Sanremo 2024: LXXIV Festival della Canzone Italiana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • sylvester
    Bodyweb Senior
    • Dec 2004
    • 12218
    • 232
    • 130
    • Send PM

    ma sono davvero 100milioni in 4 anni??

    e la rai aveva pareggiato l'offerta?









    "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
    Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
    vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

    (L. Pirandello)

    Commenta

    • germanomosconi
      Bodyweb Senior
      • Jan 2007
      • 15739
      • 665
      • 1,047
      • pordenone
      • Send PM

      ad oggi sono supposizioni non si sa niente di certo
      Originariamente Scritto da Marco pl
      i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      IO? Mai masturbato.
      Originariamente Scritto da master wallace
      Io sono drogato..

      Commenta

      • Arturo Bandini
        million dollar boy
        • Aug 2003
        • 31441
        • 941
        • 525
        • Send PM

        non poteva pareggiarla, c'è un tetto per gli ingaggi essendo azienda pubblica. Non potevano neanche assumere come raccomandati la moglie e il figlio, cosa che invece fa parte del contratto della 9.
        Ma ora la narrazione è che amadeus ha lasciato perchè alla 9 ha più libertà artistica e scappa da telemelona e dai fasci

        Commenta

        • Ospite
          • 0
          • 0
          • Send PM

          A il caffè, su RAI 1, c'è ospite Amedeo Minghi.
          Che artista grandioso. Canzoni meravigliose che rimangono nella storia.
          Altro che i sanremo dei nostri giorni, dove te le dimentichi la settimana dopo.

          Commenta

          • Sean
            Csar
            • Sep 2007
            • 121376
            • 3,531
            • 3,573
            • Italy [IT]
            • In piedi tra le rovine
            • Send PM

            Originariamente Scritto da sylvester Visualizza Messaggio
            ma sono davvero 100milioni in 4 anni??

            e la rai aveva pareggiato l'offerta?
            Ma no 100, sono 10: un programma preserale più due serali, di cui uno forse di musica.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta

            • Sean
              Csar
              • Sep 2007
              • 121376
              • 3,531
              • 3,573
              • Italy [IT]
              • In piedi tra le rovine
              • Send PM

              Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
              A il caffè, su RAI 1, c'è ospite Amedeo Minghi.
              Che artista grandioso. Canzoni meravigliose che rimangono nella storia.
              Altro che i sanremo dei nostri giorni, dove te le dimentichi la settimana dopo.
              1950 un brano che da solo vale una carriera...ma al quale Minghi ne ha fatti seguire molti altri, sempre con quella sua vena melodrammatica, quelle grandi melodie italiane che oggi quasi nessuno sa fare più.

              Musica meravigliosa, evocativa, nostalgica, spesso scrivendo anche per cantanti donne (si pensi a Mietta prima versione). Per i testi si affidò a Panella nell'epoca in cui il poeta collaborava già con Battisti, difatti non firmando (o con pseudonimo) pubblicamente le canzoni con Minghi. Siccome Battisti voleva l'esclusiva dai suoi collaboratori, viene facile pensare che se acconsentì a che Panella scrivesse anche per Minghi, è perchè di Minghi aveva una sua considerazione.

              Ad averne oggi di Minghi, un autentico scriba sentimentale delle note, musica che accompagna i ricordi del cuore.
              ...ma di noi
              sopra una sola teca di cristallo
              popoli studiosi scriveranno
              forse, tra mille inverni
              «nessun vincolo univa questi morti
              nella necropoli deserta»

              C. Campo - Moriremo Lontani


              Commenta

              • Arturo Bandini
                million dollar boy
                • Aug 2003
                • 31441
                • 941
                • 525
                • Send PM

                Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
                A il caffè, su RAI 1, c'è ospite Amedeo Minghi.
                Che artista grandioso. Canzoni meravigliose che rimangono nella storia.
                Altro che i sanremo dei nostri giorni, dove te le dimentichi la settimana dopo.
                tutti noi restiamo legati ai ricordi delle canzoni dell'infanzia e della giovinezza. Io sono legato prima di tutto a lucio dalla, perchè era il cantante preferito di mio padre. Domenica mattina significava musica di Dalla in casa mentre dalla cucina veniva odore di pasta al forno. Poi sono legato alle prime cose che ho ascoltato seguendo i miei gusti: tori amos, sinead o connor, suzanne vega... Non mi sono più evoluto da lì, a parte "scoprire" ogni tanto qualche altro artista che corrisponde ai miei gusti, ma non è più in auge, come lisa germano o cat power.
                Quando sento musica trap con l'autotune e quei riverberi strani, ghali, mahmood, semplicemente non li capisco, non so che roba sia e non provo neanche a approfondire, è una lingua per me sconosciuta. Questo immagino che mi definisca vecchio agli occhi dei ragazzini, eppure ad esempio sean li ascolta e li sa giudicare.
                Tutto questo per dire: ma il trap resterà? saprà sopravvivere nella memoria di questa generazione come un minghi o lucio dalla?
                Devo immaginare dei 60enni ammuffiti pieni di tatuaggi ammuffiti canticchiare roba di GHALI mentre le nuove generazioni gli diranno zio che ascolti quella roba è veecchia

                Commenta

                • Arturo Bandini
                  million dollar boy
                  • Aug 2003
                  • 31441
                  • 941
                  • 525
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                  1950 un brano che da solo vale una carriera...ma al quale Minghi ne ha fatti seguire molti altri, sempre con quella sua vena melodrammatica, quelle grandi melodie italiane che oggi quasi nessuno sa fare più.

                  Musica meravigliosa, evocativa, nostalgica, spesso scrivendo anche per cantanti donne (si pensi a Mietta prima versione). Per i testi si affidò a Panella nell'epoca in cui il poeta collaborava già con Battisti, difatti non firmando (o con pseudonimo) pubblicamente le canzoni con Minghi. Siccome Battisti voleva l'esclusiva dai suoi collaboratori, viene facile pensare che se acconsentì a che Panella scrivesse anche per Minghi, è perchè di Minghi aveva una sua considerazione.

                  Ad averne oggi di Minghi, un autentico scriba sentimentale delle note, musica che accompagna i ricordi del cuore.
                  anche vita mia. Però diciamo, ne ha fatte 2 che sono rimaste. Di Dalla o De Gregori quante sono quelle che conoscono tutti?
                  poi ci sono una schiera di bravi artisti di seconda fascia di cui tutti conoscono solo 2-3 canzoni. Anche quello che viene definito un mostro sacro come gino paoli, alla fine conosciamo il cielo in una stanza e 4 amici al bar. Stessa cosa celentano, morandi, vecchioni, guccini... per parlare di quelli vecchi. Poi ci sono altri che secondo me sono ancora di seconda fascia (non ai livelli di dalla de gregori) ma per qualche motivo ne conosciamo tante, come venditti e baglioni e renato zero
                  Last edited by Arturo Bandini; 20-04-2024, 13:34:47.

                  Commenta

                  • marcu9
                    Bodyweb Senior
                    • May 2009
                    • 42233
                    • 737
                    • 448
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    Ma prendere un Cattelan per condurre ?
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                    Commenta

                    • topscorer
                      Lo sborone.
                      • Oct 2012
                      • 19087
                      • 608
                      • 1,396
                      • Paradiso Scampia
                      • Send PM

                      Enrico Montesano.
                      Originariamente Scritto da BLOOD black
                      per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                      Commenta

                      • Irrlicht
                        Bodyweb Senior
                        • Aug 2021
                        • 18946
                        • 1,099
                        • 951
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da topscorer Visualizza Messaggio
                        Enrico Montesano.
                        Si, dopo la storia della maglietta della x mas, si rivedrá al baretto, al limite
                        Spesso vado più d'accordo con persone che la pensano in maniera diametralmente opposta alla mia.

                        "Un acceso silenzio
                        brucerà la campagna
                        come i falò la sera."

                        Commenta

                        • Arturo Bandini
                          million dollar boy
                          • Aug 2003
                          • 31441
                          • 941
                          • 525
                          • Send PM

                          la cuccarini, come valletta hoara borselli

                          Commenta

                          • marcu9
                            Bodyweb Senior
                            • May 2009
                            • 42233
                            • 737
                            • 448
                            • Sicilia
                            • Send PM

                            Rocco Siffredi.
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                            Commenta

                            • sylvester
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2004
                              • 12218
                              • 232
                              • 130
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio

                              Ma no 100, sono 10: un programma preserale più due serali, di cui uno forse di musica.
                              10 sono alla portata della rai...









                              "Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
                              Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
                              vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".

                              (L. Pirandello)

                              Commenta

                              • Fabi Stone
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2015
                                • 11117
                                • 785
                                • 315
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio

                                anche vita mia. Però diciamo, ne ha fatte 2 che sono rimaste. Di Dalla o De Gregori quante sono quelle che conoscono tutti?
                                poi ci sono una schiera di bravi artisti di seconda fascia di cui tutti conoscono solo 2-3 canzoni. Anche quello che viene definito un mostro sacro come gino paoli, alla fine conosciamo il cielo in una stanza e 4 amici al bar. Stessa cosa celentano, morandi, vecchioni, guccini... per parlare di quelli vecchi. Poi ci sono altri che secondo me sono ancora di seconda fascia (non ai livelli di dalla de gregori) ma per qualche motivo ne conosciamo tante, come venditti e baglioni e renato zero
                                Dopo la terza riga un delirio di stronzate, ma va bene così Artù.
                                Due o tre canzoni a testa in carriera, che "conosciamo" per:
                                - Gino Paoli
                                - Adriano Celentano
                                - Gianni Morandi
                                - Roberto Vecchioni
                                - Francesco Guccini
                                Poi ovviamente non si sa per quale colpo di cul0...Venditti, Baglioni e Renatino Zero abbiano fatto in carriera delle canzoni per le quali "ne conosciamo tante".
                                Eh oh, va a capì...
                                Last edited by Fabi Stone; 21-04-2024, 11:28:38.

                                Commenta

                                Working...
                                X