If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Secondo me l'errore piu' grave che si commette in questi discorsi è pensare che un insicuro sia "meno uomo" di uno sicuro.... errore che fanno anche le donne... ma non tutte...
spiega spiega
cmq è vero per le donne se sei insicuro non sei un vero Uomo
anche se a molte quello troppo sicuro di sè dà sui nervi
Purtroppo ragazzi state ragionando in modo un tantino superficiale,mi permetto di dirvelo perche' su questi argomenti ho da sempre una persona a casa che "scassa" da quando sono piccolo
saremmo lieti se intervenissi con qlcosa deeper & more scientifical
cmq è vero per le donne se sei insicuro non sei un vero Uomo
anche se a molte quello troppo sicuro di sè dà sui nervi
Parlavo anche di come la pensa master "secchi timidi insicuri modificati in-->uomini grossi e sicuri"...
se chiedi ad una donna "come vuoi che sia il tuo uomo???"
ti risponde:
Sicuro
bello
ricco
le solite cose.... dove pero' la sicurezza sembra che sia uno dei parametri fondamentali...
quindi si cade nell'errore di pensare che un insicuro sia uno da evitare...che non porti vantaggio alla coppia... ecc
Dovrei parlare di cose mie(anche familiari) e non mi va qua ti dico solo Albe che qui state valutando la sicurezza la forza con parametri diciamo "sbagliati",superficiali,uno/a apparentemente debole "socialmenet"puo' essere molto piu' forte di uno che appare sicuro",vincente"....il discorso e' interessantissimo ma non credoi affrontabile qua,almeno per ,me.
Secondo me essere sicuri di sè stessi significa innanzitutto capire quelle che sono le proprie inclinazioni e predisposizioni naturali e lavorare su quelle, per portarsi ad un livello avanzato di cui essere orgogliosi.
Per fare questo però ci vuole intelligenza e prima ancora onestà intellettuale.
Ho visto un sacco di gente che ha cercato la sicurezza prendendo ad esempio altre persone e tentando di ricalcare l'excursus vitae di quelle persone.
Quando si sono dovuti scontrare con la realtà che loro non saranno mai come i loro "modelli" ne sono usciti peggio di prima.
Poveri babbei.
Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox
però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZ
Originariamente Scritto da proxgis VS GOTM
senti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)
è un pò un paradosso dire sicurezza in se stessi quando in realtà la maggior parte di noi fonda la propria sicurezza sul giudizio di altri.
la palestra trasforma ragazzi brufolosi in ragazzi "sicuri" perchè portati a raggiungere uno stereotipo che ha successo, ma è un inganno per se stessi come ha detto fustakkion.
è un pò un paradosso dire sicurezza in se stessi quando in realtà la maggior parte di noi fonda la propria sicurezza sul giudizio di altri.
la palestra trasforma ragazzi brufolosi in ragazzi "sicuri" perchè portati a raggiungere uno stereotipo che ha successo, ma è un inganno per se stessi come ha detto fustakkion.
Dovrei parlare di cose mie(anche familiari) e non mi va qua ti dico solo Albe che qui state valutando la sicurezza la forza con parametri diciamo "sbagliati",superficiali,uno/a apparentemente debole "socialmenet"puo' essere molto piu' forte di uno che appare sicuro",vincente"....il discorso e' interessantissimo ma non credoi affrontabile qua,almeno per ,me.
bè ma non puoi tralasciare la tua esperienza personale e parlarne in maniera generica ? ovviamente è solo un invito se non ti va niente
ad esempio: in che modo una persona debole socialmente può essere più forte di una che appare vincente ?
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
l'autostima cresciuta in palestra è un autostima apperente pronta sempre a crollare come un castello di carta
verissimo
cmq
io l'autostima l'ho costruita nn so se quando sono nato ero sicuro di me,ero strano,non che ora on lo sia ma vabbeh lasciam perdere se no il discorso divaga ,ad ogni modo io l'ho costruita grazie a molte cose,cure impegno ecc.ma non mi sento ancora abb sicuro di me,forse perchè sono arrivato ad avere cosi bassa autostima che ora nn m basta quella che ho
lo psicofarmaco
Originalmente inviato da Albe no passera no party !
Parlavo anche di come la pensa master "secchi timidi insicuri modificati in-->uomini grossi e sicuri"...
forse anche perchè la sicurezza di avere un fisico prestante ci porta ad avere un'immagine rassicurante nei confronti della nostra donna e di questo ne siamo compiaciuti, inutile negarlo.
una specie di ritorno agli aspetti primitivi dove non contano ne soldi ne intelligenza ne altre caratteristiche dell'uomo.
vabbè ho messo i soldi come caratteristica hahahaahah
cmq il discorso dell'autostima è impossibile da generalizzare,l'autostima è un concetto che ha tante sfumature quante sono le persone al mondo...qualcosa che si acquisisce con tempo ed esperienza e,senza dubbio,dal contatto con gli altri..quindi è un fattore sociale..probabilmente su un'isola deserta tutti avremmo un'autostima alle stelle.La vita,purtroppo,è un continuo confronto e una continua sfida con la società e con te stesso e credo che l'autostima cresca in base a tale confronto.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta