4 Novembre 2008 USA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sergio
    Administrator
    • May 1999
    • 88301
    • 2,238
    • 2,978
    • United States [US]
    • Florida
    • Send PM

    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    la nonna di obama

    Mannaggia al chierichetto



    Commenta

    • Sergio
      Administrator
      • May 1999
      • 88301
      • 2,238
      • 2,978
      • United States [US]
      • Florida
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Un' interessante analisi di Luttwak su Obama, chiamato, senza mezzi termini, fenomeno solo mediatico, "aria fritta" per intenderci, con un interessante paragone al dopo Nixon che mi sento di condividere:

      IL COMMENTO DI LUTTWAK
      Ma Barack è un’illusione, vedrete...



      La maledizione degli intellettuali ha colpito ancora. Solo questa notte, alba di mercoledì in Italia, sapremo chi sarà il prossimo presidente cdegli Sati Uniti. Ma se i sondaggi sono attendibili - e penso che lo siano - il vincitore sarà Barack Hussein Obama. E allora vorrà dire che, come nel 1976, gli americani si saranno lasciati incantare da un candidato che promettendo "change and hope", cambiamento e speranza, in realtà non ha un messaggio, non ha un programma, non ha esperienza alcuna.
      Nel 1976, lo ricorderete, sotto l’onda emotiva del Watergate, gli americani portarono alla Casa Bianca un predicatore evangelico divenuto governatore della Georgia, Jimmy Carter. Dopo i suoi primi quattro anni la delusione fu tale che seguirono dodici anni di amministrazione repubblicana, due Reagan e un Bush. Dopo il primo mandato di Obama è probabile che seguano sedici anni di amministrazione repubblicana. So bene che verrò accusato di presunzione e di preconconcetto. Non me ne importa. Obama è stato costruito a tavolino da un’élite di intellettuali. Costoro hanno sfruttato mirabilmente lo scontento dominante nella società americana soprattutto dopo la crisi finanziaria che ha impoverito la nazione e l’ha portata alle soglie della recessione.

      Questa crisi è stata erroneamente attribuita al solo Bush, il più impopolare presidente dai tempi di Truman. Ma ha le sue radici nella presidenza del democratico Bill Clinton quando si oppose a regole più strette nella concessione dei cosiddetti subprimes. Questo naturalmente è stato taciuto in campagna elettorale. Né John McCain è riuscito a evocarlo efficacemente. E nemmeno la sua running mate Sarah Palin, la donna più odiata e demonizzata dal femminismo e dalle élite radical chic per essere una donna di successo, governatore e al tempo stesso madre e sposa felice, ma soprattutto bella e di destra. Se fosse stata brutta, senza figli, proaborto e di sinistra sarebbe andata benissimo.

      L’onda emotiva è stata cavalcata dalle élite democratiche nelle università, dalla upper class nelle grandi città della costa orientale e di quella occidentale, dalla comunità negra. Ricordo agli amici italiani che se a votare nelle loro recenti elezioni fossero stati solo gli studenti, i professori e i laureati, Berlusconi non avrebbe mai vinto. Al governo ci sarebbe ancora la sinistra. E così sarebbe anche accaduto in Germania, dove sarebbero al potere i verdi. In Francia dove sarebbero al potere i socialisti. In Gran Bretagna dove sarebbero al potere i laboristi alla Bevin e non alla Blair. Lo stesso vale negli Stati Uniti. La maledizione degli intellettuali si è nutrita delle enormi somme fatte pervenire a Obama dal mondo dello spettacolo e dalle grandi famiglie di Chicago, dai Crown, dai Pritzker, che non saranno note quanto Rotschild, Buffet o Bill gates, ma sono ricchissime.

      Obama è stato il candidatodei ricchi e non della gente comune, contrariamente a quanto si crede. Ha raccolto quasi 650 milioni di dollari, il triplo del rivale repubblicano. Ha inondato i networks televisivi di spots pubblicitari di decine di minuti e non di decine di secondi. E dunque nel voto popolare dovrebbe godere di un vantaggio di 15 punti e non di soli – come pare – sei o sette. Obama è un’immagine, un’illusione, un fenomeno mediatico. Non arrivo a definirlo un cialtrone, come ha fatto Larry Eagleburger, ex segretario di Stato dopo Colin Powell e in opposizione a Colin Powell (che invece diede il suo endorsement a Obama). Ritengo – ripeto – che sia una costruzione artificiale. Sua prima vittima è stata Hillary Clinton.

      Ricordate durante le primarie i ripetuti appelli dei media, anch’essi prevalentemente di sinistra: Hillary ritirati, ritirati per il bene del partito. Eppure l’ex first lady aveva vinto in Pennsylvania, in Ohio, in Texas. Nulla. Il candidato era preconfezionato: doveva essere il giovane e carismatico senatore dell’Illinois.
      Ebbene questo senatore domani, a meno di una clamorosa sorpresa, sarà il presidente eletto. Ma non credo che farà troppi danni. Un presidente americano non può spendere un solo dollaro senza l’approvazione del Congresso. E il futuro Congresso, benchè anch’esso tutto democratico, farà buona guardia.

      Quotidiano Net - Ma Barack è un’illusione, vedrete...

      Beh...Auguri, Obama...
      Ma parli di Obama o di ......





      Commenta

      • ma_75
        Super Moderator
        • Sep 2006
        • 52669
        • 1,388
        • 775
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
        Mannaggia al chierichetto
        Sergio ma tua moglie è andata a votare in USA?
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88301
          • 2,238
          • 2,978
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
          Sergio ma tua moglie è andata a votare in USA?
          Non vota, storia complicata connessa ai doveri che arrivano assieme ai diritti del voto in Usa.

          Negli USA se voti ti possono anche chiamare a fare parte delle giurie e non puoi rifiutarti, a quel punto potresti essere tirato in causa per giudicare una persona con informazioni non complete e/o non attendibili ed infine dovere fare scelte piuttosto "determinanti", non ho bisogno di ricordarti quale è la pena massima in certi stati. Così, la coscienza ha imposto di evitare...



          Commenta

          • ma_75
            Super Moderator
            • Sep 2006
            • 52669
            • 1,388
            • 775
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
            Non vota, storia complicata connessa ai doveri che arrivano assieme ai diritti del voto in Usa.
            Ah
            Pensavo che addirittura potesse votare anche stando in Italia
            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
            ma_75@bodyweb.com

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88301
              • 2,238
              • 2,978
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
              Ah
              Pensavo che addirittura potesse votare anche stando in Italia
              Si, ma leggi sopra.



              Commenta

              • ma_75
                Super Moderator
                • Sep 2006
                • 52669
                • 1,388
                • 775
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                Si, ma leggi sopra.


                E se Obama perdesse per un voto?
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta

                • Liam & Me
                  Bad Blake
                  • Dec 2006
                  • 5562
                  • 784
                  • 848
                  • high as a kite
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                  Si, ma leggi sopra.

                  oibo', e ti potrebbero obbligare a traversate transoceaniche per far parte di una giuria popolare? Ma casi del genere sono frequenti?
                  B & B with a little weed










                  Commenta

                  • Sergio
                    Administrator
                    • May 1999
                    • 88301
                    • 2,238
                    • 2,978
                    • United States [US]
                    • Florida
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    E se Obama perdesse per un voto?
                    straccia il passaporto



                    Commenta

                    • Sergio
                      Administrator
                      • May 1999
                      • 88301
                      • 2,238
                      • 2,978
                      • United States [US]
                      • Florida
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                      oibo', e ti potrebbero obbligare a traversate transoceaniche per far parte di una giuria popolare? Ma casi del genere sono frequenti?
                      Naaa, il punto non è il viaggio, rileggi



                      Commenta

                      • Liam & Me
                        Bad Blake
                        • Dec 2006
                        • 5562
                        • 784
                        • 848
                        • high as a kite
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Naaa, il punto non è il viaggio, rileggi
                        No, avevo capito dove stava il problema (e condivido il vostro punto di vista, peraltro), semplicemente mi sembrava strano che obbligassero dei cittadini residenti in un altro continente a tornare in partia solo per cose come queste. Per questioni di praticita', se non altro.
                        B & B with a little weed










                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121587
                          • 3,556
                          • 3,592
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                          Ma parli di Obama o di ......

                          Bisogna chiederlo al buon Luttwak, che forse, a frequentare troppo la politica italiana, si può davvero essere confuso
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • 0positivo
                            Bodyweb Senior
                            • Feb 2005
                            • 16179
                            • 588
                            • 278
                            • Roma
                            • Send PM

                            Obama è il Berlusconi americano e x questo vincerà e governerà bene
                            vedrete che ho ragione

                            Commenta

                            • Sergio
                              Administrator
                              • May 1999
                              • 88301
                              • 2,238
                              • 2,978
                              • United States [US]
                              • Florida
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                              No, avevo capito dove stava il problema (e condivido il vostro punto di vista, peraltro), semplicemente mi sembrava strano che obbligassero dei cittadini residenti in un altro continente a tornare in partia solo per cose come queste. Per questioni di praticita', se non altro.
                              Ah, ho afferrato ora io il tuo di punto di vista. Gli chiedo di informarsi, ma non credo vorrà rischiare, certo che però ne può valere la pena altrimenti poi non puoi lamentarti più di tanto se ti eleggono un altro Bush.



                              Commenta

                              • Sergio
                                Administrator
                                • May 1999
                                • 88301
                                • 2,238
                                • 2,978
                                • United States [US]
                                • Florida
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da 0positivo Visualizza Messaggio
                                Obama è il Berlusconi americano e x questo vincerà e governerà bene
                                vedrete che ho ragione
                                Bhe, in teoria se vogliamo trovare delle vaghe corrispondenze sarebbe più Liberali-Sx e Repubblicani-Dx.



                                Commenta

                                Working...
                                X