Portata di un pavimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • met91
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2008
    • 2823
    • 140
    • 233
    • dove c'è ghisa c'è casa
    • Send PM

    #16
    yashi stasera chiedo a mio padre che e un geometra poi ti faccio sapere
    comunque per me reggono basta che non li piazzi tutti al centro

    diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

    Commenta

    • Yashiro
      Banned
      • Sep 2006
      • 8753
      • 459
      • 363
      • Send PM

      #17
      Grazie Tiger, ora sto meglio Tra poco almeno mi metto a fare squat a cuor leggero
      Spero di non trovarmi al piano terra!

      Commenta

      • Yashiro
        Banned
        • Sep 2006
        • 8753
        • 459
        • 363
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da met91 Visualizza Messaggio
        yashi stasera chiedo a mio padre che e un geometra poi ti faccio sapere
        comunque per me reggono basta che non li piazzi tutti al centro
        Infatti il porta pesi è vicino al muro portante, il bilanciere da 110 è contro il muro, i manubri sono verso il muro divisorio interno. A centro stanza rimango io ed il rack+panca, 200kg a farla grossa... carichi esclusi!

        Commenta

        • charlie_one
          Bodyweb Member
          • Jul 2005
          • 3808
          • 256
          • 392
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
          I miei mi hanno insinuato lo stupido tarlo del dubbio sulla mia casa.

          Costruita nel 1997 con criteri di costruzione moderni, pavimento composto da pignatte in terracotta riempite di gettata in cemento, il tutto sostenuto da una rubosta intelaiatura di tondi d'acciaio da costruzione che sorreggono l'intero piano. Sono in una camera indicativamente 3x4, ho un muro portante con finestre da un lato ed un altro lato con metà portante, visto che poi partono altre stanze attigue. All'interno c'è la mia palestra, tra manubri fissi (300Kg) rack porta pesi (250 Kg) bilanciere fisso da 110Kg (contro il muro) e rack + roba varia ho stimato stando largo di aver caricato sui 1000Kg di materiale. I miei temono che collassi tutto, specie mio padre che riporta sempre di quell'esempio di una tipografia (a milano mi pare) che si era trasferita al 5° piano di un palazzo antico e che ha fatto collassare l'intera struttura... se non fosse che le macchine da tipografia sono molto più pesanti, sono di più, vibrano ed erano appunto in un edificio vecchio. Ma lui insiste con la sua massima da vecchio bacucco che "il peso non dorme", ed ho capito però se siamo al di sotto della portata massima siamo sempre in sicurezza che tra l'altro 1000Kg non sono altro che una dozzina di persone di media corporatura nella stessa stanza, crolla tutto? Oppure, gli ripeto, l'armadio in legno dell'altra camera, colmo, pesa tanto meno? "Che c'entra, quelli sono distribuiti ed è diverso..."

          Ora, mi rendo conto che senza uno straccio di dati o di specifiche tecniche sia quasi impossibile darmi una risposta, ma riuscite a dirmi qualcosa? Sono sempre stato tranquillo come un pascià, adesso che ho aggiunto i manubri (3 quintali) mi hanno tormentato con sta storia e non sono più tanto tranquillo...

          Ah, il pavimento non ha mai e dico mai fatto mezza piega.
          al limite rischi che ti sfondi il pavimento sotto i piedi mentre fai lo stacco!

          scherzi a parte, stando a come hai descritto la situazione: vai tranquillo!

          al limite se sbatti i pesi in terra (tipo di casca il bilancere mentre fai squat (toccatina)) puoi causare delle crepe o rompere le mattonelle cose di questo tipo ecc..

          ps
          per quanto riguarda la tipografia a cui si riferisce tuo babbo... se non ricordo male per far posto alle macchine abbatterono anche una colonna portante... diciamo che se la sono andati a cercare!
          -Charlie One-

          Originariamente Scritto da Sergio
          Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
          Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
          Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

          Commenta

          • Federico86
            I'm a machine
            • Apr 2006
            • 17554
            • 722
            • 152
            • in un appartamento
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
            non ti puoi trasferire in cantina? mal che vada ti ritrovi nelle fogne e non rischi di ammazzare nessuno
            si cosi dopo si ritrova a casa di gary se rompe il pavimento...
            Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

            Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

            Commenta

            • met91
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2008
              • 2823
              • 140
              • 233
              • dove c'è ghisa c'è casa
              • Send PM

              #21
              dice che:
              tutte le strutture ad uso abitativo supportano all'incirca 500 kg al metro quadro circa ,per le strutture civili se vuoi essere sicuro mi ha detto che devi chiedere il collaudo eseguito per il rilascio dell'abitabilita solitamente copia del collaudo la trovi presso il comune o presso il genio civile oppure rivolgersi al progettista.

              diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

              Commenta

              • francesco_espo
                Stressbuilder
                • Aug 2008
                • 4179
                • 550
                • 935
                • The City
                • Send PM

                #22
                verdetto: puoi stare tranquillo yashi
                It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                Commenta

                • Yashiro
                  Banned
                  • Sep 2006
                  • 8753
                  • 459
                  • 363
                  • Send PM

                  #23
                  Grazie met, ora posso riposare tranquillo! comunque chiederò al geometra, se magari ha già il calcolo stimato

                  Commenta

                  • Tigerwarrior
                    Bodyweb Member
                    • Sep 2008
                    • 625
                    • 24
                    • 87
                    • Send PM

                    #24
                    yashiro come ti ho già detto pensavo ke te lo facessi tu il calcolo.. stanza 3x4=12mq 12mqx200kg/mq=2400kg e' il totale dei carichi accidentali ke puo' sopportare la tua stanza

                    Commenta

                    • Yashiro
                      Banned
                      • Sep 2006
                      • 8753
                      • 459
                      • 363
                      • Send PM

                      #25
                      Sì tiger, intendevo se il mio geometra, sapendo come è stata costruita e con quali materiali, sa dirmi la portata reale di casa mia per metro quadro.

                      Commenta

                      • DORian_fAke
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2007
                        • 1765
                        • 196
                        • 219
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Tigerwarrior Visualizza Messaggio
                        yashiro come ti ho già detto pensavo ke te lo facessi tu il calcolo.. stanza 3x4=12mq 12mqx200kg/mq=2400kg e' il totale dei carichi accidentali ke puo' sopportare la tua stanza
                        Meno male che sei ingegnere, ti dimentichi un piccolo particolare..
                        Per come la metti tu i carichi devono essere uniformemente distribuiti..
                        P.S
                        Sarai d'accordo con me nel dire che disporre un carico al centro della stanza e su una trave è ben altra cosa..

                        Commenta

                        • Pietro75*
                          appanzato rulez
                          • Aug 2006
                          • 8698
                          • 1,541
                          • 2,445
                          • Bergamo
                          • Send PM

                          #27
                          per me se sei vicino ad un muro portante non ci sono problemi...............ovvio,se recuperi i disegni dell'ingegnere stai tranquillo,altrimenti ti tocca sparegere i pesi per le altre stanze
                          sigpic

                          Commenta

                          • Yashiro
                            Banned
                            • Sep 2006
                            • 8753
                            • 459
                            • 363
                            • Send PM

                            #28
                            ma che roba è!

                            Commenta

                            • Federico86
                              I'm a machine
                              • Apr 2006
                              • 17554
                              • 722
                              • 152
                              • in un appartamento
                              • Send PM

                              #29
                              Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!

                              Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121453
                                • 3,540
                                • 3,579
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                #30
                                Gli OT sono finiti, torniamo in topic
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X