qualcuno fa giurisprudenza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • DR. MORTE
    ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
    • Jul 2003
    • 10786
    • 966
    • 1,635
    • TORINO
    • Send PM

    #91
    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    Io faccio la pratica, ma non penso proprio che diventerò avvocato.
    MA CHE SENSO HA ALLORA?
    Originariamente Scritto da Gandhi
    Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
    Originariamente Scritto da Gandhi

    Commenta

    • DR. MORTE
      ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
      • Jul 2003
      • 10786
      • 966
      • 1,635
      • TORINO
      • Send PM

      #92
      Io so solo una cosa...i miei amici tribolano da matti...avvocati con fatturato medio tra i 10k e i 12k annui...cassa previdenza, spese telefono, benzina, etc...oggi come oggi avvocati in alto con fama soldi e successo sono una minoranza.
      Originariamente Scritto da Gandhi
      Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
      Originariamente Scritto da Gandhi

      Commenta

      • Meco
        Bodyweb Member
        • Jun 2005
        • 1546
        • 297
        • 273
        • Send PM

        #93
        Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
        Io so solo una cosa...i miei amici tribolano da matti...avvocati con fatturato medio tra i 10k e i 12k annui...cassa previdenza, spese telefono, benzina, etc...oggi come oggi avvocati in alto con fama soldi e successo sono una minoranza.
        cvd


        fatturare 10-12 € l'anno tra irpef, cassa, spese varie ( telefono cancelleria affitti auto ecc ecc ) significa SI e NO mettersi in tasca 4-5mila euro l'anno netti nella più rosea delle aspettative. Ovvero quanto guadagna il già da me citato manovale rumeno davanti alla betoniera, in 3-4 mesi.
        Last edited by Meco; 16-09-2008, 10:48:41.

        Commenta

        • Meco
          Bodyweb Member
          • Jun 2005
          • 1546
          • 297
          • 273
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
          MA CHE SENSO HA ALLORA?
          di solito è un parcheggio che salva le apparenze in attesa che si muova qualche altra situazione ( di solito che carburi qualche raccomandazione in qualche concorso o che quella società/impresa/banca dove lavora lo zio di turno faccia i colloqui per nuove assunzioni ... a tempo determinato ovviamente) giusto per non dire di essere uno che sta a casa senza fare un *****.

          Commenta

          • gabriele81
            eh eh son manzo
            • Jul 2006
            • 10168
            • 861
            • 167
            • roma
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
            MA CHE SENSO HA ALLORA?
            Nel caso non ci fossero alternative all'avvocatura, anche perchè non mi costa moltissimo farla.

            Commenta

            • bersiker1980
              decisamente grosso
              • Dec 2006
              • 8449
              • 692
              • 579
              • Serenissima Veneta Repubblica
              • Send PM

              #96
              La pratica è indispensabile: se fa fatta bene ti fornisce un bagaglio di conoscenze utilissimo e spendibile ovunque.
              E poi, chi lo dice che non si può riuscire a fare l'avvocato? se uno ha i coglioni e la voglia di studiare ci sono ancora campi dove si può avere successo. Bancario, societario, previdenziale, tutela marchi e brevetti...tutti settori poco battuti.
              Conosco un avvocato che è partito dal nulla: 7 anni fa si è buttato sulle class action e sul societario: non gli ha insegnato nessuno come fare, si è comperato libri e si è messo a studiare: oggi ha 38 anni e fatturerà sui 250k l'anno.
              Se avesse scelto di entrare in banca oggi guadagnerebbe 1300 al mese, col capo ufficio che rompe i coglioni.
              Ci vuole fortuna, bravura e coraggio, ma imho si può emergere anche senza aiutini. Ovvio che se uno pensa che dopo che è diventato avvocato i clienti arriveranno a frotte e non dovrà più studiare e sbattersi avrà un brusco risveglio.
              Last edited by bersiker1980; 16-09-2008, 16:16:11.
              sigpic

              Commenta

              • boss123
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2007
                • 5782
                • 456
                • 84
                • venezia
                • Send PM

                #97
                Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                La pratica è indispensabile: se fa fatta bene ti fornisce un bagaglio di conoscenze utilissimo e spendibile ovunque.
                E poi, chi lo dice che non si può riuscire a fare l'avvocato? se uno ha i coglioni e la voglia di studiare ci sono ancora campi dove si può avere successo. Bancario, societario, previdenziale, tutela marchi e brevetti...tutti settori poco battuti.
                Conosco un avvocato che è partito dal nulla: 7 anni fa si è buttato sulle class action e sul societario: non gli ha insegnato nessuno come fare, si è comperato libri e si è messo a studiare: oggi ha 38 anni e fatturerà sui 250k l'anno.
                Se avesse scelto di entrare in banca oggi guadagnerebbe 1300 al mese, col capo ufficio che rompe i coglioni.
                Ci vuole fortuna, bravura e coraggio, ma si può emergere, anche senza aiutini. Io la penso così.

                anche se sei padano..sta volta sono belle parole..
                è utile studiare e sapere le lingue, se sei bravo e hai voglia e ti piace cio' che fai alla fine sfondi

                Commenta

                • abacus
                  Inattivo
                  • Jun 2008
                  • 305
                  • 4
                  • 15
                  • Send PM

                  #98
                  raga ho bisogno di un consiglio da parte degli studenti di giurisprudenza...

                  devo comprare il manuale di diritto privato. Ho visto l'Alpa, che a quanto pare è il preferito dal mio prof.
                  Ma mi hanno detto che, oltre a costare molto(77euro), è piuttosto difficile...

                  Ecco, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio circa il manuale


                  Soprattutto da Ray of light, visto che è nella mia stessa facoltà


                  spero di non essere andato OT

                  Commenta

                  • TheSandman
                    Ex Presidente
                    • Jun 2008
                    • 4902
                    • 579
                    • 729
                    • Send PM

                    #99
                    io ti consiglio il bessone come manuale.scritto meglio.
                    oppure se sei proprio a rotta di collo per finire di studiare in tempo il compendio della de simone.io ci ho studiato li e presi 21.
                    sono cmq 700 pagine solo scritte in modo più schematico.


                    Tessera N° 6

                    Commenta

                    • boss123
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2007
                      • 5782
                      • 456
                      • 84
                      • venezia
                      • Send PM

                      diritto privato?

                      i top..i must
                      sono le bibbie come il trabucchi e il torrente

                      io ho comprato il checchini amadio...550 a 39€ (se ti interessava il prezzo..a me interessa solo che sia corto e fatto bene..e questo lo è)

                      Commenta

                      • TheSandman
                        Ex Presidente
                        • Jun 2008
                        • 4902
                        • 579
                        • 729
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza Messaggio
                        cmq, considerato che, oggi come oggi, il massimo a cui si può aspirare con la sola laurea in legge è un posto da impiegato in assicurazione (o in banca, purchè il voto sia alto e anche in questo caso c'è una concorrenza fortissima dei laureati in economia) direi che vale la pena tentare.
                        se parli di inizi ti do ragione.

                        se parli a lungo andare la laurea in legge abbinata a una buona esperienza e gavetta ti può aiutare molto per scalare il mondo del lavoro, anche senza abilitazione alle professione di avvocato...

                        certo se uno da appena laureato con laurea in legge spera di diventare amministratore delegato della miglioreaziendadelmondo s.p.a sbaglia prospettiva.
                        come però sbaglia prospettiva se appena abilitato all'avvocatura si sogna di fare palate di soldi come principe del foro.
                        Last edited by TheSandman; 21-09-2008, 19:59:35.


                        Tessera N° 6

                        Commenta

                        • abacus
                          Inattivo
                          • Jun 2008
                          • 305
                          • 4
                          • 15
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                          io ti consiglio il bessone come manuale.scritto meglio.
                          oppure se sei proprio a rotta di collo per finire di studiare in tempo il compendio della de simone.io ci ho studiato li e presi 21.
                          sono cmq 700 pagine solo scritte in modo più schematico.
                          Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                          diritto privato?

                          i top..i must
                          sono le bibbie come il trabucchi e il torrente

                          io ho comprato il checchini amadio...550 a 39€ (se ti interessava il prezzo..a me interessa solo che sia corto e fatto bene..e questo lo è)
                          non sono a rotta di collo, l'esame lo dovrò dare verso gennaio
                          grazie a entrmabi comunque!

                          guarderò sia il bessone, che il checchini amadio

                          a me cmq non interessa troppo il prezzo...più che altro voglio che sia comprensibile, e non criptico...visto che già la materia in se per sè è difficile

                          Commenta

                          • TheSandman
                            Ex Presidente
                            • Jun 2008
                            • 4902
                            • 579
                            • 729
                            • Send PM

                            guarda il libro che ha consigliato l'amico sopra se è di 550 pagine è un affarone d'oro perchè solitamente i libri di pvt sono tutti oltre le 700 pagine...
                            ora sta a te informarti se queste 550 pagine sono criptiche o addensatissime di concetti o meno.
                            il bessone è sulle 650-700 pagine ma ha anche molti esempi che ti facilitano la comprensione e che durante lo studio se ritieni di aver già compreso puoi saltare e quindi diminuire il volume.


                            Tessera N° 6

                            Commenta

                            • arkon86
                              signore degli alcaloidi
                              • Oct 2004
                              • 6178
                              • 863
                              • 495
                              • piazza la bomba e scappa
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da abacus Visualizza Messaggio
                              raga ho bisogno di un consiglio da parte degli studenti di giurisprudenza...

                              devo comprare il manuale di diritto privato. Ho visto l'Alpa, che a quanto pare è il preferito dal mio prof.
                              Ma mi hanno detto che, oltre a costare molto(77euro), è piuttosto difficile...

                              Ecco, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio circa il manuale


                              Soprattutto da Ray of light, visto che è nella mia stessa facoltà


                              spero di non essere andato OT

                              alpa è il mkio prof ma ho caMBIATO cattedracmq io ti consiglio il bessone

                              Commenta

                              • abacus
                                Inattivo
                                • Jun 2008
                                • 305
                                • 4
                                • 15
                                • Send PM

                                ah, Alpa è un prof che insegna attualmente...non lo sapevo

                                cmq grazie, doma guarderò com'è il bessone!

                                Commenta

                                Working...
                                X