certa gente andrebbe eliminata dalla faccia della terra...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Eagle
    Bodyweb Member
    • Dec 2001
    • 12720
    • 467
    • 38
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da arkon86 Visualizza Messaggio
    appunto!bastano già le sigarette!pensa se rendessimo legale l'eroina ke kasino...come se dicessi ke mi sono fatto rompere il culo e dato ke è gia rotto me lo posso far aprire ancora di piu da siffredi..ma ke discorsi..
    Ma il punto e' diverso.

    Se la gente vuole fumare se si vuole drogare, lo dovrebbe poter fare, A PATTO CHE:

    1 - sia informata su cosa va incontro
    2 - PAGHI quello che deve pagare per i danni che si fara'
    3 - le sostanze in questione siano disponibili NON sul mercato nero, che significa crimine e tutto il resto connesso, ma legalmente.

    Quindi, in due parole, informazione e regolamentazione.

    Se le droghe fossero legali pensi che i morti per droga aumenterebbero o dinimuirebbero?

    Se pero' per potersi drogare uno dovesse fare un "corso" informativo, e dovesse pagare una assicurazione integrativa per i malanni a cui andra' incontro.

    I soldi che "l'utente" spenderebbe sarebbero inferiori a quelli che spende adesso (l'eroina in se' non costa niente), lo stato RISPARMIEREBBE, ci sarebbe meno criminalita', e probabilmente anche meno morti.

    Secondo me ovviamente (che oltre tutto non mi drogo, e neanche fumo o bevo).


    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #92
      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Ragazzi, per riassumere, visto che pare che si sia tutti affetti dal solito bizantinismo in forma acuta, il punto qual'è?
      Dobbiamo legalizzare la droga?
      Creare comodi meeting point dove bucarsi in tutta comodità?
      Magari aggiungere il permesso di soggiorno agli spacciatori extra comunitari, visto che a quel punto svolgeranno un lavoro socialmente utile...
      Chi si fuma una sigaretta al parco è ancora cosa diversa di chi si inietta una dose in vena, e la soluzione non è equiparare le due cose, non siamo diventati un paese del quarto mondo, non ancora almeno.
      bizantinismo ... da quale pulpito ...

      Tu vedi in giri molti spacciatori di sigarette?
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121604
        • 3,561
        • 3,597
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #93
        Eagle, ma chi credi si metta a frequentare corsi informativi, o metta mano al portafogli per farsi un'assicurazione?
        Ma poi quali sostanze bisognerebbe legalizzare, il fumo, certo, e pure l'eroina, la cocaina, l'estasi?
        Legalizziamo la morte di Stato?
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • simones
          Bodyweb Senior
          • Jun 2002
          • 3728
          • 137
          • 51
          • altoadige
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Eagle, ma chi credi si metta a frequentare corsi informativi, o metta mano al portafogli per farsi un'assicurazione?
          Ma poi quali sostanze bisognerebbe legalizzare, il fumo, certo, e pure l'eroina, la cocaina, l'estasi?
          Legalizziamo la morte di Stato?

          a parer mio lo stato dovrebbe fornire un indirizzo etico a prescindere ritenendo l'etica ben superiore ad una libertà intesa alla realizzazione di ogni mio desiderio qualunque esso sia
          "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

          L.F.Celine

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121604
            • 3,561
            • 3,597
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            bizantinismo ... da quale pulpito ...

            Tu vedi in giri molti spacciatori di sigarette?
            Lo ripeto, non siamo ancora all'anarchia:
            Fumarsi un pacchetto di sigarette al giorno procura un cancro personale:
            Chi si fa la dose di eroina è un cancro per tutta la società, questo è quanto.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121604
              • 3,561
              • 3,597
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
              a parer mio lo stato dovrebbe fornire un indirizzo etico a prescindere ritenendo l'etica ben superiore ad una libertà intesa alla realizzazione di ogni mio desiderio qualunque esso sia
              Su questo sono assolutamente d'accordo, e se normare i desideri personali significa dare un nuovo indirizzo al malinteso senso di liberrtà individuale (che non nasce e muore con l'individuo, ma coinvolge e si riflette su tutto un popolo) uno Stato forte lo deve fare.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • M K K
                finte ferie user
                • Dec 2005
                • 67307
                • 3,000
                • 2,684
                • Macao [MO]
                • Miami
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da GioGio86
                Non c'è bisogno dell'assicurazione. Con la legalizzazione il costo delle sostanze stupefacenti crollerebbe in quanto non ci sarebbe più "il premio al rischio" che caratterizza le sostanze illegali. Di fronte a questo crollo generalizzato lo stato potrebbe permettersi di avere un costo competitivo rispetto alla droga illegale (di fatto tagliando fuori la criminalità dal mercato) pur mantenendo un ampio margine di guadagno che potrebbe utilizzare in primis per curare chi si fa male con la droga (quindi un'assicurazione inclusa nel prezzo della sostanza) e in secondo luogo per il "bene comune".

                Ricordiamoci però che la legalizzazione porta a dei rischi pesantissimi tra cui: case farmaceutiche che utilizzano sostanze ora legali per fare nuove droghe più performanti (e sappiamo tutti quanto sono bastarde le case farmaceutiche) e il rischio che si crei un libero mercato con tanto di pubblicità e marketing svolto alla vendita delle sostanze.

                Il "patentino" del drogato potrebbe avere un senso se fosse l'unico modo con cui si può acquistare legalmente della droga; c'è da dire però che questo potrebbe mantenere un mercato parallelo "per i non patentati" nel caso la differenza tra prezzo tra droga legale e illegale non fosse sostanziosa.
                tutte cazzate , non ha funzionato in Svizzera con maria .... figuriamoci qui
                Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                Commenta

                • simones
                  Bodyweb Senior
                  • Jun 2002
                  • 3728
                  • 137
                  • 51
                  • altoadige
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  Su questo sono assolutamente d'accordo, e se normare i desideri personali significa dare un nuovo indirizzo al malinteso senso di liberrtà individuale (che non nasce e muore con l'individuo, ma coinvolge e si riflette su tutto un popolo) uno Stato forte lo deve fare.

                  .
                  "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                  L.F.Celine

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4902
                    • 579
                    • 729
                    • Send PM

                    #99
                    Io francamente non capisco come si possa discutere su una simile cosa.
                    A me sembra quanto meno scontato il fatto che non bucarsi sia la normalità e bucarsi sia una cosa illegale e quindi meritevole di coercizione.
                    Dove si possono bucare? A casa loro.
                    E gli spacciatori? in galera a marcire.Sono tutti potenziali assassini.


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • Eagle
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2001
                      • 12720
                      • 467
                      • 38
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Eagle, ma chi credi si metta a frequentare corsi informativi, o metta mano al portafogli per farsi un'assicurazione?
                      Ma poi quali sostanze bisognerebbe legalizzare, il fumo, certo, e pure l'eroina, la cocaina, l'estasi?
                      Legalizziamo la morte di Stato?
                      ti diro, mio piacerebbe discutere con dati (che non ho) alla mano.

                      Ma molte droghe attuali sono note da secoli, e si sono sempre usate.
                      La coca e l'oppio in particolare. E in societa' molto ricche dal punto di vista culturale, non delle merdine qualsiasi.

                      Quindi penso varrebbe la pena valutare le cose (non lo sto dicendo in modo ironico) anche da quel punto di vista: se l'oppio e la coca sono stati usati per secoli senza creare particolari problemi (parlo in modo presuntivo) in quelle societa', perche' dovrebbero crearne a noi?

                      forse il fatto proprio di essere criminalizzate contribuisce al problema?

                      Chi metterebbe mano al portafoglio?
                      Ma se i tossici vendrebbero anche la madre per una dose, che oltre tutto costa 1000 volte quello che costerebbe se fosse legale, non penso proprio il problema srebbe economico.


                      Comunque ho solo ipotizzato soluzioni e provocato un po' per stimolare la discussione.
                      Non so cosa sia meglio, ma sono convinto che una discussione "aperta" sia la cosa migliore, spt in casi come questo.


                      Eagle
                      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                      kluca64@yahoo.com

                      Commenta

                      • Eagle
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2001
                        • 12720
                        • 467
                        • 38
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
                        a parer mio lo stato dovrebbe fornire un indirizzo etico a prescindere ritenendo l'etica ben superiore ad una libertà intesa alla realizzazione di ogni mio desiderio qualunque esso sia
                        indirizzo sono d'accordo, obblighi no.

                        Si dovrebbe capire bene in che modo i drogati, se non fossero costretti nell'illegalita', siano pericolosi per la societa'.
                        O meglio, se siano piu' pericolosi rispetto ai fumatori piuttosto che a chi ha altri comportamenti a rischio.

                        Da questo, ovvero dati di fatto (che, ripeto, non ho) si dovrebbe partire per discutere cosa sia etico o meno e quali indirizzi uno stato dovrebbe dare.

                        se si parte dalle "regole", che per la maggior parte non sono condivise, l'indirizzo e' gia' bocciato in partenza. Rimane solo la coercizione, il divieto.


                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta

                        • master wallace
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2005
                          • 29591
                          • 874
                          • 7
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          Qualcuno disse che il limite tuo e' la limitazione della liberta' altrui ...

                          non so perche' ma mi trovo d'accordo


                          E non vedo in quale modo se io voglio ubricarami a casa mia senza rompere le palle al prossimo non dovrei poterlo fare, cosi come tutto il resto.

                          Tu puoi svuotare il mondo di proteine per diventare grosso, eppure si potrebbero sfamare 5 bambini africani con quello che consumi tu.
                          Un bb pro di 140 kg ne sfama 15 di bambini, e magari ci guadagnerebbe anche lui in salute.

                          Pero' si puo' fare, anche se, come vedi, si potrebbe discutere se sia etico o meno.

                          Se uno vuole comperarsi del fumo e va ad Amsterdam lo puo' fare ed e' legale, in Italia o altri posti no, pero' puoi svuotare il supermercato di superalcolici che nessuno ti dice niente, e puoi fumare 20 sigarette alla volta per 15 ore al giorno senza sosta che va bene.

                          60 anni fa si andava a puttane come "regola" (ci andavano praticamente tutti gli scapoli) in case statali. Adesso ancora un po' le ammazzano per strada con il mitra.

                          In Oriente per secoli si andava a fumare l'oppio in apposite "fumerie", oggi uno che consume oppiacei e' un drogato, malato, criminale, scarto della societa' e quantaltro.

                          Ma non capisci che il sistema fa quello che vuole, una cosa "normale" fino ad oggi diventa inaccettabile da domani per motivi tuttaltro che sociali?


                          Dove lo metti il limite adesso?

                          Lo capisci che il limite in se' e' purtroppo o per fortuna sempre estremamente relativo?


                          Ripeto: i limiti ci vogliono, ma per non creare problemi agli altri, non per crearci problemi da soli!

                          Quindi, per chiarire, il drogato che si pera ai giardini pubblici, non lo deve fare, per mille ed uno motivi. Come non vanno bene una serie infinita di altri comportamenti incivili che osserviamo quotidianamente.
                          Ma il discorso delle regole e' molto piu' complesso, e non si esaurisce con "le regole sono queste, se non le rispetti ti pesto (o ti metto in galera) e te le faccio rispettare".

                          Altrimenti non siamo in democrazia ...


                          Eagle

                          L'esempio della mignotta non vedo cosa centra. .domanda e offerta. .lui soddisfa un esigenza, lei guadagna. . male non fanno ( se non a livello morale. .)

                          Anche l'esempio delle proteine mi pare fuorui luogo.Premesso che la causa della fame nel mondo e' l'incapacita' atavica di quei popoli di costrursi una civilta', ma non andiamo fuori tema. .in realta' un individuo come me.. un BB.. vero uomo. .fa comodo alla societa', eccome. .

                          Anche se sono ormai alla mezza eta' sono sano, ( non mi ammalo mai. . )forte, motivato. .e do il mio contributo dinamico ai cittadini con il mio lavoro.
                          E se fossi invece un 48 enne sfatto. .abulico. .tutto pieno di acciacchi causa una dieta sballata. .sedentarieta'. .fumo. .alcol. .?

                          Be'. .qui ti do ragione, sarei un peso. .ma come gia' detto purtroppo il cibo e' una cosa che non si puo' limitare, saremmo davvero come nella clinica ove era ricoverato Fantozzi. .( TU mangia .??)

                          mentre su alcol e fumo lo ripeto, li abolirei. .e' solo roba dannosa. .non si vede alcuna utilita' all'individuo e alla societa'. .anzi. .
                          contatto face book
                          roberto moroni

                          Commenta

                          • Hicsuntleones
                            Bodyweb Member
                            • Jul 2008
                            • 521
                            • 40
                            • 50
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                            Lo ripeto, non siamo ancora all'anarchia:
                            Fumarsi un pacchetto di sigarette al giorno procura un cancro personale:
                            Chi si fa la dose di eroina è un cancro per tutta la società, questo è quanto.
                            È falso: vallo a raccontare a quelli che il cancro se lo sono beccato veramente a causa del fumo indiretto/passivo.

                            Commenta

                            • master wallace
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2005
                              • 29591
                              • 874
                              • 7
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                              ti diro, mio piacerebbe discutere con dati (che non ho) alla mano.

                              Ma molte droghe attuali sono note da secoli, e si sono sempre usate.
                              La coca e l'oppio in particolare. E in societa' molto ricche dal punto di vista culturale, non delle merdine qualsiasi.

                              Quindi penso varrebbe la pena valutare le cose (non lo sto dicendo in modo ironico) anche da quel punto di vista: se l'oppio e la coca sono stati usati per secoli senza creare particolari problemi (parlo in modo presuntivo) in quelle societa', perche' dovrebbero crearne a noi?

                              forse il fatto proprio di essere criminalizzate contribuisce al problema?

                              Chi metterebbe mano al portafoglio?
                              Ma se i tossici vendrebbero anche la madre per una dose, che oltre tutto costa 1000 volte quello che costerebbe se fosse legale, non penso proprio il problema srebbe economico.


                              Comunque ho solo ipotizzato soluzioni e provocato un po' per stimolare la discussione.
                              Non so cosa sia meglio, ma sono convinto che una discussione "aperta" sia la cosa migliore, spt in casi come questo.


                              Eagle

                              Ma chi te l'ha detto che l'oppio e la coca in quei popoli nei secoli non mai dato problemi?

                              Se cosi fosse ti contraddici quando affermi che la coca e l'uso cronico porta a danni fisici. . inlcuse malattie cardiovascolari. .o no? NOn e' cosi?
                              contatto face book
                              roberto moroni

                              Commenta

                              • giacomo82
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2007
                                • 6312
                                • 543
                                • 582
                                • In your hearts
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
                                Ma chi te l'ha detto che l'oppio e la coca in quei popoli nei secoli non mai dato problemi?

                                Se cosi fosse ti contraddici quando affermi che la coca e l'uso cronico porta a danni fisici. . inlcuse malattie cardiovascolari. .o no? NOn e' cosi?
                                verissimo.....basta vedere che fine ha fatto quel soggetto di Cambi...

                                Cambi si svela: io e la cocaina «Sniffavo 8 grammi al giorno» - Corriere della Sera


                                8gr al giorno?????? + 1bottiglia di superalcolico???????



                                Commenta

                                Working...
                                X