qualcuno fa giurisprudenza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • abacus
    Inattivo
    • Jun 2008
    • 305
    • 4
    • 15
    • Send PM

    il bessone non lo usa nessuno nella mia università...

    credo proprio che prenderò l'ALPA...il preferito dal mio prof di privato

    Commenta

    • boss123
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2007
      • 5782
      • 456
      • 84
      • venezia
      • Send PM

      da me sono 2 prof padova checchini e amadio... il libro è di 550 pagine e tra padova e treviso spopola..proprio èerchè è il piu' corto e fatto moltooo bene

      Commenta

      • Ray Of Light
        Bodiuebbe Senior
        • Apr 2007
        • 6400
        • 612
        • 513
        • Send PM

        Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
        raga ho bisogno di un consiglio da parte degli studenti di giurisprudenza...

        devo comprare il manuale di diritto privato. Ho visto l'Alpa, che a quanto pare è il preferito dal mio prof.
        Ma mi hanno detto che, oltre a costare molto(77euro), è piuttosto difficile...

        Ecco, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio circa il manuale


        Soprattutto da Ray of light, visto che è nella mia stessa facoltà


        spero di non essere andato OT
        zcusami del ritardo. io mi son trovato bene col Galgano (e col prof Passagnoli, che tra l'alter ha un'assistente strafiga)

        Originariamente Scritto da psicouno
        proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
        Originariamente Scritto da Gandhi
        Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

        Commenta

        • abacus
          Inattivo
          • Jun 2008
          • 305
          • 4
          • 15
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Ray Of Light Visualizza Messaggio
          zcusami del ritardo. io mi son trovato bene col Galgano (e col prof Passagnoli, che tra l'alter ha un'assistente strafiga)


          Intanto grazie per il tuo intervento...io ho il prof Conte, e lui ha messo come primo libro consigliato il manuale Alpa...

          Sinceramente non so se prenderlo o meno. Te lo conosci quel manuale?

          Commenta

          • ranokkia
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2006
            • 512
            • 29
            • 11
            • su un altro pianeta
            • Send PM

            Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
            io ti consiglio il bessone come manuale.scritto meglio.
            oppure se sei proprio a rotta di collo per finire di studiare in tempo il compendio della de simone.io ci ho studiato li e presi 21.
            sono cmq 700 pagine solo scritte in modo più schematico.
            io avrei dovuto usare il bessone ma è uno dei libri più prolissi....sotto consiglio mi sn aiutata col Trabucchi;il torrente è ottimo ma è poi troppo sintetico

            Commenta

            • TheSandman
              Ex Presidente
              • Jun 2008
              • 4902
              • 579
              • 729
              • Send PM

              Originariamente Scritto da ranokkia Visualizza Messaggio
              io avrei dovuto usare il bessone ma è uno dei libri più prolissi....sotto consiglio mi sn aiutata col Trabucchi;il torrente è ottimo ma è poi troppo sintetico
              dove studi?


              Tessera N° 6

              Commenta

              • ranokkia
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2006
                • 512
                • 29
                • 11
                • su un altro pianeta
                • Send PM

                Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                dove studi?
                alla Spaienza di Roma,ma sto pensando di Traferirmi nella mia città a Taranto xkè qui siamo in tanti e purtroppo il disagio durante le lezioni e durante le sedute d'eame è tanto...

                Commenta

                • frastaff89
                  mr.97 perito aeronautico
                  • Feb 2006
                  • 7082
                  • 630
                  • 573
                  • Send PM

                  a ke anno sei?
                  BodyPerfectNovara...il futuro del bb!

                  Commenta

                  • ranokkia
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2006
                    • 512
                    • 29
                    • 11
                    • su un altro pianeta
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da frastaff89 Visualizza Messaggio
                    a ke anno sei?
                    io sn al quarto anno,ma nn credere stia in regola con gli esami purtroppo;ho vissuto cmq attivamente l'ambiente della mia facoltà abbastanza da poterti aiutare magari se hai bisogno

                    Commenta

                    • Ray Of Light
                      Bodiuebbe Senior
                      • Apr 2007
                      • 6400
                      • 612
                      • 513
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio


                      Intanto grazie per il tuo intervento...io ho il prof Conte, e lui ha messo come primo libro consigliato il manuale Alpa...

                      Sinceramente non so se prenderlo o meno. Te lo conosci quel manuale?
                      anche a me sono rincominciati i corsi. uno di questi giorni (lun, mart merc) vediamoci. se sei di pistoia si puo0 organizzarci per fare il viaggio insieme

                      Originariamente Scritto da psicouno
                      proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                      Originariamente Scritto da Gandhi
                      Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                      Commenta

                      • arkon86
                        signore degli alcaloidi
                        • Oct 2004
                        • 6178
                        • 863
                        • 495
                        • piazza la bomba e scappa
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ranokkia Visualizza Messaggio
                        alla Spaienza di Roma,ma sto pensando di Traferirmi nella mia città a Taranto xkè qui siamo in tanti e purtroppo il disagio durante le lezioni e durante le sedute d'eame è tanto...

                        a ke anno stai?ma l'hai dato con masi vero??

                        Commenta

                        • orabasta
                          Bodyweb Member
                          • Sep 2008
                          • 13
                          • 0
                          • 0
                          • Lodi
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da frastaff89 Visualizza Messaggio
                          ok...dove la fate voi?

                          cmq il problema è questo...sono indeciso al 300% su dove farla...
                          a) statale( con tutti i pro e contro di una pubblica...quindi maggior disorganizzazione,confusione,ecc....ma con il PRO di avere esami semestrali)
                          b) cattolica...bellissima università,e tutto quello ke volete, ma ha esami sl annuali!...

                          secondo voi il fatto di questa mancata semestralità alla cattolica è davvero greave?...xkè credo ke sia davvero tosta andare a fare gli esami tutti a giugno ecc...
                          ke dite?
                          Ciao! Io ho un mio amico che si sta laureando in cattolica a Milano (giuri), se vuoi ti do il suo contatto di msn così parlate un po'. So che è molto dura per gli esami annuali appunto e lui ora sta per iniziare il praticantato nello studio di uno suo professore che nell'ambiente è abbastanza famoso. Guarda, la cattolica (ci ho studiato, prima di passare in statale per motivi personali... io studio economia però) non rientra nel classico pensiero-pregiudizio università privata = facile... tutt'altro. A differenza della Bocconi (per quanto riguarda economia, ma anche giurisprudenza che c'è pure lì) è molto più tosta, allo stesso livello della statale, e per certi corsi forse è anche peggio; gli esami parziali sono pochissimi (pensa: matematica in bocconi è suddivisa in tre parziali a crocette + orali... io alla statale ho "solo" l'esame totale + orale) e i professori sono di alto livello. Alcuni prof. della Bocconi addirittura sono presi "in prestito" dalla Cattolica. Ha anche un bel servizio di contatto con le aziende e il mondo del lavoro, ma ti dico... quello te lo puoi creare anche te in statale, se ne hai le capacità, se sei determinato, se sei mosso da passione e se hai un po' di culo.

                          L'unica cosa che non mi è piaciuta della cattolica... a parte lo stampo eccessivamente religioso (oltre agli esami canonici ne dovrai preparare tre in più di introduzione alla teologia), è l'aria un po' snob di molta gente che gira lì. Personalmente io non ho cambiato università per quel motivo, ma diciamo che ha influito... alla cattolica non ho conosciuto UNA e dico UNA persona, mentre qui in statale abbiamo formato un gruppetto di *****ni e le lezioni passano via che è un piacere.
                          Tutto un altro ambiente!

                          Anche per il mondo del lavoro poi... tieni conto che se hai le palle e sei appassionato in ciò che studi, non avrai difficoltà grosse. I pregiudizi sul mondo del lavoro per fortuna si stanno affievolendo pian piano. Una mia amica laureata in giuri alla Bocconi è stata assunta nell'ufficio legale della disney italia e la sua collega laureata in Bicocca è stata assunta con lei.

                          Tenendo presente queste cose e che come corsi saranno più o meno di pari difficoltà (semestralità a parte degli esami), io ti consiglio la statale per l'ambiente più "cazzaro" e meno snob, e la cattolica per la qualità dei professori e per i maggiori contatti con il mondo del lavoro*.


                          Per altre info chiedi pure!


                          * anche questi parametri variano molto da corso a corso... io ti dico, studio marketing e ho 4-5 prof che vengono dalla Bocconi e gli altri sono veramente bravi, preparati e disponibili. E il servizio stage del mio corso ha contatti con qualche "grosso nome" (Autogrill, LG Electronics, Philips, Citibank, ecc).
                          Last edited by orabasta; 25-09-2008, 15:20:26.
                          "destino e carattere sono due nomi di un medesimo concetto" H.Hesse

                          Commenta

                          • orabasta
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2008
                            • 13
                            • 0
                            • 0
                            • Lodi
                            • Send PM

                            Ah mi sono venute in mente altre due cose:

                            Una è l'organizzazione; la statale è un po' disorganizzata e non c'è nessuno che ti dice dove sono le informazioni che cerchi... devi sbatterti per tutto (cercare le segreterie, gli orari delle lezioni, le bacheche in posti assurdi)... ma da un certo punto di vista è anche una buona cosa il fatto che non ci sia nessuno con la pappina pronta! Ti aiuta ad essere più sveglio, reattivo e intraprendente. Credimi, ti sembrerà una cazzata, ma è così!

                            Un altro è il tutoraggio; non esistono tutor che ti aiutano a studiare (ma gruppi di studenti che si organizzano sì), tantomeno corsi di recupero (a parte rari casi e per materie realmente ostiche, come matematica, statistica, diritto privato, ecc). Alla Cattolica non so se c'è il tutor... c'è di sicuro alla Bocconi e leggende dicono che ti segue pure al cesso e ti pulisce l'uccello. Di sicuro cmq la cattolica offre servizi aggiuntivi come lo psicologo che non so ancora a che ***** serve (anche se di gente fuori di testa ne ho vista eh... tipo un tizio sfigatissimo che all'esame era talmente teso che è uscito via urlando e piangendo... e poi sto secchionazzo ha preso 30 e lode... ma non farà molta strada uno con un carattere così debole).

                            Se vuoi un consiglio SOGGETTIVO, vai in statale! Se poi sarai bravo o avrai le palle emergerai comunque...
                            Last edited by orabasta; 25-09-2008, 15:21:44.
                            "destino e carattere sono due nomi di un medesimo concetto" H.Hesse

                            Commenta

                            • orabasta
                              Bodyweb Member
                              • Sep 2008
                              • 13
                              • 0
                              • 0
                              • Lodi
                              • Send PM

                              A proposito di diritto... io studio economia e tutte le materie giuridiche LE ODIO (non ci posso fare niente, sono letali per me) a parte diritto privato, solo la parte sui contratti però...

                              Cmq diritto pubblico è l'unico esame che mi porto dietro dal primo anno, ho un manuale che per me è una mazzata... è il Caretti-De Siervo (Ed. Giappichelli), conoscete? Non mi consigliereste un manuale meno... come dire... meno pesante?
                              "destino e carattere sono due nomi di un medesimo concetto" H.Hesse

                              Commenta

                              • grandemino
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2007
                                • 1361
                                • 48
                                • 88
                                • Lecce
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
                                a proposito degli avvocati...

                                è normale che una mia conoscente di 35 anni ancora sgobba per diventare avvocato dopo diverse bocciature agli esami mentre altri 4 miei conoscenti che hanno i genitori avvocati o comunque nel giro sono diventati avvocati a 26 anni???
                                dipende dalla preparazione

                                Commenta

                                Working...
                                X