If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
quanto ci vuole la mattina a passare la frontiera? e la sera? mi hanno parlato di grosse code...
il post sulla svizzera sta diventando alla stregua di quelli di gregg valentino, a cadenza mensile..
se decidi di fare il frontaliere sappi che verrai odiato sia dagli svizzeri sia dagli italiani residenti in svizzera (come me) comunque.. i frontalieri se la passano abbastanza bene, l'unica pecca appunto è il viaggio di andata e ritorno, parecchio straziante, ma puoi evitare quello del centro di lugano grazie ai servizi pubblici lasciando la macchina all'uscita dell'autostrada.. se ti vuoi invece stabilire in svizzera per te che sei italiano dovrebbe essere parecchio più difficile trrovare lavoro (lavori d'ufficio, con lauree e conoscenze di lingue intendo), il salario sarà comunque adeguato ma togliti dalla testa il fatto che in svizzera stiamo tutti bene, le gatte da pelare ce l'hanno tutti, sicuramente stiamo meglio di altri... ci son parecchie tasse e cazzivigli vari da pagare ma i servizi e l'efficienza son perfetti.. nella svizzera tedesca pare se la passino bene.. ma non ti so dire tanto al riguardo..
il post sulla svizzera sta diventando alla stregua di quelli di gregg valentino, a cadenza mensile..
se decidi di fare il frontaliere sappi che verrai odiato sia dagli svizzeri sia dagli italiani residenti in svizzera (come me) comunque.. i frontalieri se la passano abbastanza bene, l'unica pecca appunto è il viaggio di andata e ritorno, parecchio straziante, ma puoi evitare quello del centro di lugano grazie ai servizi pubblici lasciando la macchina all'uscita dell'autostrada.. se ti vuoi invece stabilire in svizzera per te che sei italiano dovrebbe essere parecchio più difficile trrovare lavoro (lavori d'ufficio, con lauree e conoscenze di lingue intendo), il salario sarà comunque adeguato ma togliti dalla testa il fatto che in svizzera stiamo tutti bene, le gatte da pelare ce l'hanno tutti, sicuramente stiamo meglio di altri... ci son parecchie tasse e cazzivigli vari da pagare ma i servizi e l'efficienza son perfetti.. nella svizzera tedesca pare se la passino bene.. ma non ti so dire tanto al riguardo..
ma è proprio per questo che non lo voglio fare...mi stressano troppo le code stradali...e poi conosco solo l'inglese e mi dicono che a certi livelli non basta più
il post sulla svizzera sta diventando alla stregua di quelli di gregg valentino, a cadenza mensile..
se decidi di fare il frontaliere sappi che verrai odiato sia dagli svizzeri sia dagli italiani residenti in svizzera (come me) comunque.. i frontalieri se la passano abbastanza bene, l'unica pecca appunto è il viaggio di andata e ritorno, parecchio straziante, ma puoi evitare quello del centro di lugano grazie ai servizi pubblici lasciando la macchina all'uscita dell'autostrada.. se ti vuoi invece stabilire in svizzera per te che sei italiano dovrebbe essere parecchio più difficile trrovare lavoro (lavori d'ufficio, con lauree e conoscenze di lingue intendo), il salario sarà comunque adeguato ma togliti dalla testa il fatto che in svizzera stiamo tutti bene, le gatte da pelare ce l'hanno tutti, sicuramente stiamo meglio di altri... ci son parecchie tasse e cazzivigli vari da pagare ma i servizi e l'efficienza son perfetti.. nella svizzera tedesca pare se la passino bene.. ma non ti so dire tanto al riguardo..
io proverei
però è un bordello per dirla fuori dai denti specie agli inizi
devi affittarti al volo un appartamentino al confine e tipo venire a milano (nel mio caso) solo nei fine settimana... solo successivamente si può decidere di vendere casa quà e comprarla li verso Como
di certo non andrei a vivere in svizzera, solo perkè se lavoro in svizzera lo faccio per guadagnarci ovviamente e non perchè amo la svizzera e i suoi servizi.
Cmq non è una cosa facilissima
ma è proprio per questo che non lo voglio fare...mi stressano troppo le code stradali...e poi conosco solo l'inglese e mi dicono che a certi livelli non basta più
be io ho la moto e la uso quasi tutto l'hanno, quindi zero code
per l'inglese, una mia amica lavora li e lavora con tanti stranieri, quindi l'inglese conta come dici tu però se bene o male lo sai basta migliorarlo un pò.. mica ti pare che gli svizzeri sono migliori degli italiani eh?
tutto il mondo è paese
io proverei
però è un bordello per dirla fuori dai denti specie agli inizi
devi affittarti al volo un appartamentino al confine e tipo venire a milano (nel mio caso) solo nei fine settimana... solo successivamente si può decidere di vendere casa quà e comprarla li verso Como
di certo non andrei a vivere in svizzera, solo perkè se lavoro in svizzera lo faccio per guadagnarci ovviamente e non perchè amo la svizzera e i suoi servizi.
Cmq non è una cosa facilissima
i migliori in europa preferisci i disservizi italiani?
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Gli stipendi sono più alti, il posto è deprimente imho.
Quanto alle possibilità, dipende dalle tue qualifiche.
Se aspiri ad un lavoro diciamo "da laureato", considera che in quasi tutta Europa i ragazzi si laureano intorno ai 23 anni e praticamente non esistono fuoricorso.
Per cui a 30 anni si aspettano che tu abbia già una buona esperienza (almeno 5 anni se non di più).
Di conseguenza, se sei un 30enne neolaureato o con poca esperienza non ti prenderanno mai potendo scegliere ragazzi ben più giovani.
Se invece hai una professionalità e conosci le lingue (almeno l'inglese e possibilmente una lingua cantonale oltre all'italiano) ci sono ottime possibilità.
Last edited by bersiker1980; 29-08-2008, 15:46:59.
Gli stipendi sono più alti, il posto è deprimente imho.
Quanto alle possibilità, dipende dalle tue qualifiche.
Se aspiri ad un lavoro diciamo "da laureato", considera che in quasi tutta Europa i ragazzi si laureano intorno ai 23 anni e praticamente non esistono fuoricorso.
Per cui a 30 anni si aspettano che tu abbia già una buona esperienza (almeno 5 anni se non di più).
Di conseguenza, se sei un 30enne enne neolaureato o con poca esperienza non ti prenderanno mai potendo scegliere ragazzi ben più giovani.
Se invece hai una professionalità e conosci le lingue (almeno l'inglese e possibilmente una lingua cantonale oltre all'italiano) ci sono ottime possibilità.
tutto da quotare, anche per conseguenza delle nuove lauree
...di certo non andrei a vivere in svizzera, solo perkè se lavoro in svizzera lo faccio per guadagnarci ovviamente e non perchè amo la svizzera e i suoi servizi.
Cmq non è una cosa facilissima
se.. vieni in svizzera per guadagnare,, hai trovato l'eldorado hai trovato....
Si spera che se ti fottono mezzo salario in tasse tu abbia qualcosa di decente in cambio, e loro lo danno qualcosa in cambio.. sai quanto mi vien da ridere a sapere quanto pagate il bollo auto in italia, ai mesi che dovete aspettare per farvi un controllo medico, una tac, un'operazione o quant'altro, sai quanto è bello girare in auto senza dover schivare buche per la strada, strade pulite, bus e treni che arrivano continuamente e in orario,,
abito nella svizzera italiana da 16 anni ma non riesco ad amarla per diverse mie questioni, la mia patria è un altra, ciò non toglie che mi sta permettendo di studiare, lavorare e soprattutto il governo non me la mette in culo costantemente,,, cosa ancora più importante la gente qui la testa la usa parecchio.
Ho letto ora. Scordati la Svizzera, a 31 anni e senza esperienza sei troppo vecchio per essere competivo, secondo me
no ma la mia laurea è una cosa un po particolare..
fai conto che l età media di uscita è 28 anni(fonti ufficiali)penso che li cerchino in italia(anche dall inghilterra)perche nn ci sono molti laureati
è un tipo di lavoro che puoi fare SOLO cn questa laurea,non ci sono scappatoie
9-7-2006 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOO!!!!!!!
viola forever
"Il successo altrui non deve essere vissuto come un insuccesso nostro-prima regola per imparare a vivere"
no ma la mia laurea è una cosa un po particolare..
fai conto che l età media di uscita è 28 anni(fonti ufficiali)penso che li cerchino in italia(anche dall inghilterra)perche nn ci sono molti laureati
è un tipo di lavoro che puoi fare SOLO cn questa laurea,non ci sono scappatoie
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta