Il regista secondo me , lo dico sempre , ha delle idee geniali che sfrutta male. Prendi the village. Un villaggio sperduto in mezzo a un bosco abitato da creature che hanno stretto un patto di pace per vivere senza uccidersi. ***** , a me se uno mi dice cosi lo vado a vedere subito.Poi però l'idea dei mostri viene sfruttata male , sono fatti male, e non sono manco mostri. Che poi il finale ci può pure stare , ma come èstato sviluppato era indecente. Signs è un altro film con grosse possibilità , che fino all'invasione prende , poi diventa un cumulo di banalità e cose già viste e riviste in pellicola di seconda mano che passano ogni tanto nei canali trash-splatter di sky , dove dio ha il suo progetto e quindi tutto va bene
E venne il giorno
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioSigns diventa brutto a seconda di come lo vai a vedere. Ti viene detto che è un film sugli alieni e invece è un film dove la religione e dio sono i protagonisti di una famiglia visibilmente distrutta , e questa situazione è circondata da cerchi e alieni. sono solo un plus ma tendenzialmente il film è religioso.
Commenta
-
-
anche a me non dispiace ma sinceramente sono andato con l'idea di un film dove l'invasione aliena era l'argomento principale. che poi ti dirò , fino a che rimangono chiusi nello scantinato non mi ha deluso , ma da li in poi si , tantissimoOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioIl regista secondo me , lo dico sempre , ha delle idee geniali che sfrutta male. Prendi the village. Un villaggio sperduto in mezzo a un bosco abitato da creature che hanno stretto un patto di pace per vivere senza uccidersi. ***** , a me se uno mi dice cosi lo vado a vedere subito.Poi però l'idea dei mostri viene sfruttata male , sono fatti male, e non sono manco mostri. Che poi il finale ci può pure stare , ma come èstato sviluppato era indecente. Signs è un altro film con grosse possibilità , che fino all'invasione prende , poi diventa un cumulo di banalità e cose già viste e riviste in pellicola di seconda mano che passano ogni tanto nei canali trash-splatter di sky , dove dio ha il suo progetto e quindi tutto va bene
Non era mica un racconto horror, ma una sottilissima metafora sul bisogno di una comunità di difendersi dal mondo esterno, sulla necessità di esorcizzare i "mostri" contemporanei con una fuga nel passato di una società che non esiste più se non nell'immaginazione e nello studio di un gruppo di appassionati.
Un racconto triste e coinvolgente, con una fotografia unica.
Mica Godzilla.
Poi, non ha senso andare al cinema aspettandosi di vedere il film appartenente alla categoria X.
Non è mica un taglio di carne.
Vai e vedi il film, senza pensare se è horror o comico o sentimentale.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioMa che film hai visto?
Non era mica un racconto horror, ma una sottilissima metafora sul bisogno di una comunità di difendersi dal mondo esterno, sulla necessità di esorcizzare i "mostri" contemporanei con una fuga nel passato di una società che non esiste più se non nell'immaginazione e nello studio di un gruppo di appassionati.
Un racconto triste e coinvolgente, con una fotografia unica.
Mica Godzilla.
Poi, non ha senso andare al cinema aspettandosi di vedere il film appartenente alla categoria X.
Non è mica un taglio di carne.
Vai e vedi il film, senza pensare se è horror o comico o sentimentale.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioMa che film hai visto?
Non era mica un racconto horror, ma una sottilissima metafora sul bisogno di una comunità di difendersi dal mondo esterno, sulla necessità di esorcizzare i "mostri" contemporanei con una fuga nel passato di una società che non esiste più se non nell'immaginazione e nello studio di un gruppo di appassionati.
Un racconto triste e coinvolgente, con una fotografia unica.
Mica Godzilla.
Poi, non ha senso andare al cinema aspettandosi di vedere il film appartenente alla categoria X.
Non è mica un taglio di carne.
Vai e vedi il film, senza pensare se è horror o comico o sentimentale.
E vorrei aggiungere che mica per forza un film deve avere i mostri fatti bene
Gerri, in tutti i film critichi i mostri.... una volta casso i film avevano mostri di gomma e nessuno si lamentava
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggioanche a me non dispiace ma sinceramente sono andato con l'idea di un film dove l'invasione aliena era l'argomento principale. che poi ti dirò , fino a che rimangono chiusi nello scantinato non mi ha deluso , ma da li in poi si , tantissimo
Secondo me la scena dello scantinato è davvero fantastica...è la scena più bella di tutto il film...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza MessaggioQuoto
E vorrei aggiungere che mica per forza un film deve avere i mostri fatti bene
Gerri, in tutti i film critichi i mostri.... una volta casso i film avevano mostri di gomma e nessuno si lamentava
Dal momento che sei un appassionato entomologo, che ne pensi di Cronenberg?
Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioDal momento che sei un appassionato entomologo, che ne pensi di Cronenberg?
Sinceramente non sono un appassionato cinefilo, e comunque i film che mi suscitano interesse sono pochi. Ad esempio horror e fantascienza ( invasioni aliene, cataclismi, animali assassini...) non mi interessano per niente. Prediligo piu film di guerra o thriller-drammatici del tipo seven,lettera scarlatta, il collezionista di ossa... oppure film che hanno una base storica..
Diciamo quindi che non sono un esperto ne conoscitore del cinema. E se mi metto a guardare un film significa che veramente non ho altro da fare
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Drakul Visualizza MessaggioSecondo me la scena dello scantinato è davvero fantastica...è la scena più bella di tutto il film...
a me non dispiace questo regista li ho visto tutti e forse solo in questo ha fatto un mezzo flop.....anche the unbreakble non era male...Solo i vili e i mediocri conoscono la sconfitta noi siamo grandi e risorgeremo"
Commenta
-
-
"E venne il giorno" secondo me parte molto bene e dici "cacchio! sta cosa dei suicidi inspiegabili, se la sviluppano bene è un filmone!".
Il problema è che il film crolla immediatamente in una voragine di nulla
Scene ripetitive a go go e suspence zero. Veramente un peccato.
"The Village" mi è piaciuto molto.Nonostante il nick, sono un uomo e pure etero
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza MessaggioQuoto
E vorrei aggiungere che mica per forza un film deve avere i mostri fatti bene
Gerri, in tutti i film critichi i mostri.... una volta casso i film avevano mostri di gomma e nessuno si lamentavaOriginariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da HELLVIS Visualizza Messaggioa me non dispiace questo regista li ho visto tutti e forse solo in questo ha fatto un mezzo flop.....anche the unbreakble non era male...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioChe c'entra. io sono appassionato di horror, ovvio che mi piacciono i film del genere e vedo questo genere. se le animazioni non sono belle o i costumi sono fatti male che ci devo fare ? dire che sono belli. the village si è presentato come un horror, se avessi saputo com'era realmente avrei risparmiato i soldithe ring, saw sono film horror....
Poi ripeto non me ne intendo...
Commenta
-
-
io parlo di trailer , di come ti viene presentato.Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
Commenta