non fate l'universita'

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • audrey
    Licia..
    • Feb 2007
    • 1678
    • 146
    • 114
    • Cagliari beach, ma senza vincoli
    • Send PM

    ovvio che nessuno ti regala niente, ma nessuno ti insegna neanche che alla fine del presunto percorso ci sia l'oro.

    capisco l' impegno e lo sbattimento per laurearsi ( ed è tanto) però...

    sarò ottimista ( e voglio continuare ad esserlo) ma credo che non farò tutti sti sacrifici per nulla.
    http://www.youtube.com/watch?v=5vISb...layer_embedded


    Commenta

    • DR. MORTE
      ╬ 666 oıuoɯǝp 666 ╬
      • Jul 2003
      • 10786
      • 966
      • 1,635
      • TORINO
      • Send PM

      Originariamente Scritto da audrey Visualizza Messaggio
      ovvio che nessuno ti regala niente, ma nessuno ti insegna neanche che alla fine del presunto percorso ci sia l'oro.

      capisco l' impegno e lo sbattimento per laurearsi ( ed è tanto) però...

      sarò ottimista ( e voglio continuare ad esserlo) ma credo che non farò tutti sti sacrifici per nulla.
      alla fine qualcosa di buono arriva sempre...bisogna solo essere costanti e volenterosi
      Originariamente Scritto da Gandhi
      Ma perché devo subire questi insulti gratuiti da dr.morte e Thebeast ? Bah, non avete altro di meglio da fare ?
      Originariamente Scritto da Gandhi

      Commenta

      • Black87
        Bodyweb Senior
        • Apr 2004
        • 11224
        • 620
        • 230
        • A casa di socio a falsificare CV
        • Send PM

        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        Certo che se uno solo cerca ne legge di fesserie tutte insieme...

        Da una parte quelli che si aspettano che la laurea spalanchi loro le porte dell'edificazione spirituale e dell'opulenza e dall'altra quelli (ancora più buffi) che dicono che studiano perchè, a prescindere dal fatto che faranno i manovali a 1000€ al mese, comunque hanno accumulato un bagaglio di "cultura" tale che riempirà tutti i vuoti.

        Roba da non credere...

        Ci fosse stato UNO e dico UNO solo che avesse detto: "La laurea è formazione, ciò che conta sono le capacità individuali"... per questo gli italiani sono sempre più istruiti, ma sempre più babbei...
        Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
        poi a chi ***** frega se hai o meno la padronanza della lingua italiana è una questione che mi sfugge.

        cmq quoto naoto ... sopratutto nella edulcorata parte in cui definisce " buffi " coloro che vanno all'università per arrichirsi intellettualmente salvo poi riservarsi di fare i manovali. Io non sono altrettanto edulcorato e la definisco una delle piu grosse scemenze mai udite da queste orecchie. ( o lette da questi occhi )
        edulcorata

        ho capito con chi sto parlando, quindi dopo aver detto questo smetto. Avete faticato tanto esclusivamente per i soldi (motivo per cui probabilmente non siete riusciti in quello che facevate) e ora rompete agli altri se trovano interessante quello che studiano. Non biasimate gli altri se siete un pò fessi, senza offesa .

        Commenta

        • Meco
          Bodyweb Member
          • Jun 2005
          • 1546
          • 297
          • 273
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
          edulcorata

          ho capito con chi sto parlando, quindi dopo aver detto questo smetto. Avete faticato tanto esclusivamente per i soldi (motivo per cui probabilmente non siete riusciti in quello che facevate) e ora rompete agli altri se trovano interessante quello che studiano. Non biasimate gli altri se siete un pò fessi, senza offesa .
          no infatti si studia per il gusto di sapere e per la gloria ... poi le rate del mutuo o l'assicurazione della macchina ( e sono molto gentile nella scelta degli esempi perche i soldi possono servire per cose molto piu gravi come la salvaguardia della salute ) le paghi con la gloria o con il gusto di sapere. Nella mia vita sono stato piu apprezzato per le braccia che non per le mie conoscenze sugli equilibri del sistema del commercio internazionale, piuttosto che sulle equazioni che definiscono l'ottimo sfruttamento delle risorse e compagnia cantante.

          se hai davvero passione per la conoscenza allora non ti serve andare davanti ad un professore a dimostrare che hai studiato, ne un inutile pezzo di carta attaccato al muro della tua camera che dica che hai passato anni sui libri.

          e ti dico un ultima cosa ... visto che fai il ficotto con la fotina in avatar dove mostri il fisico a cui sembri tenere tanto. Vai a fare il manovale ... fa che ti capita la giornatina in cui devi tirare al primo piano a spalla un paio/tre bancaletti di premiscelati vari in sacchi da 40kg l'uno ... poi vedi la sera dove tela metti la palestra, la dieta da cutting, il petto di pollo, le proteine e la creatina. E' oltremodo evidente che non ti rendi conto nemmeno di quello che parli.
          Last edited by Meco; 28-05-2008, 08:40:15.

          Commenta

          • naoto
            cavaliere prolisso
            • Feb 2005
            • 5375
            • 970
            • 529
            • roma
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
            edulcorata

            ho capito con chi sto parlando, quindi dopo aver detto questo smetto. Avete faticato tanto esclusivamente per i soldi (motivo per cui probabilmente non siete riusciti in quello che facevate) e ora rompete agli altri se trovano interessante quello che studiano. Non biasimate gli altri se siete un pò fessi, senza offesa .

            E' questo il problema dei forum, che ci sono solo nick, che gli altri nick scambiano per persone, dimenticandosi del fatto che non si conosce minimamente chi sta dall'altra parte e spesso, pur di fare una battutina ad effetto si fa una figura da fessi (questa si).

            Bene, detto questo, io ho studiato TUTTA la mia vita e fino a 2 anni fa lo facevo "per mestiere"... mi sono laureato nell'ultima materia che potrebbe portare ricchezza e gloria ed ho proseguito gli studi fino a fare il ricercatore ed insegnare all'università... se avessi cercato i soldi avrei fatto tutt'altro.

            Sparata la posa, quello che mi sento di dire è che ciascuno è fiero delle proprie scelte e delle proprie inclinazioni e se fa qualcosa con passione e consapevolezza ne uscirà sempre bene e troverà la sua strada; ma non si aspetti di trovare i tappeti rossi.

            Era fantastico lavorare all'università e passare 10 ore al giorno sui libri, conferenze, papers... ma ahimè non ci si campa molto bene, soprattutto in italia.

            Adesso faccio un lavoro magari un po' meno divertente, ma che mi permette di campare. Rimpianti ne ho, ma alla fine si tratta di scelte, che a volte sono quasi obbligate.

            Lonely roses slowly wither and die

            Commenta

            • charlie_one
              Bodyweb Member
              • Jul 2005
              • 3808
              • 256
              • 392
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Meco Visualizza Messaggio
              no infatti si studia per il gusto di sapere e per la gloria ... poi le rate del mutuo o l'assicurazione della macchina ( e sono molto gentile nella scelta degli esempi perche i soldi possono servire per cose molto piu gravi come la salvaguardia della salute ) le paghi con la gloria o con il gusto di sapere. Nella mia vita sono stato piu apprezzato per le braccia che non per le mie conoscenze sugli equilibri del sistema del commercio internazionale, piuttosto che sulle equazioni che definiscono l'ottimo sfruttamento delle risorse e compagnia cantante.

              se hai davvero passione per la conoscenza allora non ti serve andare davanti ad un professore a dimostrare che hai studiato, ne un inutile pezzo di carta attaccato al muro della tua camera che dica che hai passato anni sui libri.

              e ti dico un ultima cosa ... visto che fai il ficotto con la fotina in avatar dove mostri il fisico a cui sembri tenere tanto. Vai a fare il manovale ... fa che ti capita la giornatina in cui devi tirare al primo piano a spalla un paio/tre bancaletti di premiscelati vari in sacchi da 40kg l'uno ... poi vedi la sera dove tela metti la palestra, la dieta da cutting, il petto di pollo, le proteine e la creatina. E' oltremodo evidente che non ti rendi conto nemmeno di quello che parli.
              bravo!
              -Charlie One-

              Originariamente Scritto da Sergio
              Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
              Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
              Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

              Commenta

              • charlie_one
                Bodyweb Member
                • Jul 2005
                • 3808
                • 256
                • 392
                • Send PM

                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                E' questo il problema dei forum, che ci sono solo nick, che gli altri nick scambiano per persone, dimenticandosi del fatto che non si conosce minimamente chi sta dall'altra parte e spesso, pur di fare una battutina ad effetto si fa una figura da fessi (questa si).

                Bene, detto questo, io ho studiato TUTTA la mia vita e fino a 2 anni fa lo facevo "per mestiere"... mi sono laureato nell'ultima materia che potrebbe portare ricchezza e gloria ed ho proseguito gli studi fino a fare il ricercatore ed insegnare all'università... se avessi cercato i soldi avrei fatto tutt'altro.

                Sparata la posa, quello che mi sento di dire è che ciascuno è fiero delle proprie scelte e delle proprie inclinazioni e se fa qualcosa con passione e consapevolezza ne uscirà sempre bene e troverà la sua strada; ma non si aspetti di trovare i tappeti rossi.

                Era fantastico lavorare all'università e passare 10 ore al giorno sui libri, conferenze, papers... ma ahimè non ci si campa molto bene, soprattutto in italia.

                Adesso faccio un lavoro magari un po' meno divertente, ma che mi permette di campare. Rimpianti ne ho, ma alla fine si tratta di scelte, che a volte sono quasi obbligate.

                di che ti occupavi all'universita?
                -Charlie One-

                Originariamente Scritto da Sergio
                Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
                Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
                Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

                Commenta

                • naoto
                  cavaliere prolisso
                  • Feb 2005
                  • 5375
                  • 970
                  • 529
                  • roma
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
                  di che ti occupavi all'universita?
                  Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale.
                  Lonely roses slowly wither and die

                  Commenta

                  • ma_75
                    Super Moderator
                    • Sep 2006
                    • 52669
                    • 1,388
                    • 775
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggio
                    edulcorata

                    ho capito con chi sto parlando, quindi dopo aver detto questo smetto. Avete faticato tanto esclusivamente per i soldi (motivo per cui probabilmente non siete riusciti in quello che facevate) e ora rompete agli altri se trovano interessante quello che studiano. Non biasimate gli altri se siete un pò fessi, senza offesa .
                    Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                    E' questo il problema dei forum, che ci sono solo nick, che gli altri nick scambiano per persone, dimenticandosi del fatto che non si conosce minimamente chi sta dall'altra parte e spesso, pur di fare una battutina ad effetto si fa una figura da fessi (questa si).

                    Bene, detto questo, io ho studiato TUTTA la mia vita e fino a 2 anni fa lo facevo "per mestiere"... mi sono laureato nell'ultima materia che potrebbe portare ricchezza e gloria ed ho proseguito gli studi fino a fare il ricercatore ed insegnare all'università... se avessi cercato i soldi avrei fatto tutt'altro.

                    Sparata la posa, quello che mi sento di dire è che ciascuno è fiero delle proprie scelte e delle proprie inclinazioni e se fa qualcosa con passione e consapevolezza ne uscirà sempre bene e troverà la sua strada; ma non si aspetti di trovare i tappeti rossi.

                    Era fantastico lavorare all'università e passare 10 ore al giorno sui libri, conferenze, papers... ma ahimè non ci si campa molto bene, soprattutto in italia.

                    Adesso faccio un lavoro magari un po' meno divertente, ma che mi permette di campare. Rimpianti ne ho, ma alla fine si tratta di scelte, che a volte sono quasi obbligate.

                    Io quoto entrambi perchè non vedo alcuna contraddizione. E' giusto il discorso che fa Black, perchè lo studio non può essere finalizzato esclusivamente ad un fine economico, anche perchè, in questo caso, certe facoltà non avrebbero proprio ragion d'essere. Non si può, francamente, sentir dire che la laurea è un inutile pezzo di carta e basta. Fosse così inutile nessuno lo prenderebbe più, mentre si vedono, invece, persone che stanno all'università anche fino a 30 anni pur di prenderselo. Non posso evitare di notare da parte di qualcuno un atteggiamento da"vorrei ma non posso" francamente fastidioso. Naoto poi centra il punto, quando parla di un risveglio di concretezza davanti alla realtà del lavoro, ma questo non significa certo rinunciare ai proprio sogni ed ambizioni. Io consiglio a tutti di provarci, fosse anche il settore più difficile al mondo. Per gettare la spugna c'è sempre tempo. 20 anni è troppo presto per farlo
                    In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                    ma_75@bodyweb.com

                    Commenta

                    • naoto
                      cavaliere prolisso
                      • Feb 2005
                      • 5375
                      • 970
                      • 529
                      • roma
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                      Io quoto entrambi perchè non vedo alcuna contraddizione. E' giusto il discorso che fa Black, perchè lo studio non può essere finalizzato esclusivamente ad un fine economico, anche perchè, in questo caso, certe facoltà non avrebbero proprio ragion d'essere. Non si può, francamente, sentir dire che la laurea è un inutile pezzo di carta e basta. Fosse così inutile nessuno lo prenderebbe più, mentre si vedono, invece, persone che stanno all'università anche fino a 30 anni pur di prenderselo. Non posso evitare di notare da parte di qualcuno un atteggiamento da"vorrei ma non posso" francamente fastidioso. Naoto poi centra il punto, quando parla di un risveglio di concretezza davanti alla realtà del lavoro, ma questo non significa certo rinunciare ai proprio sogni ed ambizioni. Io consiglio a tutti di provarci, fosse anche il settore più difficile al mondo. Per gettare la spugna c'è sempre tempo. 20 anni è troppo presto per farlo


                      Lo studio resta sempre tale... mio padre mi supportò sin dall'inizio pur sapendo che con una laurea in filosofia si fa ben poco, ma continuava a dirmi di studiare comunque.

                      Poi la strada è individuale e parte integrante di un percorso di formazione personale che va oltre libri ed esami.

                      A posteriori, in fondo aveva ragione lui...
                      Lonely roses slowly wither and die

                      Commenta

                      • audrey
                        Licia..
                        • Feb 2007
                        • 1678
                        • 146
                        • 114
                        • Cagliari beach, ma senza vincoli
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                        Io quoto entrambi perchè non vedo alcuna contraddizione. E' giusto il discorso che fa Black, perchè lo studio non può essere finalizzato esclusivamente ad un fine economico, anche perchè, in questo caso, certe facoltà non avrebbero proprio ragion d'essere. Non si può, francamente, sentir dire che la laurea è un inutile pezzo di carta e basta. Fosse così inutile nessuno lo prenderebbe più, mentre si vedono, invece, persone che stanno all'università anche fino a 30 anni pur di prenderselo. Non posso evitare di notare da parte di qualcuno un atteggiamento da"vorrei ma non posso" francamente fastidioso. Naoto poi centra il punto, quando parla di un risveglio di concretezza davanti alla realtà del lavoro, ma questo non significa certo rinunciare ai proprio sogni ed ambizioni. Io consiglio a tutti di provarci, fosse anche il settore più difficile al mondo. Per gettare la spugna c'è sempre tempo. 20 anni è troppo presto per farlo
                        ma tu che studi hai fatto?
                        http://www.youtube.com/watch?v=5vISb...layer_embedded


                        Commenta

                        • charlie_one
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2005
                          • 3808
                          • 256
                          • 392
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                          Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale.
                          bellissimo!!!

                          quindi era una facolta di informatica, giusto?

                          adesso invece che lavoro fai?
                          -Charlie One-

                          Originariamente Scritto da Sergio
                          Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
                          Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
                          Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:

                          Commenta

                          • ma_75
                            Super Moderator
                            • Sep 2006
                            • 52669
                            • 1,388
                            • 775
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da audrey Visualizza Messaggio
                            ma tu che studi hai fatto?
                            Mi sono laureato in lettere antiche, poi ho fatto la scuola di specializzazione in archeologia (altri 3 anni), poi, visto che in ambito archeologico si lavora all'insegna del precariato ed io volevo anche garanzie di stabilità, ho fatto la scuola di specializzazione per l'insegnamento mella scuola (altri 2 anni).
                            Totale: 1 laurea, 2 specializzazioni, 2 lavori
                            In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                            ma_75@bodyweb.com

                            Commenta

                            • naoto
                              cavaliere prolisso
                              • Feb 2005
                              • 5375
                              • 970
                              • 529
                              • roma
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da charlie_one Visualizza Messaggio
                              bellissimo!!!

                              quindi era una facolta di informatica, giusto?

                              adesso invece che lavoro fai?
                              No.

                              Laurea in filosofia e dottorato in scienze cognitive.

                              Ho fatto il ricercatore per circa 5 anni e poi mi sono "gettato" nel libero mercato.

                              Lavoro come sviluppatore in un'azienda di informatica.
                              Lonely roses slowly wither and die

                              Commenta

                              • XVII
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2007
                                • 595
                                • 48
                                • 75
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
                                Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale.
                                TU mi servi!



                                Parlando seriamente, se hai una 20ina di minuti mi piacerebbe fare due parole
                                what?

                                Commenta

                                Working...
                                X