considerazioni sull'evoluzione della Chiesa...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leonida
    Filosofo del *****
    • Nov 2006
    • 12672
    • 1,019
    • 690
    • Send PM

    #91
    ebbene si ti feci eretico
    Originariamente Scritto da gorgone
    è plotino la chiave universale per le vagine
    Originariamente Scritto da gorgone
    secondo me sono pazzi.

    Commenta

    • gorgone
      for a while
      • May 2008
      • 6246
      • 832
      • 835
      • nel cuore di chi è nel mio cuore
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      interrompere (si dice cosi' in italiano? dimentico le parole) il contratto
      rescindere è forse la parola che cercavi, comunque va bene

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121600
        • 3,559
        • 3,594
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
        in che senso?
        l'islam ha una fortissima tradizione di teologia speculativa. fortemente influenzata da quelle ebraica e cristiana, ma rilevanti sono stati anche gli scambi in direzione opposta.

        la scuola mutazilita ( califfato della prima metà del IX secolo) e i cosiddetto tradizionalisti sono i prgenitori delle differenze sunniti sciiti che oggi lacerano l'islam in guerre tuttaltro che dialettiche, ma nascono da intenti speculativi veri e propri.

        ti ricordo che una tradizione attribuita al profeta muhammad, vuole la diversità di opinione come un atto della misericordia di Dio.
        Nel senso che se mai c'è stata (poca roba comunque) oggi è morta e sepolta.
        Non è un caso che l'Illuminismo sia nato in questa parte del globo (la parte cristiana), e la critica ha liberamente sottoposto i Vangeli ad ogni tipo di analisi, ad ogni tipo di teoria:
        Accade questo, oggi, nei paesi di osservanza confessionale islamica, per il Corano?
        Esiste, nell'Islam, il libero arbitrio, per cui l'uomo può anche liberamente non riconoscere le solari evidenze di Allah, lui che splende come il sole?

        Qua, nell'Occidente cristiano, non c'è stata solo la semplice teologia speculativa, ma il cristianesimo ha preservato tutta la precedente filosofia antica, per portarla fino a noi:
        Questo preservare la culla del pensiero ha prodotto le libertà civili e di diritto in cui oggi viviamo, ha prodotto, in ultimo, altra libera filosofia.
        Il "pensiero" musulmano se c'è, è arido quanto i deserti da cui viene:
        E' proprio perchè non si pone alcuna domanda che, come sottolinea anche Leonida, continua (indottrinando) ad andare avanti, dove invece la "debolezza" del cristianesimo (ma non può essere altrimenti) è questo aver preservato il libero uso della ragione, la famosa "serpe in seno".
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Nel senso che se mai c'è stata (poca roba comunque) oggi è morta e sepolta.
          Non è un caso che l'Illuminismo sia nato in questa parte del globo (la parte cristiana), e la critica ha liberamente sottoposto i Vangeli ad ogni tipo di analisi, ad ogni tipo di teoria:
          Accade questo, oggi, nei paesi di osservanza confessionale islamica, per il Corano?
          Esiste, nell'Islam, il libero arbitrio, per cui l'uomo può anche liberamente non riconoscere le solari evidenze di Allah, lui che splende come il sole?

          Qua, nell'Occidente cristiano, non c'è stata solo la semplice teologia speculativa, ma il cristianesimo ha preservato tutta la precedente filosofia antica, per portarla fino a noi:
          Questo preservare la culla del pensiero ha prodotto le libertà civili e di diritto in cui oggi viviamo, ha prodotto, in ultimo, altra libera filosofia.
          Il "pensiero" musulmano se c'è, è arido quanto i deserti da cui viene:
          E' proprio perchè non si pone alcuna domanda che, come sottolinea anche Leonida, continua (indottrinando) ad andare avanti, dove invece la "debolezza" del cristianesimo (ma non può essere altrimenti) è questo aver preservato il libero uso della ragione, la famosa "serpe in seno".
          Scion, tu tiri in causa troppe questioni, qui ci vorrebbe una bella digressione su Weber e sulla sua domanda che muove tutta la sua sociologia "filosofica":

          "Perchè mai quella che noi chiamiamo scienza [in generale, "atteggiamento razionale" di porsi di fronte alla realtà] è nata in Europa e non altrove?".

          Weber, come credo tu sappia, ci offre anche la risposta: a causa del cristianesimo stesso. Paradossale, come proprio dal cristianesimo sia poi nato e derivato l'atteggiamento scientifico/laico di porsi di fronte all'essere e all'ente. Una figliolanza anticristiana del cristianesimo.

          Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
          rescindere è forse la parola che cercavi, comunque va bene
          maledetto tedesco

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121600
            • 3,559
            • 3,594
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            Scion, tu tiri in causa troppe questioni, qui ci vorrebbe una bella digressione su Weber e sulla sua domanda che muove tutta la sua sociologia "filosofica":

            "Perchè mai quella che noi chiamiamo scienza [in generale, "atteggiamento razionale" di porsi di fronte alla realtà] è nata in Europa e non altrove?".

            Weber, come credo tu sappia, ci offre anche la risposta: a causa del cristianesimo stesso. Paradossale, come proprio dal cristianesimo sia poi nato e derivato l'atteggiamento scientifico/laico di porsi di fronte all'essere e all'ente. Una figliolanza anticristiana del cristianesimo.



            maledetto tedesco


            Mi tornava utile solo di passaggio, per marcare comunque una differenza con l'Islam
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • gorgone
              for a while
              • May 2008
              • 6246
              • 832
              • 835
              • nel cuore di chi è nel mio cuore
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Nel senso che se mai c'è stata (poca roba comunque) oggi è morta e sepolta.
              Non è un caso che l'Illuminismo sia nato in questa parte del globo (la parte cristiana), e la critica ha liberamente sottoposto i Vangeli ad ogni tipo di analisi, ad ogni tipo di teoria:
              Accade questo, oggi, nei paesi di osservanza confessionale islamica, per il Corano?
              Esiste, nell'Islam, il libero arbitrio, per cui l'uomo può anche liberamente non riconoscere le solari evidenze di Allah, lui che splende come il sole?

              Qua, nell'Occidente cristiano, non c'è stata solo la semplice teologia speculativa, ma il cristianesimo ha preservato tutta la precedente filosofia antica, per portarla fino a noi:
              Questo preservare la culla del pensiero ha prodotto le libertà civili e di diritto in cui oggi viviamo, ha prodotto, in ultimo, altra libera filosofia.
              Il "pensiero" musulmano se c'è, è arido quanto i deserti da cui viene:
              E' proprio perchè non si pone alcuna domanda che, come sottolinea anche Leonida, continua (indottrinando) ad andare avanti, dove invece la "debolezza" del cristianesimo (ma non può essere altrimenti) è questo aver preservato il libero uso della ragione, la famosa "serpe in seno".
              uhm کلامè il termine che indica quella che noi traduciamo con teologia, ma una traduzione migliore sarebbe discorso.
              la dialettica è parte integrante dell'islam.
              la tradizione teologica è ampia e tutt'altro che defunta.

              sul libero arbitrio stesso discutono da secoli (immagino tu consosca i mu'taziliti)

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121600
                • 3,559
                • 3,594
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                uhm کلامè il termine che indica quella che noi traduciamo con teologia, ma una traduzione migliore sarebbe discorso.
                la dialettica è parte integrante dell'islam.
                la tradizione teologica è ampia e tutt'altro che defunta.

                sul libero arbitrio stesso discutono da secoli (immagino tu consosca i mu'taziliti)
                No, non conosco questi ultimi, ma il discorrere senza frutto è proprio ciò che sostengo, il deserto dello spirito:
                1400 anni di Islam a cosa hanno portato?

                Teniamoci Grecia e Cristianesimo, che è meglio
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • gorgone
                  for a while
                  • May 2008
                  • 6246
                  • 832
                  • 835
                  • nel cuore di chi è nel mio cuore
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  No, non conosco questi ultimi, ma il discorrere senza frutto è proprio ciò che sostengo, il deserto dello spirito:
                  1400 anni di Islam a cosa hanno portato?

                  Teniamoci Grecia e Cristianesimo, che è meglio
                  conoscili, sono simpa.
                  pensavo li conoscessi perché le influenze reciproche con il pensiero greco sono enormi, comunque sono musulmani che riconoscono il libero arbitrio.
                  dico subito che il termine con cui vengono identificati si può tradurre pressapoco con "quelli che stanno in disparte" quindi, evidentemente, non sono parte della dottrina mainstream.

                  ok ho capito, grazie al riferimento di manx a weber cosa intendevi, sì la componente razionalista è caratteristica della nostra cultura (dai greci in su fino al procedimento algoritmico) tuttavia personalmente non ho in spregio altre forme di dialettica né di conoscenza euristica.


                  sul punto di arrivo, ahimé anche la nostra società non è che mi faccia gioire sean. se pensi che la mia scelta è stata quella di chiudermi in una lingua morta credo ti sia evidente. comunque non giudico un percorso dal punto di (presunto) arrivo.

                  Commenta

                  • Manx
                    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                    • Feb 2005
                    • 261824
                    • 3,024
                    • 3,636
                    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                    • Send PM

                    #99
                    Orca qui cade l'asino e s'incavola Francesca

                    Scion, non devo certo ricordarti che gran parte della filosofia classica è giunta a noi proprio grazie ai filosofi islamici che hanno tradotto e commentato i grandi scritti di Platone e Aristotele e che la sapienza e mistica islamica non hanno niente in meno rispetto alla spiritualità cristiana.

                    Anzi, l'Islam, non avendo conosciuto ancora un fenomeno di razionalizzazione e di illuminismo, è rimasto ben + vicino al concetto "puro" di fede e religione, conservando del tutto il suo carattere "anti-moderno" e prettamente "conservatore".

                    Il cristianesimo è venuto a patti col mondo - e non solo quello riformato, ma anche quello cattolico - l'Islam no. L'Islam è rimasta la religione dell'al di là, il cristianesimo è diventato la fede per tutti e a buon mercato dell'al di qua.

                    Conosci R. Guenon? La sua conversione all'Islam è spiegata, in parte, anche a causa di questo carattere "anti-moderno" dell'Islam.

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                      Orca qui cade l'asino e s'incavola Francesca

                      Scion, non devo certo ricordarti che gran parte della filosofia classica è giunta a noi proprio grazie ai filosofi islamici che hanno tradotto e commentato i grandi scritti di Platone e Aristotele e che la sapienza e mistica islamica non hanno niente in meno rispetto alla spiritualità cristiana.

                      Anzi, l'Islam, non avendo conosciuto ancora un fenomeno di razionalizzazione e di illuminismo, è rimasto ben + vicino al concetto "puro" di fede e religione, conservando del tutto il suo carattere "anti-moderno" e prettamente "conservatore".

                      Il cristianesimo è venuto a patti col mondo - e non solo quello riformato, ma anche quello cattolico - l'Islam no. L'Islam è rimasta la religione dell'al di là, il cristianesimo è diventato la fede per tutti e a buon mercato dell'al di qua.

                      Conosci R. Guenon? La sua conversione all'Islam è spiegata, in parte, anche a causa di questo carattere "anti-moderno" dell'Islam.
                      Qui sono d'accordo col crucco. Anche in passato, infatti, discorrendo della questione, mettemmo in evidenza come la grande differenza tra cristianesimo e islam fosse il fatto che quest'ultimo non avesse avuto un illuminismo. E' sempre bene precisare, peraltro, che questo illuminismo il cristianesimo non l'ha prodotto ma, piuttosto, subito, venendone poi, col tempo, a patti, in maniera mai esplicitata, peraltro.
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • Manx
                        Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                        • Feb 2005
                        • 261824
                        • 3,024
                        • 3,636
                        • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Qui sono d'accordo col crucco. Anche in passato, infatti, discorrendo della questione, mettemmo in evidenza come la grande differenza tra cristianesimo e islam fosse il fatto che quest'ultimo non avesse avuto un illuminismo. E' sempre bene precisare, peraltro, che questo illuminismo il cristianesimo non l'ha prodotto ma, piuttosto, subito, venendone poi, col tempo, a patti, in maniera mai esplicitata, peraltro.
                        Ma guarda, su questo punto ci sarebbe da discutere molto.

                        Prima ho accennato alla domanda fondamentale di Weber e al problema della secolarizzazione: il mondo moderno è figlio del cristianesimo, si professa anticristiano e laico, ma le sue premesse sono ancora teologiche, svuotate del cristianesimo e della sua prospettiva di senso, ma non del tutto de-teologizzate. L'Europa è "cristiana".

                        L'Illuminismo stesso è, quindi, in parte figlio del cristianesimo e della sua prospettiva, e la modernità è una figlia "illegittima" del cristianesimo (cito liberamente da K. Löwith).

                        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                        Anarco-Training
                        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                        No mental :seg: Crew
                        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                        I.O.M Jesi & Vallesina

                        Le domande dell'aspirante bidibolder
                        Originariamente Scritto da TONY_98
                        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                        Originariamente Scritto da Perineo
                        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                        Originariamente Scritto da Spratix
                        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                        Fai da te - Il tagliando
                        Originariamente Scritto da erstef
                        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                        Disagio alimentare & logistica bidibolder
                        Originariamente Scritto da Gianludlc17
                        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                        Estetica rulez
                        Originariamente Scritto da 22darklord23
                        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121600
                          • 3,559
                          • 3,594
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                          conoscili, sono simpa.
                          pensavo li conoscessi perché le influenze reciproche con il pensiero greco sono enormi, comunque sono musulmani che riconoscono il libero arbitrio.
                          dico subito che il termine con cui vengono identificati si può tradurre pressapoco con "quelli che stanno in disparte" quindi, evidentemente, non sono parte della dottrina mainstream.

                          ok ho capito, grazie al riferimento di manx a weber cosa intendevi, sì la componente razionalista è caratteristica della nostra cultura (dai greci in su fino al procedimento algoritmico) tuttavia personalmente non ho in spregio altre forme di dialettica né di conoscenza euristica.


                          sul punto di arrivo, ahimé anche la nostra società non è che mi faccia gioire sean. se pensi che la mia scelta è stata quella di chiudermi in una lingua morta credo ti sia evidente. comunque non giudico un percorso dal punto di (presunto) arrivo.
                          Grazie dell'imput
                          Mi è capitato di dire che sono curioso ed anche distratto (oltre che pigro e assai selettivo), dunque questi mi sono sfuggiti, almeno fino ad ora

                          Si, il senso era quello che hai giustamente inteso:
                          Del risultato, cominciando a "conoscerci" forse lo puoi intuire, mi dolgo anch'io, così come guardo allo ieri piuttosto che all'oggi, approdo che non amo, ma qui una ricchezza inesausta comunque ci nutre, non fosse altro per la bellezza delle glorie passate, come in un tramonto in Bisanzio prima dei Turchi.
                          Last edited by Sean; 26-11-2008, 19:24:45.
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • ma_75
                            Super Moderator
                            • Sep 2006
                            • 52669
                            • 1,388
                            • 775
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                            Ma guarda, su questo punto ci sarebbe da discutere molto.

                            Prima ho accennato alla domanda fondamentale di Weber e al problema della secolarizzazione: il mondo moderno è figlio del cristianesimo, si professa anticristiano e laico, ma le sue premesse sono ancora teologiche, svuotate del cristianesimo e della sua prospettiva di senso, ma non del tutto de-teologizzate. L'Europa è "cristiana".

                            L'Illuminismo stesso è, quindi, in parte figlio del cristianesimo e della sua prospettiva, e la modernità è una figlia "illegittima" del cristianesimo (cito liberamente da K. Löwith).
                            Vediamo se ti seguo: è frutto del cristianesimo nel senso che è il prodotto di una società, quella cristana, che ha posto le premesse perchè esso potesse realizzarsi (e, infatti, è nato in Europa, non nell'Asia musulmana). Quello che evidenziavo io è, invece, il rappoto conflittuale che esso ebbe con la chiesa, intesa come istituzione che avversò fieramente le dottrine illuministiche e i movimenti "politici" che se ne fecero portatori. D'altra parte la sostituzione di Dio con la ragione non poteva che generare ostilità negli ambienti clericali e questo impedisce, credo, che il cristianesimo possa ritenere l'illuminsimo un proprio figlio.
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121600
                              • 3,559
                              • 3,594
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                              Orca qui cade l'asino e s'incavola Francesca

                              Scion, non devo certo ricordarti che gran parte della filosofia classica è giunta a noi proprio grazie ai filosofi islamici che hanno tradotto e commentato i grandi scritti di Platone e Aristotele e che la sapienza e mistica islamica non hanno niente in meno rispetto alla spiritualità cristiana.

                              Anzi, l'Islam, non avendo conosciuto ancora un fenomeno di razionalizzazione e di illuminismo, è rimasto ben + vicino al concetto "puro" di fede e religione, conservando del tutto il suo carattere "anti-moderno" e prettamente "conservatore".

                              Il cristianesimo è venuto a patti col mondo - e non solo quello riformato, ma anche quello cattolico - l'Islam no. L'Islam è rimasta la religione dell'al di là, il cristianesimo è diventato la fede per tutti e a buon mercato dell'al di qua.

                              Conosci R. Guenon? La sua conversione all'Islam è spiegata, in parte, anche a causa di questo carattere "anti-moderno" dell'Islam.
                              Li hanno tradotti, è vero, (d'altra parte anche i monaci cristiani li hanno conservati), ma là non ha dato frutti, qui si, il cristianesimo, assumendo l'universalismo romano, ha "salvato" quelle civiltà:
                              Non devo dire io cosa sarebbe accaduto se Roma e l'Occidente fosse caduta in mano ai musulmani.

                              (Su Guenon, argomento spinosissimo - come la sua conversione - qui ora soprassiedo)
                              Last edited by Sean; 26-11-2008, 18:32:56.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121600
                                • 3,559
                                • 3,594
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                                Vediamo se ti seguo: è frutto del cristianesimo nel senso che è il prodotto di una società, quella cristana, che ha posto le premesse perchè esso potesse realizzarsi (e, infatti, è nato in Europa, non nell'Asia musulmana). Quello che evidenziavo io è, invece, il rappoto conflittuale che esso ebbe con la chiesa, intesa come istituzione che avversò fieramente le dottrine illuministiche e i movimenti "politici" che se ne fecero portatori. D'altra parte la sostituzione di Dio con la ragione non poteva che generare ostilità negli ambienti clericali e questo impedisce, credo, che il cristianesimo possa ritenere l'illuminsimo un proprio figlio.
                                Qua sono d'accordo con la premessa e con la conclusione, che,da entrambe le parti in campo, non poteva che essere quella di uno scontro radicale.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X