Niente di nuovo sotto il sole
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggioho sentito ora che i 4-5 fermati sono stati già rilasciati.Originariamente Scritto da epicoZajka te la sei tirata troppo...mi sarebbe piaciuto scoparti ma a me non interessa piu' interagire con te..una volta che ce l'hai dentro stai sicura che non mi chiedi di tirarlo fuori
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggioho sentito ora che i 4-5 fermati sono stati già rilasciati.
Che paese di pagliacciIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da trattoclip Visualizza Messaggio
e cmq è un pò come gli zingari, sarebbe bene uccideerli da piccoli, tanto il loro destino è segnato, e noi avremo meno merda in giro
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza Messaggionn lo volevo scrivere, dato che tutte le volte che siamo insieme, la roma pareggia e jolly si incazza
che dio vi convochi!!!!!!!!!!!!!
questa volta non si puo' parlare di gruppetti pero'....alla stazione erano migliaia a tutti uguali....perchè purtroppo è il solito discorso, zero certezza della pena, zero misure repressive serie e quando c'è il gruppo la gente si sente autorizzata a fare tutto e tira fuori il peggio...
il peggio del peggio è il presidente de laurentis....
trattoclip è usaurito porello....Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioForse perchè fanno parte di un carrozzone che porta tanti soldi?
Gli introiti derivati dai biglietti non sono assolutamente elevati, infatti in molti stadi si sta riducendo la capacità; quello di Torino ha una capacità più che dimezzata rispetto al Delle Alpi, in quello di Milano e di Roma ogni anno che passa perde qualche centinaio di posti, a Parma ci sono lavori per ridurre la capienza.
Al di la delle dichiarazioni di facciata delle società (Ridiamo lo stadio alle famiglie etc..) si cerca di spingere la gente stare a casa e guarda le partite sulle pay-tv, da cui derivano maggiori introiti.
Come si può credere che vendendo una partita di media importanta a 100 euro a famiglia (quando la pay-tv te la vende a 10/15 portandotela nel tuo comodo salotto) si possa riportate la gente negli stadi?
Inoltre vorrei ricordare che un tifo al seguito costa ad una società in termini di multe; in caso di cori razzisti, striscioni oltraggiosi o danni alle strutture (seggiolini divelti, etc) chi paga è la società calcistica.
Le società quindi hanno pochi interessi a riempire gli stadi, se non in occasione di big match (e quella di ieri non era assolutamente un big match), motivo per cui, a differenza di molti altri paesi, gli stadi sono in affitto alle società e non sono proprietarie.
Napoli-Genoa, partita in cui si celebra un gemellaggio è stata disputata a porte chiuse; ieri, una della partite più a rischio del campionato (insieme a Genoa-Milan, che guarda il caso è la prossima giornata) era a porte aperte.
Tra le altre ieri non mi pare ci siano stati scontri tra le opposte fazioni, ma il marasma è stato solo tra i napoletani.
Vorrei quindi capire a chi giovava ieri che la partita fosse aperta a tutti, quando era ampiamente prevedibile quello che è successo.Last edited by In corpore sano; 01-09-2008, 17:55:50.Pull me under Pull me under
Pull me under I’m not afraid
All that I feel is honor and spite
All I can do is set it right
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da In corpore sano Visualizza MessaggioIn realtà il carrozzone di tifosi al seguito non porta tanti soldi come in molti credono.
Gli introiti derivati dai biglietti non sono assolutamente elevati, infatti in molti stadi si sta riducendo la capacità; quello di Torino ha una capacità più che dimezzata rispetto al Delle Alpi, in quello di Milano e di Roma ogni anno che passa perde qualche centinaio di posti, a Parma ci sono lavori per ridurre la capienza.
Al di la delle dichiarazioni di facciata delle società (Ridiamo lo stadio alle famiglie etc..) si cerca di spingere la gente stare a casa e guarda le partite sulle pay-tv, da cui derivano maggiori introiti.
Come si può credere che vendendo una partita di media importanta a 100 euro a famiglia (quando la pay-tv te la vende a 10/15 portandotela nel tuo comodo salotto) si possa riportate la gente negli stadi?
Inoltre vorrei ricordare che un tifo al seguito costa ad una società in termini di multe; in caso di cori razzisti, striscioni oltraggiosi o danni alle strutture (seggiolini divelti, etc) chi paga è la società calcistica.
Le società quindi hanno pochi interessi a riempire gli stadi, se non in occasione di big match (e quella di ieri non era assolutamente un big match), motivo per cui, a differenza di molti altri paesi, gli stadi sono in affitto alle società e non sono proprietarie.
Napoli-Genoa, partita in cui si celebra un gemellaggio è stata disputata a porte chiuse; ieri, una della partite più a rischio del campionato (insieme a Genoa-Milan, che guarda il caso è la prossima giornata) era a porte aperte.
Tra le altre ieri non mi pare ci siano stati scontri tra le opposte fazioni, ma il marasma è stato solo tra i napoletani.
Vorrei quindi capire a chi giovava ieri che la partita fosse aperta a tutti, quando era ampiamente prevedibile quello che è successo.In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
il problema tifosi violenti non esiste...
esiste il problema cittadini che fanno come ***** gli pare in un paese ridicolo...Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jolly Visualizza Messaggioil problema tifosi violenti non esiste...
esiste il problema cittadini che fanno come ***** gli pare in un paese ridicolo...In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioForse perchè fanno parte di un carrozzone che porta tanti soldi?
Credo sia un discorso molto piu' ampio e subdolo, e' un altro dei metodi usati dallo Stato per detenere il potere pilotando a proprio piacimento le masse, un po' come il discorso che facesti qualche tempo fa' che riguardava i media.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioNon volevo indicare un rapporto strettamente economico tra tifosi e società (per quanto mi risulti che alcuni presidenti sovvenzionino direttamente gruppi ultras). Il discorso ruotava, in gerale, intorno al mondo del calcio. Siccome l'ambiente muove una marea di soldi (pay-tv, tv in chiaro, pubblicità, sponsor...) è evidente che non si vuole in nessun modo turbare la tranquillità del pianeta calcio, fosse anche per affrontare una volta per tutte il problema dei tifosi violenti. D'altra parte ricordo che Matarrese, in occasione dei fatti di Catania, disse che"per la morte di una persona non si può fermare il campionato"
La partita di ieri si poteva tranquillamente essere giocata con l'accesso ai soli abbonati (come l'anno scorso) e non si sarebbe turbata la tranquillità del pianeta calcio.
Sul fatto di non voler affrontare il problema, ti do pienamente ragione.
Non commento come vorrei le dichiarazioni di Mataresse onde evitare una diffida(alcuni ragazzi per dei cori e striscioni non proprio "politicamente corretti" nei confronti di Matarrese stanno scontando una diffida di 5 anni)
Pull me under Pull me under
Pull me under I’m not afraid
All that I feel is honor and spite
All I can do is set it right
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioOvvio che è un problema generalizzato, però non si può negare che l'ambiente calcistico funga da catalizzatore, altrimenti non staremmo qui, ad ogni campionato, a raccontare di simili episodi.
ho vissuto una cosa simile al funerale di sensi...passa galliani con la scorta in mezzo alla gente vicinissimo a me...nessuno fa nulla...poi parte un commento, un altro, uno alza ancora piu' la voce e insulta, un altro lancia un po' di acqua contro galliani e si scatena l'inferno che se non scappano li linciano...e non c'erano solo ultras ma anche gente di 60 anni "normalissima"....ecco che fa la massa....e ad indignarsi almeno li vicino (la maggioranza della città e dei tifosi invece lo ha fatto) eravamo pochi...Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
-
matarrese in fondo aveva ragione...non si puo' fermare una cosa che coinvolge milioni di brave persone perchè una minoranza (anche se non piccola) non è gestibile dallo stato...allora se ci sono i pazzi che guidano ubriachi e che uccidono un passante si chiudono le strade????Originariamente Scritto da SeanQuesta società non è più disposta ad accettare i modi di fare di quel sistema. Il punto è solo questo. Non devono essere gli altri a dirci come condurre la nostra guerra. Noi rivogliamo tutto, e vogliamo l'allenatore assolto.Originariamente Scritto da Pescaavanti savoia
Commenta
-
Commenta