If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
dai però, non ricordare l'eccidio di Belsen per paura di far "politica" a senso unico è ridicolo.
Ma che le giornate della memoria valgono solo per le vittime del nazifascismo?
no assolutamente. Specie considerando eccidi ben più "cospicui" (che brutto termine).
io sostituirei la "giornata della memoria per le vittime del nazifascismo" con la "giornata della memoria per le le vittime di tutti gli eccidi."
no assolutamente. Specie considerando eccidi ben più "cospicui" (che brutto termine).
io sostituirei la "giornata della memoria per le vittime del nazifascismo" con la "giornata della memoria per le le vittime di tutti gli eccidi."
Io istituirei la "giornata della memoria per le vittime della Chiesa Cattolica, 200 milioni di morti (AD 590-2008)"
è il numero credo sia in costante aumento....
Originariamente Scritto da epico
Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori
Immagini crude, immagini forti, immagini inadeguate...
Meglio sarebbe dire che non si vuole più guardare, non si vuole più ragionare, non si vuole più essere costretti a sapere che oltre la luccicante patina che ha addormentato le nostre coscienze, sempre e comunque "politicamente corrette", è ciò che è del mondo e dell'uomo, la maschera della tragedia e della morte.
Hanno turbato la giornata di qualche educato e ben pensante individuo, magari uno di quelli che si spende per le foreste dell'Amazzonia, o per la caccia alle foche, questi volti, questi corpi ancora vivi, terrorizzati e sanguinanti, oppure oramai cadaveri, ricomposti dalla morte e ammassati a terra?
Nulla deve più venire a disturbare il programma giornaliero dell'uomo occidentale, che non lo si distragga dalla sua quotidiana dose di spettacolari nudità mediatiche, di rilassanti sedute in beauty farm, di battute impegnate su mogli e amanti.
Si ricacci da dove è venuto il volto del bambino di Beslan, e si torni al commento post-partita, è più gentile, è più giusto, è più corretto.
L'uomo occidentale è troppo occupato a preoccuparsi della propria morale, per voler riconoscere quella del mondo, che non gli è più propria perchè, come la morte, non si rassegna a non voler essere relativa:
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
che tragedia immane.
Proprio da poco ho visto qualcosa sulla strage al teatro (a Mosca mi pare), ricordate?Non dissero più nulla e c'era il sospetto che avessero usato gas tossici facendo triplicare il numero delle vittime.
e la peppa! 200 milioni ???
è una media di 141'000 l'anno per 1418 anni !
dove l'hai prese ste cifre?
io istituirei una giornata della memoria per i carnefici e le vittime di tutte le guerre, ma proprio tutte tutte tutte tutte tutte.e pure una giornata per la Svizzera che se n'è sempre fregata.
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
.
Originariamente Scritto da epico
Zajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori
Immagini crude, immagini forti, immagini inadeguate...
Meglio sarebbe dire che non si vuole più guardare, non si vuole più ragionare, non si vuole più essere costretti a sapere che oltre la luccicante patina che ha addormentato le nostre coscienze, sempre e comunque "politicamente corrette", è ciò che è del mondo e dell'uomo, la maschera della tragedia e della morte.
Hanno turbato la giornata di qualche educato e ben pensante individuo, magari uno di quelli che si spende per le foreste dell'Amazzonia, o per la caccia alle foche, questi volti, questi corpi ancora vivi, terrorizzati e sanguinanti, oppure oramai cadaveri, ricomposti dalla morte e ammassati a terra?
Nulla deve più venire a disturbare il programma giornaliero dell'uomo occidentale, che non lo si distragga dalla sua quotidiana dose di spettacolari nudità mediatiche, di rilassanti sedute in beauty farm, di battute impegnate su mogli e amanti.
Si ricacci da dove è venuto il volto del bambino di Beslan, e si torni al commento post-partita, è più gentile, è più giusto, è più corretto.
L'uomo occidentale è troppo occupato a preoccuparsi della propria morale, per voler riconoscere quella del mondo, che non gli è più propria perchè, come la morte, non si rassegna a non voler essere relativa:
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
Immagini crude, immagini forti, immagini inadeguate...
Meglio sarebbe dire che non si vuole più guardare, non si vuole più ragionare, non si vuole più essere costretti a sapere che oltre la luccicante patina che ha addormentato le nostre coscienze, sempre e comunque "politicamente corrette", è ciò che è del mondo e dell'uomo, la maschera della tragedia e della morte.
Hanno turbato la giornata di qualche educato e ben pensante individuo, magari uno di quelli che si spende per le foreste dell'Amazzonia, o per la caccia alle foche, questi volti, questi corpi ancora vivi, terrorizzati e sanguinanti, oppure oramai cadaveri, ricomposti dalla morte e ammassati a terra?
Nulla deve più venire a disturbare il programma giornaliero dell'uomo occidentale, che non lo si distragga dalla sua quotidiana dose di spettacolari nudità mediatiche, di rilassanti sedute in beauty farm, di battute impegnate su mogli e amanti.
Si ricacci da dove è venuto il volto del bambino di Beslan, e si torni al commento post-partita, è più gentile, è più giusto, è più corretto.
L'uomo occidentale è troppo occupato a preoccuparsi della propria morale, per voler riconoscere quella del mondo, che non gli è più propria perchè, come la morte, non si rassegna a non voler essere relativa:
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
Come sempre devo quotarti Sean, condivido a pieno il tuo pensiero
Immagini crude, immagini forti, immagini inadeguate...
Meglio sarebbe dire che non si vuole più guardare, non si vuole più ragionare, non si vuole più essere costretti a sapere che oltre la luccicante patina che ha addormentato le nostre coscienze, sempre e comunque "politicamente corrette", è ciò che è del mondo e dell'uomo, la maschera della tragedia e della morte.
Hanno turbato la giornata di qualche educato e ben pensante individuo, magari uno di quelli che si spende per le foreste dell'Amazzonia, o per la caccia alle foche, questi volti, questi corpi ancora vivi, terrorizzati e sanguinanti, oppure oramai cadaveri, ricomposti dalla morte e ammassati a terra?
Nulla deve più venire a disturbare il programma giornaliero dell'uomo occidentale, che non lo si distragga dalla sua quotidiana dose di spettacolari nudità mediatiche, di rilassanti sedute in beauty farm, di battute impegnate su mogli e amanti.
Si ricacci da dove è venuto il volto del bambino di Beslan, e si torni al commento post-partita, è più gentile, è più giusto, è più corretto.
L'uomo occidentale è troppo occupato a preoccuparsi della propria morale, per voler riconoscere quella del mondo, che non gli è più propria perchè, come la morte, non si rassegna a non voler essere relativa:
Questa apparente moralità, che fa voltare indignati dall'altra parte e che stuzzica solo il proprio ego, è peggiore della barbarie che rimanda quelle foto, perchè nega a quei corpi e a quei volti, a quei bambini travolti dal male, l'ultima pietà, quella data dal ricordo.
nessuno si è turbato.....nessun ben pensante....nessun uomo occidentale superficiale....abbiamo solo fatto notare che non si potevano mettere certe foto pena cartellino.....nessuno è entrato nel merito o ha analizzato il fatto, abbiamo, anzi ho fatto notare che il 3d era chiaramente politicamente indirizzato come tutti i 3d di questo tipo di RAS, infatti ha cancellato il contenuto del post con gli slogan....
come al solito complimenti per il bel pippardone aulico che impressiona al massimo chi di solito legge harmony ma senza prima aver letto o cercato di capire gli altri....
Originariamente Scritto da Sean
Questa società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta