Matematici inside..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pina colada
    Banned
    • Dec 2007
    • 13845
    • 652
    • 636
    • Send PM

    Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
    che libro di testo utilizzi? stanotte guardo tra i vari link. ma anche cose in inglese andrebbero bene o preferisci di no?
    Grazie mille motor Uso "Opzioni, Futures e altri Derivati" di Hull.. Anche tu l'hai dato quest'esame? Preferirei in italiano, per semplificarmi le cose e capirle meglio: ho perso alcune lezioni per problemi tecnici..molte cose le ho già capite dalle nuove spiegazioni, ma vorrei avere una visione più chiara su tutto, anche sui vari piccoli passaggi che mi sono persa..

    Commenta

    • pina colada
      Banned
      • Dec 2007
      • 13845
      • 652
      • 636
      • Send PM

      Cmq la parte di programma che mi interessa è questa:

      Opzioni Europee.
      Il modello binomiale.
      Formula di Cox-Ross-Rubistein.
      Il modello di Black-Scholes.
      L’equazione (alle derivate parziali) di valutazione di Black-Scholes.
      Strategie di copertura dinamiche: le Greche.
      Il metodo di valutazione secondo la misura neutraleal rischio.
      Opzioni americane.
      Opzioni esotiche.

      Magari se avessi anche qualcosa su:

      Il premio per il rischio: modelli fattoriali,
      Capital Asset Pricing Model.
      Assenza di opportunità di arbitraggio.
      Mercati completi e incompleti.
      Il teorema fondamentale dell’Asset Pricing

      non sarebbe male

      Commenta

      • motorhead
        Inattivo
        • Dec 2005
        • 5988
        • 562
        • 327
        • Ancona
        • Send PM

        Originariamente Scritto da pina colada Visualizza Messaggio
        Cmq la parte di programma che mi interessa è questa:

        Opzioni Europee.
        Il modello binomiale.
        Formula di Cox-Ross-Rubistein.
        Il modello di Black-Scholes.
        L’equazione (alle derivate parziali) di valutazione di Black-Scholes.
        Strategie di copertura dinamiche: le Greche.
        Il metodo di valutazione secondo la misura neutraleal rischio.
        Opzioni americane.
        Opzioni esotiche.

        Magari se avessi anche qualcosa su:

        Il premio per il rischio: modelli fattoriali,
        Capital Asset Pricing Model.
        Assenza di opportunità di arbitraggio.
        Mercati completi e incompleti.
        Il teorema fondamentale dell’Asset Pricing

        non sarebbe male
        non ho trovato i link nei preferiti forse devo avere i singoli pdf salvati da qualche parte ma cmq quei pdf non basterebbero a comprire un programma così ampio...

        Commenta

        • pina colada
          Banned
          • Dec 2007
          • 13845
          • 652
          • 636
          • Send PM

          Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
          non ho trovato i link nei preferiti forse devo avere i singoli pdf salvati da qualche parte ma cmq quei pdf non basterebbero a comprire un programma così ampio...
          Mi accontento anche di poco..Grazie cmq

          Commenta

          • pina colada
            Banned
            • Dec 2007
            • 13845
            • 652
            • 636
            • Send PM

            Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
            non ho trovato i link nei preferiti forse devo avere i singoli pdf salvati da qualche parte ma cmq quei pdf non basterebbero a comprire un programma così ampio...
            Motor.. non mi hai più fatto sapere nulla..

            Cmq mi rivolgo un po' a tutti.. adesso che sto riuscendo a capire quasi tutto nonostante gli appunti che ho perso perchè non ho potuto frequentare ) cerco, oltre ad appunti semplici anche esercizi o esempi di esame, meglio se con le soluzioni.. Grazie mille a tutti quelli che potranno aiutarmi.. Il programma che mi interessa, lo riuppo, è questo:

            Opzioni Europee.
            Il modello binomiale.
            Formula di Cox-Ross-Rubistein.
            Il modello di Black-Scholes.
            L’equazione (alle derivate parziali) di valutazione di Black-Scholes.
            Strategie di copertura dinamiche: le Greche.
            Il metodo di valutazione secondo la misura neutraleal rischio.
            Opzioni americane.
            Opzioni esotiche.

            Il premio per il rischio: modelli fattoriali,
            Capital Asset Pricing Model.
            Assenza di opportunità di arbitraggio.
            Mercati completi e incompleti.
            Il teorema fondamentale dell’Asset Pricing

            Commenta

            • Dave Clark's attacks
              PHEEGA LOVER
              • Mar 2007
              • 14815
              • 1,220
              • 1,814
              • Say hello to my little Friend
              • Send PM

              Maledette matrici

              |-1 0 1 | |9/4 -3/2 1 |
              A|-5/2 2 3/2 | B |1/2 0 0 |
              |-1 2 1 | |11/4 -5/2 2 |

              Consideriamo le matrici A, B
              verificare mediante il prodotto righe x colonne che A(al quadrato) = AxA è la matrice inversa di B. Quindi discutere l'invertibilità di A senza calcolarne il determinante.


              Allora ragà ho calcolato la matrice AxA
              |0 2 0 |
              AxA |6 7 2 |
              |9/2 6 3 |

              ora devo verificare che AxA è la matrice inversa di B. questo è il problema, nn ho capito come si fa la matrice inversa. qualcuno di buon cuore che me lo spieghi

              Commenta

              • Dave Clark's attacks
                PHEEGA LOVER
                • Mar 2007
                • 14815
                • 1,220
                • 1,814
                • Say hello to my little Friend
                • Send PM

                ve le ho riscritte le matrici che nn si leggono bene
                File Allegati

                Commenta

                • Dave Clark's attacks
                  PHEEGA LOVER
                  • Mar 2007
                  • 14815
                  • 1,220
                  • 1,814
                  • Say hello to my little Friend
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da MIRROR
                  ciao Dave volevo farti gli auguri di buon Natale...
                  ricambio mirry

                  Commenta

                  • richard
                    scientific mode
                    • May 2006
                    • 19924
                    • 381
                    • 414
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggio

                    ora devo verificare che AxA è la matrice inversa di B. questo è il problema, nn ho capito come si fa la matrice inversa. qualcuno di buon cuore che me lo spieghi
                    Non c'è bisogno di calcolare nessuna inversa. Calcola (AxA)xB e Bx(AxA): se in entrambi i casi ottieni la matrice identità AxA e B sono l'inversa l'una dell'altra.

                    Commenta

                    • Dave Clark's attacks
                      PHEEGA LOVER
                      • Mar 2007
                      • 14815
                      • 1,220
                      • 1,814
                      • Say hello to my little Friend
                      • Send PM

                      ora le svolgo un attimo

                      Commenta

                      • Sean
                        Csar
                        • Sep 2007
                        • 121623
                        • 3,564
                        • 3,598
                        • Italy [IT]
                        • In piedi tra le rovine
                        • Send PM

                        Ho unito qui il tuo 3d, Dave, nel ritrovo dei matematici
                        ...ma di noi
                        sopra una sola teca di cristallo
                        popoli studiosi scriveranno
                        forse, tra mille inverni
                        «nessun vincolo univa questi morti
                        nella necropoli deserta»

                        C. Campo - Moriremo Lontani


                        Commenta

                        • Dave Clark's attacks
                          PHEEGA LOVER
                          • Mar 2007
                          • 14815
                          • 1,220
                          • 1,814
                          • Say hello to my little Friend
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Ho unito qui il tuo 3d, Dave, nel ritrovo dei matematici

                          Commenta

                          • pina colada
                            Banned
                            • Dec 2007
                            • 13845
                            • 652
                            • 636
                            • Send PM

                            Semi-OT: Dave, ma stai preparando l'esame di analisi?

                            Commenta

                            • Dave Clark's attacks
                              PHEEGA LOVER
                              • Mar 2007
                              • 14815
                              • 1,220
                              • 1,814
                              • Say hello to my little Friend
                              • Send PM

                              è l'esame di matematica discreta che è associato cn quello di logica matematica

                              Commenta

                              • Dave Clark's attacks
                                PHEEGA LOVER
                                • Mar 2007
                                • 14815
                                • 1,220
                                • 1,814
                                • Say hello to my little Friend
                                • Send PM

                                ho calcolato la matrice (AxA)xB
                                File Allegati

                                Commenta

                                Working...
                                X