Sanremo 2025: 75° Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Irrlicht
    Bodyweb Senior
    • Aug 2021
    • 19014
    • 1,113
    • 955
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
    sui social la gente è incazzata perchè conti ha messo il veto a canzoni su guerra e immigrazione
    il problema è che le canzoni ammesse, su questi temi, sarebbero monolaterali
    io sentirei volentieri una canzone sul 7 ottobre e i porci palestinesi, oppure una su pamela fatta a pezzi e messa in valigia da dei ***** di clandestini
    ah, ma questo non gli andrebbe bene vero?
    Se partiamo così arrivi a febbraio con la rabbia come un cane
    Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

    "Un acceso silenzio
    brucerà la campagna
    come i falò la sera."

    Commenta

    • Sean
      Csar
      • Sep 2007
      • 121600
      • 3,559
      • 3,594
      • Italy [IT]
      • In piedi tra le rovine
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
      Francesco Salvi con "C'è da spostare una macchina" oggi sarebbe De Andrè.
      Se il cast è quello, o per la gran parte quello, sarebbe il più mediocre degli ultimi anni e si confermerebbe questo come un Festival di transizione...il che era immaginabile dopo i 5 anni a tutta di Amadeus.

      E' per questo che con l'occasione dell'uscita di Amadeus c'era da cambiare tutto invece di puntare su di una scelta di retroguardia come Conti. Bisognava fare una rivoluzione in discontinuità, il tempo era maturo, prendere cioè qualcuno dall'ambito musicale come direzione artistica e rinnovare senza pensare a salvare gli ascolti, perchè tanto con Conti, se l'aria è questa, non li salvi lo stesso...ma con in più proposte e nomi mediocri (Dio mio, siamo ancora agli Achille Lauro, che non se lo filano più nemmeno i parenti...).

      Occasione mancata, mancanza di coraggio artistico e manifestazione a forte rischio di flop....poi, per carità, magari sono tutti capolavori e lo show sarà fenomenale...ma il mio fiuto annusa odore di fritto stantio.
      ...ma di noi
      sopra una sola teca di cristallo
      popoli studiosi scriveranno
      forse, tra mille inverni
      «nessun vincolo univa questi morti
      nella necropoli deserta»

      C. Campo - Moriremo Lontani


      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 121600
        • 3,559
        • 3,594
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
        sui social la gente è incazzata perchè conti ha messo il veto a canzoni su guerra e immigrazione
        il problema è che le canzoni ammesse, su questi temi, sarebbero monolaterali
        io sentirei volentieri una canzone sul 7 ottobre e i porci terroristi, oppure una su pamela fatta a pezzi e messa in valigia da dei ***** di clandestini
        ah, ma questo non gli andrebbe bene vero?
        Penso che si vorranno evitare polemiche, tra l'altro con un Festival a rischio ascolti bassi già di suo.

        Pure l'anno scorso in verità non ci furono canzoni a tema sociale, tranne quella di Ghali, molto bella tra l'altro.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • Sean
          Csar
          • Sep 2007
          • 121600
          • 3,559
          • 3,594
          • Italy [IT]
          • In piedi tra le rovine
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio
          Francesco Salvi con "C'è da spostare una macchina" oggi sarebbe De Andrè.
          Mi viene in mente quando Francesco Nuti si presentò con "Sarà per te"...canzone (una gran bella canzone in verità) che si filarono in pochi...oggi firmerei per avere in gara almeno una proposta di quel livello.

          PS: la riprese poi Mina in uno dei suo bellissimi album degli anni '80, aumentando il pathos drammatico del brano.
          ...ma di noi
          sopra una sola teca di cristallo
          popoli studiosi scriveranno
          forse, tra mille inverni
          «nessun vincolo univa questi morti
          nella necropoli deserta»

          C. Campo - Moriremo Lontani


          Commenta

          • M K K
            finte ferie user
            • Dec 2005
            • 67305
            • 2,999
            • 2,684
            • Macao [MO]
            • Miami
            • Send PM

            #20
            Sono i soliti Rigurgiti dei talent e personaggi tristemente noti sui social.
            Onestamente tiny effe è un insulto gia a nominarlo insieme alla " canzone italiana"

             
            Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
            Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
            Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

            Commenta

            • Irrlicht
              Bodyweb Senior
              • Aug 2021
              • 19014
              • 1,113
              • 955
              • Send PM

              #21
              Se quella è lista, le prospettive non sono rosee.
              rosee. Mancano 3/4 presenze senatoriali, gli habitué si ricicleranno ed è pieno di nomi dal mainstream di gente che ha seguito social che non dovrebbe nemmeno avvicinarsi proprio al concetto di "musica"

              Figurarsi quindi al palco che ne è deputato come l'espressione massima di quella leggera italiana
              Last edited by Irrlicht; 28-11-2024, 13:43:41.
              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

              "Un acceso silenzio
              brucerà la campagna
              come i falò la sera."

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121600
                • 3,559
                • 3,594
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
                Sono i soliti Rigurgiti dei talent e personaggi tristemente noti sui social.
                Onestamente tiny effe è un insulto gia a nominarlo insieme alla " canzone italiana"
                Tentativo ruffiano e disperato di cercare di non perdere il bacino di ascolti "giovane" che Amadeus aveva creato, per cui se chiami quel Tony Effe o Fedez, che comunque si portano dietro tot milioni di follower (e danno da parlare), è come se cercassi un paracadute.

                Io avrei chiamato Lazza, che l'anno di Mengoni arrivò secondo con Cenere, che mi era piaciuta, una canzone che era cresciuta con gli ascolti...però Lazza non so come è messo adesso perchè io non seguo nessuno dei tanti.

                Cioè vedo ancora nomi quali i Modà (con Silvestre che si fa chiamare Kekko ancora adesso che ha l'età di Ramesse)...Rocco Hunt, preso da qualche sagra di quartiere probabilmente...la Amoroso, che ormai sarà pure nonna...la Michielin, inutile anche allo specchio...Gazzelle...Britti, che non tira fuori una buona canzone da decenni...Noemi, che non è mai riuscita a far decollare la carriera e non si sa che pesce sia...Insomma, puoi anche chiamarne 15 se di meglio non trovi invece che 24 o 27 o quanti saranno...

                Forse ci sarà da aspettarsi qualcosa da Madame, che è una in crescita, una buona penna...
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • zuse
                  Macumbico divinatore
                  • Oct 2010
                  • 13725
                  • 2,173
                  • 1,505
                  • White House
                  • Send PM

                  #23
                  Salvo rare eccezioni gli artisti vengono creati e pompati dalle case discografiche (ammanicate con le radio) Imposti, per essere precisi.

                  Così come un tempo alcuni tormentoni estivi facevano il botto spontaneamente. Ora sono in programma già on autunno.

                  Un esempio lampante è Lauro. Un mediocre con quante partecipazioni già all'attivo?2-3? Di cui una pure da ospite?
                  Sempre a metà classifica e che faceva parlare di se solo per i vestiti che strizzano l'occhio alla comunità LGBT quando fino al giorno prima faceva trap-rap

                  La rosa di Sanremo è composta al 90% da nomi calati dall'alto, un 10% forse, a discrezione di Conte ma sempre tra nomi calati dall'alto.





                  Commenta

                  • Fabi Stone
                    Bodyweb Senior
                    • Jan 2015
                    • 11131
                    • 792
                    • 315
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                    Mi viene in mente quando Francesco Nuti si presentò con "Sarà per te"...canzone (una gran bella canzone in verità) che si filarono in pochi...oggi firmerei per avere in gara almeno una proposta di quel livello.

                    PS: la riprese poi Mina in uno dei suo bellissimi album degli anni '80, aumentando il pathos drammatico del brano.
                    Un tempo a Sanremo arrivava ultimo un pezzo come "Scrivimi"... rendiamoci conto.

                    Commenta

                    • M K K
                      finte ferie user
                      • Dec 2005
                      • 67305
                      • 2,999
                      • 2,684
                      • Macao [MO]
                      • Miami
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                      Tentativo ruffiano e disperato di cercare di non perdere il bacino di ascolti "giovane" che Amadeus aveva creato, per cui se chiami quel Tony Effe o Fedez, che comunque si portano dietro tot milioni di follower (e danno da parlare), è come se cercassi un paracadute.

                      Io avrei chiamato Lazza, che l'anno di Mengoni arrivò secondo con Cenere, che mi era piaciuta, una canzone che era cresciuta con gli ascolti...però Lazza non so come è messo adesso perchè io non seguo nessuno dei tanti.

                      Cioè vedo ancora nomi quali i Modà (con Silvestre che si fa chiamare Kekko ancora adesso che ha l'età di Ramesse)...Rocco Hunt, preso da qualche sagra di quartiere probabilmente...la Amoroso, che ormai sarà pure nonna...la Michielin, inutile anche allo specchio...Gazzelle...Britti, che non tira fuori una buona canzone da decenni...Noemi, che non è mai riuscita a far decollare la carriera e non si sa che pesce sia...Insomma, puoi anche chiamarne 15 se di meglio non trovi invece che 24 o 27 o quanti saranno...

                      Forse ci sarà da aspettarsi qualcosa da Madame, che è una in crescita, una buona penna...
                      Fedez per quanto non sia un rapper ha fatto dischi con testi non banali all esordio , c'è una buona scrittura in tanti suoi brani , questi della trap invece sono una cosa liricamente ( e non solo) abberranti Tony effe , non so se per la droga, non sa mettere letteralmente insieme due parole in una frase , nem meno sa cantare , tanto valeva chiamare truce Baldazzi.
                      moda ormai vivono di Sanremo e sagre di provincia , Hunt idem nonostante all'esordio fosse un ottimo rapper. Il comparto talent e' penoso pero sono artisti molto validi tecnicamente, se arrivassero con un progetto ( autori , brano e disco valido ) potrebbero lasciare il segno.
                      Gazzele rapprenta il genere indi , a me molte cose non dispaicciono , pero lo considero un gente a se.
                      Però se togli questi torniamo ad Albano e compagnia bella , il loro pubblico alle 21.30 e' gia a letto
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta

                      • Irrlicht
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2021
                        • 19014
                        • 1,113
                        • 955
                        • Send PM

                        #26
                        Te l'indie vero nsai manco che vol dire
                        in Italia è arrivato tutto in ritardo e con roba per lo più inflazionata, epigona, già sentita e scadente
                        A parte qualcosa

                        Come tutto in sta penisola
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        "Un acceso silenzio
                        brucerà la campagna
                        come i falò la sera."

                        Commenta

                        • Fabi Stone
                          Bodyweb Senior
                          • Jan 2015
                          • 11131
                          • 792
                          • 315
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio

                          Fedez per quanto non sia un rapper ha fatto dischi con testi non banali all esordio , c'è una buona scrittura in tanti suoi brani , questi della trap invece sono una cosa liricamente ( e non solo) abberranti Tony effe , non so se per la droga, non sa mettere letteralmente insieme due parole in una frase , nem meno sa cantare , tanto valeva chiamare truce Baldazzi.
                          moda ormai vivono di Sanremo e sagre di provincia , Hunt idem nonostante all'esordio fosse un ottimo rapper. Il comparto talent e' penoso pero sono artisti molto validi tecnicamente, se arrivassero con un progetto ( autori , brano e disco valido ) potrebbero lasciare il segno.
                          Gazzele rapprenta il genere indi , a me molte cose non dispaicciono , pero lo considero un gente a se.
                          Però se togli questi torniamo ad Albano e compagnia bella , il loro pubblico alle 21.30 e' gia a letto
                          Il problema K, secondo me è la mancanza di cantautori che fanno pop...un tempo si chiamava solo genere cantautorale con mostri sacri a cui bastava veramente un "pianoforte e una chitarra e molta fantasia" (cit).
                          Salvo poi De André che chiama la PFM e allora rompe il culo a tutti a che a livello musicale.
                          Battisti senza Mogol e Panella forse restava a governare le pecore a Poggio Bustone nonostante una preparazione musicale anche applicata (enorme chitarrista ritmico con l'acustica universalmente riconosciuto anche da Phil Palmer che suonò per lui nel periodo inglese).
                          Poi arriva Battiato che quando "ho deciso che volevo diventare ricco" fa LA VOCE DEL PADRONE e alza tutti gli standard fin lì esistenti.
                          Ora i cantautori sono i trapper da te citati e infatti è andato tutto a puttan@.

                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121600
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio

                            Il problema K, secondo me è la mancanza di cantautori che fanno pop...un tempo si chiamava solo genere cantautorale con mostri sacri a cui bastava veramente un "pianoforte e una chitarra e molta fantasia" (cit).
                            Salvo poi De André che chiama la PFM e allora rompe il culo a tutti a che a livello musicale.
                            Battisti senza Mogol e Panella forse restava a governare le pecore a Poggio Bustone nonostante una preparazione musicale anche applicata (enorme chitarrista ritmico con l'acustica universalmente riconosciuto anche da Phil Palmer che suonò per lui nel periodo inglese).
                            Poi arriva Battiato che quando "ho deciso che volevo diventare ricco" fa LA VOCE DEL PADRONE e alza tutti gli standard fin lì esistenti.
                            Ora i cantautori sono i trapper da te citati e infatti è andato tutto a puttan@.
                            Beh un attimo...non mi far aprire i papiri però se Battisti non avesse avuto Mogol ne avrebbe trovato un altro di paroliere...la musica è la sua eh: senza le composizioni di Battisti niente Emozioni, niente Pensieri e parole, niente Giardini di marzo, niente Canto libero, niente songbook italiano...mentre Battisti sulla sua musica avrebbe potuto far scrivere chiunque altro...Senza musica la canzone non esiste.

                            PS: Mogol prima di Battisti scriveva "al di là del bene più prezioso, ci sei tu"...o "Una per tutte" eh.
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Fabi Stone
                              Bodyweb Senior
                              • Jan 2015
                              • 11131
                              • 792
                              • 315
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                              Beh un attimo...non mi far aprire i papiri però se Battisti non avesse avuto Mogol ne avrebbe trovato un altro di paroliere...la musica è la sua eh: senza le composizioni di Battisti niente Emozioni, niente Pensieri e parole, niente Giardini di marzo, niente Canto libero, niente songbook italiano...mentre Battisti sulla sua musica avrebbe potuto far scrivere chiunque altro...Senza musica la canzone non esiste.

                              PS: Mogol prima di Battisti scriveva "al di là del bene più prezioso, ci sei tu"...o "Una per tutte" eh.
                              No no non fraintendermi.
                              La mia era una lode alla coppia, sia con Mogol che con Panella. Dicevo però che non so se quella musica poteva essere magnificata allo stesso modo con un altro paroliere. A Lucio ho riconosciuto subito e l'ho scritto pure nel post di essere un chitarrista eccellente.
                              Per capirci, Mogol scrisse in due giorni l'album Una donna per Amico, quando Battisti si rinchiuse con Geoff Westley e Phil Palmer in un castello nella campagna londinese per mesi...un altro cor cazz0, imho.
                              Per tornare alla PFM, forse il gruppo tecnicamente più forte di sempre in Italia, senza Impressioni di Settembre mi sa che restavano a suonare in cantina eh...e chi l'ha scritta?

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121600
                                • 3,559
                                • 3,594
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio

                                No no non fraintendermi.
                                La mia era una lode alla coppia, sia con Mogol che con Panella. Dicevo però che non so se quella musica poteva essere magnificata allo stesso modo con un altro paroliere. A Lucio ho riconosciuto subito e l'ho scritto pure nel post di essere un chitarrista eccellente.
                                Per capirci, Mogol scrisse in due giorni l'album Una donna per Amico, quando Battisti si rinchiuse con Geoff Westley e Phil Palmer in un castello nella campagna londinese per mesi...un altro cor cazz0, imho.
                                Per tornare alla PFM, forse il gruppo tecnicamente più forte di sempre in Italia, senza Impressioni di Settembre mi sa che restavano a suonare in cantina eh...e chi l'ha scritta?
                                Che Mogol fosse velocissimo a scrivere questo è noto...ma il lavoro di Battisti per l'appunto era di tutt'altra specie, perchè non solo l'idea della composizione ma poi tutto lo sviluppo fino al perfezionismo più estremo, per cui il lavoro di Mogol terminava alla prima esecuzione, su chiatarra o pianoforte che gli faceva Battisti, e invece lì il lavoro per Battisti cominciava perchè poi c'era da riversare tutto in bella copia in studio...per cui qui ci va quel suono, là quel coro, qui un controcanto, lì un pianoforte, qui un particolare suono della batteria...per l'album "Il mio canto libero" (per il quale Mogol scrisse dei testi tutti ed 8 meravigliosi, questo c'è da dirlo) Battisti cambiò non so quanti pianisti perchè aveva in testa un certo battito e nessuno glielo faceva, mi pare che alla fine ci si mise lui...è per questo motivo che poi restava del tempo in studio, prima in Italia e poi appunto lavorerà in Inghilterra.

                                La PFM era prodotta dalla Numero Uno, cioè da Battisti e Mogol, e quindi alcuni testi glieli scrisse Mogol...ma Mussida e Di Cioccio musicalmente sono cresciuti con Battisti, suonavano nei suoi album.

                                Battisti e Mogol sono stati diciamo una stella doppia, come ce ne sono mi pare in astronomia, un sole doppio...ma tu puoi scrivere un grande testo, ma se non hai una grande composizione quel testo non risalta, perchè nella canzone parliamo di musica cantata...Verdi, senza il librettista, il Va' Pensiero lo avrebbe composto lo stesso, magari avrebbe avuto un altro titolo, però tutto l'enorme lavoro musicale e di produzione gravava sulla spalle di Battisti...che sound dare ad un disco...l'idea rivoluzionaria della doppia composizione in Pensieri e Parole...che certo poi Mogol, con antenne sensibilissime, riusciva a cucirvi sopra l'abito giusto, perchè trovo certi testi suoi per Battisti fenomenali e mai più replicati...perchè ok Cervo a primavera e quello che si vuole, ma lassù dove siedono I giardini di marzo o l'Io vorrei non vorrei, la poesia di un amore profano...non ci arrivi e nemmeno Mogol con altri ci è più arrivato.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X