Brunetta contro i precari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • zakk
    Trisomia 21 User
    • Aug 2008
    • 108
    • 34
    • 2
    • RIETI
    • Send PM

    Originariamente Scritto da rocky 80 Visualizza Messaggio
    in un momento in cui l'economia va a puttane, noi ci mettiamo a fare i buffoni nelle piazze..
    berlusconi lo dice sempre, bisognerebbe lavorare di più e parlare di meno
    confalonieri riuscì a lavorare per 360 giorni in un anno....tanto per dirne una
    Se l'economia va a puttane.....(e nemmeno tanto visto che stanno togliendo anche quelle), indubbiamente dipende da chi ci governa!

    Secondo me poi 360 giorni di lavoro l'anno sono un po' pochi....io ne lavorerei 365 con la catena al collo...la palla di piombo al piede e il negrone che ti frusta se provi a chiedere un po' d'acqua!

    Da che mondo e' mondo per far girare l'economia i contribuenti debbono oltre lavorare avere soldi in tasca e tempo libero per far girare tutte le altre attivita'....anche le piu' effimere...e il buon sirvio di attita' effimere ne gestisce un bel po!
    sigpic
    sono culturista...e anche comunista!

    Commenta

    • ma_75
      Super Moderator
      • Sep 2006
      • 52669
      • 1,388
      • 775
      • Send PM

      Comunque Confalonieri è un ottimo esempio; specie quanto a curriculum giudiziario
      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
      ma_75@bodyweb.com

      Commenta

      • rocky 80
        Bodyweb Senior
        • Apr 2005
        • 29854
        • 1,532
        • 1,452
        • Send PM

        Originariamente Scritto da zakk Visualizza Messaggio
        Se l'economia va a puttane.....(e nemmeno tanto visto che stanno togliendo anche quelle), indubbiamente dipende da chi ci governa!

        Secondo me poi 360 giorni di lavoro l'anno sono un po' pochi....io ne lavorerei 365 con la catena al collo...la palla di piombo al piede e il negrone che ti frusta se provi a chiedere un po' d'acqua!

        Da che mondo e' mondo per far girare l'economia i contribuenti debbono oltre lavorare avere soldi in tasca e tempo libero per far girare tutte le altre attivita'....anche le piu' effimere...e il buon sirvio di attita' effimere ne gestisce un bel po!
        si ma adesso le gestisce..
        quando era giovane di certo non perdeva tempo dietro alle manifestazioni
        il punto è questo...per arrivare, oltre alle amicizie, ci vuole carisma, determinazione e talento
        nei giovani mancano del tutto queste componenti
        http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

        sigpic

        "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Stanno smantellando la repubblica che lui presiede pezzo a pezzo e l'unica sua preoccupazione sono i "decreti", come se il parlamento contasse ancora qualcosa...E' tutta una gran pagliacciata cui, anche non volendo, tocca assistere.
          Che rovescio delle sorti, e quale ironia:
          A me che amo la dittatura ne è stata servita una, quella di un nano.

          Sean, adesso dimmi, a caldo, che sensazione trai da questa parole, che immagine mentale ti crei, quale episodio storico ti torna in mente


          NORCIA — «Spaventata dai cortei? Neanche un poco. Casomai più decisa di prima». Il presidente Napolitano le ha telefonato. «Mi ha molto incoraggiata ». È il giorno dopo la grande contestazione. Il ministro Mariastella Gelmini non si è spaventata, ma mentre sfilava il corteo non è andata al Ministero. «Sono rimasta all'Eur. Mi hanno consigliato di evitare viale Trastevere». Se n'è andata da Renato, il suo parrucchiere.«Gli ho telefonato dicendo: adesso i giornali ti fanno diventare famoso».
          Cerca di non dare peso agli insulti di studenti e insegnanti. «Il mio fidanzato che mi vuole molto bene ha detto: se ti torcono un capello ci penso io, ma contro chi ti insulta non posso fare nulla perché sono troppi. Ma io vorrei che chi insulta ragionasse ».
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • rocky 80
            Bodyweb Senior
            • Apr 2005
            • 29854
            • 1,532
            • 1,452
            • Send PM

            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
            Sean, adesso dimmi, a caldo, che sensazione trai da questa parole, che immagine mentale ti crei, quale episodio storico ti torna in mente


            NORCIA — «Spaventata dai cortei? Neanche un poco. Casomai più decisa di prima». Il presidente Napolitano le ha telefonato. «Mi ha molto incoraggiata ». È il giorno dopo la grande contestazione. Il ministro Mariastella Gelmini non si è spaventata, ma mentre sfilava il corteo non è andata al Ministero. «Sono rimasta all'Eur. Mi hanno consigliato di evitare viale Trastevere». Se n'è andata da Renato, il suo parrucchiere.«Gli ho telefonato dicendo: adesso i giornali ti fanno diventare famoso».
            Cerca di non dare peso agli insulti di studenti e insegnanti. «Il mio fidanzato che mi vuole molto bene ha detto: se ti torcono un capello ci penso io, ma contro chi ti insulta non posso fare nulla perché sono troppi. Ma io vorrei che chi insulta ragionasse ».
            la polizia si incazza?
            http://www.youtube.com/watch?v=yjPKP3Y5ZT8

            sigpic

            "Avrei potuto ucciderli tutti, avrei potuto uccidere anche te. In città la legge sei tu, qui sono io! Lascia perdere; lasciami stare o scateno una guerra che neanche te la sogni! "

            Commenta

            • Diegosfgt
              IL SOBILLATORE
              • Dec 2004
              • 6530
              • 273
              • 194
              • South California
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio

              NORCIA — «Spaventata dai cortei? Neanche un poco. Casomai più decisa di prima». Il presidente Napolitano le ha telefonato. «Mi ha molto incoraggiata ». È il giorno dopo la grande contestazione. Il ministro Mariastella Gelmini non si è spaventata, ma mentre sfilava il corteo non è andata al Ministero. «Sono rimasta all'Eur. Mi hanno consigliato di evitare viale Trastevere». Se n'è andata da Renato, il suo parrucchiere.«Gli ho telefonato dicendo: adesso i giornali ti fanno diventare famoso».
              Cerca di non dare peso agli insulti di studenti e insegnanti. «Il mio fidanzato che mi vuole molto bene ha detto: se ti torcono un capello ci penso io, ma contro chi ti insulta non posso fare nulla perché sono troppi. Ma io vorrei che chi insulta ragionasse ».
              Che raffinata dialettica politica!
              Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox

              però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZ
              Originariamente Scritto da proxgis VS GOTM
              senti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121617
                • 3,563
                • 3,597
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                Sean, adesso dimmi, a caldo, che sensazione trai da questa parole, che immagine mentale ti crei, quale episodio storico ti torna in mente


                NORCIA — «Spaventata dai cortei? Neanche un poco. Casomai più decisa di prima». Il presidente Napolitano le ha telefonato. «Mi ha molto incoraggiata ». È il giorno dopo la grande contestazione. Il ministro Mariastella Gelmini non si è spaventata, ma mentre sfilava il corteo non è andata al Ministero. «Sono rimasta all'Eur. Mi hanno consigliato di evitare viale Trastevere». Se n'è andata da Renato, il suo parrucchiere.«Gli ho telefonato dicendo: adesso i giornali ti fanno diventare famoso».
                Cerca di non dare peso agli insulti di studenti e insegnanti. «Il mio fidanzato che mi vuole molto bene ha detto: se ti torcono un capello ci penso io, ma contro chi ti insulta non posso fare nulla perché sono troppi. Ma io vorrei che chi insulta ragionasse ».
                Tutta questa storia di spaventi, parrucche e parrucchieri a me riporta alla mente il famoso viaggio di ritorno di Maria Antonietta da Varennes a Parigi, dove arrivò con i capelli completamente bianchi, passata tra una folla ferocemente muta, e più in generale, quanto sopra, non può non richiamare tutto il quadro storico di quel fine XVIII secolo, dove in uno stato europeo la frazione tra la classe al potere e il paese reale si era fatta così abissale da poter essere colmata solo da una rivoluzione.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • gorgone
                  for a while
                  • May 2008
                  • 6246
                  • 832
                  • 835
                  • nel cuore di chi è nel mio cuore
                  • Send PM

                  ma vaccamiseria, la dichiarazione ha detto il mio moroso che viene qua e fa il culo a tutti in bocca a un ministro spalanca universi di tristezza che non credevo possibile.

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121617
                    • 3,563
                    • 3,597
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                    ma vaccamiseria, la dichiarazione ha detto il mio moroso che viene qua e fa il culo a tutti in bocca a un ministro spalanca universi di tristezza che non credevo possibile.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Tutta questa storia di spaventi, parrucche e parrucchieri a me riporta alla mente il famoso viaggio di ritorno di Maria Antonietta da Varennes a Parigi, dove arrivò con i capelli completamente bianchi, passata tra una folla ferocemente muta, e più in generale, quanto sopra, non può non richiamare tutto il quadro storico di quel fine XVIII secolo, dove in uno stato europeo la frazione tra la classe al potere e il paese reale si era fatta così abissale da poter essere colmata solo da una rivoluzione.
                      E non c'erano dubbi che tu cogliessi. Siamo allo spregio del popolo, al trionfo delle cotonature che rimpiazzano la cultura. Il ministro tira dritta sui cortei, accontentandosi di andare a parlare in una amichevole platea per le predisposta dalla sedicente "Unione degli Studenti Padani". Un abominio, l'accostamento del termine "padano" e quello di "ministro" che ormai scivola nell'indifferenza generale.

                      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                      ma vaccamiseria, la dichiarazione ha detto il mio moroso che viene qua e fa il culo a tutti in bocca a un ministro spalanca universi di tristezza che non credevo possibile.
                      Siamo al delirio. Neanche una versione caricaturale riuscirebbe a rendersi ridicola come l'originale. Ma vi immaginate una Golda Meir, una Nilde Iotti che parla così?
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121617
                        • 3,563
                        • 3,597
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        E non c'erano dubbi che tu cogliessi. Siamo allo spregio del popolo, al trionfo delle cotonature che rimpiazzano la cultura. Il ministro tira dritta sui cortei, accontentandosi di andare a parlare in una amichevole platea per le predisposta dalla sedicente "Unione degli Studenti Padani". Un abominio, l'accostamento del termine "padano" e quello di "ministro" che ormai scivola nell'indifferenza generale.



                        Siamo al delirio. Neanche una versione caricaturale riuscirebbe a rendersi ridicola come l'originale. Ma vi immaginate una Golda Meir, una Nilde Iotti che parla così?
                        Tirano dritto, hai detto bene, evitando di guardare in faccia la realtà delle piazze e delle strade, per ritirarsi nelle loro enclavi, esponendosi al ridicolo di un ministro della Repubblica italiana che va a parlare da questa "unione degli studenti padani", come se tutto questo fosse normale, sopportabile, legale routine.
                        Il richiamo a quelle due donne, sopratutto alla Iotti che il popolo lo affrontava nei comizi (come pure tante figure della Prima repubblica) e non motteggiando nei saloni di bellezza, da tutta la cifra di uno scollamento dei costumi politici avvelenati dal berlusconismo fin dentro l'anima, e che credo oramai irrecuperabile;
                        Non so quando e come, ma la strada che tracciano è quella che non può non portare ad un punto di rottura, perchè la realtà non abita più in quelle teste.
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • ma_75
                          Super Moderator
                          • Sep 2006
                          • 52669
                          • 1,388
                          • 775
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Non so quando e come, ma la strada che tracciano è quella che non può non portare ad un punto di rottura, perchè la realtà non abita più in quelle teste.
                          Credo e spero che siano come coloro che, inesorabilmente, si avviano all'abisso, senza averne coscienza. Eppure ci dovrà pur essere un redde rationem. Allora mi piacerebbe potessimo brindare insieme, sulle rovine di un mondo che non abbiamo voluto, pronti a costruirne uno migliore.
                          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                          ma_75@bodyweb.com

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121617
                            • 3,563
                            • 3,597
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                            Credo e spero che siano come coloro che, inesorabilmente, si avviano all'abisso, senza averne coscienza. Eppure ci dovrà pur essere un redde rationem. Allora mi piacerebbe potessimo brindare insieme, sulle rovine di un mondo che non abbiamo voluto, pronti a costruirne uno migliore.
                            I tempi della storia non sono quelli degli uomini, e solo alcune generazioni hanno potuto avere la grazia di veder coincidere i loro desideri con la realtà della natura, che ha assunto le forme care ai loro animi:
                            Sono i tempi aurei, che però mai sono mancati nella storia, instaurandosi sempre sulle rovine di un mondo che pareva immutabile, tronfio nelle sue certezze arroganti, e che un nulla ha sempre spazzato via, permettendo alla luce di poter illuminare una grandezza nuova, eppure antica, e immortale, l'unica che competa all'uomo, l'unica che possa mutare il suo spirito in azione, dandogli una corona di eroica dignità.

                            Le coppe dove brindare passana di mano, attendono altre mani, ricolme del nettare che sazia i cuori in fiamme:
                            Non sai quanto prego perchè quelle mani siano le nostre, perchè tocchi anche a noi come toccò ai fratelli, perchè quel tempo lo si possa almeno vedere di nuovo sorgere
                            Last edited by Sean; 19-10-2008, 20:07:13.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • gorgone
                              for a while
                              • May 2008
                              • 6246
                              • 832
                              • 835
                              • nel cuore di chi è nel mio cuore
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                              Ma vi immaginate una Golda Meir, una Nilde Iotti che parla così?
                              non saprei, chiedi alla carfagna che ha scritto un libro sulle grandi personalità politiche femminili.

                              Commenta

                              • Hombrillo
                                Pezzo di merda ipocrita
                                • Sep 2005
                                • 25630
                                • 1,318
                                • 1,662
                                • cerca de la playa...
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                                non saprei, chiedi alla carfagna che ha scritto un libro sulle grandi personalità politiche femminili.

                                Commenta

                                Working...
                                X