crollano le borse...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trader
    Bodyweb Advanced

    • May 2006
    • 76
    • 1
    • 0
    • nowhere
    • Send PM

    siamo tornati ai livelli del 1996.......12 anni di crescita bruciati in circa 12 mesi di crisi......e qualcosa mi dice che chi parla di ripresa si sbagli....il 2009 si annuncia come l anno in cui la crisi esplodera' violenta



    ..probabile...che ci saranno enormi problemi di economia reale...e magari le borse di nuovo up( e buoi incastrati in bot/affini .)..tutto è possibile ultimamente...

    ..di sicuro nel lungo periodo ci sono solo le tasse e la morte.....ma se credete in qualche dio...pregate che qualcuno non si metta veramente a chiudere le borse....anche se si scende....devono restare aperte....
    The only easy day was yesterday

    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      Originariamente Scritto da trader Visualizza Messaggio
      ..probabile...che ci saranno enormi problemi di economia reale...e magari le borse di nuovo up( e buoi incastrati in bot/affini .)..tutto è possibile ultimamente...

      ..di sicuro nel lungo periodo ci sono solo le tasse e la morte.....ma se credete in qualche dio...pregate che qualcuno non si metta veramente a chiudere le borse....anche se si scende....devono restare aperte....
      Beh sui probabili eventi futuri concordo.. comunque credo sia impensabile che le borse vengano chiuse..ci sono troppi interessi in ballo.. impossibile..

      Commenta

      • Ector
        Bodyweb member
        • Oct 2003
        • 12610
        • 584
        • 386
        • Send PM

        e oggi arrivò il putiferio..
        Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

        Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

        Commenta

        • Ector
          Bodyweb member
          • Oct 2003
          • 12610
          • 584
          • 386
          • Send PM

          GM: «A rischio la continuità aziendale»

          di Corrado Poggi e Mario Cianflone

          Pagina:12 di 2 commenti - | |
          5 marzo 2009
          Il documento di Gm alla Sec


          General Motors, la più grande casa automobilistica al mondo, ha dichiarato alla Sec di «avere dei dubbi sulla propria continuità aziendale». Il colosso Usa dell'auto mette dunque una seria ipoteca sul suo futuro e parla di «dubbi sostanziali» sul «going concern» dell'azienda, cioè sulla capacità del gruppo di garantire la sua «continuità». Gm, in una nota alla Sec, la Consob Usa, mette nero su bianco la possibilità di avviare la procedura di bancarotta, ricorrendo al "Capitolo 11", la legge Usa che garantisce la protezione dai creditori, nel caso in cui non sia possibile riorganizzare le sue attività e finanziare i debiti.

          Nell'aggiornamento alla Sec, la Gm indica che questi dubbi sono stati espressi anche dal suo auditor, la Deloitte & Touche. «La nostra società indipendente di revisione contabile - recita il documento della Gm - ha presentato un parere sui nostri bilanci consolidati dove attesta che gli stessi bilanci sono stati preparati sulla base del presupposto della nostra continuità aziendale», ma «indica inoltre che le nostre continue perdite operative, il depauperamento del capitale e l'incapacità di generare sufficiente flusso di cassa per far fronte ai nostri obblighi sollevano dubbi sostanziali sulla nostra capacità di garantire la continuità aziendale». Pertanto, contiuna il testo «se non riusciremo ad applicare con successo il nostro piano di rilancio, potremmo non essere in grado di garantire la continuità aziendale e potremmo essere costretti a chiedere la protezione dai creditori in base al codice fallimentare americano».

          Forti preoccupazioni anche in Europa
          Il piano prevede che le vendite continuino a calare nel 2009, ma che tornino a crescere nel 2010. L'eventuale fallimento di Gm, tra l'altro ventilato da oltre due anni, e dunque ben prima dell'emergere dell'attuale crisi economica e finanziaria potrebbe generare uno scenario realmente apocalittico con ripercussioni gravissime con decine di fornitori di primo e secondo livello e effetti sull'occupazione statunitense e mondiale mai visti prima. Gm è infatti presente in ogni angolo del globo con decine di marchi che vanno da Chevrolet a Vauxhall, da Caddilac a Opel ed è proprio questi ultima controllata europea a destare forti preoccupazioni anche in sede Ue.

          Il commissario europeo Guenter Verheugen ha infatti proposto un minivertice fra i Paesi coinvolti nella crisi Opel. Si tratterebbe di una riunione ministeriale dei Paesi che ospitano stabilimenti Opel (Gm) per discutere sulle azioni possibili da prendere per evitare chiusure di siti e perdita di posti di lavoro. I paesi interessati sono Germania, Belgio, Spagna, Polonia e Gran Bretagna. In caso di fallimento della Opel, la controllata tedesca della General Motors in gravi difficoltà finanziarie, sarebbero a rischio circa 400mila posti di lavoro in Europa. Lo stima Armin Schild, uno dei capi distrettuali del sindacato dei metalmeccanici Ig-Metall, che al quotidiano "Berliner Zeitung" ha indicato che una possibile insolvenza di Opel avrebbe conseguenze più costose degli aiuti di cui la casa di Ruesselheim ha attualmente bisogno. Anche se la Opel verrà salvata, osserva comunque l'edizione tedesca del "Financial Times", migliaia di dipendenti perderanno il posto di lavoro. Il quotidiano "Rheinische Post" stima a 76mila gli esuberi in Germania a causa dei problemi del costruttore. La capogruppo General Motors ha chiesto 3,3 miliardi di euro di aiuti pubblici agli Stati dove sono localizzati gli impianti delle sue marche Opel e Vauxhall.

          La casa di Detroit ha già avvertito che senza aiuti Opel potrebbe essere a corto di soldi già all'inizio del secondo trimestre. Il Governo tedesco, però, prende tempo perchè sostiene di non disporre di informazioni sufficienti. In un'intervista alla radio nazionale il ministro delle Finanze Peer Steinbrueck ha detto infatti che «non possiamo prendere decisioni su una base del tutto insufficiente. Il Governo tedesco è d'accordo nell'avere una responsabilità politica e di farvi fronte nel caso, ma prima va chiarita tutta una serie di questioni per avere le idee chiare e quindi decidere come aiutare l'impresa». Secondo indiscrezioni il Governo di Berlino vorrebbe intensificare i colloqui con il management della Opel per sviluppare assieme un piano di salvataggio della società.

          Le origini della crisi
          Da sottolineare che la crisi di General Motors, ex alleata di Fiat, trova ragione d'essere in tre anni disastrosi dove il gigante di Detroit ha perso oltre 80 miliardi di dollari e solo recentemente ha ricevuto aiuti federali dal Governo usa per 13,4 miliardi. Una cifra ingente che è servita però soltanto solo a tamponare un'emorragia e l'esposizione verso banche e fornitori. Del resto al contrario di Ford, che pure naviga in cattive acque, Gm con Opel è andata male anche in Europa e non solo negli Usa dove i Big di Detroit negli ultimi 36 mesi hanno messo in mostra una crisi di ide che si è tradotta in auto dal design non convincente e dalla tecnologia scarsa.
          Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

          Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

          Commenta

          • Ector
            Bodyweb member
            • Oct 2003
            • 12610
            • 584
            • 386
            • Send PM

            A Francoforte il consiglio direttivo della Bce ha deciso, come previsto, di tagliare di mezzo punto il tasso di rifinanziamento pronti contro termine, portandolo al minimo storico dell'1,50%. Analogamente ha ridotto allo 0,50% e al 2,50% anche il tasso sui depositi e quello marginale. La decisione del Consiglio direttivo sarà illustrata dal presidente Jean-Claude Trichet in una conferenza stampa alle 14.30.

            Sempre oggi, giovedì 5 marzo, anche Banca d'Inghilterra ha tagliato il costo del denaro di un ulteriore mezzo punto portando i tassi allo 0,50%. Si tratta di un nuovo minimo per il costo del denaro nella storia della Boe che fu fondata nel 1694. Il comitato di politica monetaria ha anche votato per adottare la strategia del «quantitative easing», che prevede di immettere ingente liquidità sul mercato per cercare di sbloccare i rubinetti del credito a favore di imprese e privati.
            Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

            Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

            Commenta

            • Sergio
              Administrator
              • May 1999
              • 88260
              • 2,231
              • 2,951
              • United States [US]
              • Florida
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Ector Visualizza Messaggio
              A Francoforte il consiglio direttivo della Bce ha deciso, come previsto, di tagliare di mezzo punto il tasso di rifinanziamento pronti contro termine, portandolo al minimo storico dell'1,50%. Analogamente ha ridotto allo 0,50% e al 2,50% anche il tasso sui depositi e quello marginale. La decisione del Consiglio direttivo sarà illustrata dal presidente Jean-Claude Trichet in una conferenza stampa alle 14.30.

              Sempre oggi, giovedì 5 marzo, anche Banca d'Inghilterra ha tagliato il costo del denaro di un ulteriore mezzo punto portando i tassi allo 0,50%. Si tratta di un nuovo minimo per il costo del denaro nella storia della Boe che fu fondata nel 1694. Il comitato di politica monetaria ha anche votato per adottare la strategia del «quantitative easing», che prevede di immettere ingente liquidità sul mercato per cercare di sbloccare i rubinetti del credito a favore di imprese e privati.
              Letta così sembra positiva.



              Commenta

              • Ector
                Bodyweb member
                • Oct 2003
                • 12610
                • 584
                • 386
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                Letta così sembra positiva.
                mmmhhh non troppo purtroppo

                MIBTEL11441,00-3,11%SPMIB13890,00-3,29%MIDEX14265,00-2,37%ALLST7463,00-2,06%
                Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                Commenta

                • Sergio
                  Administrator
                  • May 1999
                  • 88260
                  • 2,231
                  • 2,951
                  • United States [US]
                  • Florida
                  • Send PM

                  Era ironico, molto egoisticamente parlando, se devo fare un mutuo....



                  Commenta

                  • diavolettoroma81
                    Bodyweb Senior
                    • Oct 2006
                    • 2785
                    • 1,225
                    • 2,131
                    • Vicino Roma
                    • Send PM

                    Infatti per chi deve contrarre un mutuo è il momento giusto
                    sigpic

                    Commenta

                    • Tristan
                      Papəete Beach
                      • Oct 2007
                      • 16642
                      • 547
                      • 588
                      • AS Roma
                      • Send PM

                      PIU' LA CRISI E' PROFONDA PIU' LE OCCASIONI SARANNO GRANDI. PER CHI RESISTE SI STA APRENDO L'ETA' DELL'ORO.
                      (cit. da Mercato Libero)

                      la condivido

                      Commenta

                      • diavolettoroma81
                        Bodyweb Senior
                        • Oct 2006
                        • 2785
                        • 1,225
                        • 2,131
                        • Vicino Roma
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Tristan Visualizza Messaggio
                        PIU' LA CRISI E' PROFONDA PIU' LE OCCASIONI SARANNO GRANDI. PER CHI RESISTE SI STA APRENDO L'ETA' DELL'ORO.
                        (cit. da Mercato Libero)

                        la condivido
                        Si ma se continua così Jò resisterà solo colui che ha un fottio di soldi da parte eheheh
                        sigpic

                        Commenta

                        • stylus
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2005
                          • 5450
                          • 172
                          • 38
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da trader Visualizza Messaggio
                          siamo tornati ai livelli del 1996.......12 anni di crescita bruciati in circa 12 mesi di crisi......e qualcosa mi dice che chi parla di ripresa si sbagli....il 2009 si annuncia come l anno in cui la crisi esplodera' violenta



                          ..probabile...che ci saranno enormi problemi di economia reale...e magari le borse di nuovo up( e buoi incastrati in bot/affini .)..tutto è possibile ultimamente...

                          ..di sicuro nel lungo periodo ci sono solo le tasse e la morte.....ma se credete in qualche dio...pregate che qualcuno non si metta veramente a chiudere le borse....anche se si scende....devono restare aperte....
                          la precedenti crescite che ci sono state sono state solo delle bolle.....

                          la borsa non deve essere uno strumento di arricchimento.....ma uno strumento di salvguardia di flussi finanziari.....la crescita esponenziale è stata un' anomalia......tra poco si ripartirà....e ritorneremo su livelli normali.....se veramente tornassimo indietro di 12 anni io non mi lamento di certo..stavo meglio all'ora......

                          Commenta

                          • Tristan
                            Papəete Beach
                            • Oct 2007
                            • 16642
                            • 547
                            • 588
                            • AS Roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza Messaggio
                            Si ma se continua così Jò resisterà solo colui che ha un fottio di soldi da parte eheheh
                            eh lo so

                            però penso sempre positivo io..

                            Commenta

                            • Ector
                              Bodyweb member
                              • Oct 2003
                              • 12610
                              • 584
                              • 386
                              • Send PM

                              - 6% oggi..
                              Pulcinella si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                              Per favore, non chiedetemi opinioni/consigli medici. Vi è una sezione dedicata sul forum

                              Commenta

                              • pina colada
                                Banned
                                • Dec 2007
                                • 13845
                                • 652
                                • 636
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Ector Visualizza Messaggio
                                - 6% oggi..
                                Dopo le dichiarazioni di General Motors me l'aspttavo..

                                Commenta

                                Working...
                                X