parlando in generale,tutto dipende dagli obiettivi che uno si prefissa: sappiamo bene che l'aumento della massa muscolare è direttamente proporzionale al carico di forza..quindi si può aumentare la massa, così come mantenerla a seconda della tecnica messa in atto. Gli sforzi massimali o submassimali di forza faranno aumentare la massa(ma non la velocità di prestazione) mentre lavorando sulla velocità e limitando la resistenza dell'acqua,quindi lo sforzo, si otterrà il mantenimento del muscolo.Abbinando la palestra e il nuoto(con un'alimentazione corretta,ovviamente) in maniera intelligente non si potrà ottenere un fisico da Mr Olympia, ma un fisico ben superiore alla media di sicuro.
Il segreto di tori e manzi palestrati..
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggiomma... su questo c'è mooolto da dire... ricorda sempre che stai parlando di professionisti, gente super allenata, super dotata geneticamente, seguita dai migliori preparatori, e che soprattutto vive, dorme, mangia e caca in funzione dello sport che fanno... quindi è molto meno soggetta allo stress\lavoro\stanchezza di tutti i giorni, che poi sono fattori presenti nella vita di qualsiasi atleta non professionista...
in palestra ci vanno, certo è ovvio ke non vanno per ottenere grandi masse, ma questo non centra nulla...
ergo, allenamento con i pesi blando + nuoto ad alto livello = bel fisico.sigpic
HARDCORE TRAININGTRAIN LIKE A TRAIN
Originariamente Scritto da master wallaceSpesso in palestra. .fra una pompata e l'altra non riesco a frenare movenze popping. .
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da LorenzoCB Visualizza MessaggioAmico stai esagerando...non ti credere ke tutti gli atleti professionisti svolgano questa vita.. miei amici, sono campioni nazionali ed internazionali di nuoto agonistico (nella fascia della mia età ovviamente) e conosco bene la vita ke fanno, e quello ke fanno durante gli allenamenti...
in palestra ci vanno, certo è ovvio ke non vanno per ottenere grandi masse, ma questo non centra nulla...
ergo, allenamento con i pesi blando + nuoto ad alto livello = bel fisico.
se mi dici allenamento coi pesi pesante + nuoto blando, allora ti posso dare ragionele cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"
Commenta
-
-
nuoto o non nuoto.......
imho qualsiasi sport fatto a livelli poco sopra l'amatoriale (esclusi boccette, golf ecc.) fa sviluppare un 'bel' fisico.....--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggionuoto o non nuoto.......
imho qualsiasi sport fatto a livelli poco sopra l'amatoriale (esclusi boccette, golf ecc.) fa sviluppare un 'bel' fisico.....le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da luigi_ego Visualizza Messaggiocontinuo a non essere d'accordo... otterrai un fisico asciutto tutt'al più...
se mi dici allenamento coi pesi pesante + nuoto blando, allora ti posso dare ragione
non mi dire che non conosci nessuno con un bel fisico, che non fa pesi ma sport di altro tipo............--
Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggionon tanto d'accordo.......
non mi dire che non conosci nessuno con un bel fisico, che non fa pesi ma sport di altro tipo............le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggionuoto o non nuoto.......
imho qualsiasi sport fatto a livelli poco sopra l'amatoriale (esclusi boccette, golf ecc.) fa sviluppare un 'bel' fisico.....Originariamente Scritto da Dropkick
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggionuoto o non nuoto.......
imho qualsiasi sport fatto a livelli poco sopra l'amatoriale (esclusi boccette, golf ecc.) fa sviluppare un 'bel' fisico.....
Se facesse agonismo dubito avrebbe scritto "faccio palestra e nuoto per avere un bel fisico" no? Se poi è dell'80,parliamo di un ragazzo di 28anni credo...fare agonismo a 28 anni per avere un bel fisico lo escludoNon si regge nemmeno un mese a nuotare da soli avanti e indietro tutti i giorni con quella sola motivazione
Tutto ciò per dire che non è che possiamo vedere il catabolismo in tutte le cose,non è che farsi un totale di di 100minuti alla settimana di nuoto (che poi se togliamo pause,riposi e tutto il resto diventano molti meno) comporterà che il ragazzo mai potrà ambire ad un bel fisico, soprattutto se parliamo appunto di scuola nuoto/nuoto libero..e non agonismo. Tutto questo IMHO ovviamente
ps. aggiungo che ho gareggiato e ho visto ragazzi con fisici che superano di parecchio il livello del palestrato medio di 16-20anni... ragazzi che si, facevano pesi (forza massimale e forza esplosiva),ma che non sapevano cosa fosse la dieta,il catabolismo,le proteine e tutti i vari schemi allenanti del mondo. Non erano mister olympia ovvio..ma era il nuoto che li bloccava o li avrebbe bloccati? dubito. Il "bel fisico"'?si lo avevano.Last edited by uruk; 29-12-2008, 15:58:17.
Commenta
-
-
Ehmmm...sono contento di aver generato discussioni sul nuoto vs palestra ma..non potremmo parlare di alimentazione?
Non è che mi lamento sempre, ma cosa ci posso fare se l'anno scorso mi sono trovato in una palestra senza istruttori e assistenza e quest'anno tutti, sportivi e non, mi hanno caldamente sconsigliato di seguire quella dieta?Last edited by RagazzoVicentino80; 29-12-2008, 16:14:44.
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
Suvvia un po' di nuoto o di altra attività cardio fatta in massa permette di non ingrassare come porcellini con la scusa della massa e fatta in definizione permette di accelerare il dimagrimento.
Per non parlare della salute cardiovascolare, dei recuperi che migliorano, il metabolismo che migliora e perchè no, del semplice piacere di farlo.
A volte ci si dimentica che i tre allenamentini da un' oretta in palestra collocano chi li fa uno o due gradini sopra lo status di sedentario...
Commenta
-
io faccio palestra + nuoto da ormai 2 anni...quando sono a terra (si, quando lavoro sulla terraferma) e ancora oggi c'è gente in palestra che mi chiede che sport faccio, come faccio a essere così
e da quanti anni mi alleno
mangio con criterio (verdure, cereali, carne, pesce, albumi d'uovo, quark,proteine del latte, pane di cereali o segale e quasi mai pasta o pane)
sgarro spesso e voletieri, mangio moltacioccolata e frutta secca
ma mi alleno intensamente, tutti i giorni, alternando nuoto e palestra, facendo giorni di recupero attivo (nuoto o corsa blanda)
ma non mi sembra di avere un fisico da uno che non fa sport o "gioca a calcio 4 volte la settimana...)
ciao«Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui lasci affogare la vostra voce interiore»(SJ)
Commenta
-
-
...piccolo appunto tecnico, il nuoto nello stile libero coinvolge tutti i gruppi muscolari ma proprio tutti, pensa ad ogni fase del movimento c'è tutto spinta, trazione, isometria ovviamente l'intensità è molto bassa rispetto al BB ma se lo pensiamo come una sorta di massaggio defaticante, per chi sa nuotare bene se no il lattato arriva alle stelle, è ideale.
Non per tutti ovvio, se entro in acqua io che ho acquaticità zero dopo due vasche sono imballato come dopo un 400.
E poi attenzione quando si parla di buon fisico è sempre meglio definire i parametri, per uno che pensa in ottica hp+20 un centometrista è un secco per la maggior parte del genere umano è molto atletico.
Commenta
-
Commenta