Era l'ora che fallisse Alitalia..
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da scaccomatto Visualizza MessaggioPrima di tutto il giornale di allora non difendeva la vendita ad Air France quindi un pochino andava a favore dei sindacati e dei piloti, anche se leggi altri giornali del periodo vedrai che Spinetta diceva di aver abbandonato la trattativa per Alitalia in quanto erano venute a mancare le condizioni per trattare con i sindacati(non parla certo di Berlusconi) .E poi seconda cosa Berlusconi aveva dichiarato di non essere daccordo con la svendita della compagnia di bandiera ai francesi, me che se la vendita fosse andata a buon fine e se lui fosse diventato presidente del consiglio non avrebbe sicuramente rimesso mano su questa cosa
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioOvvio che il Giornale fosse a favore dei sindacati contro Air France, avrebbe fatto di tutto pero dare contro Prodi. Ora che al governo c'è Berlusca gli stessi sindacati che allora il Giornale sosteneva quando rifiutavano un accordo ragionevole sono diventati cattivi ora che ne rifiutano uno folle. La cosa dovrebbe far riflettere chi già non lo abbia fattosigpic"Potete ordinare ai muscoli di sollevare pesi elevati, anche se tutto sembra suggerirvi che ciò sia impossibile".
Arnnold
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da scaccomatto Visualizza Messaggiolo stesso che hano fatto i giornali di sinistra, non capisco il nesso
Eppure è molto chiaro....In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioEppure è molto chiaro....sigpic"Potete ordinare ai muscoli di sollevare pesi elevati, anche se tutto sembra suggerirvi che ciò sia impossibile".
Arnnold
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da scaccomatto Visualizza Messaggio
Allora vediamo di chiarirlo. Lo stesso Berlusconi che oggi accusa la sinistra di giocare allo sfascio ha fatto la stessa cosa qualche mese fa, quando ha boicottato (con l'appoggio dei sindacati) l'accordo ormai già pronto con Air France. Ergo ha poco da fare la vittima e stracciarsi le vesti oggi.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioAllora vediamo di chiarirlo. Lo stesso Berlusconi che oggi accusa la sinistra di giocare allo sfascio ha fatto la stessa cosa qualche mese fa, quando ha boicottato (con l'appoggio dei sindacati) l'accordo ormai già pronto con Air France. Ergo ha poco da fare la vittima e stracciarsi le vesti oggi.io sono d'accordo a buttare via i quattro cretini che stavano festeggiando l'altro giorno
ma la maggior parte dei dipendenti di Alitalia vuole l'accordo con CAI, ti sembra giusto che si devono ritrovare tutti senza lavoro perchè una minoranza vuol fare politica su questa vicenda
sigpic"Potete ordinare ai muscoli di sollevare pesi elevati, anche se tutto sembra suggerirvi che ciò sia impossibile".
Arnnold
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da scaccomatto Visualizza MessaggioQuindi ora la sinistra si sta vendicando rischiando di lasciare 20000 persone senza stipendioio sono d'accordo a buttare via i quattro cretini che stavano festeggiando l'altro giorno
ma la maggior parte dei dipendenti di Alitalia vuole l'accordo con CAI, ti sembra giusto che si devono ritrovare tutti senza lavoro perchè una minoranza vuol fare politica su questa vicenda
Per gli assistenti di volo la proporzione è simile. In pratica i sindacati che hanno firmato non rappresentano nessuno perchè in Alitalia quasi tutti i dipoìendenti stanno con gli autonomi, non certo con i confederali.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioE chi lo dice che la maggioranza dei dipendenti sono d'accordo? Sai quanti piloti rappresentano Cisl, Uil e UGl? Meno di 100. E gli altri sindacati che non hanno firmato circa 3300.
Per gli assistenti di volo la proporzione è simile. In pratica i sindacati che hanno firmato non rappresentano nessuno perchè in Alitalia quasi tutti i dipoìendenti stanno con gli autonomi, non certo con i confederali.sigpic"Potete ordinare ai muscoli di sollevare pesi elevati, anche se tutto sembra suggerirvi che ciò sia impossibile".
Arnnold
Commenta
-
-
la colpa è dei sindacati e dei rappresentanti diretti dei lavoratori...gli investitori sono squali, ma aldila' di questo stiamo parlando di alitalia,uno schifo di investimento a priori che nn verrebbe mai preso in considerazione senza qualche misura particolare come il condono dei debiti e qualche altra manovra....detto questo appuato che il personale è in esubero nn accettano il licenziamento del personale eccedente,non accettano diminuzioni di salario, nn accettano di lavorare di + x lo stesso salario...cioè dovrebbero essere rilevati da qualcuno tenendo in atto le stesse condizioni che hanno portato al dissesto, contando che tutte le altre compagnie (e questo lo so xchè lo zio di un mio amico nonchè insegnante di wt era pilota alitalia andato in pensione 2 anni fa) accettano ad esempio i last minute,invece loro partono e chi c'è c'è,hanno cagato fuori con la continuita' territoriale...nn si puo' tenere in vita un dinosauro nel 2008, aldila' delle strumentazioni politiche la colpa principale credo sia da imputare ai sindacati e all'atteggiamento dei dipendenti, ad un certo punto accusare berlusconi è nascondersi dietro un dito (da ex berlusconiano).
e detto x inciso io dopo il primo licenziamento mi sono rimboccato le maniche,quesi 7 anni di mobilita' x loro sono pure troppi,vadano a fare gli spazziniThat's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggiola colpa è dei sindacati e dei rappresentanti diretti dei lavoratori...gli investitori sono squali, ma aldila' di questo stiamo parlando di alitalia,uno schifo di investimento a priori che nn verrebbe mai preso in considerazione senza qualche misura particolare come il condono dei debiti e qualche altra manovra....detto questo appuato che il personale è in esubero nn accettano il licenziamento del personale eccedente,non accettano diminuzioni di salario, nn accettano di lavorare di + x lo stesso salario...cioè dovrebbero essere rilevati da qualcuno tenendo in atto le stesse condizioni che hanno portato al dissesto, contando che tutte le altre compagnie (e questo lo so xchè lo zio di un mio amico nonchè insegnante di wt era pilota alitalia andato in pensione 2 anni fa) accettano ad esempio i last minute,invece loro partono e chi c'è c'è,hanno cagato fuori con la continuita' territoriale...nn si puo' tenere in vita un dinosauro nel 2008, aldila' delle strumentazioni politiche la colpa principale credo sia da imputare ai sindacati e all'atteggiamento dei dipendenti, ad un certo punto accusare berlusconi è nascondersi dietro un dito (da ex berlusconiano).
e detto x inciso io dopo il primo licenziamento mi sono rimboccato le maniche,quesi 7 anni di mobilita' x loro sono pure troppi,vadano a fare gli spazzinisigpic"Potete ordinare ai muscoli di sollevare pesi elevati, anche se tutto sembra suggerirvi che ciò sia impossibile".
Arnnold
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da scaccomatto Visualizza Messaggioinfatti i piloti mica sono molti rispetto agli altri lavoratori, e poi gli assistenti hanno detto che firmanoIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggiola colpa è dei sindacati e dei rappresentanti diretti dei lavoratori...gli investitori sono squali, ma aldila' di questo stiamo parlando di alitalia,uno schifo di investimento a priori che nn verrebbe mai preso in considerazione senza qualche misura particolare come il condono dei debiti e qualche altra manovra....detto questo appuato che il personale è in esubero nn accettano il licenziamento del personale eccedente,non accettano diminuzioni di salario, nn accettano di lavorare di + x lo stesso salario...cioè dovrebbero essere rilevati da qualcuno tenendo in atto le stesse condizioni che hanno portato al dissesto, contando che tutte le altre compagnie (e questo lo so xchè lo zio di un mio amico nonchè insegnante di wt era pilota alitalia andato in pensione 2 anni fa) accettano ad esempio i last minute,invece loro partono e chi c'è c'è,hanno cagato fuori con la continuita' territoriale...nn si puo' tenere in vita un dinosauro nel 2008, aldila' delle strumentazioni politiche la colpa principale credo sia da imputare ai sindacati e all'atteggiamento dei dipendenti, ad un certo punto accusare berlusconi è nascondersi dietro un dito (da ex berlusconiano).
e detto x inciso io dopo il primo licenziamento mi sono rimboccato le maniche,quesi 7 anni di mobilita' x loro sono pure troppi,vadano a fare gli spazzini
Ma pensi che la continuità territoriale su cui Alitalia non fa nulla o il fatto che non accettino i last minute dipenda dai dipendenti o dal managemente alla Colaninno che l'ha sempre guidata, sponsorizzato dal politco di turno? Il punto è che, ancora una volta, si vuol far pagare il conto degli errori della dirigenza ai lavoratori.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioMa pensi che la continuità territoriale su cui Alitalia non fa nulla o il fatto che non accettino i last minute dipenda dai dipendenti o dal managemente alla Colaninno che l'ha sempre guidata, sponsorizzato dal politco di turno? Il punto è che, ancora una volta, si vuol far pagare il conto degli errori della dirigenza ai lavoratori.
ed è un diritto dei lavoratori segnalare ai sindacati quando il datore di lavoro pone in essere misure nocive all'azienda.ma loro no, tanto abbiamo il culetto coperto...
visto che la crisi e la mancanza di entrate era risaputa gia da tempo loro che fanno ? vedono i dirigenti dar via occasioni di entrate ? se ne fregano, ma scioperano regolarmente da quando sono bambino x l'aumento degli stipendi,ah, quello si che è importante,pero' sai di avere la spada di damocle sulla testa e nel frattmpo vedi che la tua compagnia è l'unica a nn emettere i last minute che sarebbero un'entrata da nn sottovalutare...capisci quello che voglio dire ? chi è causa del suo mal...That's much too vulgar a display of power, Karras.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggiomah, io la vedo cosi'-da quando esisto i dipendenti di alitalia si sono sempre e solo preoccupati di scioperare ogni 2,3 mesi x aumentargli gli stipendi, e lo facevano puntualmente,i loro rappresentanti sindacali si sono preoccupati di cosa ? di preservare il lavoro ? dove lavoro io ho portato (grazie a particolari parentele) un'appalto cosi' grosso che si è pensato in un primo tempo di concentrarci tutte le risorse ,noi dipendenti abbiamo messo voce in capitolo eccome,ci siamo fatti sentire,anche sindacalmente,xchè la dismessa di quell'appalto avrebbe voluto dire licenziamento.
ed è un diritto dei lavoratori segnalare ai sindacati quando il datore di lavoro pone in essere misure nocive all'azienda.ma loro no, tanto abbiamo il culetto coperto...
visto che la crisi e la mancanza di entrate era risaputa gia da tempo loro che fanno ? vedono i dirigenti dar via occasioni di entrate ? se ne fregano, ma scioperano regolarmente da quando sono bambino x l'aumento degli stipendi,ah, quello si che è importante,pero' sai di avere la spada di damocle sulla testa e nel frattmpo vedi che la tua compagnia è l'unica a nn emettere i last minute che sarebbero un'entrata da nn sottovalutare...capisci quello che voglio dire ? chi è causa del suo mal...In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
Commenta