Sanremo 2025: 75° Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121591
    • 3,559
    • 3,594
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #Sanremo2025, standing ovation dell’orchestra dopo le prove di Giorgia

    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • Fabi Stone
      Bodyweb Senior
      • Jan 2015
      • 11131
      • 792
      • 315
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      #Sanremo2025, standing ovation dell’orchestra dopo le prove di Giorgia
      Avrà usato l' autotune...

      Ahahahah mediocri demmerda.

      Commenta

      • fede79
        Bass Player
        • Oct 2002
        • 4206
        • 326
        • 14
        • Roma
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Fabi Stone Visualizza Messaggio

        Avrà usato l' autotune...

        Ahahahah mediocri demmerda.
        Abituati ai vari trappers e mondezza varia, il canto di Giorgia gli sarà sembrato quello delle sirene nell'Odissea.

        Io poi Giorgia l'ho sentita dal vivo in una stanza 10x10, ti cascano i peli che hai addosso.
        sigpic
        Free at last, they took your life
        They could not take your PRIDE

        Commenta

        • M K K
          finte ferie user
          • Dec 2005
          • 67295
          • 2,999
          • 2,684
          • Macao [MO]
          • Miami
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
          Tipo d'estate qua ovviamente il traffico raddoppia se non triplica, così come le code ai super mercato, il casino nelle zone pedonali in centro ecc e sento molti sanremesi che non vedono l'ora che finisca la stagione così i "furesti" (chi viene da fuori) se ne tornano a casa. Sui social (luogo del via libera alla maleducazione) se un turista si lamenta di qualcosa della città (anche critiche giustissime) parte la sequela di commenti tipo "ma chi ti ha chiesto di venire qua? Se non ti piace tornatene a casa" ecc.
          Diciamo che dal vivo nessuno tratta male il turista (soprattutto in barattolo, ristoranti, hotel) ma sotto sotto il sentimento di fastidio sento che ci sia. Io mi sento un caso a parte e poco ligure in questo aspetto. Sarà perché sono pieno di amici piemontesi e lombardi (le regioni da cui arriva più gente).
          Probabilmente il malcontento verso il turista nasce anche a causa dei francesi che essendo noi vicini al confine vengono qui in massa ogni martedì e sabato (giorni in cui qui si organizza il mercato) e guidano male, non provano neanche a parlare in italiano e spesso sono in effetti maleducati. Quando invece gli italiani vanno in costa azzurra se provano a parlare francese e non pronunciano alla perfezione qualcosa fanno finta di non capirti
          Idem da me, credo sia comune a ogni zona turistica
          Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
          Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
          Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121591
            • 3,559
            • 3,594
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio

            Idem da me, credo sia comune a ogni zona turistica
            Confermo, le stesse lamentele le sento anche qua da me: parcheggi che in estate sono pieni, le zone pedonali, il centro praticamente inutilizzabile dai residenti, situazioni simili...però siccome è una cittadina questa che vive sul turismo, se quei turisti non ci fossero invece delle lamentele ascolterei vere e proprie tragedie di strutture ricettive vuote, ristoranti/bar idem, mancanza di incassi, chiusure ecc...

            I mesi estivi occorre sopportare: l'alternativa è peggiore.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Venkman85
              Bodyweb Senior
              • Apr 2015
              • 6794
              • 267
              • 99
              • Liguria
              • Send PM

              Immagino sia in effetti comune a tante città turistiche, ma qua abbiamo inventato il termine "mugugno", il brontolio, che è tipico del ligure che si lamenta sempre di tutto 😄

              Commenta

              • Sean
                Csar
                • Sep 2007
                • 121591
                • 3,559
                • 3,594
                • Italy [IT]
                • In piedi tra le rovine
                • Send PM

                Festival di Sanremo: Carlo Conti chiama anche Gerry Scotti

                In nome«nuovo» rivelato da «Dagospia». Ora manca ancora un tassello alla prima serata

                «Sto cercando di convincere due amici storici a raggiungermi». Quando ha annunciato i dieci nomi che lo avrebbero affiancato al Festival di Sanremo Carlo Conti aveva lasciato qualche «conto» in sospeso. Molti pensavano a un riferimento a Panariello e Pieraccioni, suoi storici amici. Ma Dagospia rivela che non è così: «Il patto di non belligeranza tra Rai e Mediaset sbarca a “Sanremo 2025”. È Gerry Scotti la prima carta coperta di Carlo Conti: il volto di Canale 5 sarà il co-conduttore della prima serata in onda martedì 11 febbraio». Resta dunque in sospeso il secondo nome. Per il resto le serata sono già «scritte».

                Nella seconda serata Conti si farà accompagnare da Bianca Balti («una guerriera, famosa in tutto il mondo»), Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Nella terza tocca a Katia Follesa («la brillantezza»), Elettra Lamborghini («l’energia») e Miriam Leone («l’eleganza»). Nella quarta — la serata dedicata alle cover — è la volta di Geppi Cucciari e Mahmood. Nella quinta e ultima, con Conti e Alessandro Cattelan — a cui è stato affidato il DopoFestival — ci sarà anche Alessia Marcuzzi.

                https://www.corriere.it/spettacoli/2...tml?refresh_ce
                ...ma di noi
                sopra una sola teca di cristallo
                popoli studiosi scriveranno
                forse, tra mille inverni
                «nessun vincolo univa questi morti
                nella necropoli deserta»

                C. Campo - Moriremo Lontani


                Commenta

                • marcu9
                  Bodyweb Senior
                  • May 2009
                  • 42250
                  • 737
                  • 449
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean
                  Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                  Commenta

                  • Sean
                    Csar
                    • Sep 2007
                    • 121591
                    • 3,559
                    • 3,594
                    • Italy [IT]
                    • In piedi tra le rovine
                    • Send PM

                    Quindi la prima sera Gerry Scotti e Jovanotti...la buona notizia è che non ci saranno i suoi amici toscani Panariello, Pieraccioni e simili...e anche Gerry Scotti meritava da tempo di calcare il palco dell'Ariston...e quindi dalla composizione del cast della serata si conferma la regola che all'esordio vanno sparati i botti, perchè se come audience non parti bene, poi è scritto che per strada non recuperi più i mancati ascolti...se inveci parti forte, il vento favorevole ti porta fino alla fine.
                    ...ma di noi
                    sopra una sola teca di cristallo
                    popoli studiosi scriveranno
                    forse, tra mille inverni
                    «nessun vincolo univa questi morti
                    nella necropoli deserta»

                    C. Campo - Moriremo Lontani


                    Commenta

                    • M K K
                      finte ferie user
                      • Dec 2005
                      • 67295
                      • 2,999
                      • 2,684
                      • Macao [MO]
                      • Miami
                      • Send PM

                      Jovanotti per me è artisticamente il nulla assoluto, un miracolato che si e'trovando nell'posto giusto al momento giusto e niente più da 30 anni
                      Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                      Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                      Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121591
                        • 3,559
                        • 3,594
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM





                        Dall’11 al 15 febbraio va in onda la 75esima edizione della kermesse con Carlo Conti. Tra rapper che cantano pop e Giorgia che prenota il podio




                        Ecco le prime impressioni dopo l’ascolto in anteprima dei brani del Festival. I rapper non mancano, quel che invece latita è il rap, così come latita completamente il linguaggio del rock. Parecchi i brani che si affidano alla cassa in quattro, qualche buono spunto melodico e, tutto sommato, nessuno ...
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Sean
                          Csar
                          • Sep 2007
                          • 121591
                          • 3,559
                          • 3,594
                          • Italy [IT]
                          • In piedi tra le rovine
                          • Send PM

                          Su tutti Simone Cristicchi perché la sua Quando sarai piccola è il canto maturo di un figlio davanti alla mamma sofferente alla quale restituisce «tutto l’amore che mi hai dato» perché lei ora è sempre meno cosciente ma forse capisce che «tuo figlio è diventato un uomo» (voto 9).

                          Una canzone che scuoterà gli animi così come quella di Giorgia scatenerà la standing ovation: con tutti quelle impennate di ritmo e quei ricami vocali, La cura per me merita 9,5 al primo ascolto in attesa di un probabile 10 dopo l’esibizione in diretta. La canzone italiana è questa, non dimentichiamocelo, please. Ma, nel complesso, dalla giovane nostalgia di Olly (attenzione, è molto convincente, voto 8) fino alla matura «alternatività» di Joan Thiele (sorpresa per il grande pubblico, voto 7,5) la costruzione dei brani e la ricerca dei testi sono al primo posto e questa è senza dubbio una decisa inversione di tendenza.

                          C’è chi dimentica rap e trap come Tony Effe che (come previsto anche qui sul Giornale) ha virato verso la ballata in romanesco in Damme ’na mano nella quale le prende da una donna e cita indirettamente Roma non fa la stupida stasera (di Armando Trovajoli con testo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, mica pizza e fichi). Tutto ok, non poteva fare altro che «ripulirsi» per un pubblico generalista. Ma, diciamocelo, anche per fare Franco Califano o Lando Fiorini ci vuole qualcosa che Tony Effe senza autotune non ha: la voce (voto 5)

                          Emis Killa con Demoni non si trattiene ed elenca ecstasy e Fentanyl, molotov e narcos dando un quadro perfetto di un certo rap (voto 6/7) mentre Shablo con Guè, Joshua e Tormento farà ballare tutti con La mia parola, uno dei brani più azzeccati e attuali (voto 7,5). Certo, c’è chi alza volume e velocità come Clara e Sarah Toscano, meglio la seconda della prima (rispettivamente 4,5 e 6, ragazze potete fare meglio) e chi sfida l’esperienza come Marcella Bella che in Pelle diamante è incalzante ma non veste benissimo il ruolo: «Stronza forse, ma sorprendente». Insomma (voto 6 scarso).

                          Chi non sorprende perché conferma di restare ad altissimo livello è Brunori Sas che in L’albero delle noci dedica alla figlia parole e stile alla De Gregori: «E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre» (voto 8). Discorso analogo per Willie Peyote che in Grazie ma no grazie gioca con i luoghi comuni della destra («dovresti andare a lavorare e non farti manganellare nelle piazze») ma forse non ha il guizzo vincente di Mai dire mai del 2021: voto 8 al brano, voto 5 perché ora, dai, è banale prendersela solo con chi comanda.

                          Chi si è affiancato a un giovane cantautore ma è rimasto comunque personale sono i The Kolors, radiofonicamente fortissimi ma forse meno entusiasmanti di Italo disco e Un ragazzo, una ragazza (voto 6,5). Anche Rose Villain è meno esplosiva di Click boom! dell’anno scorso e con Fuorilegge parte meno impetuosa citando Almeno tu nell’universo di Mia Martini (voto 6,5).

                          Discorso a parte per Francesco Gabbani, uno dei pochi che da sempre prosegue sulla propria strada. La sua Viva la vita porta positività perché «su tutti i lividi farà anestesia», non ha forse il ritornello che si appiccica ma è un brano che piacerà a tanto pubblico (voto 7,5). Chi invece sarà scoperto per fortuna dal grande pubblico è Lucio Corsi, autentico tesoro nascosto della nostra musica d’autore che «non gli importa del futuro» e nel brano Volevo essere un duro canta che «vivere la vita è un gioco da ragazzi» conservando una purezza ispirata da pionieri come Bowie o Marc Bolan. Il suo glam pop vale 8, e ce ne fossero.

                          C’è molto glam anche in Achille Lauro, uno che in questo Festival porta una delle sue canzoni migliori. Con il singolo attuale che gira in radio, Amore disperato, forse avrebbe vinto, con Incoscienti giovani arriva all’eccellenza assoluta e di certo si candida tra i possibili vincitori (voto 8).

                          E Massimo Ranieri? È top. "Tra le mani un cuore" vale 8,5. Molto meno Serena Brancale che ci mette "Anema e core" ma non va oltre il 6. Meglio Bresh, un altro come Olly della nuova scuola genovese che in "La tana del granchio" mescola De André e sentimento e si prende 7. E se Rkomi non convince per nulla ("Il ritmo delle cose" non ha profondità né interpretativa né testuale: voto 6-), Rocco Hunt è da scoprire in una veste più matura e consapevole ("Mille vote ancora", voto 6,5), Gaia si candida a tormentone con "Chiamo io chiami tu" (voto: 7). Nella mischia sanremese navigano al momento i Coma_Cose (Cuoricini è al di sotto delle attese, voto 6), Modà (conferma, voto 6,5), Francesca Michielin (non brilla, voto 6).

                          Sugli scudi Giorgia e Simone Cristicchi, bene anche Olly. Sufficienza striminzita per Coma_Cose, Modà e Noemi. Tutti i voti
                          ...ma di noi
                          sopra una sola teca di cristallo
                          popoli studiosi scriveranno
                          forse, tra mille inverni
                          «nessun vincolo univa questi morti
                          nella necropoli deserta»

                          C. Campo - Moriremo Lontani


                          Commenta

                          • Sean
                            Csar
                            • Sep 2007
                            • 121591
                            • 3,559
                            • 3,594
                            • Italy [IT]
                            • In piedi tra le rovine
                            • Send PM

                            La media voto tra tutti i media (quotidiani, siti ecc...)
                            N ARTISTA IN GARA CANZONE MEDIA
                            1 GIORGIA La cura per me 7,60810811
                            2 SIMONE CRISTICCHI Quando sarai piccola 7,60138889
                            3 BRUNORI SAS L'albero delle noci 7,52702703
                            4 LUCIO CORSI Volevo essere un duro 7,37837838
                            5 JOAN THIELE Eco 7,17567568
                            6 ACHILLE LAURO Incoscienti giovani 7,06081081
                            7 NOEMI Se t'innamori muori 7,02083333
                            8 SHABLO FT. GUE', JOSHUA E TORMENTO La mia parola 6,98648649
                            9 OLLY Balorda nostalgia 6,90972222
                            10 COMA_COSE Cuoricini 6,75675676
                            11 WILLIE PEYOTE Grazie ma no grazie 6,72972973
                            12 FRANCESCA MICHIELIN Fango in paradiso 6,67567568
                            13 ROCCO HUNT Mille vote ancora 6,64864865
                            14 THE KOLORS Tu con chi fai l'amore 6,60135135
                            15 MASSIMO RANIERI Tra le mani un cuore 6,59459459
                            16 ELODIE Dimenticarsi alle 7 6,59459459
                            17 TONY EFFE Damme 'na mano 6,42361111
                            18 FEDEZ Battito 6,39864865
                            19 FRANCESCO GABBANI Viva la vita 6,27702703
                            20 IRAMA Lentamente 6,25694444
                            21 SERENA BRANCALE Anema e core 6,22972973
                            22 GAIA Chiamo io chiami tu 6,16891892
                            23 BRESH La tana del granchio 6,10810811
                            24 RKOMI Il ritmo delle cose 6,04054054
                            25 ROSE VILLAIN Fuorilegge 5,96621622
                            26 CLARA Febbre 5,91891892
                            27 MODA' Non ti dimentico 5,7972973
                            28 SARAH TOSCANO Amarcord 5,72972973
                            29 EMIS KILLA Demoni 5,66216216
                            30 MARCELLA BELLA Pelle diamante 5,49305556
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta

                            • Irrlicht
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2021
                              • 19011
                              • 1,113
                              • 955
                              • Send PM

                              Marcella ultima è un colpo al cuore
                              Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                              "Un acceso silenzio
                              brucerà la campagna
                              come i falò la sera."

                              Commenta

                              • Sean
                                Csar
                                • Sep 2007
                                • 121591
                                • 3,559
                                • 3,594
                                • Italy [IT]
                                • In piedi tra le rovine
                                • Send PM

                                8 canzoni potevano essere tagliate benissimo, portando così il totale ad un più umano e sopportabile 22 canzoni. Conti all'inizio parlava di ridurre rispetto ad Amadeus...poi ha sfornato lo stesso Festival monstre.
                                ...ma di noi
                                sopra una sola teca di cristallo
                                popoli studiosi scriveranno
                                forse, tra mille inverni
                                «nessun vincolo univa questi morti
                                nella necropoli deserta»

                                C. Campo - Moriremo Lontani


                                Commenta

                                Working...
                                X