Originariamente Scritto da master wallace
Visualizza Messaggio
Ora, collega 100 miliardi di questi neuroni insieme secondo qualche struttura più o meno complessa. Mantieni sempre un singolo input e un singolo output. Già puoi notare come sia diventato complesso stabilire quale sarà l'uscita a partire dall'ingresso.
Poi aumenta gli input a centinaia di miliardi (ogni cellula sensoriale!) e altrettanto gli output (ogni neurone motorio, direi, per continuare il parallelo...).
Poi rendi possibile ricevere in input molti diversi valori, non più 0 e 1.
Ecco che una cosa banale è diventata INCREDIBILMENTE COMPLESSA solo in virtù del numero! Non c'è più speranza di trovare la relazione i-o con la potenza dei calcolatori attuali... se poi consideri anche che la struttura biologica, imho per ragioni di economia, è molto più complessa di una semplice struttura elettronica... vedi che per la complessità della mente non c'è nemmeno bisogno di scomodare effetti quantistici.
Il tutto ovviamente è una mia opinione, e ovviamente non sono nemmeno lontanamente un buon conoscitore della materia. Però il ragionamento mi pare abbastanza sensato

Commenta