Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Veltoni è un genio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #46
    This is the time...to remember

    Appello agli elettori di Gianfranco Fini, segretario del Movimento Sociale Italiano, in occasione delle elezioni politiche del 1992.
    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
    ma_75@bodyweb.com

    Commenta


      #47
      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
      This is the time...to remember

      http://it.youtube.com/watch?v=oi_VHUCj6qI

      Commenta


        #48
        Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.


        MIsurate la distanza tra l'originale e la copia.
        In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
        ma_75@bodyweb.com

        Commenta


          #49
          Craxi pagò con l'esilio, che credo gli risultò più doloroso della morte;
          I nani di allora appaiono comunque come giganti, rapportati a quelli di oggi (e non mi riferisco solo a quello che porta i tacchi).
          Chissà quando la finiremo di scendere...
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta


            #50
            Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
            sempre più contento di aver votato Di Pietro,by the way.
            mi associo
            B & B with a little weed










            Commenta


              #51
              Ah, su Fini il silenzio è dovuto;
              Non amo le decadenze, e da quando lui ha scoperto di aver vissuto in nome del male assoluto, e s'è ebraicamente redento, lo trovo vecchio dentro.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta


                #52
                Vuole combattere per conto suo...non sarà questo in ogni caso ad ucciderlo...a volte sento dire che la sinistra ha perso perchè ci sono queste divisioni, in parte è vero ma in parte ha perso perchè in motli volevano un governo di destra. dalle mie parti sono la maggior parte di destra e voterano destra indipendentemente da quello che farà Veltroni. Io personalmente non lo amo affatto però se prende le distanze fa solo che bene

                LA VITA E' COME UNA SCATOLA DI CIOCCOLATINI...

                Commenta


                  #53
                  Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                  This is the time...to remember

                  http://it.youtube.com/watch?v=oi_VHUCj6qI

                  che tristezza..
                  B & B with a little weed










                  Commenta


                    #54
                    Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                    Ma_ astraiamo un attimo dalla nostra volontà e dalle nostre speranze, il nano ha un consenso vastissimo e sono stati gli italiani a darglielo, Di Pietro a stento supera il 7 %, rappresenta dunque una minoranza rispetto alla maggioranza che ha legittimato ancora una volta questa classe politica.In questo senso la politica è ancora ancorata alla realtà italiana e secondo me la rappresenta perfettamente.

                    Mah, secondo me, zoccoli duri a parte, il consenso che il nano ha ricevuto è solo frutto di quell'alternanza bizzarra che in Italia fa perdere regolarmente il governo uscente (causa manifesta incapacità).** Chi governa deve per forza di cose esporsi in prima persona ed è più facile toccare con mano la pochezza morale, umana e professionale dei politici attuali.

                    Chi sta all'opposizione ha cinque anni per rimanere in disparte, dando il tempo agli elettori di dimenticarsi di quanto miserabili fossero quando stavano al governo. Questo grazie alla memoria cortissima storicamente propria degli elettori italiani.

                    E mi sembra logico pensare che il gioco si ripeterà in meno di cinque anni, a meno di sollevazioni popolari che non vedrei nemmeno troppo improbabili, vista l'aria che tira.




                    ** resta sempre il fatto che il csx riesce a vincere sempre per un pugno di voti (elezioni regionali a parte), mentre il nano, quando è il suo turno, riesce sempre a vincere con un certo margine.
                    B & B with a little weed










                    Commenta


                      #55
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                      Ah, su Fini il silenzio è dovuto;
                      Non amo le decadenze, e da quando lui ha scoperto di aver vissuto in nome del male assoluto, e s'è ebraicamente redento, lo trovo vecchio dentro.
                      e pensare che nel '90 si rivolgeva ancora ai "camerati" e parlva del fascismo del 2000


                      Cmq quel video mi ha fatto tornare indietro nella memoria: nel '92 vidi il mio primo comizio politico.. avevo 13 anni
                      sigpic

                      Commenta


                        #56
                        Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                        ot
                        Temete avresti dovuto vedere la7 stasera
                        che facevano?
                        Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.

                        Commenta


                          #57
                          Originariamente Scritto da gbpackers Visualizza Messaggio
                          e pensare che nel '90 si rivolgeva ancora ai "camerati" e parlva del fascismo del 2000


                          Cmq quel video mi ha fatto tornare indietro nella memoria: nel '92 vidi il mio primo comizio politico.. avevo 13 anni
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta


                            #58
                            Originariamente Scritto da gbpackers Visualizza Messaggio
                            e pensare che nel '90 si rivolgeva ancora ai "camerati" e parlva del fascismo del 2000
                            Mi hai anticipato...Stano come le cose cambino rapidamente, come parole come partitocrazia, ladri di regime...oggi suonino strane e vuote.
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta


                              #59
                              Anche lui è un genio

                              Napolitano firmerà il lodo:
                              «È una scelta obbligata»


                              La linea del Colle: la precedente sentenza della Consulta riconobbe l'«interesse» dell'immunità


                              Giorgio NapolitanoROMA - Tiene il punto e si prepara a firmare. Ed è pronto a farlo anche perché non ha alcuna alternativa. Per quanto sia allarmato dal muro contro muro tra governo e opposizione e per quanto abbia sempre sollecitato «dialogo» e scelte «le più larghe e condivise possibile», Giorgio Napolitano non avrebbe ormai dubbi sulla propria sigla di ratifica al lodo Alfano. Se il disegno di legge che uscirà dal voto della Camera (previsto per stasera) e dal successivo voto del Senato (prima della pausa estiva) resterà nella formulazione già sottoposta al vaglio del Quirinale a fine giugno, il presidente della Repubblica darà senz'altro il via libera allo scudo concepito per difendere le quattro alte cariche dello Stato, sospendendo tutti i processi che dovessero eventualmente investirli. Una «decisione obbligata», per diversi motivi. La gran parte dei quali è riconducibile a un paio di precedenti, che il Colle non può in ogni modo ignorare. Il primo è «l'autorizzazione » che il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi concesse al lodo Schifani, di cui la soluzione studiata oggi dal ministro della Giustizia Angelino Alfano è un adattamento aggiornato e corretto. Il secondo e decisivo precedente è la sentenza con la quale la Corte Costituzionale bocciò quel provvedimento, nel 2004. Il dispositivo messo nero su bianco dalla Consulta diceva infatti alcune cose importanti, che sgombrano i dubbi avanzati da coloro i quali — politici e giuristi — pretenderebbero un secco «no» del capo dello Stato. Anzitutto, a uscire bocciato quattro anni or sono «per illegittimità costituzionale » era un solo articolo della legge, il numero uno, che nella versione attuale risulta tolto di mezzo. Infatti, riflettono al Quirinale, la norma approvata dall'attuale Consiglio dei ministri «è risultata corrispondere ai rilievi formulati allora». C'è poi il giudizio di «un interesse apprezzabile » formulato dalla suprema Corte, a proposito della norma originaria. Ossia il riconoscimento della «tutela del bene costituito dall'assicurazione del sereno svolgimento delle rilevanti funzioni che ineriscono a quelle cariche», interesse che «può essere tutelato in armonia con i princìpi fondamentali dello Stato di diritto». Un riconoscimento, dunque, che appare «filosoficamente» non ostativo delle finalità positive della legge. Infine, a sgombrare certe obiezioni affiorate nell'ultima ora, Napolitano è incalzato da un'altra osservazione vincolante scritta dal cosiddetto «giudice delle leggi ». Questa: «La Corte non sancì che la norma di sospensione di quei processi dovesse essere adottata con legge costituzionale ».






                              Quanti anni danno per vilipendio del capo dello stato?


                              O napolitano...ma vaffà.....
                              In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                              ma_75@bodyweb.com

                              Commenta


                                #60
                                [quote=ma_75;3881298]All'indomani della manifestazione di Roma contro il Governo, tra Walter Veltroni e Di Pietro c'è aria di rottura. "Ciascuno risponde di ciò che fa, ha detto il segretario del Pd, Walter Veltroni, durante la registrazione di Matrix, in merito ai rapporti tra i Democratici e il partito dell'ex magistrato, l'Italia dei Valori. Con l'Idv abbiamo fatto un'alleanza, basata sul programma sottoscritto. Noi abbiamo mantenuto la posizione, altri invece hanno preso posizioni diverse". Dunque, prosegue Veltroni, dopo ciò che è successo ieri in piazza Navona, "cambia tutto, cambia molto perché ieri è stata un'occasione per fare chiarezza". "Ieri si è fatta chiarezza su qualcosa su cui c'era un margine di ambiguità. Una forza della sinistra riformista non va in una piazza in cui poi - sottolinea Veltroni - si ascoltano le follie sentite ieri sera".
                                Di Pietro: "Non mi dissocio dalla piazza" - Immediata la replica del leader dell'Idv. "Io non mi dissocio dal senso vero delle parole di Beppe Grillo, dalle parole di Travaglio e dalla piazza" è stata la risposta all'aut aut posto da Veltroni: scelga la piazza o i riformisti. "Certo non avrei usato i toni di Sabina Guzzanti - prosegue - ma lei fa satira e io no. Io faccio politica". "


                                C'E' CHI NASCE PER COMANDARE E CHI PER ESEGUIRE......

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎