Originariamente Scritto da marcandrea
Visualizza Messaggio
Stato, antistato, uso legittimo della forza
Collapse
X
-
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioMa quindi devo pensare che ci siano anche settori dello stato a cui fa comodo che Scampia resti Scampia?Perle !!!
Commenta
-
-
io ho un idea personale dell'uso della forza per sconfiggere il male... ma purtroppo mi sono trovato sempre a combattere da solo su questa iniziativa, anzi sono stata discriminato dai miei stessi colleghi.
ma sicuramente non mi stancherò mai di ribadirlo, e forse un giorno non troppo lontano... molti la penseranno come me.
il male va eliminato sul nascere senza troppi ma e se. la violenza genera quel meccanismo che porta il contendente ad aver timore.
e con il timore si instaura nelle persone quel rispetto delle regole.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioSi ok filosofia a parte, io ne faccio un discorso molto semplice. Scampia è centro di spaccio per mezzo milione di euro al giorno. Di chi è compito evitare che questo avvenga? Del signore che porta a passeggio il cane che si deve ribellare ai camorristi e prendere una pallottola in testa o del questore che se ne sta sdraiato con le mani sui coglioni in ufficio con l'aria condizionata?sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da diabolerik Visualizza Messaggioma nel film (che non ho visto) fanno veramente vedere come funzionano le cose a scampia? cioè fanno vedere il terzo mondo, onna concetta, il bronx, i puffi etc?Parte è girata nelle vele
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioParte è girata nelle vele
illuso giacobino...le vele sono niente in confronto a onna concetta e ai puffi...sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza MessaggioLo Stato non può tollerare territori, organizzazioni o sistemi che non siano sottoposti alla sua sovranità e giurisdizione.
In questi giorni si fa un gran parlare del problema dei Rom. E' un problema serio.
Però dopo aver letto il libro e visto il film di Gomorra mi domando: lo Stato decide legittimamente di affrontare il problema serio della delinquenza portata dai clandestini e applicare la linea dura però poi si smentisce in quanto tollera che aree del suo territorio e popolate da suoi cittadini sfuggano totalmente al suo controllo.
Insomma le mafie non sono forse peggio e più devastanti dei Rom?
Perche' non si decide di agire con la stessa durezza e determinazione?
Sì, io sono per l'uso necessario e legittimo della forza.
Guai al Governo se cedesse sull'affare delle discariche tanto per cominciare e poi via all'uso dell'esercito in quelle zone dove si respira malavita.Originariamente Scritto da gorgoneè plotino la chiave universale per le vagineOriginariamente Scritto da gorgonesecondo me sono pazzi.
Commenta
-
-
Non cadiamo però negli slogan....... mi sembra sterile dire che risolvere il problema "mafie" è semplice, e che manca solo la voglia
Secondo me il difficile dello sgominare tali organizzazioni criminali è dovuto al fatto che la gente vi partecipa, attivamente o meno, rendendo così difficile trovare una linea di demarcazione tra quello che è la "mafia" e quello che è la criminalità non organizzata....
Detto questo, io sarei per la costruzione di decine e decine di carceri vecchia maniera...Insomma, tanto per togliere un po di "gente" dalle strade
e poi fare bene i conti con quello che rimane....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcandrea Visualizza Messaggioio ho un idea personale dell'uso della forza per sconfiggere il male... ma purtroppo mi sono trovato sempre a combattere da solo su questa iniziativa, anzi sono stata discriminato dai miei stessi colleghi.
ma sicuramente non mi stancherò mai di ribadirlo, e forse un giorno non troppo lontano... molti la penseranno come me.
il male va eliminato sul nascere senza troppi ma e se. la violenza genera quel meccanismo che porta il contendente ad aver timore.
e con il timore si instaura nelle persone quel rispetto delle regole.
Uno stato democratico evoluto può e deve essere forte facendo osservare le regole che ha democraticamente assunto.Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 00xyz00 Visualizza MessaggioNon cadiamo però negli slogan....... mi sembra sterile dire che risolvere il problema "mafie" è semplice, e che manca solo la voglia
Secondo me il difficile dello sgominare tali organizzazioni criminali è dovuto al fatto che la gente vi partecipa, attivamente o meno, rendendo così difficile trovare una linea di demarcazione tra quello che è la "mafia" e quello che è la criminalità non organizzata....
Detto questo, io sarei per la costruzione di decine e decine di carceri vecchia maniera...Insomma, tanto per togliere un po di "gente" dalle strade
e poi fare bene i conti con quello che rimane....
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioSi ok filosofia a parte, io ne faccio un discorso molto semplice. Scampia è centro di spaccio per mezzo milione di euro al giorno. Di chi è compito evitare che questo avvenga? Del signore che porta a passeggio il cane che si deve ribellare ai camorristi e prendere una pallottola in testa o del questore che se ne sta sdraiato con le mani sui coglioni in ufficio con l'aria condizionata?
ByeOriginariamente Scritto da TheSandmanBrunetta li ha anticipati spregiandoli, ma altrimenti sarebbe finito all'incontrario.
.Passate a trovarmi e lasciate un messaggio, thx.
________
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
///////////////////////////////////////
/////////////////////
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioIndubbiamente, però se alcune migliaia di poliziotti, magari con l'aiuto dell'esercito, sigillassero il quartiere e passassero a rastrellamenti casa per casa in stile libanese sarebbe un gesto concreto, no?Silvio Berlusconi:l'undicesima piaga d'Egitto, la prima d'Italia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza MessaggioPENSA CHE NON SERVE LO STILE LIBANESE, già ora il codice penale ammette che quando sussiste il fondato sospetto che in una abitazione vi siano armi esplosivi la polizia possa violare il domicilio senza preventiva ordinanzaIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza MessaggioIndubbiamente, però se alcune migliaia di poliziotti, magari con l'aiuto dell'esercito, sigillassero il quartiere e passassero a rastrellamenti casa per casa in stile libanese sarebbe un gesto concreto, no?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da temete Visualizza MessaggioLo Stato non può tollerare territori, organizzazioni o sistemi che non siano sottoposti alla sua sovranità e giurisdizione.
In questi giorni si fa un gran parlare del problema dei Rom. E' un problema serio.
Però dopo aver letto il libro e visto il film di Gomorra mi domando: lo Stato decide legittimamente di affrontare il problema serio della delinquenza portata dai clandestini e applicare la linea dura però poi si smentisce in quanto tollera che aree del suo territorio e popolate da suoi cittadini sfuggano totalmente al suo controllo.
Insomma le mafie non sono forse peggio e più devastanti dei Rom?
Perche' non si decide di agire con la stessa durezza e determinazione?
Sì, io sono per l'uso necessario e legittimo della forza.
Guai al Governo se cedesse sull'affare delle discariche tanto per cominciare e poi via all'uso dell'esercito in quelle zone dove si respira malavita.
Infatti il governo ha gia' detto che non accettera' interferenze sul discorso siti, ogni comune dovra' avere il suo e questo pone fine alle liti tra popolazioni di un comune e di un altro...sigpic
Commenta
-
Commenta