Sanremo 2024: LXXIV Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 121328
    • 3,524
    • 3,561
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    Per rispondere agli interrogativi di Arturo, questa volta il Festival ha in verità offerto meno propaganda politica di un certo tipo sul lato dello spettacolo, molto meno cioè rispetto all'anno scorso, dove fu il trionfo di instanze gayo-fluide, di posizioni di temi di sinistra ecc...per cui una aggiustata è stata data...Lo spettacolo (cioè il contorno rispetto alle canzoni) è stato semmai troppo lungo, e per questo pesante, ma non pesante perchè tribuna politica.

    Se dunque è passato qualche messaggio "politico" è perchè qualche artista ha portato quei temi: Dargen D'Amico i migranti sui barconi, Ghali la guerra...ma questo afferisce alla libertà artistica di ciascuno, fin dai tempi di "Papaveri e Papere" (dove gli "alti papaveri" erano i capoccia DC) nelle canzoni sono stati presenti temi sociali, politici e simili...certi cantautori, ad esempio, in certi anni di che parlavano?

    Ghali ha portato una bella canzone, lui è bravo, canta in un italiano migliore di quello di Mahmood (che ogni volta invece pare veramente salmodiare dai minareti con quella voce) e porta un testo contemporaneo, perchè non possiamo non far finta che non sia vero che: "si bombarda un ospedale per un pezzo di terra".

    Gli immigrati quando lavorano non sono un problema e Ghali il suo bel lavoro ce l'ha. Sul resto, sai come la penso: se l'Europa sta scoppiando per la quantità di immigrati che arrivano, è perchè qualcuno lo permette: quel qualcuno è bianco e occidentale e cioè le ideologie globaliste, mercantili, materialiste che promanano dagli USA e hanno irretito l'Europa; le entità sovranazionali come l'UE e simili, tutta gente bianca, tutti ben vestiti e tutti ben profumati, che però spingono per una direzione sovversiva rispetto alla preservazione delle identità culturali, etniche, linguistiche e tradizionali dei popoli occidentali.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 15727
      • 663
      • 1,045
      • pordenone
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      PERCENTUALE DI VOTO TOTALE
      Angelina Mango 40,3%
      Geolier 25,2%
      Annalisa 17,1%
      Ghali 10,5%
      Irama 6,9%

      PERCENTUALE SOLO DEL TELEVOTO
      Angelina Mango 16,1%
      Geolier 60%
      Annalisa 8%
      Ghali 8,3%
      Irama 7,5%


      madonna che imbarazzo sta cosa dei napoletani
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • KURTANGLE
        Inculamelo: l'ottavo nano...quello gay
        • Jun 2005
        • 36612
        • 1,577
        • 2,496
        • Borgo D'io
        • Send PM

        Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
        Ma soprattutto ha vinto l'Italia , la voglia di stare insieme , di condividere , il coraggio di amare e riscoprire i valori del nostro meraviglioso paese che come pochi sa essere coeso , forte e determinato nell' odio verso i napoletani. Sempre e per sempre , grande Italia

        ahhahahahah
        Originariamente Scritto da SPANATEMELA
        parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus
        Originariamente Scritto da GoodBoy!
        ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?


        grazie.




        PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

        Commenta

        • Ospite
          • 0
          • 0
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
          Per rispondere agli interrogativi di Arturo, questa volta il Festival ha in verità offerto meno propaganda politica di un certo tipo sul lato dello spettacolo, molto meno cioè rispetto all'anno scorso, dove fu il trionfo di instanze gayo-fluide, di posizioni di temi di sinistra ecc...per cui una aggiustata è stata data...Lo spettacolo (cioè il contorno rispetto alle canzoni) è stato semmai troppo lungo, e per questo pesante, ma non pesante perchè tribuna politica.

          Se dunque è passato qualche messaggio "politico" è perchè qualche artista ha portato quei temi: Dargen D'Amico i migranti sui barconi, Ghali la guerra...ma questo afferisce alla libertà artistica di ciascuno, fin dai tempi di "Papaveri e Papere" (dove gli "alti papaveri" erano i capoccia DC) nelle canzoni sono stati presenti temi sociali, politici e simili...certi cantautori, ad esempio, in certi anni di che parlavano?

          Ghali ha portato una bella canzone, lui è bravo, canta in un italiano migliore di quello di Mahmood (che ogni volta invece pare veramente salmodiare dai minareti con quella voce) e porta un testo contemporaneo, perchè non possiamo non far finta che non sia vero che: "si bombarda un ospedale per un pezzo di terra".

          Gli immigrati quando lavorano non sono un problema e Ghali il suo bel lavoro ce l'ha. Sul resto, sai come la penso: se l'Europa sta scoppiando per la quantità di immigrati che arrivano, è perchè qualcuno lo permette: quel qualcuno è bianco e occidentale e cioè le ideologie globaliste, mercantili, materialiste che promanano dagli USA e hanno irretito l'Europa; le entità sovranazionali come l'UE e simili, tutta gente bianca, tutti ben vestiti e tutti ben profumati, che però spingono per una direzione sovversiva rispetto alla preservazione delle identità culturali, etniche, linguistiche e tradizionali dei popoli occidentali.
          Non ultimo, Teresa Mannino ha incentrato il suo intervento sul tuo ultimo paragrafo.
          Come diceva Protagora, l'uomo è misura di tutte le cose, ma è un uomo bianco e occidentale, etc etc.

          Commenta

          • marcu9
            Bodyweb Senior
            • May 2009
            • 42231
            • 737
            • 447
            • Sicilia
            • Send PM

            Quanto è palese che radio e stampa si siano coalizzate sulla Mango per fare perdere Geolier ?
            Originariamente Scritto da Sean
            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

            Commenta

            • Ospite
              • 0
              • 0
              • Send PM

              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
              Quanto è palese che radio e stampa si siano coalizzate sulla Mango per fare perdere Geolier ?
              Se ne parlava un pò sopra, anche con un intervento di Venk dalla piazza di Sanremo.

              Commenta

              • Arturo Bandini
                million dollar boy
                • Aug 2003
                • 31431
                • 937
                • 524
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Per rispondere agli interrogativi di Arturo, questa volta il Festival ha in verità offerto meno propaganda politica di un certo tipo sul lato dello spettacolo, molto meno cioè rispetto all'anno scorso, dove fu il trionfo di instanze gayo-fluide, di posizioni di temi di sinistra ecc...per cui una aggiustata è stata data...Lo spettacolo (cioè il contorno rispetto alle canzoni) è stato semmai troppo lungo, e per questo pesante, ma non pesante perchè tribuna politica.

                Se dunque è passato qualche messaggio "politico" è perchè qualche artista ha portato quei temi: Dargen D'Amico i migranti sui barconi, Ghali la guerra...ma questo afferisce alla libertà artistica di ciascuno, fin dai tempi di "Papaveri e Papere" (dove gli "alti papaveri" erano i capoccia DC) nelle canzoni sono stati presenti temi sociali, politici e simili...certi cantautori, ad esempio, in certi anni di che parlavano?

                Ghali ha portato una bella canzone, lui è bravo, canta in un italiano migliore di quello di Mahmood (che ogni volta invece pare veramente salmodiare dai minareti con quella voce) e porta un testo contemporaneo, perchè non possiamo non far finta che non sia vero che: "si bombarda un ospedale per un pezzo di terra".

                Gli immigrati quando lavorano non sono un problema e Ghali il suo bel lavoro ce l'ha. Sul resto, sai come la penso: se l'Europa sta scoppiando per la quantità di immigrati che arrivano, è perchè qualcuno lo permette: quel qualcuno è bianco e occidentale e cioè le ideologie globaliste, mercantili, materialiste che promanano dagli USA e hanno irretito l'Europa; le entità sovranazionali come l'UE e simili, tutta gente bianca, tutti ben vestiti e tutti ben profumati, che però spingono per una direzione sovversiva rispetto alla preservazione delle identità culturali, etniche, linguistiche e tradizionali dei popoli occidentali.
                non era esattamente questa la mia perplessità, ma perchè anche adesso che al governo c'è la destra sarebbe inconcepibile sentire propaganda di destra o una canzone contro i barconi o contro l'ideologia gender. Non ci arriverebbero nanche, sul palco, con quelle premesse. La cuccarini è stata aggredita sui social solo perchè si proclama di destra, ha portato solo la sua arte ma sembrava una profanazione il solo fatto che lei fosse a sanremo

                Commenta

                • Venkman85
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2015
                  • 6772
                  • 262
                  • 91
                  • Liguria
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                  Quanto è palese che radio e stampa si siano coalizzate sulla Mango per fare perdere Geolier ?
                  Ieri post festival che si siano messi d'accordo me l'hanno confermato due giornaliste che erano nella stampa e sono venute a bere con il mio gruppo di amici. Non ci sono riprese video del momento della vittoria della Mango, ma mi hanno pure detto che abbiano tutti esultato tra i giornalisti della sala stampa

                  Commenta

                  • marcu9
                    Bodyweb Senior
                    • May 2009
                    • 42231
                    • 737
                    • 447
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                    Ieri post festival che si siano messi d'accordo me l'hanno confermato due giornaliste che erano nella stampa e sono venute a bere con il mio gruppo di amici. Non ci sono riprese video del momento della vittoria della Mango, ma mi hanno pure detto che abbiano tutti esultato tra i giornalisti della sala stampa
                    È evidente...
                    Fino alla sera prima l'hanno votato normalmente anche stampa e radio, e con l'aggiunta del Televoto era primo.
                    Guarda caso dopo che si sono accorti della forza del suo Televoto e del casino dietro una sua possibile vincita, l'hanno votato pochissimo in finale, votando in massa la Mango per farla vincere ed anche di netto...


                    "Nella votazione decisive, le giurie delle radio, tv web e stampa, che pesavano per due terzi sul totale, hanno dato ad Angelina Mango il 52.8% dei voti, ad Annalisa il 21.8%, a Ghali 11.6%, a Geolier il 7.3% ed a a Irama 6.6%"
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42231
                      • 737
                      • 447
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      Dimostrazione palese ed Imho non molto corretta che il pubblico comunque non conta una seg.a, ed anche se vota in massa un determinato cantante, poi se esso non va bene a stampa e radio, non vincerà mai.
                      Semplicemente andranno in finale a ricalibrare i voti affinché non vinca.
                      Lo trovo scorretto, Stampa e Radio per onestà dovrebbero votare sempre con la stessa logica, e non cambiare il voto in finale per ribilanciare il tutto e far vincere e/o perdere qualcuno.
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • Ospite
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        Una cosa che trovo opinabile è che il conduttore e direttore artistico possa variare, individualmente e non in forma collegiale, il regolamento, come ha fatto in modo marcato e decisivo quest'anno.
                        Non dico sia come una modifica alla Costituzione ma, per Dio, non siamo nemmeno dinanzi alla tombolata in famiglia.
                        La direzione artistica, concentrata su di un'unica persona, non ha contropoteri se non quelli del consenso.
                        Ma poichè il consenso, anche frutto di queste scelte crititicabili, è stato massimo, diventa un fenomeno che si automantiene.

                        Commenta

                        • Irrlicht
                          Bodyweb Senior
                          • Aug 2021
                          • 18928
                          • 1,098
                          • 948
                          • Send PM

                          La sala stampa e radio ha fatto benissimo e non ha contravvenuto a nulla.
                          Ha espresso preferenze limitatamente a quei 5 ed è nel loro assoluto diritto farlo.

                          Poi stiamo qui a stupirci dei giochetti.
                          Sempre stati
                          Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                          "Un acceso silenzio
                          brucerà la campagna
                          come i falò la sera."

                          Commenta

                          • zuse
                            Macumbico divinatore
                            • Oct 2010
                            • 13632
                            • 2,122
                            • 1,493
                            • White House
                            • Send PM

                            Buongiorno amici. Tutto è bene quel che finisce bene




                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 121328
                              • 3,524
                              • 3,561
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              Il televoto, quando serve per votare non la canzone ma il personaggio, è uno strumento che deve trovare un controbilanciamento, un correttivo in altre forme di giudizio, siano esse "giurie di qualità", giurie "demoscopiche", sala stampa o radio ecc...perchè ricordiamoci che è stato quando vigeva il televoto puro che abbiamo avuto le vittorie in serie di ragazzini appena sfornati da Amici con canzoni terribili (Marco Carta, Valerio Scanu) e Sanremo era diventato una appendice del programma della De Filippi.

                              Se la massa si fa irretire dal personaggio o dal campanilismo c'è un problema. Col televoto secco "Fai rumore" di Diodato non avrebbe mai potuto vincere...così come i Maneskin, in favore del duo horror Fedez-Michielin.

                              Geolier a Napoli l'hanno votato perchè napoletano. Della canzone agli stessi napoletani non frega una mazza, infatti se la prendono non perchè non è stato fatto vincere un capolavoro, ma perchè "ce l'avete coi napoletani", e delle canzone nessuno dei tanti parla.

                              Se avesse contato la "sovranità popolare", Ultimo nel '19 avrebbe vinto al posto di Soldi...qualcuno si ricorda che canzone portava Ultimo?

                              La massa dei fan adoranti e acritici deve trovare una forma di correttivo: la combinazione dei due elementi esprime un vincitore. La canzone di Geolier tra una settimana non se la ricorderà nessuno.

                              Occorre tutelare anche gli artisti che (come fu per Diodato) magari non arrivano al Festival con grande base di fan ma portano una bella canzone.

                              Geolier grazie al televoto è arrivato secondo, si è fatto conoscere da tutta Italia, e un domani potrà ritentare con una speriamo migliore canzone, perchè quella portata in gara faceva pena.

                              Chi è rimasta davvero scornata è in verità Annalisa, il suo treno era questo e difficilmente ripasserà, ma l'ha perso a causa dello scontro che si è polarizzato su Angelina versus Geolier, e la pur bravissima Annalisa è rimasta lì col cerino in mano. In un clima più sereno forse avrebbe vinto, la sua è una canzone che girerà parecchio sulle radio, che venderà, che durerà...anche perchè certo più cantabile di quella di Geolier ma anche di quella di Angelina Mango, alla quale consiglio di mollare il genere etnico e virare verso il pop.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • Ospite
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                                Il televoto, quando serve per votare non la canzone ma il personaggio, è uno strumento che deve trovare un controbilanciamento, un correttivo in altre forme di giudizio, siano esse "giurie di qualità", giurie "demoscopiche", sala stampa o radio ecc...perchè ricordiamoci che è stato quando vigeva il televoto puro che abbiamo avuto le vittorie in serie di ragazzini appena sfornati da Amici con canzoni terribili (Marco Carta, Valerio Scanu) e Sanremo era diventato una appendice del programma della De Filippi.

                                Se la massa si fa irretire dal personaggio o dal campanilismo c'è un problema. Col televoto secco "Fai rumore" di Diodato non avrebbe mai potuto vincere...così come i Maneskin, in favore del duo horror Fedez-Michielin.

                                Geolier a Napoli l'hanno votato perchè napoletano. Della canzone agli stessi napoletani non frega una mazza, infatti se la prendono non perchè non è stato fatto vincere un capolavoro, ma perchè "ce l'avete coi napoletani", e delle canzone nessuno dei tanti parla.

                                Se avesse contato la "sovranità popolare", Ultimo nel '19 avrebbe vinto al posto di Soldi...qualcuno si ricorda che canzone portava Ultimo?

                                La massa dei fan adoranti e acritici deve trovare una forma di correttivo: la combinazione dei due elementi esprime un vincitore. La canzone di Geolier tra una settimana non se la ricorderà nessuno.

                                Occorre tutelare anche gli artisti che (come fu per Diodato) magari non arrivano al Festival con grande base di fan ma portano una bella canzone.

                                Geolier grazie al televoto è arrivato secondo, si è fatto conoscere da tutta Italia, e un domani potrà ritentare con una speriamo migliore canzone, perchè quella portata in gara faceva pena.

                                Chi è rimasta davvero scornata è in verità Annalisa, il suo treno era questo e difficilmente ripasserà, ma l'ha perso a causa dello scontro che si è polarizzato su Angelina versus Geolier, e la pur bravissima Annalisa è rimasta lì col cerino in mano. In un clima più sereno forse avrebbe vinto, la sua è una canzone che girerà parecchio sulle radio, che venderà, che durerà...anche perchè certo più cantabile di quella di Geolier ma anche di quella di Angelina Mango, alla quale consiglio di mollare il genere etnico e virare verso il pop.
                                Si, ma cacchio, Sean, sei un esperto che Dario Salvatori e Gino Gastaldo spostati proprio.
                                Poi hai una memoria....già io non mi ricordo il podio dello scorso anno...figurarsi gli anni prima...
                                Che ci fai solo su BW? Ok che BW predice sempre tutto...

                                Commenta

                                Working...
                                X