SOLIDUS
        • Apr 2008
        • 12834
        • 976
        • 1,208
        • Castrovillari
        • Send PM

        #4
        all'università dove vado io... c'è l'obbligo del 70% di presenze.... poi nel momento in cui esce la data dell'esame... esce anche la lista di coloro che grazie alle presenze son stati ammessi per poter fare l'esame... una volta mi è capitato che non ero in lista... dunque sono andato nello studio del prof e gli ho spiegato che avevo dei problemi ecc (insomma inventi qualcosa) fatto sta che mi ha detto che non ci sono problemi e che l'avrei potuto fare lo stesso

        ovvio che poi dipende dal prof...

        Commenta

        • odisseo
          Bodyweb Senior
          • Oct 2008
          • 4878
          • 248
          • 161
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
          all'università dove vado io... c'è l'obbligo del 70% di presenze.... poi nel momento in cui esce la data dell'esame... esce anche la lista di coloro che grazie alle presenze son stati ammessi per poter fare l'esame... una volta mi è capitato che non ero in lista... dunque sono andato nello studio del prof e gli ho spiegato che avevo dei problemi ecc (insomma inventi qualcosa) fatto sta che mi ha detto che non ci sono problemi e che l'avrei potuto fare lo stesso

          ovvio che poi dipende dal prof...
          eh mi sa che devo fare pure io così...in che università studi?stai a Siena?
          "
          Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"

          Commenta

          • BigPaschi
            SOLIDUS
            • Apr 2008
            • 12834
            • 976
            • 1,208
            • Castrovillari
            • Send PM

            #6
            no a siena ci sta un mio amico (se ti riferisci al topic in integratori)

            io studio a rende cs

            Commenta

            • BESTIOLINA
              Banned
              • Nov 2004
              • 15060
              • 697
              • 870
              • VILLAGGIO PINGUINO
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
              Penso proprio che ad analisi matematica non ho raggiunto le presenze necessarie a sostenere l'esame. ora come devo fare?dovrei rifrequentare il corso l'anno prossimo?il fatto è che poi le lezioni si andranno a sovrapporre a quelle delle materie del 2° anno (nelle quali c'è l'obbligo di frequenza).

              nella mia uni non c'è un tot di crediti da superare per iscriversi al 2° anno,ma bisogna averne per iscriversi al 4°. cosa mi consigliate di fare,parlo con la prof?di solito come si fa?

              dipende quante lezioni ti mancano.


              l'obbligo di frequenza che in genere si assesta sul 70/75% delle lezioni prevede delle deroghe in caso di problemi di salute.

              ergo devi beccare,sempre che la mole delle assenze non sia eccessive un amico medico che ti possa certificare che per un tot di tempo tu sei stato assenta causa problemi fisici.

              occhio comunque a come ti muovi perche molti professori sono pigri e pignoli.

              pigri nel senso che se l'uni non gli chiede di fare una lista degli ammessi agli esami e difficile che vadano a contare le assenze di ognuno, pignoli nel senso che se sei tu che glielo fai notare ad esempio chiedendogli se l'esame lo puoi fare lo stesso una volta verificata la cosa difficilmente te lo faranno dare.

              Commenta

              • BigPaschi
                SOLIDUS
                • Apr 2008
                • 12834
                • 976
                • 1,208
                • Castrovillari
                • Send PM

                #8
                pignoli nel senso che se sei tu che glielo fai notare ad esempio chiedendogli se l'esame lo puoi fare lo stesso una volta verificata la cosa difficilmente te lo faranno dare.
                sarebbe veramente un bel autogol

                Commenta

                Working...
                X