Originariamente Scritto da Hombrillo
Visualizza Messaggio
lavoro e internet
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiotra l'altro mi pare che ci sia scritto pure nel contratto dei lavoratori che è un nostro diritto prendersi delle pause ogni tanto......io nella pausa posso fare ciò che voglio quindi anche aprire internet....ma a parte questo secondo te c'è il rischio che a qualche capo che non ha una mazza da fare gli prenda voglia di spiarci??? è mai successo intendo ? (che tu sappia)
mio padre ad esempio fa il dirigente bancario e regolarmente monitora l'uso che i suoi sottoposti fanno di internet e a tutta la direzione arrivano regolarmente i tabulati a riguardo.
la cosa comunque viene utilizzata ad uso interno comunque, diciamo che mi abbia mai detto certo non ci sono stati licenziamenti o quant'altro tuttalpiu dei richiami in casi particolarmente pesanti.
vengono usati in maniera notevole almeno in quel campo per eventuali promozioni e ecc...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiocome ti ho spiegato prima dipende da quello che fai...ci sono lavori che si lavora s 8 ore al giorno ma questo non significa, per forza di cose, stare 8 ore a lavorare senza tregua...
guarda io farei una cosa molto semplice..monotorerei la produttività degli impiegati..
sono preposti a lavorare 50 pratiche al mese? bene se ne fanno 40 li avverto e dopo li licenzio
basta con i fannulloni bisogna lasciare spazio a chi vuole davvero lavorarehttp://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiopurtroppo non è sempre facile valutare in modo oggettivo la produttività di un impiegato...
questo e vero, in compenso è abbastanza piu facile accorgersi se e un fannullone...... ovviamente apparte nella PA.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggiopurtroppo non è sempre facile valutare in modo oggettivo la produttività di un impiegato...
si potrebbe anche fare una sorta di sondaggio anonimo da parte degli utenti...http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8
sigpic
"Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "
Commenta
-
-
Purtroppo chi e' lavativo...rimane lavativo con o senza utube, con o senza facebook etc. etc. Insomma uno puo mettersi a giocare al solitario del pc oppure il classico dormire.
Fossi un capo di un azienda privata, per quanto mi riguarda i dipendenti potrebbero pure guardare i siti di scambisti basta che producano.
Diverso e' nelle PA, dove il monitoraggio e' piu problematico e nel 90% dei casi non permetterei nemmeno internet...perchè nel 90%dei casi internet non gli serve.E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ciccio.html Visualizza Messaggiose in futuro dovrò lavorare spero che non ci sia internet, perchè altrimenti sarebbe il capo ad essere monitorato..E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioFossi un capo di un azienda privata, per quanto mi riguarda i dipendenti potrebbero pure guardare i siti di scambisti
Commenta
-
-
secondo me, per pubblici e statali, l'accesso a internet avrà vita breve d'ora in avanti...
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioPurtroppo chi e' lavativo...rimane lavativo con o senza utube, con o senza facebook etc. etc. Insomma uno puo mettersi a giocare al solitario del pc oppure il classico dormire.
Fossi un capo di un azienda privata, per quanto mi riguarda i dipendenti potrebbero pure guardare i siti di scambisti basta che producano.
Diverso e' nelle PA, dove il monitoraggio e' piu problematico e nel 90% dei casi non permetterei nemmeno internet...perchè nel 90%dei casi internet non gli serve.
Commenta
-
-
Io sono il responsabile dei sitemi informativi della mia azienda e tiposso dire che:
1) i mezzi per monitorare ci sono tutti e sono molto semplici, anche saper i singoli siti visitai e x quanto tempo...........ma se apro una pagina e poi la scordo aperta ma lavoro come un ***** per 8 ore???
2) Avere certi siti inibiti ed altri non, NON è una discriminante ne una giustificazione, il tempo lavorativo dovrebbe essere impiegato lavorando
3) Solitamente le verifiche vengono fatte a ragion veduta, se ci sono sospetti o motivi, ma alcune aziende particolarmente bastarde potrebbero farli a campione, anche se solitamente se si vuole evitare la navigazione si inibisce direttamente l'utente.
Detto questo, ti posso dire che è stato provato che togliere Internet è più dannoso che lasciarlo xchè le persone si sentono meno libere e + vessate equindi lavorano meno.........dal canto mio (personalissimo), quando riesco a fare ciò che devo, xchè non navigare? Tanto volendo potrei perdere tempo in altri 10.000 modi se volessi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da GIULIO Visualizza MessaggioIo sono il responsabile dei sitemi informativi della mia azienda e tiposso dire che:
1) i mezzi per monitorare ci sono tutti e sono molto semplici, anche saper i singoli siti visitai e x quanto tempo...........ma se apro una pagina e poi la scordo aperta ma lavoro come un ***** per 8 ore???
2) Avere certi siti inibiti ed altri non, NON è una discriminante ne una giustificazione, il tempo lavorativo dovrebbe essere impiegato lavorando
3) Solitamente le verifiche vengono fatte a ragion veduta, se ci sono sospetti o motivi, ma alcune aziende particolarmente bastarde potrebbero farli a campione, anche se solitamente se si vuole evitare la navigazione si inibisce direttamente l'utente.
Detto questo, ti posso dire che è stato provato che togliere Internet è più dannoso che lasciarlo xchè le persone si sentono meno libere e + vessate equindi lavorano meno.........dal canto mio (personalissimo), quando riesco a fare ciò che devo, xchè non navigare? Tanto volendo potrei perdere tempo in altri 10.000 modi se volessi.
Io ammetto di essere un "fancazzista" perchè passo parecchio tempo tra msn, facebook e bw... però naturalmente la priorità ce l'ha il lavoro: se sono pieno di scartoffie, di certo non mi metto a cazzeggiare, mentre per contro, se non sono incasinato mi prendo la libertà di seguire quanto voglio le cose di cui sopra stando sempre attento a non fare cagate...
Lavoro in una piccola ditta, ed il capo sa di questa mia tendenza a cazzeggiare, infatti un paio di volte mi ha beccato in pieno, però sa anche che se c'è da lavorare, io sono il primo a tirarsi su le maniche, mandare a fanculo internet e darci dentro col lavoro quindi...
patti chiari amicizia lunga
ps. domani mi trovo la lettera di licenziamento sulla scrivania...NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Commenta
-
Commenta