Parma, vuole farsi una famiglia
Giornata decisiva per Ferdinando Carretta, l'uomo che 19 anni fa uccise padre, madre e fratello per poi sparire a Londra per quasi 10 anni. Al momento si trova a Parma dove un incontro col notaio gli permetterà di incassare l'eredità di famiglia: circa 350mila euro. Carretta, che attualmente si trova in una comunità di Forlì, ha raccontato in un'intervista alla Gazzetta di Parma di voler metter su famiglia.
Carretta entrerà in possesso di parte dell'eredità dei genitori che ha ucciso. L'uomo torna infatti in possesso dell'appartamento di via Rimini, luogo della strage, e di 38mila euro, per un totale complessivo di 350mila euro; ha spiegato nell'intervista che spera di poter ottenere "la libertà definitiva in tempi brevi. Immagino il mio futuro con un lavoro stabile, ma anche con una famiglia: è il mio desiderio. Voglio anche dei figli: sono uscito con alcune ragazze, ma non ho la fidanzata. Spero però di trovare la persona giusta".
Ferdinando ha anche detto alla Gazzetta di Parma di non avere intenzione di tornare nella città emiliana: "penso di rimanere a Forlì" dove l'uomo si trova da più di 2 anni in comunità, lavorando al mattino come impiegato in una cooperativa. Infine, Carretta ha spiegato di pensare spesso ai suoi familiari e che il fatto che i loro corpi non sono mai stati trovati rappresenta per lui "un peso enorme". Il rimorso è ancora grande: "ma quello che è0 stato non potrà mai essere cancellato".
questa è l'Italia
Giornata decisiva per Ferdinando Carretta, l'uomo che 19 anni fa uccise padre, madre e fratello per poi sparire a Londra per quasi 10 anni. Al momento si trova a Parma dove un incontro col notaio gli permetterà di incassare l'eredità di famiglia: circa 350mila euro. Carretta, che attualmente si trova in una comunità di Forlì, ha raccontato in un'intervista alla Gazzetta di Parma di voler metter su famiglia.
Carretta entrerà in possesso di parte dell'eredità dei genitori che ha ucciso. L'uomo torna infatti in possesso dell'appartamento di via Rimini, luogo della strage, e di 38mila euro, per un totale complessivo di 350mila euro; ha spiegato nell'intervista che spera di poter ottenere "la libertà definitiva in tempi brevi. Immagino il mio futuro con un lavoro stabile, ma anche con una famiglia: è il mio desiderio. Voglio anche dei figli: sono uscito con alcune ragazze, ma non ho la fidanzata. Spero però di trovare la persona giusta".
Ferdinando ha anche detto alla Gazzetta di Parma di non avere intenzione di tornare nella città emiliana: "penso di rimanere a Forlì" dove l'uomo si trova da più di 2 anni in comunità, lavorando al mattino come impiegato in una cooperativa. Infine, Carretta ha spiegato di pensare spesso ai suoi familiari e che il fatto che i loro corpi non sono mai stati trovati rappresenta per lui "un peso enorme". Il rimorso è ancora grande: "ma quello che è0 stato non potrà mai essere cancellato".
questa è l'Italia

Commenta