Generatori ad Idrogeno

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GalDregon
    Bodyweb Senior
    • Sep 2007
    • 12502
    • 952
    • 1,047
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
    richard puoi confermare che non ho scritto ca22ate?!

    te lo sconfermo io. i pannelli sono utili ma non servono a un ***** alla fine

    Commenta

    • GalDregon
      Bodyweb Senior
      • Sep 2007
      • 12502
      • 952
      • 1,047
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
      Forse mi spiego male io...

      Chiarissimo che l'energia viene solo trasformata, in un classico motore a scoppio la chimica della benzina viene trasformata in meccanica/dinamica + termica dissipata, il rendimento varia da un 2o ad un 30 ed oltre % del diesel.

      I punti a favore di utilizzare l'idrogeno potrebbero essere molteplici : energia pulita, a basso costo e disponibile in grandissime quantità, direi che sono motivi più che sufficienti.

      Dai un occhiata a questo : Intelligent Energy - How a fuel cell works rendimento del 60%.
      Intelligent Energy - Hydrogen generation

      Ovvero, mi chiedo, per quale motivo continuiamo ad usare benzina oltre che per ovvi motivi legati alle lobby, poteri economici e di tutti gli interessi legati al mondo del petrolio ?

      uhmmm...

      se prendi un generatore elettrico e l'uscita la colleghi al generatore stesso....gira da solo? No.
      c'è una ***** che si chiama entropia che non rende possibile tale azione.
      l'idrogeno è pulito ma per estrarne 10 mi servono 5 di gasolio e per avere 5 di gasolio devo usare altri 3 di gasolio...alla fine nel bilancio totale sto sotto e ho pure inquinato

      stesso discorso per la colza: per avere un combustibile del genere devo arare 100 ettari per ottenere 10 kW, però ho usato trattori e altri macchinari diesel per un tot di 12 kW...conviene ?

      Commenta

      • Liam & Me
        Bad Blake
        • Dec 2006
        • 5562
        • 784
        • 848
        • high as a kite
        • Send PM

        #63
        Mi unisco al coro, chiaramente per produrre idrogeno dall'acqua ci vuole piu' energia di quella che ti torna indietro quando usi l'idrogeno in un motore (o quello che ci pare).

        I vantaggi, come dicevano altri, derivano dal fatto che quando 'bruci' idrogeno si riforma acqua, se applichi la cosa nelle autovetture eviti i problemi di inquinamento attuali. Il punto e' che se non hai un metodo pulito per produrre energia sei da capo.

        Tra gli svantaggi, oltre a quelli gia' elencati, c'e' quello dello stoccaggio: l'idrogeno e' molto infiammabile, se non usi sistemi efficienti e sicuri (anche in caso di rotture edincidenti, per dire), si fa un botto di quelli che si ricordano per un pezzo. Si sta cercando di ovviare alla cosa usando superfici ultraporose in grado di adsorbire l'idrogeno in maniera efficiente senza dover usare "bombole" grosse come un treno merci, ma la strada e' lunga.

        Tagliando corto, l'idrogeno e' un vettore di energia, non una fonte.
        Last edited by Liam & Me; 03-11-2008, 10:06:41.
        B & B with a little weed










        Commenta

        • charlie_one
          Bodyweb Member
          • Jul 2005
          • 3808
          • 256
          • 392
          • Send PM

          #64
          sergio di me non si fida...









          ...fa bene!
          -Charlie One-

          Originariamente Scritto da Sergio
          Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
          Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
          Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

          Commenta

          • Hicsuntleones
            Bodyweb Member
            • Jul 2008
            • 521
            • 40
            • 50
            • Send PM

            #65
            E poi se fosse una via economicamente conveniente si sarebbe già fatto. Il fatto che esistano oggi prototipi, perchè altro non sono, di automobili a combustibile idrogeno, non significa che oggi siano convenienti.
            L'drogeno è un buon vettore.

            Commenta

            • JPP
              Il Sofisticatore
              • Aug 2001
              • 37025
              • 884
              • 155
              • Crema
              • Send PM

              #66
              se per caso ti salta un serbatoio di idrogeno delle dimensioni di un metro cubo soltanto, evapori insieme alla casa e probabilmente sbrindelli anche quella dei vicini
              "Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"

              Jpp, prima di lanciarsi con il carrello

              Commenta

              • Sergio
                Administrator
                • May 1999
                • 88270
                • 2,233
                • 2,959
                • United States [US]
                • Florida
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Hicsuntleones Visualizza Messaggio
                E poi se fosse una via economicamente conveniente si sarebbe già fatto.
                Questa non mi sembra una ragione sufficiente, anche il primo neanderthal alla proposta di sfregamento di due pietre ha risposto "Fuoco ? Ma ti sembra possibile, lo avrebbero già fatto!"



                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88270
                  • 2,233
                  • 2,959
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da JPP Visualizza Messaggio
                  se per caso ti salta un serbatoio di idrogeno delle dimensioni di un metro cubo soltanto, evapori insieme alla casa e probabilmente sbrindelli anche quella dei vicini
                  Questo è un bel problema, ho visto un filmato di una saldatrice ad acqua (idrogeno), aveva una potenza inaudita



                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88270
                    • 2,233
                    • 2,959
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
                    sergio di me non si fida...

                    ...fa bene!
                    Tu sei ingegnere informatico, di chimica, fisica e subatomica ne sai quanto me



                    Commenta

                    • korallox
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2007
                      • 3358
                      • 133
                      • 83
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da GalDregon Visualizza Messaggio
                      te lo sconfermo io. i pannelli sono utili ma non servono a un ***** alla fine
                      Questo non credo sia del tutto vero... lessi pochi mesi fa un articolo sulle scienza dove si ipotizzava la costruzione di centrali solari VERAMENTE grandi per rendere la MAGGIOR parte del fabbisogno americano ottenibile da fonti rinnovabili... credo servano solo superfici enormi (il Sahara per dirne una) e una vrangata di investimenti iniziali...

                      Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

                      Commenta

                      • Hicsuntleones
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2008
                        • 521
                        • 40
                        • 50
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Questa non mi sembra una ragione sufficiente, anche il primo neanderthal alla proposta di sfregamento di due pietre ha risposto "Fuoco ? Ma ti sembra possibile, lo avrebbero già fatto!"

                        Allora tu stai dicendo che è megli sprecare energia e pianeta per utilizzare energia da idrogeno?
                        In questo modo ci ritorniamo noi neanderthaliani.

                        Commenta

                        • Sergio
                          Administrator
                          • May 1999
                          • 88270
                          • 2,233
                          • 2,959
                          • United States [US]
                          • Florida
                          • Send PM

                          #72
                          Originariamente Scritto da Hicsuntleones Visualizza Messaggio
                          Allora tu stai dicendo che è megli sprecare energia e pianeta per utilizzare energia da idrogeno?
                          In questo modo ci ritorniamo noi neanderthaliani.
                          Ovviamente no, il punto del thread, per chi non lo avesse capito è sempre quello, il bilancio energetico, passivo od attivo. Chiaro che se devi spingere con le tue mani un auto in cima ad una salita tanto vale che ci vai direttamente a piedi e fai meno fatic.

                          Sembra, ripeto sembra, che però produrre idrogeno costi quanto produrre benzina ed il costo tenda a diminuire ulteriormente, a questo punto perchè usare la benzina che inquina di più ?



                          Commenta

                          • Sam Fisher
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2006
                            • 4257
                            • 576
                            • 583
                            • Ministero della Pubblica Istruzione
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da korallox Visualizza Messaggio
                            Questo non credo sia del tutto vero... lessi pochi mesi fa un articolo sulle scienza dove si ipotizzava la costruzione di centrali solari VERAMENTE grandi per rendere la MAGGIOR parte del fabbisogno americano ottenibile da fonti rinnovabili... credo servano solo superfici enormi (il Sahara per dirne una) e una vrangata di investimenti iniziali...
                            Per quanto riguarda il solare c'è da distinguere fra solare termodinamico e solare mediante pannelli.
                            Il solare termodinamico sembra attualmente una via percorribile infatti sono previste in Italia una decine di queste centrali da 5o Mw ciascuna ,per quanto riguarda il solare mediante pannelli è una cosa per auto produzione non si può pensare ad una applicazione in centrali o roba del genere per via dei grandi spazi richiesti.
                            Pillola rossa o pillola blu ????

                            La risposta è dentro te.

                            Commenta

                            • Meco
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2005
                              • 1546
                              • 297
                              • 273
                              • Send PM

                              #74
                              io ci ho fatto la tesi di laurea sulla fattibilita economica dell'utilizzo dell'idrogeno in applicazioni stazionarie assieme a 2 tecnici dell' ENEA ... risultato: allo stato attuale delle tecnologie l'idrogeno è una coglionata tanto in applicazioni centralizzate ovviamente o grid connected per la produzione di energia elettrica, tanto se utilizzato come combustibile per le automobili.

                              L'idrogeno si o no è un falso problema, quello che serve è una fonte primaria rinnovabile con le contro00 come un solare ad alta efficenza ad esempio.

                              fine della tesi.

                              Commenta

                              • richard
                                scientific mode
                                • May 2006
                                • 19924
                                • 381
                                • 414
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da korallox Visualizza Messaggio
                                Richard, se hai un secondo libero potresti darmi un'occhiata qui: http://www.bodyweb.com/caffetteria/1...magnetico.html
                                Non andiamo OT.
                                Comunque ho risposto.

                                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                                Forse mi spiego male io...

                                Chiarissimo che l'energia viene solo trasformata, in un classico motore a scoppio la chimica della benzina viene trasformata in meccanica/dinamica + termica dissipata, il rendimento varia da un 2o ad un 30 ed oltre % del diesel.

                                I punti a favore di utilizzare l'idrogeno potrebbero essere molteplici : energia pulita, a basso costo e disponibile in grandissime quantità, direi che sono motivi più che sufficienti.

                                Dai un occhiata a questo : Intelligent Energy - How a fuel cell works rendimento del 60%.
                                Intelligent Energy - Hydrogen generation

                                Ovvero, mi chiedo, per quale motivo continuiamo ad usare benzina oltre che per ovvi motivi legati alle lobby, poteri economici e di tutti gli interessi legati al mondo del petrolio ?
                                Ti rispondo quotando questi post che, a mio avviso, centrano perfettamente la questione (anche se non penso che il discorso "idrogeno" sia da rigettare del tutto: occorre però nuova tecnologia per trarne oggettivi vantaggi)

                                Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                                Mi unisco al coro, chiaramente per produrre idrogeno dall'acqua ci vuole piu' energia di quella che ti torna indietro quando usi l'idrogeno in un motore (o quello che ci pare).

                                I vantaggi, come dicevano altri, derivano dal fatto che quando 'bruci' idrogeno si riforma acqua, se applichi la cosa nelle autovetture eviti i problemi di inquinamento attuali. Il punto e' che se non hai un metodo pulito per produrre energia sei da capo.

                                Tra gli svantaggi, oltre a quelli gia' elencati, c'e' quello dello stoccaggio: l'idrogeno e' molto infiammabile, se non usi sistemi efficienti e sicuri (anche in caso di rotture edincidenti, per dire), si fa un botto di quelli che si ricordano per un pezzo. Si sta cercando di ovviare alla cosa usando superfici ultraporose in grado di adsorbire l'idrogeno in maniera efficiente senza dover usare "bombole" grosse come un treno merci, ma la strada e' lunga.

                                Tagliando corto, l'idrogeno e' un vettore di energia, non una fonte.
                                Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
                                io ci ho fatto la tesi di laurea sulla fattibilita economica dell'utilizzo dell'idrogeno in applicazioni stazionarie assieme a 2 tecnici dell' ENEA ... risultato: allo stato attuale delle tecnologie l'idrogeno è una coglionata tanto in applicazioni centralizzate ovviamente o grid connected per la produzione di energia elettrica, tanto se utilizzato come combustibile per le automobili.

                                L'idrogeno si o no è un falso problema, quello che serve è una fonte primaria rinnovabile con le contro00 come un solare ad alta efficenza ad esempio.

                                fine della tesi.

                                Commenta

                                Working...
                                X