If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ho il dono della lettura iperapida. .( lessi il codice da vinci in due ore. .)
sin da bambino. .
si puo' migliorare con le techiche. .ma solo entro certi limiti..
però c'è una cosa che non capisco, uno può leggere molto velocemente, ma riesce a comprendere allo stesso tempo? o comunque, non perde alcune informazioni? leggersi il codice da vinci in 2 ore equivale a circa 4,5 pagine al minuto
però c'è una cosa che non capisco, uno può leggere molto velocemente, ma riesce a comprendere allo stesso tempo? o comunque, non perde alcune informazioni? leggersi il codice da vinci in 2 ore equivale a circa 4,5 pagine al minuto
certo che uno ci capisce. .senno' che senso avrebbe?
Comunque, per curiosità, ho acquistato il libro di Golfera.
Non posso ancora dire se il sistema da lui indicato funzioni o meno, però è molto interessante.
Comunque non è un sistema vero e prpio, direi che è più una 'forma mentis', una pratica che va adottata quotidianamente finchè non diventa automatica.
Originariamente Scritto da Superfustakkion VS Maurox
però che coincidenza quel maledetto è peggio di una fattucchiera infatti il suo sguardo da strega è inqueitante e malefico, e la testa come il mago di OZ
Originariamente Scritto da proxgis VS GOTM
senti tesoro io ho fatto il gigolo (nonostante non abbia il fisico ma sono bellino che ci devo fare?)
Si vada per Bandler. Ma hai provato qualche corso? Io ho iniziato a leggere queste cose un anno fa, però confesso che dal libro non è sempre così comprensibile. Oltretutto gli americani scrivono 10 pagine quando ne basterebbe mezza.
è difficile imparare la PNL dai libri. molto meglio gli audio e i video corsi, anche se i corsi dal vivo restano la cosa migliore (ma sono abbastanza costosi).
Comunque, per curiosità, ho acquistato il libro di Golfera.
Non posso ancora dire se il sistema da lui indicato funzioni o meno, però è molto interessante.
Comunque non è un sistema vero e prpio, direi che è più una 'forma mentis', una pratica che va adottata quotidianamente finchè non diventa automatica.
anch'io credo che acquisterò il libro di golfera...
per ora da quelli che sto sfogliando(presi in biblioteca) sembra proprio che venga proposto un metodo totalmente diverso per approcciarsi allo studio...
Per esempio per ricordare una serie di 20 parole, dicono che andrebbe creata una storia "stravagante, assurda, illogica" con i soggetti/oggetti presi in considerazione...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta