disuguaglianza economica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trattoclip
    Bodyweb Member
    • Jul 2002
    • 2175
    • 87
    • 1
    • Torino
    • Send PM

    disuguaglianza economica

    ECONOMIA



    Secondo il rapporto 'Growing Unequal' nel nostro Paese dagli anni '80 a oggi
    il gap tra le classi sociali è cresciuto del 33% contro la media del 12%


    Ocse, l'Italia tra i peggiori
    per la disuguaglianza economica


    Primi in classifica Messico, Turchia, Portogallo, Stati Uniti e Polonia
    Ma agli italiani anche il primato della scarsa mobilità sociale
    di ROSARIA AMATO



    ROMA - Negli ultimi anni in Italia si è pesantemente aggravato il divario tra ricchi e poveri. Secondo il rapporto dell'Ocse Growing Unequal?, che analizza la distribuzione del reddito e la povertà all'interno dei 30 Paesi che compongono l'organizzazione, l'Italia è infatti al sesto posto per il gap tra le classi sociali, dopo Messico, Turchia, Portogallo, Stati Uniti e Polonia.

    La disuguaglianza economica è cresciuta del 33 per cento dalla metà degli anni Ottanta a oggi, contro una media Ocse del 12 per cento. Un dato sul quale hanno inciso pochissimo le recenti misure adottate a favore dei più poveri, che pure gli autori del Rapporto elogiano, sottolineando come solo tre Paesi Ocse, tra i quali appunto l'Italia, negli ultimi 10 anni abbiano varato misure per sostenere i redditi più bassi. Ma le misure non hanno inciso nel dato di fondo: "I ricchi hanno beneficiato maggiormente della crescita sociale rispetto ai poveri o alle classi medie".

    La povertà favorisce naturalmente l'esclusione, e pertanto la mobilità tra le classi sociali "è più bassa in Italia rispetto a paesi come l'Australia o la Danimarca. - si legge nel rapporto - I figli di genitori poveri hanno molte meno probabilità di accedere alla ricchezza". La ricchezza è distribuita in modo anche più diseguale delle entrate: infatti in Italia il 10 per cento dei più abbienti possiede il 42 per cento della ricchezza totale e il 28 per cento delle entrate globali.


    nulla di nuovo al fronte.

    però c'è ancora chi mi fa questo discorso ....

    " agh ma tu hai la mutua, non sai quante tasse dobbiam pagare, e gli studi di settore poi un massacro ......"

    io non aumento il mio stipendio se non con attività in nero oppure con traordinari in settimana e al sabato, a qualcuno basta aggiunger qualcosa giustificato da mille fattori.

    che comodità, direi io

    perchè questo divario ?
    Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

    ma quando mai c'è stata direi ...
  • Leonida
    Filosofo del *****
    • Nov 2006
    • 12672
    • 1,019
    • 690
    • Send PM

    #2
    azzardo....ma credo sia colpa di 60 anni di comunismo al potere
    Originariamente Scritto da gorgone
    è plotino la chiave universale per le vagine
    Originariamente Scritto da gorgone
    secondo me sono pazzi.

    Commenta

    • trattoclip
      Bodyweb Member
      • Jul 2002
      • 2175
      • 87
      • 1
      • Torino
      • Send PM

      #3
      ***** allore il cambiamento è alle porte
      Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

      ma quando mai c'è stata direi ...

      Commenta

      • SognoDaBAR
        Banned
        • May 2007
        • 3353
        • 245
        • 294
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
        azzardo....ma credo sia colpa di 60 anni di comunismo al potere
        No, di sinistra filo-confindustriale

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          #5
          Io la colpa la darei piuttosto alle pessime misure prese per aumentare la flessibiltà del mercato del lavoro.. Le forme di occupazione atipica sono spesso abbinate ad un salario basso, senza indennità, perciò credo abbiano contribuito ad un aumento delle disuguaglianze di reddito all'interno della popolazione. Ovviamente questa è solo una delle tante cause.. Però bisognerebbe rifletterci

          Commenta

          • Conan
            Bodyweb Advanced
            • Nov 2000
            • 23279
            • 1,107
            • 986
            • Roma Italia
            • Send PM

            #6
            Cara pina le colpe di tutto ciò sono cronologicamente più vecchie rispetto alla questione del precariato che nomini tu e che comunque sta facendo la sua parte negli ultimi anni......
            Credo che le manovre finanziarie dei governi siano sempre e comunque state indirizzate in un certo modo, sempre in favore degli oligarchi finanziari.
            Inoltre abbiamo un' evasione fiscale pazzesca e per la maggior parte proprio per causa dei grandi imprenditori, il denaro poi è stato sempre recuperato a spese dei lavoratori dipendenti che sono gli unici che in Italia pagano le tasse.
            Le politiche italiane sono sempre state fatte in favore delle banche......oggi l'Italia è uno dei pochi paesi dove se metti 100 euro in banca e non fai nessun movimento di conto corrente dopo un anno di euro ne ritrovi 90.....le spese di conto corrente sono molto più alte degli interessi.
            L'inflazione viene calcolata sui generis: nel paniere di beni sotto osservazione vengono inseriti anche prodotti tecnologici come telefonini o televisori che sono soggetti a cali di prezzi rapidamente per via delle continue novità nel settore, di conseguenza l'inflazione vera sui costi della vita non è certo quella calcolata ufficialmente.
            Ora però che i consumi stanno calando e che non c'è più risparmio da parte del cittadino medio voglio vedere come se la caveranno i nostri cari oligarchi......
            sigpic"Ooh amore ooh amante
            Che fai stasera ragazzo?
            Tutto va bene, solo tienimi stretto
            Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

            Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

            Commenta

            • pina colada
              Banned
              • Dec 2007
              • 13845
              • 652
              • 636
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
              Cara pina le colpe di tutto ciò sono cronologicamente più vecchie rispetto alla questione del precariato che nomini tu e che comunque sta facendo la sua parte negli ultimi anni......
              Credo che le manovre finanziarie dei governi siano sempre e comunque state indirizzate in un certo modo, sempre in favore degli oligarchi finanziari.
              Inoltre abbiamo un' evasione fiscale pazzesca e per la maggior parte proprio per causa dei grandi imprenditori, il denaro poi è stato sempre recuperato a spese dei lavoratori dipendenti che sono gli unici che in Italia pagano le tasse.
              Le politiche italiane sono sempre state fatte in favore delle banche......oggi l'Italia è uno dei pochi paesi dove se metti 100 euro in banca e non fai nessun movimento di conto corrente dopo un anno di euro ne ritrovi 90.....le spese di conto corrente sono molto più alte degli interessi.
              L'inflazione viene calcolata sui generis: nel paniere di beni sotto osservazione vengono inseriti anche prodotti tecnologici come telefonini o televisori che sono soggetti a cali di prezzi rapidamente per via delle continue novità nel settore, di conseguenza l'inflazione vera sui costi della vita non è certo quella calcolata ufficialmente.
              Ora però che i consumi stanno calando e che non c'è più risparmio da parte del cittadino medio voglio vedere come se la caveranno i nostri cari oligarchi......
              Hai perfettamente ragione Conan, infatti ho detto che è una delle cause, tra l'altro la più recente La situazione preesistente è quella che descrivi esattamente tu..

              Commenta

              • Conan
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2000
                • 23279
                • 1,107
                • 986
                • Roma Italia
                • Send PM

                #8
                Diciamo che questa del precariato è la ciliegina sulla torta dopo 30 anni di politiche economiche a senso unico.....oggi a Roma in periferia una casa costa 400.000 euro, oggi a 35 anni ancora si lavora con contratti anomali e comunque senza la sicurezza del tempo indeterminato, come si fa a comprare casa e formare una famiglia????
                sigpic"Ooh amore ooh amante
                Che fai stasera ragazzo?
                Tutto va bene, solo tienimi stretto
                Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                Commenta

                • pina colada
                  Banned
                  • Dec 2007
                  • 13845
                  • 652
                  • 636
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Conan Visualizza Messaggio
                  Diciamo che questa del precariato è la ciliegina sulla torta dopo 30 anni di politiche economiche a senso unico.....oggi a Roma in periferia una casa costa 400.000 euro, oggi a 35 anni ancora si lavora con contratti anomali e comunque senza la sicurezza del tempo indeterminato, come si fa a comprare casa e formare una famiglia????
                  Impossibile.. Considerando anche la "bellissima" riforma universitaria attuata..
                  Io ho lavorato a tempo indeterminato ma prendevo uno stipendio da fame.. non mi sarebbe bastato nemmeno per viverci da sola con gli affitti che ci sono a giro..

                  Commenta

                  • trattoclip
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2002
                    • 2175
                    • 87
                    • 1
                    • Torino
                    • Send PM

                    #10
                    infatti io mi sto mettendo da parte soldi in nero per riuscire pian piano a farmi una casa

                    la mia dolce signora compra e vende case, ne ha tante e si lamenta per le troppe tasse
                    Mai più fiducia nelle forze dell’Ordine….

                    ma quando mai c'è stata direi ...

                    Commenta

                    • kikkara
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2006
                      • 677
                      • 21
                      • 1
                      • Sud Sardegna
                      • Send PM

                      #11
                      In fondo è quello che i potenti hanno sempre voluto...
                      sigpic

                      Commenta

                      • SognoDaBAR
                        Banned
                        • May 2007
                        • 3353
                        • 245
                        • 294
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                        Impossibile.. Considerando anche la "bellissima" riforma universitaria attuata..
                        Io ho lavorato a tempo indeterminato ma prendevo uno stipendio da fame.. non mi sarebbe bastato nemmeno per viverci da sola con gli affitti che ci sono a giro..
                        Hai mai provato a chiedere a tuo padre quanto prendeva al mese quando ha comprato casa e quante mensilita' occorrevano per pagarla e poi provare a fare lo stesso calcolo adesso, con il valore attuale ed uno stipendio da 1200€?

                        Dovrebbero provare a farlo tutti quelli che parlano di "bamboccioni", perche' da da pensare, mutui quarantennali che sono cmq un cappio al collo, gente che andra' in pensione e le tocchera' continuare a pagare il mutuo..


                        Cmq il declino parte dall'abbandono o ipertassazione della piccola e media impresa, che ha perso tante posizioni nel ranking mondiale, ora stanno davvero chiudendo queste ditte che sopravviveno alla selva burocratica facendo del grigio insieme al fatturato normale, quelle aziendine che erano l'ossatura dell'economia

                        Commenta

                        • kikkara
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2006
                          • 677
                          • 21
                          • 1
                          • Sud Sardegna
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da SognoDaBAR Visualizza Messaggio
                          Hai mai provato a chiedere a tuo padre quanto prendeva al mese quando ha comprato casa e quante mensilita' occorrevano per pagarla e poi provare a fare lo stesso calcolo adesso, con il valore attuale ed uno stipendio da 1200€?

                          Dovrebbero provare a farlo tutti quelli che parlano di "bamboccioni", perche' da da pensare, mutui quarantennali che sono cmq un cappio al collo, gente che andra' in pensione e le tocchera' continuare a pagare il mutuo..


                          Cmq il declino parte dall'abbandono o ipertassazione della piccola e media impresa, che ha perso tante posizioni nel ranking mondiale, ora stanno davvero chiudendo queste ditte che sopravviveno alla selva burocratica facendo del grigio insieme al fatturato normale, quelle aziendine che erano l'ossatura dell'economia
                          ...lo so bene
                          sigpic

                          Commenta

                          • =artemisia=
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2006
                            • 647
                            • 37
                            • 30
                            • Romagna
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da SognoDaBAR Visualizza Messaggio
                            Hai mai provato a chiedere a tuo padre quanto prendeva al mese quando ha comprato casa e quante mensilita' occorrevano per pagarla e poi provare a fare lo stesso calcolo adesso, con il valore attuale ed uno stipendio da 1200€?
                            Parole sante le tue e non c'è bisogno di scomodare i nostri padri.

                            Io ad esempio ho iniziato a lavorare qualche anno prima dell'euro ed il mio stipendio di quei tempi mi dava un potere d'acquisto molto maggiore di quello attuale. Che è salito di 1/10 rispetto all'aumento generale del costo della vita.
                            Nonostante il nick, sono un uomo e pure etero

                            Commenta

                            • pina colada
                              Banned
                              • Dec 2007
                              • 13845
                              • 652
                              • 636
                              • Send PM

                              #15
                              Io lavoravo come commessa.. con un diploma di maturità linguistica non è che potessi permettermi chissà che lavoro (all'epoca non ero laureata ancora, ma credo che questo cambi poco purtroppo oggi come oggi ..).. In quel periodo mi informavo molto sugli stipendi, i contratti collettivi di lavoro, etc.. Scoprii che il contratto collettivo per la mia categoria non veniva toccato da anni.. stipendi sempre uguali, nonostante l'inflazione.. e per me che ero inquadrata come apprendista a livelli da fame. Però oggi prendono solo apprendisti.. e magari li licenziano pure una volta scaduto il contratto di apprendistato Ditemi voi come si fa a rendersi autonomi

                              Commenta

                              Working...
                              X