Test di touring. ..e se questa e' la volta buona?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • korallox
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2007
    • 3358
    • 133
    • 83
    • Send PM

    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    non mi e' chiaro. .
    Prendi un neurone elementare, che più elementare non si può: ad esempio una porta not. Ogni "istante" di tempo gli dai in input uno 0 o un 1 e lui ti caccerà un 1 o uno 0. Riesci facilmente a seguire l'andamento dell'input-output e non c'è nulla di misterioso in tutto questo.
    Ora, collega 100 miliardi di questi neuroni insieme secondo qualche struttura più o meno complessa. Mantieni sempre un singolo input e un singolo output. Già puoi notare come sia diventato complesso stabilire quale sarà l'uscita a partire dall'ingresso.
    Poi aumenta gli input a centinaia di miliardi (ogni cellula sensoriale!) e altrettanto gli output (ogni neurone motorio, direi, per continuare il parallelo...).
    Poi rendi possibile ricevere in input molti diversi valori, non più 0 e 1.

    Ecco che una cosa banale è diventata INCREDIBILMENTE COMPLESSA solo in virtù del numero! Non c'è più speranza di trovare la relazione i-o con la potenza dei calcolatori attuali... se poi consideri anche che la struttura biologica, imho per ragioni di economia, è molto più complessa di una semplice struttura elettronica... vedi che per la complessità della mente non c'è nemmeno bisogno di scomodare effetti quantistici.

    Il tutto ovviamente è una mia opinione, e ovviamente non sono nemmeno lontanamente un buon conoscitore della materia. Però il ragionamento mi pare abbastanza sensato

    Finito il primo anno di palestra! Fase attuale: alla ricerca degli abs. Io ci provo!

    Commenta

    Working...
    X