Sanremo 2025: 75° Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Irrlicht
    Bodyweb Senior
    • Aug 2021
    • 19003
    • 1,113
    • 955
    • Send PM

    Ma nessun brusio in scena per Giorgia sesta?
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    "Un acceso silenzio
    brucerà la campagna
    come i falò la sera."

    Commenta

    • centos
      Bad Lieutenant
      • Jan 2009
      • 22565
      • 1,055
      • 889
      • Italy [IT]
      • Ducato di Parma
      • Send PM

      l'ho seguito poco quindi non mi è montata l'hype come a tanti
      olly, la canzone ha un buon testo e lui ha una bella voce e grinta, c'era l'autotune ?
      la canzone è da sanremo, vittoria più che corretta a mio parere santi in paradiso o meno

      lucio corsi simpatico, manca la verve non è che basta la compassione la sensibilità e topo gigio

      cristicchi, molto toccante il testo voce non pervenuta

      giorgia, per me la peggiore in assoluto, voce perfetta esercizi di stile ma non tocca l'anima

      fedez autotune consentito come se non ci fosse un domani, parla non canta, ci ricorderemo forse solo le lenti nere non doveva stare nemmeno tra i primi 5 qui veramente contano i santi in paradiso

      achille lauro, fategli fare un corso di italiano di dizione e di canto non si capisce una mazza



      Commenta

      • Irrlicht
        Bodyweb Senior
        • Aug 2021
        • 19003
        • 1,113
        • 955
        • Send PM

        Concordo solo con 2 punti

        Voce Cristicchi
        E
        Lauro che proprio non ci trovo una briciola di nulla
        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

        "Un acceso silenzio
        brucerà la campagna
        come i falò la sera."

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121574
          • 3,556
          • 3,591
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
          l'ho seguito poco quindi non mi è montata l'hype come a tanti
          olly, la canzone ha un buon testo e lui ha una bella voce e grinta, c'era l'autotune ?
          la canzone è da sanremo, vittoria più che corretta a mio parere santi in paradiso o meno

          lucio corsi simpatico, manca la verve non è che basta la compassione la sensibilità e topo gigio

          cristicchi, molto toccante il testo voce non pervenuta

          giorgia, per me la peggiore in assoluto, voce perfetta esercizi di stile ma non tocca l'anima

          fedez autotune consentito come se non ci fosse un domani, parla non canta, ci ricorderemo forse solo le lenti nere non doveva stare nemmeno tra i primi 5 qui veramente contano i santi in paradiso

          achille lauro, fategli fare un corso di italiano di dizione e di canto non si capisce una mazza
          Cristicchi anche la musica direi non pervenuta, perchè prende corpo solo nel finale e per quasi tutta la canzone è poco più di un tappeto di note d'accompagnamento...però ha vinto il premio per la miglior musica...questo è il premio che mi spiego meno in assoluto...perchè Olly la vittoria ci sta, come dici, le ragioni della sua vittoria sono spiegabili con la canzone che può piacere (in specie a tanti giovani), con lui che viene da un anno di successi, col management, insomma con tutte le cose fatte per bene, perchè Sanremo è anche questo, cioè il come ci arrivi e il come poi riesci a starci dentro.

          A me fa piacere che i primi 3 posti siano di 3 cantautori...che raccontano delle storie, quindi c'è voglia di tornare ad ascoltare delle storie e non della musica seriale...e che a casa si siano "scomodati" a votare per i Corsi ed i Brunori, che magari molti avranno visto per la prima volta, è un buon segno.

          In fin dei conti è un buon segno anche che abbia vinto un ragazzo che non è passato dai talent, uno che le canzoni se le scrive (e le scrive anche per altri), un ragazzo direi educato, che parla bene, cortese nei modi...mi pare insomma un buon segnale.

          Per Giorgia mi dispiace invece (peggiore in assoluto è un pò ingeneroso poveretta)...almeno nella cinquina avrebbe dovuto finirci, magari al posto di Cristicchi.

          Molti le rimproverano di non trasmettere "emozioni", più tecnica che emozioni, glielo dicono da inizio carriera...questo obiettivamente è un pò un suo limite...in questa edizione però l'ho trovata coinvolta, nella tecnica ho sentito anche il cuore in certi passaggi della canzone...quel pianto a fine serata, dove finalmente si è "sciolta"...ecco, come le ha detto qualcuno, se quel pianto (cioè l'emozione, la passione) lo avesse mostrato prima, cioè si fosse sciolta anche nell'anima e non solo nella tecnica, forse le cose sarebbero andate diversamente.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Fabi Stone
            Bodyweb Senior
            • Jan 2015
            • 11128
            • 791
            • 315
            • Send PM

            Vincere Sanremo con il Televoto così decisivo è una vera merda imho...ma dalla sua introduzione eh, non dico per Olly.
            Fedez e Michelin arrivarono secondi per lo stesso identico motivo e chissà quanti altri sono stati sparati in alto per simpatia o perché seguiti a prescindere.
            Voglio dire, le canzoni che partecipano le sceglie il Direttore Artistico mica la gente comune. La giuria deve essere composta da tecnici, che siano Direttori di Orchestra, Strumentisti della madonna ecc ecc.
            Poi vota la Stampa specializzata.
            Stop.
            Voglio dire, così è uguale ad Amici o roba simile.
            Ovviamente mio pensiero.

            Commenta

            • zuse
              Macumbico divinatore
              • Oct 2010
              • 13720
              • 2,173
              • 1,504
              • White House
              • Send PM

              Sanremo i primi 10 anni funzionava diversamente.

              Essendo il festival della canzone Italiana...si sceglievano le canzoni e poi dopo si decideva a chi farle cantare.

              Involontariamente anche qui si è fatto lo stesso gioco, chiedendo a chi avremmo fatto cantare quella di Cristicchi.

              Verrebbero fuori dei bei pezzi




              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121574
                • 3,556
                • 3,591
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
                Sanremo i primi 10 anni funzionava diversamente.

                Essendo il festival della canzone Italiana...si sceglievano le canzoni e poi dopo si decideva a chi farle cantare.

                Involontariamente anche qui si è fatto lo stesso gioco, chiedendo a chi avremmo fatto cantare quella di Cristicchi.

                Verrebbero fuori dei bei pezzi
                Sì è vero, addirittura nelle primissime edizioni c'erano tante canzoni e pochissimi cantanti, e un cantane ne eseguiva più di una, proprio perchè si trattava di eseguire e far scegliere la canzone, e difatti venivano premiati anche gli autori.

                Poi si semplificarono le cose facendo eseguire la canzone da due cantanti diversi. Nel '72 l'esecuzione singola, ciascuno con una canzone.

                Però il fenomeno del "divismo" nasce praticamente da subito, già Nilla Pizzi alla seconda edizione del Festival era una "diva", cioè una cantante con largo seguito di ammiratori. Idem Claudio Villa 3 anni dopo...e quando nel '56 si chiamarono i cantanti "sconosciuti" per cercare di frenare il fenomeno del divismo, ci fu la rivolta popolare e già nell'edizione successiva ritornarono i "divi" e rivinse Villa...per cui il nome, il volto, il piacere o l'avere un ascendente sul pubblico è inscindibile dalla canzone nella musica popolare...si deve dunque augurarsi che il "divo" sia anche bravo, questa è la vera differenza...perchè comunque si fa musica anche per vendere i dischi, si chiama "industria" discografica in fin dei conti...e si canta per fare arte, se vogliamo, ma anche per avere un riscontro di pubblico, un successo.

                Tenco perchè andò a Sanremo, nonostante il parere contrario di alcuni suoi amici? Per cercare quella popolarità che gli mancava, si era stancato di cantare per "pochi", voleva aprirsi ad un pubblico più vasto. Nelle espressioni artistiche si cerca il riscontro...Il riscontro non è sempre un dato oggettivo di una qualità insita nella proposta, ma è pure vero che tutti i più grandi hanno avuto anche un largo seguito di pubblico e prolungato successo nel tempo, tanto da diventare dei "classici"...per cui se ci possono essere delle fiammate di popolarità legate al momento, è anche vero che lo stesso metro del favore popolare fa si che arrivino al successo anche i davvero meritevoli, quelli che poi diventano i "grandi".

                Coi giovani è difficile indovinare cosa diventeranno, c'è appunto il tempo a fare poi da discrimine. Ramazzotti quando vinse a Sanremo aveva la stessa età di Olly: che dire, a quest'ultimo gli auguriamo di avere quel successo, anche se oggi sono i tempi ad essere diventati veloci, un'onda inghiotte l'altra, si emerge e poi ci si sommerge, nomi e volti appaiono, scompaiono...per cui fare una carriera che duri nel tempo è davvero davvero diventato difficile.

                Conquistare la popolarità lo è meno, in fondo viviamo nei tempi degli o delle "influencer", dove in milioni ti seguono senza che tu abbia un vero perchè, voglio dire una espressione o cifra artistica - si pensi alla Ferragni ed epigoni...quindi anche nella musica i "fenomeni" del momento, che durano un momento si moltiplicano a vista d'occhio.

                Sanremo, in quanto scatolone che riceve quanto più o meno accade nella musica fuori da Sanremo, contiene e registra solo il dato e il fenomeno.

                Ci sono anche delle eccezioni. Mengoni sta durando. I Maneskin stanno ancora andando forte. Devi essere bravo, intelligente nel sapere cosa vuoi e come gestirti, e fortunato. Restare a galla nella musica (a livello di popolarità e successo intendo) è diventato un vero terno a lotto.
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121574
                  • 3,556
                  • 3,591
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
                  Vincere Sanremo con il Televoto così decisivo è una vera merda imho...ma dalla sua introduzione eh, non dico per Olly.
                  Fedez e Michelin arrivarono secondi per lo stesso identico motivo e chissà quanti altri sono stati sparati in alto per simpatia o perché seguiti a prescindere.
                  Voglio dire, le canzoni che partecipano le sceglie il Direttore Artistico mica la gente comune. La giuria deve essere composta da tecnici, che siano Direttori di Orchestra, Strumentisti della madonna ecc ecc.
                  Poi vota la Stampa specializzata.
                  Stop.
                  Voglio dire, così è uguale ad Amici o roba simile.
                  Ovviamente mio pensiero.
                  Pure questo è un qualcosa di cui si parla da 75 anni senza riuscire a trovare una soluzione che risolva il tutto Sanremo è un Festival della canzone, che è (la canzone) una forma di arte "popolare"...in questo senso l'ideale sarebbe riuscire a coniugare qualità e popolarità...ma comunque, in quanto manifestazione popolare, Sanremo non è un Festival per delle "elite" o per musica da "elite"...per cui una qualche forma di rappresentanza nel voto al popolo (che poi sono coloro che acquistano la musica) devi darla...altrimenti si rischia un albo d'oro pieno di canzoni alla Sentimento degli Avion Travel che nessuno però poi esegue, canta, compra.

                  La demonia del televoto c'è stata negli anni in cui difatti vinsero i Carta e gli Scanu (decideva solo il televoto, lì si come ad Amici, e infatti vincevano quelli di Amici)...poi si è corsi ai ripari annacquando un pò il televoto con le giurie (di qualità o dei giornalisti, radio ecc....), insomma un compromesso.

                  Certo riesce più facile per tutti quando hai il grande pezzo che mette d'accordo tutti: Diodato (non un famosissimo allora) con Fai Rumore riuscì a vincere; Mengoni con "Due vite" ha guadagnato consensi unanimi...gli stessi Maneskin...

                  Quest'anno, se non avessero messo Olly a prendersi da solo tutti i voti del giovedì, e portarseli fino al sabato, avrebbero vinto o Corsi o Brunori Sas...per cui il sistema misto funziona in un certo senso...funzionerebbe meglio se ci fossero molte belle e grandi canzoni.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Arturo Bandini
                    million dollar boy
                    • Aug 2003
                    • 31473
                    • 948
                    • 525
                    • Send PM

                    questo ragazzo sta diventando il nuovo sinner degli italiani piace molto anche a me, spero non sia tutta una posa

                    Commenta

                    • M K K
                      finte ferie user
                      • Dec 2005
                      • 67276
                      • 2,998
                      • 2,681
                      • Macao [MO]
                      • Miami
                      • Send PM

                      Dovrebbe alzare i carbo e la vitamina d
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta

                      • Irrlicht
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2021
                        • 19003
                        • 1,113
                        • 955
                        • Send PM

                        I primi sicuramente
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        "Un acceso silenzio
                        brucerà la campagna
                        come i falò la sera."

                        Commenta

                        • Irrlicht
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2021
                          • 19003
                          • 1,113
                          • 955
                          • Send PM

                          Effetto Sanremo: su Spotify è boom per Cristicchi e Corsi, primo Tony Effe

                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          "Un acceso silenzio
                          brucerà la campagna
                          come i falò la sera."

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121574
                            • 3,556
                            • 3,591
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Lucio Corsi ha esaurito in pochi minuti tutti i biglietti per il tour e dovrà aggiungere nuove date. Gli è mancato lo 0,4% di voti per vincere il Festival. Che a casa si siano impegnati a votare un artista fino a ieri "di nicchia" è un buon segnale sul fatto che quando si vede arrivare della musica di qualità, con un substrato di studio (si ispira ad Ivan Graziani e a Lucio Dalla dice Corsi) e di gavetta (ha iniziato a cantare per strada) il pubblico non resta indifferente ma accoglie con favore quelle proposte - in quel senso è indicativo anche il terzo posto di Brunori Sas.

                            Delle 5 in finalissima quella di Olly era la canzone più debole, non una grande vincitrice: ha goduto dell'effetto di essere arrivato al Festival sulla scorta di un anno al massimo della esposizione, degli ascolti e delle classifiche, con ovviamente un pubblico di adolescenti che si ritrovano in quella sua canzone con un testo però alquanto banale e stereotipato su di una assenza in seguito ad una separazione...ecco, diciamo che un pubblico più maturo preferisce altro.

                            Però nella classifica di chi scarica musica è primo: https://open.spotify.com/playlist/37...VXbIQnj7RRhdSX largamente primo (anche per la Fimi: https://www.fimi.it/top-of-the-music...e.kl#/charts/1) e questo spiega meglio di ogni altra analisi perchè ha vinto.

                            Una vittoria prematura? Per me sì, forse sarebbe stato meglio per lui vincere tra qualche anno...perchè quando non sei strutturato, maturo, rischi di finire sommerso dalle logiche dello spettacolo e dello sfruttamento della bolla mediatica.

                            E' accaduta la stessa cosa alla povera Angelina Mango, che a febbraio vinse il Festival e ad ottobre dovette interrompere il tour per non meglio specificati "malesseri"...in buona sostanza ha avuto un esaurimento, non sta bene. Ho visto delle foto recentissime ed è l'ombra della ragazza vista a Sanremo, e non scommetterei su di un suo ritorno a breve: l'hanno spremuta come un limone (tra l'altro stessa manager di Olly).

                            Non a caso Olly ha chiesto tempo per "metabolizzare" il tutto, non è nemmeno certo di voler partecipare all'eurofestival. Sono ragazzi molto giovani, la Mango evidentemente con delle sue fragilità, forse pure Olly...e bisognerebbe un attimo proteggerli più che sfruttarli fino al parossisimo perchè "il momento è questo" e poi arrivederci e sotto un altro.

                            In quel senso una vittoria di personalità più definite, pronte, artisticamente mature come Corsi e Brunori sarebbe stata preferibile...perchè le canzoni erano migliori e perchè gli artisti più pronti, arrivati dopo un percorso lento, costruito coi tempi giusti.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Arturo Bandini
                              million dollar boy
                              • Aug 2003
                              • 31473
                              • 948
                              • 525
                              • Send PM

                              io spero che Corsi piaccia anche ai giovanissimi soprattutto per invertire la tendenza di prendere come modello i cantanti trap e tutta la retorica soldi, droga, acab, maranza, machismo

                              Commenta

                              • Irrlicht
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2021
                                • 19003
                                • 1,113
                                • 955
                                • Send PM

                                Beh, mi dispiace per la Mango, ci mancherebbe, per quello che sta passando.

                                Dall'altro lato, freddamente, ok le pressioni, ma il tuo lavoro non consiste nell'andare a lavorare in miniera in Belgio e oltretutto sei ricoperto di soldi per fare quello che ti piace.

                                La storia è ovviamente piena di queste vicende, la realizzazione, la visibilità, i soldi possono avere risvolti molti negativi e nella vita sicuro non sono garanzia di serenità.

                                Ma evidentemente se certe cose non le sai "reggere" il problema è sicuramente alla radice e due domande me le farei

                                In serenità, senza accuse
                                È un ambiente che se non lo sai affrontare sicuramente fagocita, non c'è nulla di male a fare qualche passo indietro
                                Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                                "Un acceso silenzio
                                brucerà la campagna
                                come i falò la sera."

                                Commenta

                                Working...
                                X