Svizzera
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da gabri74 Visualizza Messaggiopenso anch'ioOgni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da checco78 Visualizza MessaggioX Berk si è specialistica
intendevo se hai una specializzazione post laurea.
Parliamoci chiaro: sai fare qualcosa? hai delle professionalità concrete spendibili sul mondo del lavoro, tipo essere in grado di progettare un macchinario industriale, costruire una protesi, operare una mucca di appendice, compilare una dichiarazione
dei redditi, redigere un contratto....?
Immagino di no: quando si esce dalle università italiane si hanno le nozioni, ma non si sa fare una mazza e lo dico per esperienza personale.
Proprio per quello esistono tirocini, pratiche e cazzi vari successivi alla laurea: per specializzarsi e imparare a far qualcosa di concreto con le nozioni teoriche che ti hanno inculcato a scuola.
In italia l'età è un problema relativo, visto che mediamente la gente si laurea a 26/27 anni, con punte dei 29/30 in certe discipline.
In europa la musica è decisamente diversa, perchè i ragazzi escono dalle università intorno ai 23 anni e il mondo del lavoro è strettamente legato e sincronizzato a quello accademico.
Per cui, secondo me, se entri per la prima volta nel mondo del lavoro estero a 31 anni sei vecchio, considerato che ti troverai a dover competere con gente del posto molto più giovane di te (e che parla quasi sicuramente almeno un'altra lingua cantonale) e/o con coetanei che hanno già maturato diversi anni di esperienza lavorativa nel settore.Last edited by bersiker1980; 29-08-2008, 18:52:09.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bersiker1980 Visualizza MessaggioNon ci siamo capiti.
intendevo se hai una specializzazione post laurea.
Parliamoci chiaro: sai fare qualcosa? hai delle professionalità concrete spendibili sul mondo del lavoro, tipo essere in grado di progettare un macchinario industriale, costruire una protesi, operare una mucca di appendice, compilare una dichiarazione
dei redditi, redigere un contratto....?
Immagino di no: quando si esce dalle università italiane si hanno le nozioni, ma non si sa fare una mazza e lo dico per esperienza personale.
Proprio per quello esistono tirocini, pratiche e cazzi vari successivi alla laurea: per specializzarsi e imparare a far qualcosa di concreto con le nozioni teoriche che ti hanno inculcato a scuola.
Per cui, secondo me, se entri per la prima volta nel mondo del lavoro estero a 31 anni sei vecchio, considerato che ti troverai a dover competere con gente del posto molto più giovane di te (e che parla quasi sicuramente almeno un'altra lingua cantonale) e/o con coetanei che hanno già maturato diversi anni di esperienza lavorativa nel settore.Last edited by checco78; 29-08-2008, 18:48:35.9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
viola forever
"Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"
Commenta
-
-
cmq nn c entro nulla con la progettazione o altro
ci vuole l abilitazione però9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
viola forever
"Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"
Commenta
-
Commenta