Sono sicuri i soldi in banca?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza MessaggioVabbè facciamo un riassunto.
Io pure c'ho il conto corrente su Unicredit Banca di Roma , che faccio ritiro tutto?
Poi ho altri investimenti alla Posta e altri in BOT sempre alla Posta che faccio li ritiro?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da saffado Visualizza MessaggioNon fa' cazz... L'Unicredit, che tu ci creda o no , e' il posto piu' sicuro dove mettere i soldi adesso..
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da saffado Visualizza MessaggioNon fa' cazz... L'Unicredit, che tu ci creda o no , e' il posto piu' sicuro dove mettere i soldi adesso.
Si tanto sicuro che, dopo la ulteriore batosta di stamattina, gli analisti finanziari hanno già iniziatoa scrivere di un possibile fallimento...esaminado nel dettaglio che succede nel caso dovesse fallire una banca
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza MessaggioSaffado mi documenteresti gentilmente questa tua affermazione.
Io penso che la Banca d'Italia non fara' fallire una Banca come l'Unicredit .
Non a caso la Banca Santander (secondo gruppo bancario mondiale) ha visto rifiutata la sua proposta di acquisto Unicredit con pagamento di tutti i debiti .
Non ti sembra strano che un gruppo in difficolta' e con l'acqua alla gola rifiuti una proposta allettante di un colosso mondiale (il secondo) come Santander ?
L'Unicredit non e' la Parmalat . Dovesse fallire , si scatenerebbe un effetto domino e cadrebbero , ad una ad una , tutte le piu' importanti Banche italiane, a cominciare da Banca Intesa San Paolo.
Il discorso sulla sicurezza Unicredit riguarda il fatto che fortunatamente non tutti si fanno prendere dal panico ; lasciano i soldi sul conto sapendo bene che fra qualche mese ci sara' la ripresa.
Lo ripeto...I grossi volponi stanno comprando azioni Unicredit a costi ridicoli per poi vedere quintuplicati i loro guadagni.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio....... Dovesse fallire , si scatenerebbe un effetto domino e cadrebbero , ad una ad una , tutte le piu' importanti Banche italiane, a cominciare da Banca Intesa San Paolo.......
Su questo concordo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da saffado Visualizza MessaggioNon ci sono documentazioni , il mio e' un consiglio e prendilo come tale.
Io penso che la Banca d'Italia non fara' fallire una Banca come l'Unicredit .
Non a caso la Banca Santander (secondo gruppo bancario mondiale) ha visto rifiutata la sua proposta di acquisto Unicredit con pagamento di tutti i debiti .
Non ti sembra strano che un gruppo in difficolta' e con l'acqua alla gola rifiuti una proposta allettante di un colosso mondiale (il secondo) come Santander ?
L'Unicredit non e' la Parmalat . Dovesse fallire , si scatenerebbe un effetto domino e cadrebbero , ad una ad una , tutte le piu' importanti Banche italiane, a cominciare da Banca Intesa San Paolo.
Il discorso sulla sicurezza Unicredit riguarda il fatto che fortunatamente non tutti si fanno prendere dal panico ; lasciano i soldi sul conto sapendo bene che fra qualche mese ci sara' la ripresa.
Lo ripeto...I grossi volponi stanno comprando azioni Unicredit a costi ridicoli per poi vedere quintuplicati i loro guadagni..
Però allo stesso tempo c'erano parecchi dall'altro sportello che ritiravano i contanti dal proprio contosigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ronin Visualizza MessaggioNo,non sono sicuri.Le banche sono imprese più o meno come le altre e possono anche "fallire".Allo stesso tempo c'è da fidarsi a tenerli sotto ll materasso?
credete davvero che possa esistere un mondo senza banche'?
si puo' esistere....ma si tornerebbe al baratto...dimenticate quindi corrente, benzina ecc....
quindi invece di farsi prendere dal panico tenete i soldi in banca e i vostri titoli...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da stylus Visualizza Messaggioanche se ti metti i soldi sotto il materasso, e l'intero sistema bancario crolla quei soldi li puoi usare per pulirti il culo...
credete davvero che possa esistere un mondo senza banche'?
si puo' esistere....ma si tornerebbe al baratto...dimenticate quindi corrente, benzina ecc....
quindi invece di farsi prendere dal panico tenete i soldi in banca e i vostri titoli...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza MessaggioOra è il momento giusto per comprare unicredit e petrolio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da diavolettoroma81 Visualizza MessaggioQuello di comprare adesso le azioni Unicredit ti dò parzialmente ragione, infatti stamattina sono passato in banca per ritirare un libretto assegni e allo sportello c'erano parecchi che compravano azioni.
Però allo stesso tempo c'erano parecchi dall'altro sportello che ritiravano i contanti dal proprio conto
I 27 ministri delle Finanze europei riuniti in Lussemburgo hanno concordato «dei principi comuni Ue» che guideranno l'azione dei Paesi membri contro la crisi finanziaria, si legge nelle conclusioni del Consiglio. I 27 hanno raggiunto un accordo per innalzare da 20 mila ad almeno 50 mila euro la soglia minima di garanzia dei depositi bancari in caso di fallimento di istituti di credito europei. In molti Paesi, però, la soglia prevista sarà di 100 mila euro. (L'Italia e' uno di questi).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da saffado Visualizza MessaggioLUSSEMBURGO - Ancora una giornata intensa nell'Europa scossa dalla crisi finanziaria. L'Ue ha bocciato l'idea di un fondo anti-crisi per salvare le banche, ma ha raggiunto un accordo per garantire fino a 50 mila euro i depositi bancari in caso di fallimento di banche («Conoscendo l'europa - ha detto il ministro Tremonti - questo è il massimo che poteva fare»)
I 27 ministri delle Finanze europei riuniti in Lussemburgo hanno concordato «dei principi comuni Ue» che guideranno l'azione dei Paesi membri contro la crisi finanziaria, si legge nelle conclusioni del Consiglio. I 27 hanno raggiunto un accordo per innalzare da 20 mila ad almeno 50 mila euro la soglia minima di garanzia dei depositi bancari in caso di fallimento di istituti di credito europei. In molti Paesi, però, la soglia prevista sarà di 100 mila euro. (L'Italia e' uno di questi).sigpic
Commenta
-
-
Ma che voi sappiate questa copertura è relativa ai conti correnti?
O ha qualsiasi titolo o fondo posseduto presso una banca?
Io ho quasi tutto investito presso unicredit in fondi bancari della Pioneer Fund of lussemburg e non sos e rientrano nella garanzia!
O.o
Commenta
-
Commenta