Originariamente Scritto da Sergio
Visualizza Messaggio
Pubblica Amministrazione
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da pina colada Visualizza MessaggioPerchè?! uffici postali...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
Io credo comunque che il grosso problema non sia tanto la raccomandazione, ma lo scarso lavoro svolto dai dipendenti pubblici.
Io ho sott'occhio soprattutto la sanità e vedo delle cose veramente assurde: infermieri e medici(piu i primi) che si rendono indisponibili durante il servizio, personale purtropo non qualificato preso per la tessera politica che, con molta spontaneità dice " non lo so fare" ai superiori Il tutto senza la minima possibilità di cacciare tali elementi
E lo stesso vale per le amministrazioni...
E' questo il grosso problema, che chi è entrato per merito o per raccomandazione, sa di essere un intoccabile....sa che è lui a stabilire la mole di lavoro giornaliero, e non il datore di lavoro. In questa situazione mi sembra palese la presenza di disservizi...sarebbe strano il contrario.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza MessaggioE' questo il grosso problema, che chi è entrato per merito o per raccomandazione, sa di essere un intoccabile....sa che è lui a stabilire la mole di lavoro giornaliero, e non il datore di lavoro. In questa situazione mi sembra palese la presenza di disservizi...sarebbe strano il contrario.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioSi, sono la mia disperazione, da anni ed anni, hanno fatto progressi, ma ancora hanno anni luce da percorrere, sembra che chi decide le regole non sia mai stato in posta o non abbia mai provato il servizio per intero.
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza Messaggio
Io credo comunque che il grosso problema non sia tanto la raccomandazione, ma lo scarso lavoro svolto dai dipendenti pubblici.
Io ho sott'occhio soprattutto la sanità e vedo delle cose veramente assurde, infermieri e medici(piu i primi) che si rendono indisponibili durante il servizio, personale purtropo non qualificato preso per la tessera politica che, con molta spontaneità dice " non lo so fare" ai superiori Il tutto senza la minima possibilità di cacciare tali elementi
E' questo il grosso problema, che chi è entrato per merito o per raccomandazione, sa di essere un intoccabile....sa che è lui a stabilire la mole di lavoro giornaliero, e non il datore di lavoro. In questa situazione mi sembra palese la presenza di disservizi...sarebbe strano il contrario.
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
...ma la posta (per quanto faccia piangere) non è interamente pubblica, mi pare sia in parte privata, o sbaglio?
Commenta
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
Originariamente Scritto da edo4 milioni di dipendenti pubblici
serbatoio di voti?
Commenta
-
Come sempre si fanno delle grandi generalizzazioni, come sempre si parla per sentito dire e vengono fuori luoghi comuni da commedia all'italiana.
Giustissimo il discorso di Sergio, la meritocrazia deve essere un principio basilare nella PA, ma questo, al momento, non è fattibile, per il semplice motivo che dovrebbe riguardare innanzitutto le alte sfere, dirigenziali e a salire, che sono anche quelle in cui si annidano maggiormente raccomandazioni politiche ed incompetenze relative alle mansioni specifiche che devi occupare. Per intenderci, un dirigente responsabile raccomandato fa più danni di un bidello raccomandato. Detto questo fa ridere il fatto che si pensi che tutti i dipendenti della PA siano racomandati o che nelle PA si entri per conoscenza: invito chi la pensa così a concorrere al primo concorso utile verificare la propria preparazione prima di sparare sentenze.
Senza dubbio uno dei mali della PA sta nel sindacato sempre pronto a tutelare astratte necressità collettive e a soprassedere su reali e concreti problemi di merito individuale. Piccolo esempio: sapete le battaglie combattute dai Cobas in favore della stabilizzazione negli enti pubblici di coloro che sono entrati negli stessi con contratto a termine come LSU? Sapete che gli stessi Cobas hanno combattuto nella scuola perchè venisse riconosciuto un punteggio di servizio ai non abilitati tale da metterli alla pari con gli abilitati per evitare "distinzioni"? Come pensate che si possa sentire un vincitore di concorso che si trova affiancato da un LSU entrato (magari tramite agenzie di lavor interinale, veri serbatoi di clientele politiche) a tempo determinato e poi stabilizzato, che fa quello che fa lui e prende quanto lui, senza averne i requisiti?In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da OLANDESE Visualizza MessaggioPubblica Amministraizione ma di a quale livello?
Ministeri - enti locali - Consolati ecc...
Originariamente Scritto da Dan Master's Visualizza MessaggioQualche esperienza positiva (ahimè poche, le altre un disastro...)
-l'addetto all'anagrafe nella mia città, gentile, preciso, molto professionale.
-pratiche per documenti vari nella questura sempre della mia città.
Precisi nonostante i casini enormi a cui sono sottoposti.
Note negative tantissime, ci sono uffici dove lavorare sembra una parola tabù, dove a domande precise corrispondo risposte evasive (memorabile quando richiesi l'apposizione di due cartelli di segnaletica...) orari ridottissimi.
Sono però consapevole di come la realtà cambi e di molto nelle città più grandi della mia.
Più ombre che luci in generale...
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioOvvio... e quindi ?
Io mi sono anche trovato bene negli ultimi anni, la gente ci mette spesso cuore a fare il proprio lavoro, però spesso capita che trovi quello che gli è stato affibiato il lavoro a tempo indeterminato, il tanto sognato e promesso lavoro, uno che non ha le capacità neppure di soffiarsi il naso e tutto se ne va a rotoli.
Il lavoro fisso non deve esistere.... se lavori bene resti, fai carriera, se lavori male e sei un incompetente devi andare a ricoprire un altra mansione, stop, c'è anche bisogno di chi pulisce il cesso, hai anche una paga decente, ed al "tuo" posto ci mettiamo (se è il caso) anche un nigeriano con due lauree che ora sta vendendo i calzini nel parcheggio della coop.
IMHO.
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggioa dire il vero negli uffici locali (comunali/provinciali) pochissimi problemi, anzi...
più che altro ai livelli "superiori" devono esserci strane persone.. certe regole/regolamenti che ti lasciano veramente senza parole... ma le persone con cui ho avuto contatto diretto di solito sono molto ok.. molti più problemi con il personale delle poste ecc. (antipatici, ignoranti (in materia), svogliatissimi)...poi dipenderà anche molto da chi si becca...
Quanto alle regole e alle procedure spesso l'utente fatica a comprendere che quelle rappresentano dei lacci prima per gli opertatori e non solo per gli utenti finaliSilvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggiopuntualizzazione necessaria: le poste sono interamente private
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioCome sempre si fanno delle grandi generalizzazioni, come sempre si parla per sentito dire e vengono fuori luoghi comuni da commedia all'italiana.
Giustissimo il discorso di Sergio, la meritocrazia deve essere un principio basilare nella PA, ma questo, al momento, non è fattibile, per il semplice motivo che dovrebbe riguardare innanzitutto le alte sfere, dirigenziali e a salire, che sono anche quelle in cui si annidano maggiormente raccomandazioni politiche ed incompetenze relative alle mansioni specifiche che devi occupare. Per intenderci, un dirigente responsabile raccomandato fa più danni di un bidello raccomandato. Detto questo fa ridere il fatto che si pensi che tutti i dipendenti della PA siano racomandati o che nelle PA si entri per conoscenza: invito chi la pensa così a concorrere al primo concorso utile verificare la propria preparazione prima di sparare sentenze.
Senza dubbio uno dei mali della PA sta nel sindacato sempre pronto a tutelare astratte necressità collettive e a soprassedere su reali e concreti problemi di merito individuale. Piccolo esempio: sapete le battaglie combattute dai Cobas in favore della stabilizzazione negli enti pubblici di coloro che sono entrati negli stessi con contratto a termine come LSU? Sapete che gli stessi Cobas hanno combattuto nella scuola perchè venisse riconosciuto un punteggio di servizio ai non abilitati tale da metterli alla pari con gli abilitati per evitare "distinzioni"? Come pensate che si possa sentire un vincitore di concorso che si trova affiancato da un LSU entrato (magari tramite agenzie di lavor interinale, veri serbatoi di clientele politiche) a tempo determinato e poi stabilizzato, che fa quello che fa lui e prende quanto lui, senza averne i requisiti?Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggiopuntualizzazione necessaria: le poste sono interamente private
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioVabbhè, in questi grandi monopoli di fatto esistono dei controlli indiretti e non diretti, ma se non è zuppa è pan bagnato...Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Bodyweb Advanced
- Jun 2008
- 2296
- 330
- 230
- liguria, west coast, dal verdummaro a parlare di giustizia.
- Send PM
Originariamente Scritto da temete Visualizza Messaggiook...però i dipendenti soggiaciono interamente a un rapporto di lavoro privatistico
...con possibilità di licenziamento più facili che nel settore interamente pubblico?
Commenta
Commenta