Io faccio la pratica, ma non penso proprio che diventerò avvocato.
qualcuno fa giurisprudenza?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Ronin Visualizza MessaggioIo vorrei diventare magistrato,ma so che è un'utopia
cmq, considerato che, oggi come oggi, il massimo a cui si può aspirare con la sola laurea in legge è un posto da impiegato in assicurazione (o in banca, purchè il voto sia alto e anche in questo caso c'è una concorrenza fortissima dei laureati in economia) direi che vale la pena tentare.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza MessaggioMa perchè vi dannate tanto fra concorsi e colloqui? Entrate nell'Opus dei..sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggioquanto? Direi cosa, ovvero il paradiso.BodyPerfectNovara...il futuro del bb!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioper un neolaureato è una delle prime cose che si guarda...per un profilo più avanzato non conta più ovviamente
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggioamico mio, conosco la tua avvedutezza, ma secondo me stai prendendo un granchio
Conosco molti praticanti, sia di persona che tramite forum, che attraverso riunioni dell'AIGA-ANPA e non ho MAI sentito parlare di compensi simili.
Al massimo (e parliamo di studi di prestigio internazionale) 950-1000 € al mese, spesso lordi, visto che a partire dal 2° anno, con l'abilitazione al patrocinio, pretendono la partita iva.
In ogni caso,lo ripeto, quei soldi li pagano solo i grandi studi e te li fanno sputare visto che a certi livelli si lavora 10-12 ore al giorno, sabato compreso (e a volte pure domenica mattina).
Il link l'ho postato...putroppo la situazione generale del praticante è composta di quella materia organica anfibia comunemente detta merda.
Poi, per carità, può darsi pure che a Roma o Milano ci sia qualche studio che paga di più...ma penso siano davvero un'eccezione ed entrarci dev'essere un'impresa titanica.Sopravviverci pure.
e poi bisogna tener conto del fatto che c'è praticante e praticante... un particante per i primi 2 anni è diverso da uno che sta preparando l'esame per diventare avvocato dopo i due anni ma che resta comunque praticante fino a quando non lo avrà passato...Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggioquanto? direi cosa, ovvero il paradiso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggiono, parlo anche di neolaureati (ovvero neolaureato 3 anni fa)... se avessero guardato il voto di laurea non sarebbe entrato... e non sto parlando di uno studio piccolo... direi proprio l'opposto...
dipende anche dalla zona... c'è chi a milano in uno studio veramente grande (e soprattutto in cui girano un pacco di soldi) prende 350€ al mese... ma per esempio qui in zona si va tranquillamente sopra i 1000€... anche sui 1500-1600€... certo, devi essere bilingue, altrimenti non trovi niente...
e poi bisogna tener conto del fatto che c'è praticante e praticante... un particante per i primi 2 anni è diverso da uno che sta preparando l'esame per diventare avvocato dopo i due anni ma che resta comunque praticante fino a quando non lo avrà passato...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggiono, parlo anche di neolaureati (ovvero neolaureato 3 anni fa)... se avessero guardato il voto di laurea non sarebbe entrato... e non sto parlando di uno studio piccolo... direi proprio l'opposto...
dipende anche dalla zona... c'è chi a milano in uno studio veramente grande (e soprattutto in cui girano un pacco di soldi) prende 350€ al mese... ma per esempio qui in zona si va tranquillamente sopra i 1000€... anche sui 1500-1600€... certo, devi essere bilingue, altrimenti non trovi niente...
e poi bisogna tener conto del fatto che c'è praticante e praticante... un particante per i primi 2 anni è diverso da uno che sta preparando l'esame per diventare avvocato dopo i due anni ma che resta comunque praticante fino a quando non lo avrà passato...
Nel mio mercato sono cifre da gente con non meno di 5-6 anni di esperienza...Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
fantascienza ... nel mondo dei professionisti non ti regala niente nessuno, figuriamoci se un avvocato diventa dispensatore di € a destra ed a manca.
Io ho fatto il tirocinio triennale per l'abilitazione alla professione di Dottore commercialista per 2/3 a 0 ( si legge zero ) poi a 250/300 solo l'ultimo anno ed ho incontrato un professionista che è una persona benevola.
Due mie amiche si sono fatte il tirocinio trinennale senza beccare un ***** di una lira.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggiofantascienza ... nel mondo dei professionisti non ti regala niente nessuno, figuriamoci se un avvocato diventa dispensatore di € a destra ed a manca.
Io ho fatto il tirocinio triennale per l'abilitazione alla professione di Dottore commercialista per 2/3 a 0 ( si legge zero ) poi a 250/300 solo l'ultimo anno ed ho incontrato un professionista che è una persona benevola.
Due mie amiche si sono fatte il tirocinio trinennale senza beccare un ***** di una lira.
Infatti, tutti gli amici che hanno fatto e fanno praticantato non beccano niente; ma neanche i buoni pasto.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioInfatti, tutti gli amici che hanno fatto e fanno praticantato non beccano niente; ma neanche i buoni pasto.
Troiate ... nel breve periodo fai la fame, nel medio non arrivi a guadagnare nemmeno quanto guadagna un manovale romeno che passa le sue giornate davanti alla betoniera, nel lungo qualcuno emerge un po meglio ma in generale si rimane su introiti medi mensili buoni e nulla più. Probabilmente un idraulico avviato guadagna meglio.
Commenta
-
-
nell'avvocatura d'affari i guadagni sono alti..il problema è riuscire ad entrare in un grande studio..per farlo tocca laurerarsi in tempo col max dei voti e parlare perfettamente l'inglese altrimenti si è tagliati fuori...è inutile fare discorsi senza senso dicendo ke il voto nn serve e giurisprudenza è inutile!se si studia si hanno margini di guadagno molto alti..fortunatamente quelli ke studiano seriamente sono pochi altrifra tutti quelli ke si lamentano
Commenta
-
Commenta