Vilipendio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ma_75
    Super Moderator
    • Sep 2006
    • 52669
    • 1,388
    • 775
    • Send PM

    Comunque un ripassino è sempre utile, basta anche wikipedia (a patto di saper distinguere protasi e apodosi)
    • Periodo ipotetico della realtà: l'ipotesi è presentata come un fatto reale o comunque probabile. Il verbo è all'indicativo sia nella pròtasi sia nell'apòdosi (in quest'ultima può essere anche all'imperativo).
    Es. Se non partiamo subito (pròtasi), non arriveremo in tempo. (apòdosi)
    • Periodo ipotetico della possibilità: l'ipotesi è presentata come soltanto possibile, perché il fatto potrebbe o non potrebbe accadere. Il verbo è al congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al condizionale presente o all'imperativo nell'apòdosi.
    Es. Se glielo chiedessi tu (pròtasi), forse accetterebbe. (apòdosi) Es. Se te lo chiedesse (pròtasi), non dirgli dov'ero sabato. (apòdosi)
    • Periodo ipotetico dell'irrealtà: l'ipotesi nella pròtasi è non vera o impossibile, non può realizzarsi o avrebbe potuto ma non è mai accaduta. Se l'ipotesi irrealizzabile si riferisce al presente, il verbo è al congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al condizionale presente nell'apòdosi; se l'ipotesi irrealizzabile si riferisce al passato, il verbo è al congiuntivo trapassato nella pròtasi e al condizionale passato nell'apòdosi.
    Es. Se fossi stato in te (pròtasi), non mi sarei comportato così. (apòdosi) Es. Se l'avessi saputo (pròtasi), sarei venuto immediatamente. (apòdosi)
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      Commenta

      • bobonoel
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2007
        • 731
        • 46
        • 1
        • Send PM

        Originariamente Scritto da LEE WON DAVE HOUSE Visualizza Messaggio
        Senza offesa ma se schifi così tanto questi simboli e questo stato perchè resti qui???Il mondo è tanto vasto...
        Il mio progetto è proprio finire l'università ed andarmene il prima possibile, magari in svezia dove hanno ragazze splendide, un welfare state che ti porta dalla culla alla bara ed un sistema economico che ti valorizza per il solo fatto di essere laureato. Ma fino ad allora mi devo turare il naso e resistere.
        - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

        Il mio blog:
        http://emilianodarone.blogspot.it/

        Commenta

        • ma_75
          Super Moderator
          • Sep 2006
          • 52669
          • 1,388
          • 775
          • Send PM

          Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
          Visto che sei così puntiglioso su una cosa così francamente poco importante allora specifico: è vero che ho introdotto il periodo ipotetico con un "se", ma pensavo che fosse chiaro che nella frase "Se non dovrei sputare addosso ad uno stato come questo allora vuol dire che sono proprio matto..." tra il "se" ed il resto della frase era implicito "dici che", "intendi che", "sostieni che"...
          Certo nel linguaggio parlato ha un suono completamente diverso.
          Sei persuaso oppure vuoi che ingaggiamo un prof. di italiano (rigorosamente del nord...) per darci il suo parere?...

          Non mi serve un prof; comunque hai ragione il punto non è la lingua. Io vorrei capire in che modo atti come quelli di Bossi contribuiscano a migliorare la situazione italiana e non siano solo propaganda smentita poi dai fatti.
          In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
          ma_75@bodyweb.com

          Commenta

          • Steel77
            Administrator
            • Feb 2002
            • 73619
            • 2,389
            • 2,969
            • Italy [IT]
            • Send PM

            Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
            Visto che sei così puntiglioso su una cosa così francamente poco importante allora specifico: è vero che ho introdotto il periodo ipotetico con un "se", ma pensavo che fosse chiaro che nella frase "Se non dovrei sputare addosso ad uno stato come questo allora vuol dire che sono proprio matto..." tra il "se" ed il resto della frase era implicito "dici che", "intendi che", "sostieni che"...
            Certo nel linguaggio parlato ha un suono completamente diverso.
            Sei persuaso oppure vuoi che ingaggiamo un prof. di italiano (rigorosamente del nord...) per darci il suo parere?...
            indovina che stiamo pensando tutti noi?

            ci puoi arrivare, è implicito

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121277
              • 3,519
              • 3,551
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
              Ribadisco che in Padania come in italia la mia intenzione era proprio di dire "dovrei"...
              Cmq sia ripeto, simili sfaceli non sono il risultato di una determinata classe politica o di un governo, ma sono endemici di una determinata mentalità, quella italiana appunto.
              Secondo te come mai all'estero quando si parla di italiano vengono in mente la mafia, i furbi, gli incivili?
              Non intendono certo i politici, o cmq non solo; con quegli epiteti si identificano gli italiani e visto che i simboli degli italiani a quanto pare sono proprio bandierina tricolore, fratelli d'italia ed altre amenità, non vedo perchè non debba disprezzarli come emanazione di determinate degenerazioni di cui sono orgoglioso di non sentirmi parte.
              All'estero vengono in mente Michelangelo, Raffaello, Leonardo, e tutta una serie di geni universali che nessun altro paese può vantare;
              Viene in mente un patrimonio artistico ineguagliabile, in questo che forse è il più bel paese del mondo, una terra di giganti governata da nani, ma una terra da amare e rispettare.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • bobonoel
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2007
                • 731
                • 46
                • 1
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                Comunque un ripassino è sempre utile, basta anche wikipedia (a patto di saper distinguere protasi e apodosi)
                • Periodo ipotetico della realtà: l'ipotesi è presentata come un fatto reale o comunque probabile. Il verbo è all'indicativo sia nella pròtasi sia nell'apòdosi (in quest'ultima può essere anche all'imperativo).

                Es. Se non partiamo subito (pròtasi), non arriveremo in tempo. (apòdosi)
                • Periodo ipotetico della possibilità: l'ipotesi è presentata come soltanto possibile, perché il fatto potrebbe o non potrebbe accadere. Il verbo è al congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al condizionale presente o all'imperativo nell'apòdosi.

                Es. Se glielo chiedessi tu (pròtasi), forse accetterebbe. (apòdosi) Es. Se te lo chiedesse (pròtasi), non dirgli dov'ero sabato. (apòdosi)
                • Periodo ipotetico dell'irrealtà: l'ipotesi nella pròtasi è non vera o impossibile, non può realizzarsi o avrebbe potuto ma non è mai accaduta. Se l'ipotesi irrealizzabile si riferisce al presente, il verbo è al congiuntivo imperfetto nella pròtasi, al condizionale presente nell'apòdosi; se l'ipotesi irrealizzabile si riferisce al passato, il verbo è al congiuntivo trapassato nella pròtasi e al condizionale passato nell'apòdosi.

                Es. Se fossi stato in te (pròtasi), non mi sarei comportato così. (apòdosi) Es. Se l'avessi saputo (pròtasi), sarei venuto immediatamente. (apòdosi)

                Non pensavo che te la saresti presa così a cuore, anche perchè mi pare che la discussione vertesse su cose più serie che sulla pertinenza grammaticale di una frase.
                Come se discutessimo delle bombe lanciate su Hiroshima e Nagasaki e tu mi facessi notare il fatto di aver scritto i nomi in linguaggio occidentale e non per ideogrammi...
                - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

                Il mio blog:
                http://emilianodarone.blogspot.it/

                Commenta

                • ma_75
                  Super Moderator
                  • Sep 2006
                  • 52669
                  • 1,388
                  • 775
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                  All'estero vengono in mente Michelangelo, Raffaello, Leonardo, e tutta una serie di geni universali che nessun altro paese può vantare;
                  Viene in mente un patrimonio artistico ineguagliabile, in questo che forse è il più bel paese del mondo, una terra di giganti governata da nani, ma una terra da amare e rispettare.
                  Da qualche tempo viene in mente anche Bossi quando si pensa all'Italia; un uomo degno di sedere al fianco di Cesare, Lorenzo de' Medici, Mazzini, Garibaldi...
                  In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                  ma_75@bodyweb.com

                  Commenta

                  • bobonoel
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2007
                    • 731
                    • 46
                    • 1
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Steel77 Visualizza Messaggio
                    indovina che stiamo pensando tutti noi?

                    ci puoi arrivare, è implicito
                    Il fatto di pensarla in un modo diverso rispetto a "tutti gli altri", chiunque loro siano, è sempre una cosa che mi rende orgoglioso
                    - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

                    Il mio blog:
                    http://emilianodarone.blogspot.it/

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
                      Non pensavo che te la saresti presa così a cuore, anche perchè mi pare che la discussione vertesse su cose più serie che sulla pertinenza grammaticale di una frase.
                      Come se discutessimo delle bombe lanciate su Hiroshima e Nagasaki e tu mi facessi notare il fatto di aver scritto i nomi in linguaggio occidentale e non per ideogrammi...
                      Ho cambiato argomento da mezz'ora
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • bobonoel
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2007
                        • 731
                        • 46
                        • 1
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                        All'estero vengono in mente Michelangelo, Raffaello, Leonardo, e tutta una serie di geni universali che nessun altro paese può vantare;
                        Viene in mente un patrimonio artistico ineguagliabile, in questo che forse è il più bel paese del mondo, una terra di giganti governata da nani, ma una terra da amare e rispettare.
                        Esatto, un patrimonio inestimabile e non riscontrabile in nessun altro paese al mondo; un patrimonio di geni che infatti non appartengono all'italia, alla sua bandiera ed al suo inno, creati giusto l'altro ieri, ovvero nel 1860.
                        - Diploma S.N.P.T. di "assistente sala pesi" -

                        Il mio blog:
                        http://emilianodarone.blogspot.it/

                        Commenta

                        • pina colada
                          Banned
                          • Dec 2007
                          • 13845
                          • 652
                          • 636
                          • Send PM

                          Cmq tornando IT, la lega nel corso degli anni ha tranquillamente giocato con le alleanze, ha cambiato talora i referenti sociali della propia propaganda, ha coperto di fango istituzioni e personaggi che in precendenza aveva magari osannato ma l'unica cosa che ha mantenuto costante è stata solo la propaganda in sé per sé, lo stile, il gergo, i toni vicini a quelli popolari... Solo parole...

                          Commenta

                          • LEE WON DAVE HOUSE
                            Bodyweb Senior
                            • May 2007
                            • 1558
                            • 97
                            • 265
                            • AQ
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
                            Il fatto di pensarla in un modo diverso rispetto a "tutti gli altri", chiunque loro siano, è sempre una cosa che mi rende orgoglioso
                            Ok però se tante persone la pensano tutti allo stesso modo e tutti in maniera diversa dalla tua fattelo sorgere qualche dubbio ogni tanto che tu possa aver sbagliato qualcosa no?
                            E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
                            De ci ole specula e corrompe,difendila
                            De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
                            Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
                            Pe ci ha rimastu senza forza,difendila

                            Commenta

                            • Steel77
                              Administrator
                              • Feb 2002
                              • 73619
                              • 2,389
                              • 2,969
                              • Italy [IT]
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da bobonoel Visualizza Messaggio
                              Il fatto di pensarla in un modo diverso rispetto a "tutti gli altri", chiunque loro siano, è sempre una cosa che mi rende orgoglioso
                              bravo

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121277
                                • 3,519
                                • 3,551
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                                Da qualche tempo viene in mente anche Bossi quando si pensa all'Italia; un uomo degno di sedere al fianco di Cesare, Lorenzo de' Medici, Mazzini, Garibaldi...


                                A pensarci viene da inorridire.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X