Matematici inside..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MikaelPROBass
    Inattivo
    • Feb 2007
    • 11422
    • 575
    • 511
    • Send PM

    Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
    Semi-OT: Dave, ma stai preparando l'esame di analisi?
    questa è algebra

    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      Originariamente Scritto da MikaelPROBass Visualizza Messaggio
      questa è algebra
      Io le matrici le ho studiate per analisi..

      Commenta

      • motorhead
        Inattivo
        • Dec 2005
        • 5988
        • 562
        • 327
        • Ancona
        • Send PM

        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
        Io le matrici le ho studiate per analisi..
        nei corsi di economia algebra lineare ed analisi vengono svolte insieme.

        non ho più trovato nulla per finanza, ho lasciato un hard disk portatile nell'altra casa dove non vado da molto...
        cmq ti conviene allenarti sulle vecchie prove d'esame del tuo corso invece che di altre univ. come libri potrei consigliarti solo corporate finance by Brealey, Myers, Allen. è in inglese però
        Last edited by motorhead; 22-12-2008, 01:07:35.

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
          nei corsi di economia algebra lineare ed analisi vengono svolte insieme.

          non ho più trovato nulla per finanza, ho lasciato un hard disk portatile nell'altra casa dove non vado da molto...
          cmq ti conviene allenarti sulle vecchie prove d'esame del tuo corso invece che di altre univ. come libri potrei consigliarti solo corporate finance by Brealey, Myers, Allen. è in inglese però
          Grazie mille Purtroppo la prof non ha ancora pubblicato esercizi su questa parte di programma né esempi di vecchi esame.. Spero ce lo faccia a breve.. cmq se dovessi avere qualcosa fammi sapere.. non mi sono mai fatta problemi nello studiare su esempi di esame anche di altre università Anzi mi stimola a interessarmi di argomenti e/o esercizi più rari ma sempre probabili Cmq ti ringrazio per esserti interessato

          Commenta

          • motorhead
            Inattivo
            • Dec 2005
            • 5988
            • 562
            • 327
            • Ancona
            • Send PM

            ok, prego!

            Commenta

            • Dave Clark's attacks
              PHEEGA LOVER
              • Mar 2007
              • 14815
              • 1,220
              • 1,814
              • Say hello to my little Friend
              • Send PM

              ok mi sn svegliato di buon ora ho ripassato la teoria e rieccomi sulla pratica..

              stavolta penso di averla fatta correttamente
              File Allegati

              Commenta

              • richard
                scientific mode
                • May 2006
                • 19924
                • 381
                • 414
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
                ok mi sn svegliato di buon ora ho ripassato la teoria e rieccomi sulla pratica..

                stavolta penso di averla fatta correttamente
                (Seconda riga) x (prima colonna) = 11/2

                è sbagliato.

                Il risultato giusto è 5/2 - 5 - 3/2 = -4.


                Piccolo suggerimento non indispensabile: porta fuori dalla matrice un 1/2, in questo modo avrai solo coefficienti interi da moltiplicare. Alla fine ricordati di moltiplicare tutto per il coefficiente esterno 1/4.

                EDIT: controlla anche il resto ...

                Commenta

                • Dave Clark's attacks
                  PHEEGA LOVER
                  • Mar 2007
                  • 14815
                  • 1,220
                  • 1,814
                  • Say hello to my little Friend
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                  (Seconda riga) x (prima colonna) = 11/2

                  è sbagliato.

                  Il risultato giusto è 5/2 - 5 - 3/2 = -4.

                  giusto

                  ora ricontrollo anche gli altri calcoli

                  Commenta

                  • pina colada
                    Banned
                    • Dec 2007
                    • 13845
                    • 652
                    • 636
                    • Send PM

                    Richard, l'avevo già chiesto un po' più su, ma mi ripeterò per chiedertelo direttamente.. tu non è che avresti del materiale, o sai dove posso trovare qualcosa in cui vengono spiegati bene i processi stocastici (moto browniano, processo di poisson, etc...) Grazie mille

                    Commenta

                    • Dave Clark's attacks
                      PHEEGA LOVER
                      • Mar 2007
                      • 14815
                      • 1,220
                      • 1,814
                      • Say hello to my little Friend
                      • Send PM

                      rich l'ho ricontrollata tt la matrice, penso che questi due siano gli unici errori
                      File Allegati

                      Commenta

                      • richard
                        scientific mode
                        • May 2006
                        • 19924
                        • 381
                        • 414
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                        Richard, l'avevo già chiesto un po' più su, ma mi ripeterò per chiedertelo direttamente.. tu non è che avresti del materiale, o sai dove posso trovare qualcosa in cui vengono spiegati bene i processi stocastici (moto browniano, processo di poisson, etc...) Grazie mille
                        Avevo letto i post. Semplicemente non ho risposto perché per quegli argomenti non ho trattazioni elementari (e sicuramente non in un formato da poter trasmettere via internet). Ho qualche riferimento che si fonda sulle applicazioni in fisica matematica e, sinceramente, penso che sarebbero fuorvianti per i tuoi studi.

                        Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio
                        rich l'ho ricontrollata tt la matrice, penso che questi due siano gli unici errori


                        Ora vai avanti a moltiplicare per B, e non fare altri errori.

                        Commenta

                        • pina colada
                          Banned
                          • Dec 2007
                          • 13845
                          • 652
                          • 636
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                          Avevo letto i post. Semplicemente non ho risposto perché per quegli argomenti non ho trattazioni elementari (e sicuramente non in un formato da poter trasmettere via internet). Ho qualche riferimento che si fonda sulle applicazioni in fisica matematica e, sinceramente, penso che sarebbero fuorvianti per i tuoi studi.
                          Grazie lo stesso per l'interessamento Richard Spero di farcela a chiarirmi tutti i problemi .. ora tra qualche giorno Maicol dovrebbe passarmi un po' di materiale.. Speriamo di farcela Grazie ancora

                          Commenta

                          • richard
                            scientific mode
                            • May 2006
                            • 19924
                            • 381
                            • 414
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
                            Grazie lo stesso per l'interessamento Richard Spero di farcela a chiarirmi tutti i problemi .. ora tra qualche giorno Maicol dovrebbe passarmi un po' di materiale.. Speriamo di farcela Grazie ancora
                            Per il materiale cerca, se non riesci a trovare qualcosa direttamente collegato con le applicazioni in economia, di mantenerti sul matematico generale.
                            Visto che sono argomenti che spaziano su moltissimi campi delle scienze, è probabile che Maikol ti dia qualcosa di collegato alla meccanica statistica. Devi essere brava a riportare tutto alle applicazioni che ti interessano, altrimenti potrebbe risultare un lavoro inutile.

                            In bocca al lupo.

                            Commenta

                            • Dave Clark's attacks
                              PHEEGA LOVER
                              • Mar 2007
                              • 14815
                              • 1,220
                              • 1,814
                              • Say hello to my little Friend
                              • Send PM

                              ecco ho fatto la matrice

                              (AxA)x B e viene una matrice identità

                              ora faccio Bx(AxA)
                              File Allegati

                              Commenta

                              • pina colada
                                Banned
                                • Dec 2007
                                • 13845
                                • 652
                                • 636
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da richard Visualizza Messaggio
                                Per il materiale cerca, se non riesci a trovare qualcosa direttamente collegato con le applicazioni in economia, di mantenerti sul matematico generale.
                                Visto che sono argomenti che spaziano su moltissimi campi delle scienze, è probabile che Maikol ti dia qualcosa di collegato alla meccanica statistica. Devi essere brava a riportare tutto alle applicazioni che ti interessano, altrimenti potrebbe risultare un lavoro inutile.

                                In bocca al lupo.
                                Crepi Grazie
                                Grazie per il consiglio.. infatti me lo sono già immaginata, avendo anche trovato dei libri in biblioteca che trattano dell'argomento per applicazioni per lo più ingegneristiche.. Infatti riesco a capire la parte teorica ma non ci sono applicazioni pratiche per il mio campo che mi permettono di assimilare meglio i concetti.. cmq devo ancora consultare meglio la biblioteca di economia..spero di trovare qualcosa anche lì anche se cercare là dentro è come mettersi a cercare un ago in un pagliaio Grazie mille ancora

                                Commenta

                                Working...
                                X