La popolazione italiana cresce
ma solo grazie agli immigrati
C'è stato un incremento di 488.003 unità, dovuto completamente alle migrazioni
ROMA - La popolazione in Italia cresce di poco, e solo grazie al flusso dell'immigrazione. I residenti in Italia sfiorano quota 60 milioni di abitanti: al 31 dicembre 2007 era pari a 59 milioni 619.290 persone, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59 milioni 131.287. Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8% per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall'estero. Complessivamente, la variazione di popolazione è stata determinata dalla somma di queste voci di bilancio: il saldo del movimento naturale pari a -6.868 unità; il saldo del movimento migratorio con l'estero pari a +492.823; un incremento dovuto al movimento per altri motivi e al saldo interno pari a +2.048 unità.
OGNI 100 ABITANTI, 5,8% SONO STRANIERI - In Italia il rapporto tra italiani e stranieri è stato, nel 2007, di 5,8 immigrati ogni 100 abitanti: una quota in crescita rispetto al 2006 (5 stranieri ogni 100 residenti).
Di pari passo con l'aumento di stranieri che vivono in Italia,l'incidenza delle nascite di bambini stranieri ha fatto registrare un fortissimo incremento, passando dall'1,7% all'11,3% del totale dei nati vivi; in valori assoluti da poco più di 9 mila nati nel 1995 a più di 60 mila nel 2007.
ma solo grazie agli immigrati
C'è stato un incremento di 488.003 unità, dovuto completamente alle migrazioni
ROMA - La popolazione in Italia cresce di poco, e solo grazie al flusso dell'immigrazione. I residenti in Italia sfiorano quota 60 milioni di abitanti: al 31 dicembre 2007 era pari a 59 milioni 619.290 persone, mentre alla stessa data del 2006 ammontava a 59 milioni 131.287. Nel 2007 si è registrato un incremento della popolazione residente di 488.003 unità, pari allo 0,8% per cento, dovuto completamente alle migrazioni dall'estero. Complessivamente, la variazione di popolazione è stata determinata dalla somma di queste voci di bilancio: il saldo del movimento naturale pari a -6.868 unità; il saldo del movimento migratorio con l'estero pari a +492.823; un incremento dovuto al movimento per altri motivi e al saldo interno pari a +2.048 unità.
OGNI 100 ABITANTI, 5,8% SONO STRANIERI - In Italia il rapporto tra italiani e stranieri è stato, nel 2007, di 5,8 immigrati ogni 100 abitanti: una quota in crescita rispetto al 2006 (5 stranieri ogni 100 residenti).
Di pari passo con l'aumento di stranieri che vivono in Italia,l'incidenza delle nascite di bambini stranieri ha fatto registrare un fortissimo incremento, passando dall'1,7% all'11,3% del totale dei nati vivi; in valori assoluti da poco più di 9 mila nati nel 1995 a più di 60 mila nel 2007.
Commenta