Sanremo 2025: 75° Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121130
    • 3,482
    • 3,533
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Ai preascolti i giornalisti lo avevano messo al penultimo posto: https://www.bodyweb.com/forum/gruppi-di-discussione/caffetteria/16324036-sanremo-2025-75°-festival-della-canzone-italiana?p=16330945#post16330945

    Uno di meno. Basterebbe azzopparne altre 7 per avere un cast di 22 cantanti e quindi chiusura umana poco dopo mezzanotte.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • M K K
      finte ferie user
      • Dec 2005
      • 67014
      • 2,948
      • 2,665
      • Macao [MO]
      • Miami
      • Send PM

      Le famose inchieste a orologeria
      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

      Commenta

      • Fabi Stone
        Bodyweb Senior
        • Jan 2015
        • 11087
        • 768
        • 314
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Una volta il massimo dei problemi te li poteva dare un Vasco, per certi suoi usi personali di sostanze leggere...che però ti portava in gara "Vita spericolata"...non so, con Killa perderemmo un potenziale capolavoro?...io comunque lo terrei dentro, perchè il sostituto potrebbe essere peggio (visto che verrebbe ripescato il primo degli scarti).
        Usi personali di Vasco ok... di sostanze leggere direi un tantino meno 🤣

        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121130
          • 3,482
          • 3,533
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          Non verrà sostituito.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • Irrlicht
            Bodyweb Senior
            • Aug 2021
            • 18843
            • 1,086
            • 934
            • Send PM

            Meglio, meno sterco quasi certo per le nostre orecchie e 5 minuti di show risparmiato
            Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

            "Un acceso silenzio
            brucerà la campagna
            come i falò la sera."

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42216
              • 733
              • 447
              • Sicilia
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Ai preascolti i giornalisti lo avevano messo al penultimo posto: https://www.bodyweb.com/forum/gruppi-di-discussione/caffetteria/16324036-sanremo-2025-75°-festival-della-canzone-italiana?p=16330945#post16330945

              Uno di meno. Basterebbe azzopparne altre 7 per avere un cast di 22 cantanti e quindi chiusura umana poco dopo mezzanotte.
              😂😂
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121130
                • 3,482
                • 3,533
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Un Festival meno glamour e con più musica: che Sanremo 2025 aspettarci

                Conti ha provato a smarcarsi dall'ingombrante predecessore Amadeus. Senza snellire il format (30 canzoni), abolendo l'attualità (Willie Peyote a parte) e allestendo un cast da manuale Cencelli, per il pubblico di Rai1. Funzionerà? Giorgia candidata alla vittoria, se la vedrà con Olly e Achille Lauro. Dai Coma_Cose il potenziale tormentone. Chi cerca canzoni d'autore troverà pane per i suoi denti con Brunori. La guida. Rkomi segue la scia di Lazza ma è la brutta copia di Madame

                di Michele Monina

                Se Tony Effe, probabilmente colui che più di ogni altro ha su di sé gli occhi di tutti, si presenta con uno stornello romano alla Gabriella Ferri/Califano (il tutto condito con dosi eccessive di autotune), Fedez ed Emis Killa riprendono da separati in casa l’idea espressa assieme in Sexy Shop, mentre Rkomi segue la scia di Lazza, portando una canzone che però sembra la brutta copia di Il bene nel male di Madame. Rocco Hunt, che in realtà già da tempo non credo possa essere annoverato come rapper, prova a tornare ai tempi del suo esordio, parlando della sua terra in una canzone ruffiana col ritornello in napoletano.

                Clara, la solita brat girl con un ottimo uptempo

                Meglio sul fronte femminile, dove Giorgia si candida alla vittoria finale con una gran bella canzone costruita per mettere in risalto la sua voce incredibile, sorte non diversa da quella di Noemi, con Mahmood e Blanco al suo servizio e una voce blues messa bene in evidenza. Elodie si destreggia alla Elodie su una ballad che però ha un arrangiamento da club, Gaia tenta di portare un tormentone estivo, pur essendo il Festival a febbraio, Sarah Toscano prosegue, giovanissima, nel suo riproporre sonorità Anni 80, Clara continua nel suo percorso da brat girl con un ottimo uptempo, e Marcella Bella prova a graffiare con una canzone che parla di emancipazione femminile, a suo modo.

                Rose Villain vuole chiarire che è una top player

                Rose Villain torna al Festival decisa a chiarire una volta per tutte che lei è una top player destinata a rimanere con una canzone con aperture gospel che si farà sentire. Assolute outsider Joan Thiele, con una canzone che avrebbe potuto cantare Mina, e Serena Brancale, che con Anema e core tenterà di rianimare il mortorio del pubblico pagante lì a teatro. Francesca Michielin resta un vero mistero, una di quelle che porta una canzone e ci farà dire perché mai le canzoni non siano state solo 20.

                Giorgia, Olly e Achille Lauro: la batteria dei favoriti

                E se Giorgia è candidata alla vittoria, così, a occhio, è con Olly e con Achille Lauro che se la dovrà vedere. Il primo, popstar giovane e genovese esplosa nel 2024, si presenta con una ballatona molto sanremese, appunto, giocandosi la carta della sorpresa, mentre il cantautore romano, Dio mi perdoni, prosegue sulla scia di Amore disperato, portando in gara un brano che avrebbe potuto cantare negli Anni 80 Franco Fasano, romanticismo a gogo. Terzo o quarto incomodo, a seconda di come la si voglia vedere, Irama, che con la sua Lontananza, perfettamente nelle sue corde, ci ricorda che lui a Sanremo è di casa e ha sempre fatto bene.

                Capitolo tormentoni: si candidano Coma_Cose e The Kolors

                I tormentoni dei mesi a seguire – perché in fondo Sanremo ormai ambisce anche a questo: sfornare canzoni che si sentiranno per mesi e mesi – sono i Coma_Cose, che con Cuoricini hanno tirato fuori una mina a metà strada tra Anni 80 e sigle dei cartoni animati, il tutto virato nella loro cifra, e i The Kolors, che invece stavolta provano a fare il verso a Raffaella Carrà, niente di meno.

                Musica d’autore: Brunori, Cristicchi e Gabbani

                I cultori della musica d’autore – perché sembra strano ma esiste anche chi cerca la musica d’autore al Festival – troveranno pane per i loro denti con Brunori Sas, in gara con una canzone degregoriana dedicata alla genitorialità, con Simone Cristicchi, che invece parla di come i figli a un certo punto si trovino a dover fare i genitori dei propri genitori, e con Francesco Gabbani, che coadiuvato da Pacifico ha scritto una canzone lieve e ottimista sulla vita, una boccata d’aria fresca in mezzo al pessimismo che ci avvolge, lì a provare a spiegarci come il senso della vita è in fondo inspiegabile.

                Outsider Lucio Corsi, possibile vera scoperta del Festival

                Outsider della covata Lucio Corsi, che per molti auspico sia la vera scoperta del Festival: un cantautore di gran classe che porta la canzone più musicale tra quelle in gara, la più suonata sicuramente, e con un testo che è una vera gemma. Non so se Bresh – altro epigono della nuova scena genovese – si definisca un cantautore, ma lo è senza dubbio. E la sua è una delle canzoni più orecchiabili in gara, oltre che tra quelle col testo più originale, tutto giocato su un parallelo tra la vita e il mare. Caspita, ho citato 29 canzoni su trenta, e per parlare anche della 30esima, fuori da tutte le categorie qui menzionate, faccio ricorso al fatto che anche quest’anno, come succede da tempo, due terzi delle canzoni sono state scritte da un manipolo di autori.

                Pochi autori e quella sensazione che molte canzoni suonino simili

                C’è Federica Abbate che ne ha scritte sette, Davide Simonetta cinque, Davide Petrella e Jacopo Ettorre, Blanco, Michelangelo, Stefano Zef Tognini, Nicola Lazzarin e Luca Faraone tre. Insieme hanno coperto – coadiuvati da altri autori famosi, da Madame a Dardust, passando per Calcutta – 20 canzoni su trenta. Una enormità che lascia poco spazio agli altri e che omogeneizza i suoni e gli arrangiamenti, dando quella sensazione che molte canzoni suonino simili. In questo contesto, dove per altro a parte Blanco, Simonetta e Michelangelo, della Eclectic, tutti gli altri autori sono della Universal Publishing, in una sorta di monopolio che riequilibra i pochi artisti in gara della principale major, spiccano Dario Brunori e Kekko Silvestre dei Modà, gli unici due ad aver scritto da soli le proprie canzoni. Ecco la 30esima canzone, quindi, una classica ballatona alla Modà, fatta per dirci quanto Kekko sia il nuovo Roby Facchinetti.


                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • Sean
                  Csar
                  • Sep 2007
                  • 121130
                  • 3,482
                  • 3,533
                  • Italy [IT]
                  • In piedi tra le rovine
                  • Send PM

                  Una vittoria di Achille Lauro sarebbe un incubo che si materializza. Spero che Giorgia abbia davvero una bella canzone e non una canzone che, oltre alla interpretazione, non regge per strada. Olly non so nemmeno che faccia abbia.
                  ...ma di noi
                  sopra una sola teca di cristallo
                  popoli studiosi scriveranno
                  forse, tra mille inverni
                  «nessun vincolo univa questi morti
                  nella necropoli deserta»

                  C. Campo - Moriremo Lontani


                  Commenta

                  • Irrlicht
                    Bodyweb Senior
                    • Aug 2021
                    • 18843
                    • 1,086
                    • 934
                    • Send PM

                    Non so chi sia Olly, ma già mettere il nome di Lauro sulla stessa riga di quello di Giorgia è una sonora bestemmia.

                    Anche se la canzone della stessa consistesse nella lettura del bugiardino del Moment
                    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                    "Un acceso silenzio
                    brucerà la campagna
                    come i falò la sera."

                    Commenta

                    • Irrlicht
                      Bodyweb Senior
                      • Aug 2021
                      • 18843
                      • 1,086
                      • 934
                      • Send PM

                      Sanremo, i Duran Duran superospiti last minute. Conti: “Tornano dopo 40 anni nella terza serata”

                      Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                      "Un acceso silenzio
                      brucerà la campagna
                      come i falò la sera."

                      Commenta

                      • marcu9
                        Bodyweb Senior
                        • May 2009
                        • 42216
                        • 733
                        • 447
                        • Sicilia
                        • Send PM

                        Ci mancava (molto casualmente come tempistica) tutto il casino di Fedez (concorrente in gara) con la storia sull'ex Moglie, matrimonio finto, amanti, etc, etc, il tutto raccontato da Fabrizio Corona...mah
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                        Commenta

                        • germanomosconi
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2007
                          • 15697
                          • 655
                          • 1,037
                          • pordenone
                          • Send PM

                          giusto un po' di trash che non guasta mai
                          Originariamente Scritto da Marco pl
                          i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          IO? Mai masturbato.
                          Originariamente Scritto da master wallace
                          Io sono drogato..

                          Commenta

                          • Fabi Stone
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2015
                            • 11087
                            • 768
                            • 314
                            • Send PM

                            Corona è lo specchio del nostro paese.
                            Geniale per se stesso, bello e decadente.

                            Commenta

                            • M K K
                              finte ferie user
                              • Dec 2005
                              • 67014
                              • 2,948
                              • 2,665
                              • Macao [MO]
                              • Miami
                              • Send PM

                               
                              Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                              Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                              Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121130
                                • 3,482
                                • 3,533
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Da lì a qualche anno sarebbe assurto alla categoria di Intellettuale, Nientologo per cui sbavano i nientomologati, i critici musicali.

                                Quest'anno tornerà a Sanremo a farci il Sermone...ma io durante le pause pubblicitarie, le ospitate, le marchette televisive silenzio il computer e faccio altro.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X