Matrimonio (post serio)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ghiacciolo
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2004
    • 1610
    • 45
    • 19
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da six00 Visualizza Messaggio
    credo che si debba dare alle statistiche solo un'occhiata di "sfuggita" e la giusta importanza, ad esempio, se da alcune statistiche viene fuori che il vino fà bene, allora ok, un bicchiere o 2 al giorno credo a che a me male non faranno e mi piace pure. ma se devi stare a guardare a statistiche che dicono che ALTRE coppie divorziano dandogli la stessa importanza credo che non giova molto ai pensieri di troppa gente. è un dato di fatto che si è alzata la percentuale di divorziati da non so quali anni ad oggi, è un dato di fatto che i ***** ce l'hanno più lungo e magari le ragazze che li provano poi non tornano più indietro ( hombrillo credo abbia una fobia per questa cosa...) etc etc e via di statistiche...oramai le fanno su tutto, ecco dove finiscono i laureati italiani, a fare statistiche.
    cmq dicevo quello che non è un dato di fatto è l'importanza che tu e la tua ragazza decidete di dare alla VOSTRA unione lasciando alle vite degli altri il loro giusto posto.
    no guarda, a volte anche a me insomma prende un po' il magone se penso a cose del genere ma preferisco pensare che internet e l'effetto dei mass media in generale hanno un effetto disturbante su troppe persone oggi.

    Lo so hai ragione.....
    Tuttavia, permettimi, non è questione di "cifre" o "studi" è questione che qui al nord un sacco, ma davvero tanti, tra amici e conoscenti giovani, mica vecchi eh............beh, il matrimonio, dopo un poco, per una cosa o per l'altra, si è rivelato una sola pazzesca....
    Tanto che a NESSUNO viene in mente di risposarsi....

    inoltre, una cosa che mi hanno detto i miei amici separati o divorziati (diciamo sui 40 all'incirca), è che passata la "buriana" della rottura, ricominciando a uscire, a conoscere nuova gente, a rifare la vita da single.....insomma, da un certo punto di vista, si sentono ancora giovani...e ciò è bene per lo spirito ed il corpo...
    Certo, non è così per tutti, ci mancherebbe...

    Ma, per tanti motivi, oggi la società ad un uomo o a una donna single offre 1000000 cose in più rispetto a 30 anni fa....di talchè, il fatto di essere single non pesa più per nulla....ed infatti, soprattutto qui al nord, l'età di matrimonio si alza sempre più....e in una buona fetta di giovani, sfuma del tutto perchè il matrimono non viene manco fatto...

    Invece al sud, per tanti motivi, l'età massima è 27-28 anni...d'altronde, che altro ci sarebbe mai da fare laggiù??

    Commenta

    • ghiacciolo
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2004
      • 1610
      • 45
      • 19
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
      sposato a 20 ... ora due figli all'attivo
      alti e bassi ma rifarei tutto dal principio, anche prima ... forse perchè potevo ma mi fascio la testa solo se ce n'è bisogno

      e vero che devi crederci, ma la vita a volte sceglie per noi e non puoi programmare tutto ... bisogna anche non pensare ogni tanto

      l'importante è che quando stringi i pugni ci sia qualcosa dentro


      A 20 anni?? Quanti anni hai ora??

      Commenta

      • Tristan
        Papəete Beach
        • Oct 2007
        • 16642
        • 547
        • 588
        • AS Roma
        • Send PM

        #63
        verso i 30 mi piacerebbe sposarmi..

        oltre i 35 no

        pero parliamo sempre a livello teorico...

        Commenta

        • ghiacciolo
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2004
          • 1610
          • 45
          • 19
          • Send PM

          #64
          Invece amici miei che si sono sposati giovani (sotto i 30) mi hanno detto che avrebbero fatto meglio ad aspettare ancora: esattamente quello che si è sposato a 25 mi ha detto che avrebbe fatto meglio ad aspettare i 30 o più anni; l'altro che si è sposato a 30, mi ha detto che, tornando indietro, ora si sposerebbe a 35 e non più a 30; riguardo a me, mi hanno detto di aspettare addirittura altri anni, o sposarmi a 40...
          Ceto 2 persone non sono un gran campione, ma questi sono gli amici sposati che ho..
          Qmq, è tutto molto soggettivo

          Commenta

          • six00
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2006
            • 4155
            • 140
            • 59
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da ghiacciolo Visualizza Messaggio
            Lo so hai ragione.....
            Tuttavia, permettimi, non è questione di "cifre" o "studi" è questione che qui al nord un sacco, ma davvero tanti, tra amici e conoscenti giovani, mica vecchi eh............beh, il matrimonio, dopo un poco, per una cosa o per l'altra, si è rivelato una sola pazzesca....
            Tanto che a NESSUNO viene in mente di risposarsi....
            non lo so', forse, come viene detto nell'altro 3d, se oggi molta gente vive al di sopra delle proprie possibilità per cercare di conservare uno status symbol che si regge su beni materiali e comodità spesso al di fuori della propria portata perchè in quel lusso da "mercato" trova quei pochi reali aspetti di godimento della propria vita, allora forse si puo' pensare che molte se non le stesse persone non abbiano neanche ben chiaro le idee sul matrimonio se dicono che la vita da single poi sia più "viva". come se non l'avessero mai vissuta prima e non sapessero neanche cosa aspettarsi dal matrimonio, e come appunto, se vedessero in questo la sintesi della loro mancanza di appetenza della vita. la mia non è una critica, non critico ad esempio chi sceglie di farsi la tv 50 pollici a rate per piangere dopo perchè uno i soldi li guadagna e li spende come vuole, non critico neanche quelli che si sposano e poi purtroppo divorziano con figli a carico, il mio è soltanto un punto di vista indifferente ai fatti.
            però, quando tu dici, al sud che la gente si sposa perchè sennò non ha nient'altro da fare di meglio... mi fai sorgere il dubbio che, prendendo seriamente le tue parole, tu non sia niente di più delle persone che ho citato sopra.

            Commenta

            • Icarus
              Bodyweb Senior
              • May 2005
              • 21502
              • 1,032
              • 1,083
              • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
              • Send PM

              #66
              io spero di potermi sposare prima dei 30 sinceramente.
              Quel "potermi" ovviamente racchiude tante e tali variabili che..meglio lasciar perdere..
              Presidente siamo con Te,
              meno male che Silvio muore.

              Commenta

              • six00
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2006
                • 4155
                • 140
                • 59
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                io spero di potermi sposare prima dei 30 sinceramente.
                Quel "potermi" ovviamente racchiude tante e tali variabili che..meglio lasciar perdere..
                sono solo 2 variabili icarus, l'equazione è facilmente risolvibile per tua fortuna

                Commenta

                • Icarus
                  Bodyweb Senior
                  • May 2005
                  • 21502
                  • 1,032
                  • 1,083
                  • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da six00 Visualizza Messaggio
                  sono solo 2 variabili icarus, l'equazione è facilmente risolvibile per tua fortuna

                  Presidente siamo con Te,
                  meno male che Silvio muore.

                  Commenta

                  • master wallace
                    Bodyweb Senior
                    • Sep 2005
                    • 29591
                    • 874
                    • 7
                    • Send PM

                    #69
                    I figli per una questione di eta' e natura.. vanno fatti da giovani. .e dei figli senza padre e medre sposati. ... non e' una cosa ottimale. .non solo per questioni giuridiche ed economiche. .ergo. .

                    d'altra parte avere figli da giovani esige che i sacrifici per farli crescere tolgono molto alla liberta'.. di quegli anni. .


                    per simmetria fare i figli tardi. . oltre i 40 anni esige il dazio della differenza d'eta troppo alta ( si diventa come dei nonni poi. . ) e poi a quell' eta' un uomo o una donna hanno piu' bisogno di badare a se'. .che non a bambini. .per questioni psicologiche legate all'eta' che avanza. .

                    non fare figli e non avere una famiglia condanna alla solitudine. .che specie ad una certa eta' e' spaventosa. .


                    ecco le tre scelte. .poi ognuno sceglie la sua strada. .
                    contatto face book
                    roberto moroni

                    Commenta

                    • ghiacciolo
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2004
                      • 1610
                      • 45
                      • 19
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da six00 Visualizza Messaggio
                      non lo so', forse, come viene detto nell'altro 3d, se oggi molta gente vive al di sopra delle proprie possibilità per cercare di conservare uno status symbol che si regge su beni materiali e comodità spesso al di fuori della propria portata perchè in quel lusso da "mercato" trova quei pochi reali aspetti di godimento della propria vita, allora forse si puo' pensare che molte se non le stesse persone non abbiano neanche ben chiaro le idee sul matrimonio se dicono che la vita da single poi sia più "viva". come se non l'avessero mai vissuta prima e non sapessero neanche cosa aspettarsi dal matrimonio, e come appunto, se vedessero in questo la sintesi della loro mancanza di appetenza della vita. la mia non è una critica, non critico ad esempio chi sceglie di farsi la tv 50 pollici a rate per piangere dopo perchè uno i soldi li guadagna e li spende come vuole, non critico neanche quelli che si sposano e poi purtroppo divorziano con figli a carico, il mio è soltanto un punto di vista indifferente ai fatti.
                      però, quando tu dici, al sud che la gente si sposa perchè sennò non ha nient'altro da fare di meglio... mi fai sorgere il dubbio che, prendendo seriamente le tue parole, tu non sia niente di più delle persone che ho citato sopra.

                      Mah, l'equazione superficiale perchè mette in dubbio, nell'immediato, la necessità, l'obbiettivo, o il desiderio di sposarsi ora, sinceramente mi pare forzata e fuoriluogo...vistoe considerato che i fatto che incidono sono molteplici e nemmeno elencabili compiutamente..

                      Tuttavia, è un dato di fatto che al sud, per tantissimi motivi, sia l'età "da matrimonio", sia la concezione e la rilevanza stessa, che la longevità dei matrimoni stessi, sia MOLTO MOLTO MOLTO differente che al nord...

                      Cmq, si, lo ripeto, nel profondo sud a 30 anni quasi tutti i ragazzi maschi sono sposati...se fossero qui al nord, per tanti motivi, ne dubito fortemente...

                      Commenta

                      • ghiacciolo
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2004
                        • 1610
                        • 45
                        • 19
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                        I figli per una questione di eta' e natura.. vanno fatti da giovani. .e dei figli senza padre e medre sposati. ... non e' una cosa ottimale. .non solo per questioni giuridiche ed economiche. .ergo. .

                        d'altra parte avere figli da giovani esige che i sacrifici per farli crescere tolgono molto alla liberta'.. di quegli anni. .


                        per simmetria fare i figli tardi. . oltre i 40 anni esige il dazio della differenza d'eta troppo alta ( si diventa come dei nonni poi. . ) e poi a quell' eta' un uomo o una donna hanno piu' bisogno di badare a se'. .che non a bambini. .per questioni psicologiche legate all'eta' che avanza. .

                        non fare figli e non avere una famiglia condanna alla solitudine. .che specie ad una certa eta' e' spaventosa. .


                        ecco le tre scelte. .poi ognuno sceglie la sua strada. .


                        hai ragione su tutto, salvo che sul fatto di fare figli giovani...magari hai ragione, ma a me personalmente, se avessi avuti figli anni fa, beh sarebbe sttao un disastro vero....io invece sono propenso ad apprezzarli meglio dopo, a cavallo dei 40....e pazienza se sarà un nonno quando loro avranno 20 anni...



                        Non ho capito quanto dici che un uomo a 40 anni ha bisogno di badare a se?
                        Che intendi? A che ti riferisci?

                        Commenta

                        • laplace
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2005
                          • 7984
                          • 962
                          • 1,370
                          • Send PM

                          #72
                          master ma come lo vedi un figlio a 40 anni per un uomo( mantenuto grazie al BB) ?

                          Commenta

                          • redlion86
                            Bodyweb Advanced
                            • Nov 2003
                            • 1511
                            • 120
                            • 244
                            • Torino
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da siddharta7733 Visualizza Messaggio
                            sposato a 20 ... ora due figli all'attivo
                            alti e bassi ma rifarei tutto dal principio, anche prima ... forse perchè potevo ma mi fascio la testa solo se ce n'è bisogno

                            e vero che devi crederci, ma la vita a volte sceglie per noi e non puoi programmare tutto ... bisogna anche non pensare ogni tanto

                            l'importante è che quando stringi i pugni ci sia qualcosa dentro
                            Mi piace veramente tanto il tuo modo di ragionare.

                            Io spero di sposarmi un giorno. Spero soprattutto di farlo con la persona giusta. Anche se ho solo 23 anni le mie esperienze le ho avute, e non ho paura di rischiare di costruire qualcosa di serio.
                            Purtroppo all'orizzonte vedo solo tavole imbandite con orrendi e tristi piatti di minestra riscaldata. Probabilmente sono io a sbagliare.
                            ki ha il pane non ha i denti per mangiarlo

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                              master ma come lo vedi un figlio a 40 anni per un uomo( mantenuto grazie al BB) ?

                              la vedo male. .anche se il fisico e' messo bene. . troppi.. troppi anni di differenza. . .non e' naturale, un figlio deve avere un papa' giovane. .posso dirtri che io stesso ho avuto un padre anzianotto ( di circa 60 anni. .) quando io ne avevo 20. .e questa differenza di eta' ha fatto si che il nostro rapporto era piu' di rispetto che di vera e propria figura paterna vicina e dinamica. . i conti non tornavano. .eravamo su piani troppo diversi. .

                              e poi un uomo ad una certa eta' ha meno energie psicofisiche per tutti problemi di un bambino piccolo, e non parlo solo di stare svegli alla notte perche' piange. . o portarlo da tutte le parti ( asilo. . dottore. .scuola. .e quant'altro. .). . .

                              i problemi sono altri. .il lavoro. . .la salute. .la prospettiva d'invecchiare, fanno si che le sue energie debbano essere incanalate in altre direzioni e non le preoccupazioni di un bambino appena nato. .

                              per la donna 40 enne valgono gli stessi discorsi, ma la femmina vede comunque in un bambino un nuovo senso di vita. . una missione da mamma, che le da forti motivazioni. .l'uomo e' diverso. .poi entrano in gioco istinti antropologici anche sulla sfera sessuale ( in pratica aumenta l'istinto di cercare femmine giovani. .) e questo porta i problemi nell'avere responsabilita' familiari. .

                              comunque io parlo a livello antropologico e psicologico. .ovvio che un giovane oggi come oggi. .con i prolemi del lavoro. .della casa. .se anche volesse. .aime',. .non e' facile
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              • ghiacciolo
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2004
                                • 1610
                                • 45
                                • 19
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da redlion86 Visualizza Messaggio
                                Mi piace veramente tanto il tuo modo di ragionare.

                                Io spero di sposarmi un giorno. Spero soprattutto di farlo con la persona giusta. Anche se ho solo 23 anni le mie esperienze le ho avute, e non ho paura di rischiare di costruire qualcosa di serio.
                                Purtroppo all'orizzonte vedo solo tavole imbandite con orrendi e tristi piatti di minestra riscaldata. Probabilmente sono io a sbagliare.

                                Ecco, questa è la cosa che dicevamo io ed Hombrillo prima...l'attitudine mentale, il vedere il matrimonio come "obbiettivo", scopo, punto di crescita e di arrivo nella vita...
                                Tu sei giovane, ma già, sebbene a grandi linee già hai un concetto di matrimonio ben delineato...

                                Purtroppo per me (?), io quel concetto, quel desiderio mai l'ho avuto nè pensato prima d'ora....e, se non ci fosse ste situazione, sinceramente molto sinceramente nemmeno ora lo penserei..

                                Commenta

                                Working...
                                X