oggi comincia il Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Hombrillo
    Pezzo di merda ipocrita
    • Sep 2005
    • 25630
    • 1,318
    • 1,662
    • cerca de la playa...
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da Phil_Heath70 Visualizza Messaggio
    non capisco a chi possa interessare nel 2009 il sinodo dei vescovi,
    non siamo mica nel medioevo

    Commenta

    • IL MASCELLONE
      Bodyweb Advanced
      • Jul 2007
      • 828
      • 49
      • 93
      • cervinia
      • Send PM

      #47
      Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
      hai le miei stesse gucci,,,pelle e inserti jeans....giusto?
      è come se jpp mi chiedesse se abbiamo gli stessi denti.
      sigpic

      INDIAN PARK DESFASS

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121522
        • 3,544
        • 3,586
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #48
        Insomma, non è andata poi così male come si pensava:

        Bibbia no-stop: prima il Papa, poi Benigni

        Tra i primi lettori anche il comico toscano: «Che emozione, l'autore è presente». Maratona tv fino a sabato



        ROMA - «In principio Dio creò il cielo e la terra». Con queste parole, quelle d'inizio del libro della Genesi, Benedetto XVI ha aperto la lettura integrale della Bibbia, iniziativa promossa dalla Rai. Non è la prima volta che un Papa legge le Scritture davanti alle telecamere ma mai questo era avvenuto al di fuori di liturgie o incontri pastorali, prendendo parte direttamente ad un programma televisivo. E il set non è uno studio televisivo ma la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, nel popolare quartiere di San Giovanni a Roma. Il Papa ha partecipato attraverso un video registrato in una cappella del Palazzo Apostolico, leggendo con voce emozionata il primo capitolo della Genesi, che racconta la Creazione giorno per giorno.

        MARATONA - Terminata la lettura si è seduto su un seggio posto davanti all'altare, restando in silenzio. Subito dopo è iniziata la lettura del secondo capitolo, affidato all'archimandrita Hylarion del Patriarcato di Mosca, che ha letto il secondo capitolo, con la creazione di Adamo e Eva. Poi è stata la volta del pastore Domenico Maselli presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, al quale è toccato il capitolo sul «peccato orignale» con il Serpente che tenta la donna e poi la vergogna di Adamo ed Eva che coprirono le loro nudità e andarono a nascondersi. Andrea Bocelli ha cantato nel primo «stacco», accompagnato dal coro della diocesi di Roma diretto da mons. Marco Frisina. Quindi è salito all'ambone Roberto Benigni, che ha letto i capitoli 4 e 5 della Genesi, con il dramma di Caino che uccide Abele e poi si giustifica con la frase «sono forse io il custode di mio fratello» e riceve la maledizione di Dio ma anche il salvacondotto di «un segno» che tutti avrebbero riconosciuto e lo avrebbe protetto. Come gli altri, anche il grande attore e regista toscano ha seguito l'esempio del Papa e dunque non ha aggiunto nemmeno una parola alla semplice lettura del testo biblico, che ha però accompagnato con gesti della mano destra e che la sua voce ha reso comunque spettacolare. La conclusione del capitolo 5 con la genealogia dei discendenti di Adamo e Caino, fino a Noè, ha segnato il passaggio del microfono a un normale padre di famiglia, che a sua volta è stato avvicendato dalla propria moglie e dai figli, che hanno letto la prima parte dell'episodio del «Diluvio Universale». Lo sbarco dall'Arca, «con i figli, la moglie, le mogli dei figli, e tutto il bestiame, gli uccelli e i rettili» è toccato infine al direttore dell'Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian, prima che la diretta passasse da Rai Uno al satellite di Rai Educational 2, sul quale si alterneranno fino a sabato oltre 1200 lettori di 54 paesi, non solo cattolici, ortodossi e protestanti ma anche ebrei e musulmani. Solo al card. Carlo Maria Martini, infermo, è stato consentito di registrare in un video il suo brano come ha fatto il Papa. La lettura si concluderà sabato alle 12,20 quando leggerà il segretario di Stato Tarcisio Bertone (che è stato il principale sponso ri questa singolare maratona televisiva) in tutto saranno lette 800 mila parole in sei giorni, dalla Genesi all'Apocalisse.


        Bibbia no-stop: prima il Papa, poi Benigni - Corriere della Sera
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • ex-narciso
          Bodyweb Member
          • Jul 2008
          • 734
          • 52
          • 42
          • Narnia
          • Send PM

          #49
          Hmm,davvero comincia oggi?
          Tempo fa,mi sembrava di avere sentito,che sarebbe cominciato ad ottobre.
          Comunque,io non la smetterò mai di dire e di pensare che,la purezza,la bontà e la giustizia di un essere umano,non dipendono dalla propria religione/confessione,ma da quello che ha nel cuore e dai comportamenti che ha verso il suo prossimo.
          E,se veramente dovesse esserci un paradiso,questo non lo si conquisterebbe,dicendo:<<io verrò salvato,perchè la religione che seguo e quella "vera" e,quella che mi aprirà le porte del paradiso>>....se se come no..
          Last edited by ex-narciso; 06-10-2008, 02:46:54.
          Onore a chi combatte per il proprio diritto ad esistere.
          Free tibet,free palestina

          Commenta

          • Icarus
            Bodyweb Senior
            • May 2005
            • 21502
            • 1,032
            • 1,083
            • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
            • Send PM

            #50
            Benigni mi ha davvero stancato, da quando ha letto dante è assurto ad un ruolo di letterato pluridecorato e lettore plurirompicoglioni.
            ***** questo faceva jhonny stecchino, ora sembra il nuovo umberto eco.
            Presidente siamo con Te,
            meno male che Silvio muore.

            Commenta

            • ma_75
              Super Moderator
              • Sep 2006
              • 52669
              • 1,388
              • 775
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
              Benigni mi ha davvero stancato, da quando ha letto dante è assurto ad un ruolo di letterato pluridecorato e lettore plurirompicoglioni.
              ***** questo faceva jhonny stecchino, ora sembra il nuovo umberto eco.
              Ottimo Acaro. Benigni è oramo schiacciato dalla sua prosopopea. Come lettore di Dante non vale un decimo di Gassman, ma il problema non è neanche questo, ma, piuttosto, che si proponga finanche come esegeta della Commedia, un Sapegno de noantri
              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
              ma_75@bodyweb.com

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121522
                • 3,544
                • 3,586
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da ex-narciso Visualizza Messaggio
                Hmm,davvero comincia oggi?
                Tempo fa,mi sembrava di avere sentito,che sarebbe cominciato ad ottobre.
                Scusa, ma il calendario da te che mese segna?
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Icarus
                  Bodyweb Senior
                  • May 2005
                  • 21502
                  • 1,032
                  • 1,083
                  • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  Ottimo Acaro.

                  Benigni è oramo schiacciato dalla sua prosopopea. Come lettore di Dante non vale un decimo di Gassman, ma il problema non è neanche questo, ma, piuttosto, che si proponga finanche come esegeta della Commedia, un Sapegno de noantri
                  sapere che la gente paga 40 euro per sentirlo recitare la Divina Commedia mi fa dubitare sempre più dell'intelligenza del genere umano. L'altro giorno ho visto la raccolta dei DVD di Benigni che legge Dante Ore e ore di sto cretino.
                  Presidente siamo con Te,
                  meno male che Silvio muore.

                  Commenta

                  • ex-narciso
                    Bodyweb Member
                    • Jul 2008
                    • 734
                    • 52
                    • 42
                    • Narnia
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                    Scusa, ma il calendario da te che mese segna?
                    Segna ottobre,ma siccome non seguo queste cose,ne avevo solo sentito qualche accenno e,non ero sicuro che cominciasse ad ottobre. Tutto qui,questa "",non credo che serva....
                    Onore a chi combatte per il proprio diritto ad esistere.
                    Free tibet,free palestina

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121522
                      • 3,544
                      • 3,586
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da ex-narciso Visualizza Messaggio
                      Segna ottobre,ma siccome non seguo queste cose,ne avevo solo sentito qualche accenno e,non ero sicuro che cominciasse ad ottobre. Tutto qui,questa "",non credo che serva....
                      Ehilà, come siamo permalosi, allora metto questa se non disturbo
                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • antonio21BBpriest
                        Bodyweb Advanced
                        • Oct 2007
                        • 1211
                        • 105
                        • 71
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
                        A parte che tecnicamente in un ottica di parità di possibilità ed eguaglianza sì, le minoranze dovrebbero essere aiutate prima delle maggioranze, ribadisco che il problema che mi pongo è sia quello della scelta del capo di stato e di una religione, oltre che di un credente. E ti ripeto aspettiamo entrambi a vedere i contenuti, a prescindere però dai quali, il messaggero conta, e molto


                        il contentuo è la Bibbia, ...più contenuto di quello?

                        Impara a distinguere tra i ruoli del papa...
                        e poi con questa storia del Capo di Stato estero.......

                        sa di ridicolo.

                        Commenta

                        • Frattaz
                          鏡花 水月
                          • Nov 2006
                          • 6552
                          • 237
                          • 320
                          • Milano
                          • Send PM

                          #57
                          Antonio non prendiamoci in giro.

                          Ci sono differenti modi di approciare un contenuto.
                          La lettura semplice non mi pare sia un contenuto culturale, onde per cui, ho aspettato di vedere cosa si sarebbe visto in trasmissione.

                          E per quanto sia ridicola la storia del capo di stato estero.... o mio Dio, è vera!
                          E pare che sia uno dei ruoli del Papa!

                          Inoltre chiedo solo di non dire alla gente che non si conosce di imparare.

                          Come ultima cosa, sarà una deformazione professionale tua, ma hai scritto tutto e niente.

                          il contentuo è la Bibbia, ...più contenuto di quello?
                          Ti ho risposto sopra.

                          Impara a distinguere tra i ruoli del papa...
                          Ho tante cose utili al mondo da imparare, se veramente questa non la so, sicuramente non sarà mia PREMURA impararla.

                          Possibili ruoli - correggimi se sbaglio - teologo, capo di stato, capo di una religione, vescovo.

                          Ora siccome di teologi, capi di stato e vescovi ce ne sono tanti, la scelta di Ratzinger come relatore è chiaramente dettata dal suo essere capo di una religione. Ora penso che non per questo sia il più adeguato a parlarne in modo critico e laico. Seguendo questo ragionamento mi pare che sia stato scelto (o si sia scelto da solo) in quanto forte messaggero. Quindi a fini proselitistici.
                          e poi con questa storia del Capo di Stato estero.......

                          sa di ridicolo.
                          Ridicolo o no, è il capo di uno stato estero.
                          Su una televisione pubblica.

                          Come ultimo punto vorrei fare notare come tu non abbia portato alcuna argomentazione o passaggio logico nel tuo post, hai dato 1 giudizio evidente, 1 sotto mentite spoglie ( 'impara' ). Giudizi e opinioni non sono discutibili secondo me.

                          Indi per cui, se abbiamo dei fatti o dei ragionamenti da esporre bene, sennò non si discute.
                          Last edited by Frattaz; 06-10-2008, 00:10:38.

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121522
                            • 3,544
                            • 3,586
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            #58
                            Capisco il tuo punto di vista e ne abbiamo abbondantemente discorso oggi pomeriggio
                            Però ragionando così a bocce ferme, e sulla base di quello che abbiamo visto, non mi pare in tutta onestà di aver trovato "sconveniente" l'intervento papale, che si è limitato alla sola lettura di un capitolo della Genesi, senza aggiungere alcun commento, e lasciando anzi il posto ad un pastore ortodosso e pure a Benigni per dire...
                            Poi come sappiamo interverranno laici, ebrei, musulmani eccetera, a sottolinerare l'universalità quanto meno del Vecchio Testamento:
                            In un'operazione così pensata, escludere proprio il Papa dalla lettura comune va proprio contro quella concordia tra le religioni che si cerca di promuovere ( e che io personalmente aborro ) proprio per favorire inserimenti e aperture.
                            Ora, o non si dava spazio a nessuno, come detto, o tutte le religioni che si rifanno al Libro andavano rappresentate, senza poter pretendere di imporre a che livello andassero rappresentate:
                            Mi sembra una correttezza formale da seguire, se si vuole porre tutti sullo stesso piano, altrimenti è facile ribadire che in Italia semmai gli ospiti religiosi da sopportare sono altri, non certo il Papa.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Frattaz
                              鏡花 水月
                              • Nov 2006
                              • 6552
                              • 237
                              • 320
                              • Milano
                              • Send PM

                              #59
                              Aborri la concordia o la promozione della concordia?

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121522
                                • 3,544
                                • 3,586
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
                                Aborri la concordia o la promozione della concordia?
                                Diciamo entrambe, ma sopratutto la seconda, dato che, come sappiamo, nei paesi a maggioranza musulmana non esiste la reciprocità che qui concediamo alla loro fede;
                                Prima di parlare di religione questi signori devono arrivare a capire cos'è uno stato laico, la libertà di culto, l'ateismo, il libero arbitrio, e tutte le conquiste civili che secoli di storia hanno guadagnato alla causa dell'Occidente.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X