Sanremo 2025: 75° Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Irrlicht
    Bodyweb Senior
    • Aug 2021
    • 18893
    • 1,095
    • 938
    • Send PM

    I the Kolors dov'erano

    Manco ad una fiera tutta quella gente
    Last edited by Irrlicht; 03-12-2024, 12:37:44.
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    "Un acceso silenzio
    brucerà la campagna
    come i falò la sera."

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121212
      • 3,493
      • 3,537
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      .

      Click image for larger version

Name:	469281629_9120314844655283_1363826669414427253_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=wavSBWK_JqoQ7kNvgFck8Cu&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.faoi2-2.jpg
Views:	68
Size:	220.2 KB
ID:	16325431
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121212
        • 3,493
        • 3,537
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        Si apprende con piacere di questa attenzione di Elodie alla proposta musicale che intende presentare agli italiani.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Fabi Stone
          Bodyweb Senior
          • Jan 2015
          • 11091
          • 772
          • 314
          • Send PM

          Spero cada a chiappe aperte sulla paletta di un violoncello.
          Sentirai che VA PENSIERO che parte...

          Commenta

          • Venkman85
            Bodyweb Senior
            • Apr 2015
            • 6766
            • 261
            • 89
            • Liguria
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
            .

            Click image for larger version

Name:	469281629_9120314844655283_1363826669414427253_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=wavSBWK_JqoQ7kNvgFck8Cu&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.faoi2-2.jpg
Views:	68
Size:	220.2 KB
ID:	16325431
            Farò un appostamento no stop dal suo albergo dal primo all'ultimo suo giorno a Sanremo

            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121212
              • 3,493
              • 3,537
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Dall'ultimo articolo di Monina che racconta come avviene la spartizione dei posti tra le major ecc...


              Sul fronte live, invece, perché ovviamente a Sanremo ci si va anche per piazzare qualche biglietto in prevendita, vedi presenza scontata di Elodie, che sta faticando a far decollare i suoi San Siro e Olimpico [...]

              Facendo di conto, undici Big sono della Warner, nove della Sony, sei della Universal e restano fuori giusto quattro nomi, le cosiddette briciole. Nell’ecumenicità di Carlo Conti, con un cast in apparenza equilibrato, più che negli ultimi Festival di Amadeus, a godere restano sempre quattro gatti che hanno in mano un po’ tutta la filiera musicale italiana. A noi non rimane che aspettare di sapere chi ha scritto cosa e per chi per poter allargare questa “tavola di Mendeleev” del prossimo Sanremo. Ma intanto eccoli nel dettaglio…
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Steel77
                Administrator
                • Feb 2002
                • 73605
                • 2,385
                • 2,949
                • Italy [IT]
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                .

                Click image for larger version

Name:	469281629_9120314844655283_1363826669414427253_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=wavSBWK_JqoQ7kNvgFck8Cu&_nc_zt=23&_nc_ht=scontent.faoi2-2.jpg
Views:	68
Size:	220.2 KB
ID:	16325431
                maledetto patriarcatosss

                Commenta

                • M K K
                  finte ferie user
                  • Dec 2005
                  • 67108
                  • 2,961
                  • 2,671
                  • Macao [MO]
                  • Miami
                  • Send PM

                  Sempre meglio che lavorare
                  Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                  Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                  Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                  Commenta

                  • M K K
                    finte ferie user
                    • Dec 2005
                    • 67108
                    • 2,961
                    • 2,671
                    • Macao [MO]
                    • Miami
                    • Send PM

                    Sfondo da hunter comunque
                    Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                    Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                    Commenta

                    • Sean
                      Csar
                      • Sep 2007
                      • 121212
                      • 3,493
                      • 3,537
                      • Italy [IT]
                      • In piedi tra le rovine
                      • Send PM

                      Giorgia: «Ho trovato il brano giusto per il Festival di Sanremo»


                      Che colpo di scena, Giorgia: Carlo Conti ha annunciato che lei sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo.
                      «Le assicuro che il Festival non era minimamente nei miei pensieri, soprattutto dopo la fantastica esperienza dello scorso anno, quando ho fatto la co-conduttrice al fianco di Amadeus. Qualche tempo fa Carlo Conti mi aveva invitato, ma proprio non ci pensavo».​

                      E poi cos’è successo?
                      «Vede, io sto lavorando già da diversi mesi a delle nuove canzoni con un nuovo team. Pochissimi giorni fa sono andata a fare il provino di una canzone e ho capito quanto fosse bella solo dopo averla cantata. Cioè, mi sembrava bella, ma una volta ascoltata la registrazione sia io che il mio team siamo rimasti veramente travolti dal punto di vista emotivo...».

                      Non vedo l’ora di sentirla.
                      «...e quindi visto che le belle canzoni meritano i grandi palchi, mi sono detta: è una follia, ma con questo pezzo bisognerà andare al Festival. E ho richiamato Carlo Conti».


                      ...ma di noi
                      sopra una sola teca di cristallo
                      popoli studiosi scriveranno
                      forse, tra mille inverni
                      «nessun vincolo univa questi morti
                      nella necropoli deserta»

                      C. Campo - Moriremo Lontani


                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121212
                        • 3,493
                        • 3,537
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Giorgia l'anno prossimo festeggerà i 30 anni tondi dalla sua vittoria nel Sanremo del '95 ("Come saprei", brano che aveva lo zampino anche di Ramazzotti)...e pare molto soddisfatta della canzone che ha scelto per questa ricorrenza (tra le firme anche Blanco).

                        Vedremo se i suoi gusti corrisponderanno ai nostri perchè non sempre col repertorio ci ha visto giusto, a dispetto delle sue indubbie capacità di cantante e di interprete...però se avesse davvero una bella canzone potrebbe mettere d'accordo molti (in specie la giuria della sala stampa).
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Irrlicht
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2021
                          • 18893
                          • 1,095
                          • 938
                          • Send PM

                          Una delle poche salvabili dei nomi
                          almeno a leggerli così 2 mesi prima

                          Speriamo
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          "Un acceso silenzio
                          brucerà la campagna
                          come i falò la sera."

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121212
                            • 3,493
                            • 3,537
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            Tar Liguria sul Festival di Sanremo: “Illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, serve la gara”. Viale Mazzini pronto al ricorso

                            Nuove regole a partire dall’edizione del 2026. Il ricorso fatto nel 2023 dalla società Je srl

                            Illegittimo l'affidamento diretto del Festival di Sanremo alla Rai: ci voleva la gara. Lo ha stabilito il Tar della Liguria, in riferimento agli anni 2024-2025.
                            Salvo, comunque, secondo quanto hanno stabilito i giudici, lo svolgimento dell'edizione 2025, che è prevista a febbraio. Per il futuro invece il Comune di Sanremo dovrà indire una pubblica gara aperta agli operatori di settore interessati. La sentenza si occupa anche della definizione legale del marchio del Festival.

                            Il ricorso era stato presentato dal presidente dei discografici italiani, che mira a togliere il Festival a Sanremo. Sergio Cerruti è il presidente di Afi (Associazione Fonografici Italiani) e managing director dell'etichetta discografica JE che è la società che ha presentato ricorso contro Comune di Sanremo e Rai riguardo alla concessione dell'uso in esclusiva del Marchio “Festival della Canzone Italiana”.

                            Il Pd: “Incertezza sul più grande evento mediatico del servizio pubblico e principale fonte di incasso Rai”

                            «La sentenza del Tar Liguria, che annulla l'affidamento diretto alla Rai dell'organizzazione del Festival di Sanremo a partire dal 2026, getta una forte ombra di incertezza su quello che rappresenta il più grande evento mediatico del servizio pubblico e la principale fonte di incasso pubblicitario della Rai». Lo scrivono in una nota i componenti democratici della vigilanza Rai. «Anche se l'edizione del 2025 è salva, questa decisione rischia di avere un impatto devastante sui conti dell'azienda e sull'identità culturale dell'evento stesso. E' fondamentale che l'Ad Rossi venga immediatamente a riferire in Commissione di Vigilanza per chiarire come intende affrontare questa situazione e garantire che il Festival di Sanremo rimanga un pilastro del servizio pubblico. Perdere il Festival sarebbe un colpo durissimo non solo per l'equilibrio economico della Rai, ma anche per la promozione della musica italiana e la tradizione culturale che questo evento rappresenta», aggiungono i commissari Pd.

                            La Rai: “Nessun rischio che il Festival possa essere organizzato da altri”

                            I Giudici amministrativi hanno confermato l’efficacia della convenzione stipulata tra Rai e il Comune di Sanremo per l’edizione 2025, nonché la titolarità in capo a Rai del format televisivo da anni adottato per l’organizzazione del Festival.

                            Il Tar Liguria ha giudicato irregolari soltanto le delibere con le quali il Comune di Sanremo ha concesso in uso esclusivo a Rai il marchio ‘’Festival della Canzone Italiana’’, nonchè alcuni servizi ancillari erogati in occasione dell’organizzazione del Festival stesso. Dunque, nessun rischio che la manifestazione canora, nella sua veste attuale, possa essere organizzata da terzi.

                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121212
                              • 3,493
                              • 3,537
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Sanremo non è più un’esclusiva Rai: “Gara pubblica a partire dal 2026”

                              La decisione del Tar della Liguria dopo un ricorso della società musicale Just Entertainment: “No all’affidamento diretto”. Salva l’edizione di Conti. L’azienda di Stato: “Faremo ricorso”. Il Pd: l’ad Rossi venga in Vigilanza

                              Un fulmine a ciel sereno, proprio nella fase di lancio della nuova edizione 2025. Il Tribunale amministrativo della Liguria dichiara illegittimo l’affidamento diretto alla Rai, da parte del Comune di Sanremo, dell’organizzazione del Festival della canzone italiana.

                              I giudici salvano la programmazione messa in piedi da Carlo Conti per febbraio, ma dal 2026 il Comune dovrà bandire una gara pubblica aperta a tutti gli operatori interessati. Tradotto: la Rai non avrà più alcuna esclusiva come accaduto dal 1955 a oggi.

                              Un colpo che rischia di essere durissimo per la tv di Stato che fa grandi ascolti, e grandi incassi pubblicitari, nella settimana del Festival. Non a caso la sentenza diventa subito occasione di scontro politico. La Rai ribadisce la «titolarità» del Festival, ma il Partito democratico chiede all’amministratore delegato Giampaolo Rossi, un fedelissimo della premier Giorgia Meloni, di riferire in commissione di Vigilanza.

                              La sentenza nasce dal ricorso del presidente dei discografici italiani Sergio Cerruti che con la sua società, l’etichetta JE, contesta la concessione dell’uso in esclusiva del marchio «Festival della canzone italiana» alla Rai. I giudici amministrativi hanno in parte accolto questa tesi, sostenendo che non vi sia un legame «indissolubile» tra il marchio e il format televisivo. E per sostenere questo argomento nella sentenza si elencano una serie di stravolgimenti nelle varie edizioni del concorso canoro più famoso d’Italia. «A esempio — si legge nel dispositivo — l’edizione del 2021 si è svolta senza la presenza del pubblico all’interno del teatro causa Covid. Nel 2004 si è registrata la non coincidenza del direttore artistico con il conduttore».

                              Ma c’è di più. I giudici contestano l’affidamento diretto anche sul fronte del mantenimento della qualità del prodotto: «L’eventuale indizione di una procedura di evidenza pubblica potrebbe consentire di elevare ulteriormente il livello tecnico qualitativo». Infine la sentenza del Tar smonta anche l’argomento del Festival «patrimonio culturale del Paese»: «Né il Festival né il marchio possono essere qualificati come beni culturali».

                              Con una nota i legali della tv di Stato annunciano ricorso al Consiglio di Stato e difendono la tesi del format «unico»: «I giudici amministrativi hanno confermato — si legge nella nota della tv di Stato — la titolarità in capo a Rai del format. Non c’è alcun rischio che la manifestazione canora possa essere organizzata da terzi». Ma a viale Mazzini la sentenza ha scatenato il panico e l’ad Rossi convocherà un vertice a breve per studiare le contromosse.

                              Il Pd invita l’ad a riferire subito in Parlamento: «È fondamentale che Rossi venga immediatamente a riferire per chiarire come intende garantire che il Festival rimanga un pilastro del servizio pubblico», dicono i dem in commissione di Vigilanza Rai. Cerruti, il firmatario del ricorso contro la Rai, tira in ballo l’attuale dirigenza: «Da luglio attendo di incontrare i vertici della tv di Stato — dice — per affrontare il tema del pagamento dei diritti all’industria che dal 2009 vanta un credito da oltre 50 milioni di euro. Davide ha battuto Golia e sono pronto a ricorrere anche alla commissione Europea».

                              Sul fronte maggioranza, Fratelli d’Italia assicura sostegno alla Rai: «Il connubio tra la tv di Stato e il Festival deve continuare», dice il senatore di FdI Gianni Berrino, componente della commissione Vigilanza Rai e a lungo vice sindaco di Sanremo.

                              Ma intanto le altre aziende televisive gongolano. Non a caso esulta il programma di punta di Mediaset, quella Striscia la notizia diretta da Antonio Ricci che spesso ha messo nel mirino il Festival organizzato dalla Rai: «Non si comprende per quale ragione — si legge in un comunicato del tg satirico — si debba continuare ad affidare il concorso canoro ancora alla Rai».

                              La decisione del Tar della Liguria dopo un ricorso della società musicale Just Entertainment: “No all’affidamento diretto”. Salva l’edizione di Conti. L’aziend…


                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121212
                                • 3,493
                                • 3,537
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                Da Mediaset al Nove fino a Sky, le altre tv ora sognano il Festival

                                I competitor pronti a schierare i loro big De Filippi e Amadeus
                                per la conduzione



                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X