Ragazzi un consiglio che vi do..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • madmax68
    Bodyweb Senior
    • Dec 2004
    • 1536
    • 156
    • 2
    • Roma per adesso
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    sono nato in Italia e morirò in Italia.punto.
    Buona permanenza. per il resto nessuno dice che ci sia il bengodi. Semplicemente che ci sono migliori opportunità di carriera. ma certo è che la pelle devi avercela ben dura. Come tutto, se ti piace vai se no resti. ma paragonare la situazione lavorativa italiana a quella irlandese inglese o olandese o anche ceca...beh ce ne passa. almeno nell'ambito IT che era quello cui si riferiva Adam nel thread.

    Poi le bandiere "Italia chiamò" o "peppino rispose" sono del tutto fuori tema.

    Commenta

    • RSVSilver
      Bodyweb Senior
      • Mar 2004
      • 13952
      • 385
      • 53
      • Boh
      • Send PM

      #32
      Penso che per come ti fan vivere in italia non ci si perde nulla ad andarsene..male che vada fai la fame guardando un panorama diverso. Ragazzi..io lavoro la notte (minimo 8 notti al mese) e nei festivi (3 su 4) per 1050 euro...fate voi...sto mese ho fatto un bordello di straordinari (12 ore di notte nei festivi anche) e ho preso 1150..che bello...

      Commenta

      • naoto
        cavaliere prolisso
        • Feb 2005
        • 5375
        • 970
        • 529
        • roma
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
        Buona permanenza. per il resto nessuno dice che ci sia il bengodi. Semplicemente che ci sono migliori opportunità di carriera. ma certo è che la pelle devi avercela ben dura. Come tutto, se ti piace vai se no resti. ma paragonare la situazione lavorativa italiana a quella irlandese inglese o olandese o anche ceca...beh ce ne passa. almeno nell'ambito IT che era quello cui si riferiva Adam nel thread.

        Poi le bandiere "Italia chiamò" o "peppino rispose" sono del tutto fuori tema.

        Lonely roses slowly wither and die

        Commenta

        • Socio
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2002
          • 27638
          • 1,520
          • 1,651
          • Lotta ai panzoni storpi
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
          sono nato in Italia e morirò in Italia.punto.
          Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
          Di fame?
          Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

          Originariamente Scritto da Steel77
          però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

          Commenta

          • sv4
            Booty Shake Lover
            • Nov 2005
            • 11856
            • 578
            • 308
            • zona disagiata
            • Send PM

            #35
            la legione straniera è la soluzione, zilver te ne vieni?
            .

            Commenta

            • TheSandman
              Ex Presidente
              • Jun 2008
              • 4902
              • 579
              • 729
              • Send PM

              #36
              Poi le bandiere "Italia chiamò" o "peppino rispose" sono del tutto fuori tema
              a che ti riferisci?
              io ho spiegato perchè ho detto quella frase..ti riferisci alla mia firma forse?


              Tessera N° 6

              Commenta

              • ma_75
                Super Moderator
                • Sep 2006
                • 52669
                • 1,388
                • 775
                • Send PM

                #37
                Vedo delle grandi generalizzazioni, come sempre. Nelle professioni dequalificate all'estero si guadagna meglio, anche in alcune qualificate non c'è dubbio. Però bisognerebbe avere accanto delle precise tabelle in cui si converta il reale costo della vita per valutare quanto effettivamente ti rimanga di più in tasca, oppure l'orario di lavoro reale, oppure il livello di stato sociale. Accanto a questo ci sono costi non facilmente monetizzabili che sono quelli affettivi che si devono necessariamente mettere in conto davanti ad una scelta di vita all'estero. Il bengodi non esiste, la terra dell'oro era l'America dei primi del '900, ma quando sbarcavi a Nuova York ci mettevi poco a capire che non è tutto oro quel che luccica.
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta

                • Manx
                  Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                  • Feb 2005
                  • 261824
                  • 3,024
                  • 3,636
                  • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
                  un mio amico ingegnere elettronico che lavora per una grossa azienda di qui è stato recentemente inviato in Germania per un progetto. quando i colleghi tedeschi hanno conosciuto il suo stipendio (1400 al mese dopo svariati anni ke è lì) si sono messi a ridere; guadagnavano il triplo.

                  un insegnante statale di liceo guadagna quasi il doppio sia in spagna sia in germania; e non ditemi che in spagna o in germania la vita costa il doppio di qua......
                  quoto tutto e abito in germania. Prof. di liceo neo assunta 2400 euro netti mensili e la vita costa moooolto meno.... senza paragone.

                  SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                  Anarco-Training
                  M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                  No mental :seg: Crew
                  Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                  I.O.M Jesi & Vallesina

                  Le domande dell'aspirante bidibolder
                  Originariamente Scritto da TONY_98
                  Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                  Originariamente Scritto da Perineo
                  vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                  Originariamente Scritto da Spratix
                  C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                  Fai da te - Il tagliando
                  Originariamente Scritto da erstef
                  Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                  Disagio alimentare & logistica bidibolder
                  Originariamente Scritto da Gianludlc17
                  se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                  Estetica rulez
                  Originariamente Scritto da 22darklord23
                  la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                  Commenta

                  • madmax68
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2004
                    • 1536
                    • 156
                    • 2
                    • Roma per adesso
                    • Send PM

                    #39
                    Mi riferisco al fatto che non si può giudicare sempre chi va all'estero come uno che fa rinunce. Se io posso avere fuori ciò che a casa mia non ho è chiaro che ci vado. Inutile dire la vita è piu cara e balle varie. Non è vero. Se io prendo 5 euro al mese e il latte costa 6 inutile a dire storie:dentro non ci sto.E non è vero che i laureati qui non vogliono partire dallo scalino piu basso. E a quello alto che non arriva..ne arriverà mai se non è raccomandato.Abbiamo un sistema che non premia affatto i giovani. Tu dici in Italia morirò e io ti dico va bene. Pure io voglio morire a Roma. ma pretendo di vivere, nel frattempo, decentemente e oggi per vari motivi in italia decentemente non ci si riesce a vivere tranne poche, fortunate eccezioni

                    Commenta

                    • TheSandman
                      Ex Presidente
                      • Jun 2008
                      • 4902
                      • 579
                      • 729
                      • Send PM

                      #40
                      Però bisognerebbe avere accanto delle precise tabelle in cui si converta il reale costo della vita per valutare quanto effettivamente ti rimanga di più in tasca, oppure l'orario di lavoro reale, oppure il livello di stato sociale. Accanto a questo ci sono costi non facilmente monetizzabili che sono quelli affettivi che si devono necessariamente mettere in conto davanti ad una scelta di vita all'estero. Il bengodi non esiste, la terra dell'oro era l'America dei primi del '900, ma quando sbarcavi a Nuova York ci mettevi poco a capire che non è tutto oro quel che luccica.
                      quoto e rep.


                      Tessera N° 6

                      Commenta

                      • TheSandman
                        Ex Presidente
                        • Jun 2008
                        • 4902
                        • 579
                        • 729
                        • Send PM

                        #41
                        Mi riferisco al fatto che non si può giudicare sempre chi va all'estero come uno che fa rinunce. Se io posso avere fuori ciò che a casa mia non ho è chiaro che ci vado. Inutile dire la vita è piu cara e balle varie. Non è vero. Se io prendo 5 euro al mese e il latte costa 6 inutile a dire storie:dentro non ci sto.E non è vero che i laureati qui non vogliono partire dallo scalino piu basso. E a quello alto che non arriva..ne arriverà mai se non è raccomandato.Abbiamo un sistema che non premia affatto i giovani. Tu dici in Italia morirò e io ti dico va bene. Pure io voglio morire a Roma. ma pretendo di vivere, nel frattempo, decentemente e oggi per vari motivi in italia decentemente non ci si riesce a vivere tranne poche, fortunate eccezioni
                        secondo me paese che vai problemi che trovi...


                        Tessera N° 6

                        Commenta

                        • RSVSilver
                          Bodyweb Senior
                          • Mar 2004
                          • 13952
                          • 385
                          • 53
                          • Boh
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggio
                          la legione straniera è la soluzione, zilver te ne vieni?

                          feci al tempo domanda da obiettore di coscienza per evitare il militare..posso cambiare idea?

                          Commenta

                          • madmax68
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2004
                            • 1536
                            • 156
                            • 2
                            • Roma per adesso
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
                            secondo me paese che vai problemi che trovi...
                            Si è vero......cambia però il modo di affrontarli. Comunque livero di crederci o no. Io in Olanda per tante cose stavo meglio che in Italia. le uniche cose che mi mancavano erano il sole e il cibo. Tant'è che dovrei tornarci a breve. e ti assicuro senza nistalgia di nulla. ma questo sono io

                            Commenta

                            • TheSandman
                              Ex Presidente
                              • Jun 2008
                              • 4902
                              • 579
                              • 729
                              • Send PM

                              #44
                              Comunque livero di crederci o no
                              amico io ci credo, non dubito la tua parola, anzi..alla fine se sei riuscito a sistemarti anche se non in Italia merito a te.
                              Uno mio zio per dire è andato a aprire un bar in una di quelle isolette sull'oceano..e dice che mai più tornerà in Italia..

                              Io dico solo che secondo me tra lasciare tutto e andare in un posto dove a mio avviso la vita cambierebbe di poco, non ne vale la pena...questo invece sono io.


                              Tessera N° 6

                              Commenta

                              • Adam
                                Pretty damn terrific
                                • Jun 2005
                                • 17052
                                • 770
                                • 776
                                • Dove capita
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da =artemisia= Visualizza Messaggio
                                Adam, io ho un amico laureato in informatica che fa il programmatore proprio a Dublino. So che prende 1600 € ma non lo sento da un pezzo.

                                Com'è il costo della vita a Dublino? Qua in Italia 1600 € è un buon stipendio, soprattutto per un 25enne.

                                1600 € a Dublino sono tanti?
                                1600 a Dublino sono la normalità, ossia puoi pagarti l'affitto che delle volte può costare id meno che in Italia, mangiare, spendere per te e anche mettere da parte qualcosina.

                                Originariamente Scritto da Buso Visualizza Messaggio
                                Apparte il fatto che chi nasce coi soldi non è un bastardo ma spesso è figlio di genitori che si sono fatti un mazzo così e hanno saputo risparmiare invece che sperpareare in giro...
                                ...p er il resto concordo abbastanza anche se purtroppo non tutti quelli che conosco mi parlano poi così bene delle loro esperiene all'estero. Spesso è sicuramente vantaggioso (IN TERMINI PURAMENTE ECONOMICI) ma in molti altri caso non è così.
                                sicuramente ci sono possibilità in più, poi però ci vuole sempre CULO
                                si è vero, sul primo punto hai ragione, mi sono dimenticato di precisare..parlo dei figli che nascono dai genitori ricchi e che non fanno un cacchio perchè tanto hanno i soldi del papà..onore invece a quei genitor che sono anni che si spaccano il culo per dare questo ai loro figli.
                                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                                La questione è piuttosto complessa e controversa, e non è tutto bianco o tutto nero.

                                E' vero da una parte che "lì fuori" non c'è il paradiso, che il costo della vita in UK (ad esempio) è altissimo e che gli stipendi sono adeguati.

                                Però...

                                però sono anche, se non vere, quantomeno ragionevoli, le seguenti affermazioni:

                                - in italia gli stipendi sono "da fame" per qualsiasi lavoro che non sia imprenditoria o artigianato di lusso
                                - fare carriera in italia è impossibile per via di precettazioni, nepotismo et similia
                                - il costo della vita è schizzato alle stelle... io vivo a Roma ed ho diversi amici che vivono in UK, alcuni a Londra, e, trasporti e cibo a parte (quest'ultimo neanche tanto), i costi non sono molto differenti

                                Se girate il web trovate tantissimi blog di gente che è emigrata e che ha trovato denaro e carriera all'estero, e non parlo di novelli imprenditori, ma di gente normalissima, che ha cominciato "dal basso" oppure che ha finalmente fatto fruttare la sudatissima laurea italiana.

                                Perchè, e di questo sono profondamente convinto, quand'anche la laurea italiana avesse un valore, nel nostro paese è praticamente impossibile farla fruttare... per rendersi conto di quello che dico basta guardarsi in giro.

                                Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
                                Sean, nessuno dice che fuori ci sia il paradiso. C'è semplicemente il riconoscimento del merito. Le cifre di cui parla adam in Symantec sono veritiere. Anche io ho ricevuto un offerta simile a Dublino nel 2005 che declinai poi per andare a lavorare in Olanda. Non mi interessava il supporto tecnico e poi inglesi e irlandesi mi stanno sul culo.
                                In Olanda io guadagnavo circa 46000 euro l'anno, tolte le tasse facevano circa 2570 euro al mese. Considera poi che avevo uno speciale sconto chiamato 30% rule che consente alla ditta di rimborsarti i costi extraterritoriali; in parole povere ti pagano il 30% del tuo stipendio esentasse. Poi le spese di trasporto (bus e treno) erano pagate, se andavi in macchina ti rimborsavano 90 cent al km da casa a lavoro. Piu assicurazione medica e pensione integrativa a carico in parte a te e per 2/3 alla azienda.

                                Sogno? No un contratto che loro definiscono "standard".

                                Spese? In Olanda gli affitti sono anche meno cari che a Roma.Le banche ti concedono prestiti per comprarrti casa senza considerarti un marziano e senza che i tuoi genitori debban farti da garante.
                                La frutta costava come in italia e in olanda con quel clima non maturano manco li sassi. Quindi è tutto importato. Due litri di latte vengono li 95 cent mentre qui da noi a Roma un litro costa 1,60 ormai.Devo continuare?

                                In due anni sono riuscito a scansare senza privarmi di NULLA 40000 euro.

                                Ci riuscirei in Italia?

                                Questi sono fatti. Poi se vogliamo disquisire di identita nazionali o altri "gadget" allora il discorso cambia.

                                Non è l'estero ad essere il paradiso. E litalia che sta diventando, per colpa nostra, un inferno.
                                Ah e pure se ero straniero ero trattato con rispetto e non come gli immigrati a Lampedusa.
                                tutto perfettamente vero

                                Originariamente Scritto da madmax68 Visualizza Messaggio
                                Sei un grande Adam..sapevo che avevi le palle...
                                guarda che arrossisco
                                Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio


                                il problema è che non è cosi facile prendere la decisione di andare all'estero a vivere...vuol dire abbandonare morosa ed amici...e anche le abitudi...insomma vuol dire cambiare completamente stile di vita e non è una decisione semplice...
                                se la morosa ti vuole davvero bene, deve capire che è una importante decisione per te e per il tuo futuro e quindi o viene con te o ti aspetta..se non capisce, bene a fanculo.
                                Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
                                Dublino a detta di adam è piu cara dell'italia.. con 1600 euro la vita non penso sia migliore che qui..
                                certo è più cara, però se sai bene dove spendere e come spendere sei in grado di comprare le stesse cose e spendere di meno..e cmq 1600 euro son sempre 1600 euro
                                Originariamente Scritto da boss123 Visualizza Messaggio
                                non capisco una cosa?

                                un cameriere 2000?
                                qui li prendono i funzionari
                                all'inizio prendevo anche 300 in più..però ora sono 2 - 3 mesi che la gente esce poco al ristorante

                                Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
                                Penso che per come ti fan vivere in italia non ci si perde nulla ad andarsene..male che vada fai la fame guardando un panorama diverso. Ragazzi..io lavoro la notte (minimo 8 notti al mese) e nei festivi (3 su 4) per 1050 euro...fate voi...sto mese ho fatto un bordello di straordinari (12 ore di notte nei festivi anche) e ho preso 1150..che bello...
                                hehe qui se lavori la notte, considerando che la tariffe sono nettamente più alte diventi milionario..
                                Originariamente Scritto da DR. MORTE
                                Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.

                                Commenta

                                Working...
                                X